Pagina 2 di 19

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 28/10/2013, 17:59
da nolian
secondo me...


Est ipercombattivo (che è diverso da ipercompetitivo): 5 serie aspiranti alle finals ...infortuni permettendo

Miami: sono sempre li, dipenderanno dalle condizioni di Wade. Beasley potrebbe essere importante specie in regular. Son cresciuti meno delle altre, ma restano la squadra da battere e non solo perchè hanno l'anello al dito
Indiana: "squadra" per eccellenza, ritrovano Granger, aggiungono Scola ed hanno Hibbert e George che ormai sono entrambi consapevoli che possono essere tra i primissimi dei rispettivi ruoli
Chicago: l'ultimo anno con Rose sano...avevano l'MVP...dipenderanno dalle condizioni di Noah, forse gli manca un realizzatore tra gli esterni (oltre a Rose c'è il solo Dunleavy)
N.York: vediamo se hanno imparato la lezione, soprattutto coach Woodson...lo scorso anno si son fregati da soli attaccando coi soli Melo e JR, ora c'è il Mago e la consapevolezza che non puoi far strada nei PO con due a tirare e 3 a guardare...Udrih può fare piu di quanto non abbia fatto il vecchio Kidd
Brooklyn: hanno tutto per vincere, forse piu di tutti gli altri, ma allo stesso tempo sono quelli cui gli manca di piu...perchè sono gli unici (tra le big-5) che non sono un team, devono ancora conoscersi, amalgamarsi, ecc...ed il tutto è affidato ad un genio del parquet, ma uno che non ha mai allenato manco i tredicenni al playgrond...ci fosse stato PhilJax in panca (o coach Pop) li avrei comunque messi per primi, ma cosi vanno inevitabilmente 5°...se però arrivano tutti sani ai PO saranno un osso durissimo sia che ci arrivino da primi che da ultimi...





molto sotto, in ordine sparso
Wizards: hanno fatto bene lo scorso anno con Wall, han sostituito nel migliore dei modi Meka, senza cedere nulla...per me arrivano subito dietro i 5
Pistons: devono fare i PO, senza scuse...e li faranno, giocandosi il 6° posto coi Wizards...
Cavs: si giocano l'ottavo posto ai PO, ricevono molta fiducia in giro, ma...Varejao riuscirà a fare almeno una 40ina di game? e Bynum?...senza dubito che ci riescano...

appena sotto, pronti a subentrare ai Cavs:
Hawks: provano a rimanere competitivi, calando un pò ogni anno...
Bucks: idem come sopra...passano dalla coppia Jennings-Ellis a quella Knight-Mayo...grande calo dal punto di vista del talento puro, ma sommandoci anche la regia intelligente che può dare Ridnour, non è detto che facciano peggio dello scorso anno, anzi...se le cose girano bene, sono loro il primo sfidante dei Cavs

ancora sotto:
Bobcats: finalmente hanno un quintetto presentabile...ovviamente è ancora troppo poco per competere per i PO
Magic: hanno un roster con cui potrebbero anche lottare per i PO, nettamente il roster piu profondo se si escludono i big-five...ma loro non vogliono vincere...tankare ai massimi livelli è però impossibile: quintetto con Nelson-Olapido-Harkless-Ciccio-Vucevic, dal pino Moore/Price-Afflalo-TobiasHarris-Maxiell/Nicholson-O'Quinn
Celtics: Rondo fuori fino a quando?...nel frattempo esperimenti con Bradley o Lee in PG, e l'incertezza totale nel settore lunghi (Green è l'unica certezza, poi Faverani, Olynik, Humphries...il proverei a rilanciare humpries per cederlo a febbraio per un paio di seconde scelte)...Gerald Wallace sembrava in forma durante la preseason
Raptors: imho il team attualmente piu senza senso di tutta la nba...io li vedo intorno alle 25-30win

tank sfrenato
76ers: vogliono forse battere il record piu negativo della storia della nba? che tra l'altro è già loro... no, perchè si leggono anche rumors su Taddeus e Turner partenti...cessioni o meno sono loro gli "avversari" dei Suns

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 28/10/2013, 18:22
da The Freak
Secondo me è passata troppo inosservata l'acquisizione di Copeland da parte dei Pacers.
Se verrà fatto giocare da 4, darà (quando ce ne sarà bisogno) una nuova dimensione ai Pacers, che l'anno scorso troppe volte hanno dovuto/voluto giocare con le "due torri", adattandosi con molta fatica alle squadre che giocano con 4 esterni + 1 lungo.

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 28/10/2013, 18:57
da Marcomax
The Freak ha scritto:Secondo me è passata troppo inosservata l'acquisizione di Copeland da parte dei Pacers.
Se verrà fatto giocare da 4, darà (quando ce ne sarà bisogno) una nuova dimensione ai Pacers, che l'anno scorso troppe volte hanno dovuto/voluto giocare con le "due torri", adattandosi con molta fatica alle squadre che giocano con 4 esterni + 1 lungo.

Premesso che a mio avviso il discorso dell'adattarsi è in generale fallace in partenza, Copeland non ha le qualità per rappresentare quel tipo di giocatore in particolare perché da un punto di vista difensivo è deficitario al punto da non darti nessun vantaggio anche in quel tipo di situazione.
Volendo proprio utilizzare la variante tattica del 4+1 in determinate situazioni potrebbero semplicemente optare per l'accoppiata George-Granger come accoppiata di ali con Copeland limitato a soluzione d'emergenza(una situazione purtroppo per loro piuttosto comune considerando le condizioni di Granger, subito fuori altre 3 settimane).
Ma se la pre-season può essere di qualche indicazione, il ruolo effettivo di Copeland sarà tendenzialmente comunque limitato, considerando che in queste partite anche in contumacia Granger e con rotazioni allargate ha trovato poco spazio.

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 28/10/2013, 19:59
da StefanoDW
Dico la mia..

Miami e Chicago su tutte(ovvio,Rose deve rimanere sano tutto l'anno)
Indiana e NY per la terza piazza(con i primi che saliranno di livello ai PO e i secondi che scenderanno)
Brooklyn nel mezzo,non mi convincono ma ai PO meglio non trovarseli di fronte
staccate nell'ordine:Cavs(li seguirò con molto interesse visto il potenziale che potrebbe esplodere),Wizards e Pistons(vogliono assolutamente i PO e visto il materiale a disposizione non vedo come non possano raggiungerli..certo,ai PO 4-0 e tutti a casa)
Gli unici che potrebbero rincorrere l'ottava piazza sono i Raptors.

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 28/10/2013, 20:17
da The Prince Of Punk #90
Io non mi azzardo neanche a ipotizzare Bucks e Hawks fuori dai PO, sono anni che hanno squadre non esaltanti (gli Hawks migliori, ma mai sicuri dei PO a mio parere) e sono anni che si fanno i PO e pure bene.
Sono quelle squadre rognose, che giocano sempre e buttano il cuore oltre l'ostacolo, quest'anno sono indebolite forte e con allenatori che non convincono, ma hanno un gruppo consolidato, rinnovano ogni anno qualche spot, ma la base rimane quella.
Non li sottovaluterò quest'anno, non farò questo errore.

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 28/10/2013, 20:19
da jason
1 Miami
2 Chicago
3 Brooklyn
4 Indiana
5 I meravigliosi New York Knicks
6 Detroit
7 Atlanta
8 Cleveland

Per le motivazioni e le altre 8 dell'est: http://brooklynnetsitalia.wordpress.com ... onference/

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 29/10/2013, 11:51
da borrito
nolian ha scritto:secondo me...


Est ipercombattivo (che è diverso da ipercompetitivo): 5 serie aspiranti alle finals ...infortuni permettendo

Miami: sono sempre li, dipenderanno dalle condizioni di Wade. Beasley potrebbe essere importante specie in regular. Son cresciuti meno delle altre, ma restano la squadra da battere e non solo perchè hanno l'anello al dito
Indiana: "squadra" per eccellenza, ritrovano Granger, aggiungono Scola ed hanno Hibbert e George che ormai sono entrambi consapevoli che possono essere tra i primissimi dei rispettivi ruoli
Chicago: l'ultimo anno con Rose sano...avevano l'MVP...dipenderanno dalle condizioni di Noah, forse gli manca un realizzatore tra gli esterni (oltre a Rose c'è il solo Dunleavy)
N.York: vediamo se hanno imparato la lezione, soprattutto coach Woodson...lo scorso anno si son fregati da soli attaccando coi soli Melo e JR, ora c'è il Mago e la consapevolezza che non puoi far strada nei PO con due a tirare e 3 a guardare...Udrih può fare piu di quanto non abbia fatto il vecchio Kidd
Brooklyn: hanno tutto per vincere, forse piu di tutti gli altri, ma allo stesso tempo sono quelli cui gli manca di piu...perchè sono gli unici (tra le big-5) che non sono un team, devono ancora conoscersi, amalgamarsi, ecc...ed il tutto è affidato ad un genio del parquet, ma uno che non ha mai allenato manco i tredicenni al playgrond...ci fosse stato PhilJax in panca (o coach Pop) li avrei comunque messi per primi, ma cosi vanno inevitabilmente 5°...se però arrivano tutti sani ai PO saranno un osso durissimo sia che ci arrivino da primi che da ultimi...





molto sotto, in ordine sparso
Wizards: hanno fatto bene lo scorso anno con Wall, han sostituito nel migliore dei modi Meka, senza cedere nulla...per me arrivano subito dietro i 5
Pistons: devono fare i PO, senza scuse...e li faranno, giocandosi il 6° posto coi Wizards...
Cavs: si giocano l'ottavo posto ai PO, ricevono molta fiducia in giro, ma...Varejao riuscirà a fare almeno una 40ina di game? e Bynum?...senza dubito che ci riescano...

appena sotto, pronti a subentrare ai Cavs:
Hawks: provano a rimanere competitivi, calando un pò ogni anno...
Bucks: idem come sopra...passano dalla coppia Jennings-Ellis a quella Knight-Mayo...grande calo dal punto di vista del talento puro, ma sommandoci anche la regia intelligente che può dare Ridnour, non è detto che facciano peggio dello scorso anno, anzi...se le cose girano bene, sono loro il primo sfidante dei Cavs

ancora sotto:
Bobcats: finalmente hanno un quintetto presentabile...ovviamente è ancora troppo poco per competere per i PO
Magic: hanno un roster con cui potrebbero anche lottare per i PO, nettamente il roster piu profondo se si escludono i big-five...ma loro non vogliono vincere...tankare ai massimi livelli è però impossibile: quintetto con Nelson-Olapido-Harkless-Ciccio-Vucevic, dal pino Moore/Price-Afflalo-TobiasHarris-Maxiell/Nicholson-O'Quinn
Celtics: Rondo fuori fino a quando?...nel frattempo esperimenti con Bradley o Lee in PG, e l'incertezza totale nel settore lunghi (Green è l'unica certezza, poi Faverani, Olynik, Humphries...il proverei a rilanciare humpries per cederlo a febbraio per un paio di seconde scelte)...Gerald Wallace sembrava in forma durante la preseason
Raptors: imho il team attualmente piu senza senso di tutta la nba...io li vedo intorno alle 25-30win

tank sfrenato
76ers: vogliono forse battere il record piu negativo della storia della nba? che tra l'altro è già loro... no, perchè si leggono anche rumors su Taddeus e Turner partenti...cessioni o meno sono loro gli "avversari" dei Suns


sono della tua stessa idea!
penso alle 5,come le vere favorite per il titolo (l'ovest sarà più bello,più omogeneo,più talentuoso,ma non lo vedo vincente nel 2013/14)...con i knicks all'ultimo gradino delle 5...
Cleveland Detroit Washington hanno rinnovato per arrivare ai playoff! non dovesse essere cosi stagione negativa,flop...anche perché le varie Atlanta Milwaukee ecc non fanno paura,sopratt quest'anno...e possono rientrare nel clan del gulag delle altre 7 squadre allo sbando dell'est....
differenza consistente tra le grandi e piccole della conference....ma penso possano esserci playoff veramente interessanti e non scontati

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 29/10/2013, 12:38
da TMC_1
Brooklyn
Miami
Chicago
Indiana
New York
Washington
Detroit
Atlanta

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 29/10/2013, 13:17
da jay jay okocha
Miami
Chicago

Indiana
Brooklyn
New York


Washington
Detroit

una fra Cleveland e Atlanta

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 29/10/2013, 15:20
da Radiofreccia
Marcomax ha scritto:Quelli di Miami non hanno più niente da dimostrare a livello di RS e sono sempre non profondissimi, per questo li vedo fare un passo indietro quantomeno a livello di stagione regolare.

Mi soffermo un attimo su questa parte del post: ne sei davvero sicuro?
Lo scorso anno hanno vinto un titolo in cui il fattore campo è stato fondamentale.
Avere dalla propria il pubblico in una gara 6 e 7 delle Finals è risultato decisivo per spronarli sul piano psicologico.

Per il resto sono anche d'accordo. Solo che secondo me i Wizards non andranno subito così bene.
Vengono da anni di continui fallimenti sul campo, dubito avranno un exploit del genere. Riformulerei le posizioni PO così:

Bulls
Heat
Pacers
Nets
Knicks
Cavaliers
Hawks
Wizards

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 29/10/2013, 16:51
da Marcomax
Radiofreccia ha scritto:
Marcomax ha scritto:Quelli di Miami non hanno più niente da dimostrare a livello di RS e sono sempre non profondissimi, per questo li vedo fare un passo indietro quantomeno a livello di stagione regolare.

Mi soffermo un attimo su questa parte del post: ne sei davvero sicuro?
Lo scorso anno hanno vinto un titolo in cui il fattore campo è stato fondamentale.
Avere dalla propria il pubblico in una gara 6 e 7 delle Finals è risultato decisivo per spronarli sul piano psicologico.


A mio avviso il fattore campo non è stato un fattore veramente determinate nelle scorse finals e lo sarà ancora meno con il nuovo formato.
Ma il di là di questo io credo che Miami semplicemente dovrà arrivare alla post-season in condizione assolutamente ottimale. Il cammino per arrivare alle finals sulla carta si preannuncia nettamente più duro rispetto alla scorsa stagione. Realisticamente, Lebron non potrà tirar efficacemente la carretta quasi da solo(più chiaramente il buon lavoro di Spoelstra&Co) per buona parte della post season.
Il risparmiarsi(a livello di squadra e di singoli: Wade) è un qualcosa che gli Heat possono prendere veramente in considerazione? E' un qualcosa che si può realmente fare in generale/assoluto?
A queste risposte si può, effettivamente, rispondere tranquillamente di no.
Il mio punto comunque in definitiva è: gli Heat dello scorso anno/degli scorsi PO trasportati in questa stagione non arrivano al 3 peat, non arrivano alle finals.

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 30/10/2013, 0:59
da Radiofreccia
Marcomax ha scritto:A mio avviso il fattore campo non è stato un fattore veramente determinate nelle scorse finals e lo sarà ancora meno con il nuovo formato.
Ma il di là di questo io credo che Miami semplicemente dovrà arrivare alla post-season in condizione assolutamente ottimale. Il cammino per arrivare alle finals sulla carta si preannuncia nettamente più duro rispetto alla scorsa stagione. Realisticamente, Lebron non potrà tirar efficacemente la carretta quasi da solo(più chiaramente il buon lavoro di Spoelstra&Co) per buona parte della post season.
Il risparmiarsi(a livello di squadra e di singoli: Wade) è un qualcosa che gli Heat possono prendere veramente in considerazione? E' un qualcosa che si può realmente fare in generale/assoluto?
A queste risposte si può, effettivamente, rispondere tranquillamente di no.
Il mio punto comunque in definitiva è: gli Heat dello scorso anno/degli scorsi PO trasportati in questa stagione non arrivano al 3 peat, non arrivano alle finals.

Mmm non so Marco..
I Miami Heat vengono da un repeat eppure non mi sembrano vecchi o sulle ginocchia. Forse Wade, che ha avuto qualche acciacco di troppo negli scorsi PO.
Ma LeBron non mi sembra in una fase della carriera in cui deve gestire il minutaggio per arrivare alla post season con tante energie.

Può darsi mi sbagli, per carità.. Però anche dietro Brooklyn non penso sinceramente.
Anzi, sulla carta (considerando lo scorso anno e l'infortunio di Rose) mi aspetterei più che Chicago tentasse di centellinare le forze in RS per giocarsele in post season.

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 30/10/2013, 2:43
da Marcomax
Radiofreccia ha scritto:
Marcomax ha scritto:A mio avviso il fattore campo non è stato un fattore veramente determinate nelle scorse finals e lo sarà ancora meno con il nuovo formato.
Ma il di là di questo io credo che Miami semplicemente dovrà arrivare alla post-season in condizione assolutamente ottimale. Il cammino per arrivare alle finals sulla carta si preannuncia nettamente più duro rispetto alla scorsa stagione. Realisticamente, Lebron non potrà tirar efficacemente la carretta quasi da solo(più chiaramente il buon lavoro di Spoelstra&Co) per buona parte della post season.
Il risparmiarsi(a livello di squadra e di singoli: Wade) è un qualcosa che gli Heat possono prendere veramente in considerazione? E' un qualcosa che si può realmente fare in generale/assoluto?
A queste risposte si può, effettivamente, rispondere tranquillamente di no.
Il mio punto comunque in definitiva è: gli Heat dello scorso anno/degli scorsi PO trasportati in questa stagione non arrivano al 3 peat, non arrivano alle finals.

Mmm non so Marco..
I Miami Heat vengono da un repeat eppure non mi sembrano vecchi o sulle ginocchia. Forse Wade, che ha avuto qualche acciacco di troppo negli scorsi PO.
Ma LeBron non mi sembra in una fase della carriera in cui deve gestire il minutaggio per arrivare alla post season con tante energie.

Può darsi mi sbagli, per carità.. Però anche dietro Brooklyn non penso sinceramente.
Anzi, sulla carta (considerando lo scorso anno e l'infortunio di Rose) mi aspetterei più che Chicago tentasse di centellinare le forze in RS per giocarsele in post season.

E' un discorso molto complesso per molti non sarebbe un questione di minutaggio(a parte forse Wade, come ho sottolineato in precedenze), ma di dispendio di energie fisiche mentali.

Comunque il mio mettere gli Heat al terzo posto, e credevo di averlo già fatto intendere, è un modo di indicare un concetto che va al di là della classifica di RS in se.
Miami secondo me è tendenzialmente "destinata" a non vincere l'anello in questa stagione(discorso lungo).
Il non fare un RS da record può essere un buon modo per loro di avere le maggior probabilità di sovvertire tutto ciò.

Chiaramente ci sono tantissime variabili in ballo sia a livello di RS sia a livello di PO(di cui è quasi inutile parlare in maniere troppo approfondita ora, troppo può cambiare).

Quello alla fine è semplicemente uno degli scenari che io ritengo più probabili. Preferito ad altri in questa sede perché non troppo estremo ed al contempo non troppo banale.

ps: uno scenario in cui Thibo non spreme in modo eccessivo i suoi(non Rose in particolare) rappresenterebbe tendenzialmente una cosa buona per i Bulls, ma al momento faccio ancora fatica a ritenerlo probabile. :biggrin:

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 31/10/2013, 12:45
da Frizzi
le mie prime 8..

Bulls
Heat
Pacers
Knicks
Nets
Cavaliers
79ers
Hawks

Re: Eastern Conference 2013-2014

Inviato: 31/10/2013, 16:01
da Radiofreccia
Marcomax ha scritto:E' un discorso molto complesso per molti non sarebbe un questione di minutaggio(a parte forse Wade, come ho sottolineato in precedenze), ma di dispendio di energie fisiche mentali.

Comunque il mio mettere gli Heat al terzo posto, e credevo di averlo già fatto intendere, è un modo di indicare un concetto che va al di là della classifica di RS in se.
Miami secondo me è tendenzialmente "destinata" a non vincere l'anello in questa stagione(discorso lungo).
Il non fare un RS da record può essere un buon modo per loro di avere le maggior probabilità di sovvertire tutto ciò.

Chiaramente ci sono tantissime variabili in ballo sia a livello di RS sia a livello di PO(di cui è quasi inutile parlare in maniere troppo approfondita ora, troppo può cambiare).

Quello alla fine è semplicemente uno degli scenari che io ritengo più probabili. Preferito ad altri in questa sede perché non troppo estremo ed al contempo non troppo banale.

ps: uno scenario in cui Thibo non spreme in modo eccessivo i suoi(non Rose in particolare) rappresenterebbe tendenzialmente una cosa buona per i Bulls, ma al momento faccio ancora fatica a ritenerlo probabile. :biggrin:

Ho capito cosa vuoi dire, ed è un discorso che ha anche il suo perchè.
Il tempo è galantuomo e ce lo dirà, direi che è molto presto per parlarne.

Certo solo osservando le situazioni salariali, Miami ha in scadenza gente come Chalmers e Battier ed altri come Bosh hanno la PO.
Io ho il vizio strano di pensare che chi è in scadenza o ha la facoltà di scegliere se rimanere un altro anno in quella squadra, dia il 100% per strappare un buon contratto altrove o lì (nel primo caso) o per sondare il mercato FA uscendo dal contratto e non esercitando la PO (secondo caso).

Quindi, nella mia testa, la convinzione che ci siano serie motivazioni per cui Miami dia il 110% ancora una volta ci sono. Ma gli anni passano per tutti e quando la palla inizierà a pesare di più potrebbe essere il momento di qualche altra squadra.