Pagina 2 di 15
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 31/03/2013, 16:10
da FletcherLynd
tzara ha scritto:
Per quanto riguarda i bilanci, per la Juventus è compreso anche COME è stata ottenuta l'area della Continassa?
no, nell'articolo non se ne parlava.
se vuoi puoi parlarne tu, saresti perfettamente in topic. purché se ne parli con cognizione di causa, non buttando lì qualche numero suggestivo tipo "OMG 0,58 EURO AL METRO QUADRO!!!111!!!"

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 31/03/2013, 17:39
da ghista
che palle sta storia della continassa.... Torino città è piena di debiti gli offrono dei soldi per un terreno che non gliele frega niente