Messaggio
da Bonaz » 25/04/2013, 11:23
SHOBBIT-RICOTUBBS 2-2 (1-1)
Marcatori: 9' R.Baggio (Didì), 14' Netto (Cerezo), 49' Romario (R.Baggio), 71' Riva (Keegan)
Note: Tiri in Porta 13-19, Corner 2-3
MVP: R.Baggio
Ammoniti: Foni, Montero
Commento: Ancora una partita disastrosa per Foni che regala un punto a Shobbit, ma soprattutto toglie due punti a Rico, sbagliando clamorosamente l'anticipo su Riva al 71', quando l'ex cagliaritano su cross di Keegan pareggia con un gran sinistro da distanza ravvicinata. In precedenza partita condotta sempre da Rico che paga le distrazioni difensive. Sugli scudi Baggio che va in gol con un morbido tocco ravvicinato su assist di Didì. Pareggia subito Shobbit con un bel tiro da fuori di Netto. Assolo di Rico che sfiora pù volte il gol. Ad inizio ripresa, Baggio lancia Romario che brucia la difesa avversaria e insacca di giustezza. Alla mezz'ora del secondo tempo esce un impalpabile Streltsov ed entra Riva che trova il gol su errore di Foni. Assalto finale di Rico, ma Preud'Homme è maestoso. Allo scadere sfiora la vittoria beffa Shobbit con Puskas che si invola tutto solo in contropiede, supera agilmente Foni e Vasovic ma Buffon è miracoloso nell'opporsi col corpo in uscta.
Migliori/Peggiori in campo:
Shobbit: Partita in affanno, ma pareggio che ci sta. Migliore in campo per la squadra Preud'Homme. Bene anche Netto e Montero che ingaggia un bel duello tutto fisico con Stoichkov, spuntandola alla fine. Esterni propositivi, ma Eto'o spesso soffre Nasazzi. Centrocampo accorto che talvolta paga l'inferiorità numerica. Riva decisivo.
RicoTubbs: Troppi errori sotto porta, soprattutto Stoichkov ha sparato spesso e volentieri su un grande Preud'Homme. Male i centrali di difesa, specie Foni. Molto bene Nasazzi che spesso si è anche accentrato per coprire gli errori degli altri. Positvo il centrocampo (ottimo Didì, buono Xavi), in forma Baggio, ispiratore della manovra d'attacco.
FRANCIGOAT-KACHLEX 3-1 (2-1)
Marcatori: 8' Neeskens (Matthews), 21' Muller (Suarez), 44' Kubala (Corso), 81' Moreno (Matthews)
Note: Tiri in Porta 20-13, Corner 3-2, Palo di Neeskens al 60', Traversa di Corso al 68'
MVP: Neeskens
Ammoniti: N.Rossi, Roberto Carlos
Infortunati: Dixie Dean al 32'
Commento: Partita maiuscola di Neeskens e Matthews che travolgono la squadra avversaria. FranciGoat vince sfruttando l'impressionante forza dei suoi esterni. Roberto Carlos e Jorginho travolti. All'ottavo Mathhews crossa al centro e Neeskens di testa insacca. Pareggio di Kachlex con Suarez che effettua un tiro-cross verso la porta su cui è lesto Muller ad anticipare tutti. S'infortuna Dean ed entra Kubala. Cross di Corso ed è lo stesso neo-entrato ad insaccare di piatto. A metà ripresa, Matthews supera in successione Suarez e R.Carlos, entra in area dalla destra, aspetta la copertura di Chumpitaz, quindi serve all'indietro per l'accorrente Neeskens che dal limite dell'area di prima intenzione coglie un clamoroso palo con un potentissimo tiro all'angolino. Esce un Platini impalpabile entra Moreno che subito si guadagna una punizone dal limite. Tiro di Corso e traversa. Sul finire lo stesso Moreno, servito dal solito Matthews, si destreggia bene in area e incrocia un bel tiro che batte per la terza volta Planicka. Terzo gol ampiamente ampiamente meritato per la prima della classe.
Migliori/Peggiori in campo:
FranciGoat - Tutti positivi ma Matthews e Neeskens davvero impressionanti. Bene Nestor Rossi che spesso copre in raddoppio su Zico, limitandolo fortemente, ma non disdegna escursioni offensive. Serata negativa per Platini.
Kachlex - Positivo Ocwirk che svolge un gran lavoro in fase difensiva, tallonando spesso Platini e andando costantemente al raddoppo su tutti gl avanti avversari. Non brilla più nessuno, Suarez parte bene ma si perde alla dstanza. Lui e Tigana vengono alla lunga mangiati da Neeskens e Rossi. Laudrup si limita da solo. Zico e Muller controllati bene da Gentile e Pirri. Molto male Roberto Carlos: in fase difensiva travolto da Matthews, in quella offensiva limitato da Djalma Santos. Non molto meglio Jorginho.
SLOAN-REVERENDO 2-3 (1-1)
Marcatori: 16' Ronaldo (Cabrini), 23' Shevchenko (Rig.), 48' Seeler (Overath), 59' Seeler (Gullit), 72' Ronaldo (Redondo)
Note: Tiri in Porta 16-18, Corner 2-2, Traversa di Juninho al 70'.
MVP: Ronaldo
Ammoniti: Scholes, Redondo, Hagi, Figueroa, Del Sol
Espulsi: Stam al 22'
Commento: Partita rissosa con tanti calci, tanti ammoniti e un espulso che inevitabilmente cambia il corso dell'incontro. Parte forte Sloan che al quarto d'ora trova il gol con Ronaldo che anticipa tutti su cross di Cabrini. Poi Stam falcia Gullit lanciato a rete. Rigore ed espulsione. Esce Amancio ed entra Butcher, Sloan si schiera con un 4311. Primo tempo che si mantiene comuque equilibrato. All'intervallo esce Cocu ed entra Overath per dare più spinta alla squadra. Proprio il tedesco pesca subito con un preciso lancio dalla trequarti Seeler che controlla, evita l'intervento di Butcher e mette la palla alle spalle di Grobbelaar. Si riversa in avanti Sloan nonostante l'nferiorità numerica, ma su contropiede Gullit si invola velocissimo, serve Seeler che tutto solo sigla il terzo gol. Juninho timbra la traversa su punizione al 70'. Accorcia le distanze Sloan ancora con Ronaldo servito da Redondo. Sfiora il pareggo Sloan con Hagi che ci prova da fuori e la palla si perde d'un soffio a lato. Nel finale Boniperti entra per Scholes e l'ex juventino ha sui piedi la palla del clamoroso pareggio ma Figueroa è miracoloso nel recupero. Ultima azione, salvataggio sulla linea di Scirea, a Grobbelaar battuto, su conclusione di Shevchenko.
Migliori/Peggiori in campo:
Sloan - Partita condizionata dall'espulsione di Stam. Bene Scirea, Cabrini, Redondo, Ronaldo, Neville. Sotto tono Hagi e Valderrama. Piuttosto male Scholes, decisamente nervoso e falloso. Malino anche Butcher.
Reverendo - Buon attacco oggi in tutti gli uomini. Discreta la difesa che spesso si è persa Ronaldo per strada, ma oggi il brasiliano sembrava davvero in palla. Centrocampo solido.
COBAIN-LEBRONPEPPS 1-3 (0-2)
Marcatori: 19' Matthaus, 31' Coluna (Breitner), 66' Emerson (Beckham), 75' Robben (S.Mazzola)
Note: Tiri in Porta 12-19, Corner 3-4
MVP: Matthaus
Ammoniti: Stielike, Van Bronckhorst, Emerson, Gattuso, Thiago Silva
Commento: Tattica suicida di Cobain che consegna letteralmente il centrocampo nella mani di Lebron, con Gattuso che segue Socrates in mezzo al campo e se è vero che il brasiliano non toccherà palla, il solo Emerson a vedersela con Matthaus e Coluna viene letteralmente mangiato. Non è un caso che i gol di Lebron nel primo tempo portino proprio la firma dei due centrocampisti. Al 19' Matthaus si fa trequarti di campo in solitaria e dal limite dell'area lascia partire un missile su cui nulla può Cech. Dieci minuti dopo, Coluna riceve un passaggio dalla snistra di Breitner e dal dischetto infila per la seconda volta il portiere ceco. Nell'intervallo il pc prova a mettere una pezza, va fuori Lennox ed entra Simeone con Rooney che avanza a fianco di Ibra e Beckham che agisce da trequartista. A dare una mano a Cobain è anche l'uscita di Socrates al 60' per Mazzola, che libera Gattuso da compiti di marcatura. Pochi minuti dopo, cross di Beckham, manca l'intervento di testa Schwarzenbeck, interviene Van Himst (appena subentrato a Rooney) che tutto solo accorcia le distanze. Da uno spunto di Mazzola arriva un cross su cui Weah di testa sfiora il gol. Poi sempre Mazzola slalomeggia fra Cafù e Gattuso, cross basso e teso su cui Robben al volo, defilato sulla destra, lascia partire un potente tiro che si insacca nel sette. Reazone di Cobain, ma è Mazzola nuovamente ad andare vicino al raddoppio in contropiede. Sandro sbaglia incredibilmente tutto solo davanti a Cech. All'ultimissimo minuto di recupero Robben, in contropiede solitario, serve una palla d'oro per Weah che incredibilmente manda a lato.
Migliori/Peggiori in campo:
Cobain - Centrocampo consegnato agli avversari, nel primo tempo non arrivano palle agli avanti. Rooney non pervenuto, decisamente meglio Van Himst e Ibrahimovic che è l'unico a sbattersi per tutto la trequarti. Buona la prova di Gattuso in marcatura su Socrates, male Emerson ma non per colpa sua. Difesa da rivedere in condizioni meno improbe, decisamente male comunque Van Bronckhorst. Cech incolpevole sui tre gol.
Lebronpepps - Centrocampo solido che oggi ha avuto vita fin troppo facile. Bene Robben, malino Weah e Littbarski. Non pervenuto Socrates, meglio Mazzola che ha mancato un gol semplicissimo ma ha servito ottimi palloni. Difesa poco impegnata e non giudicabile, si è persa comunque per strada Van Himst in una delle poche azioni offensive di Cobain. Molto bene Breitner che sulla sinistra ha supplito alla mancanza di Littbarski.
Like
0
Share
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"

ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili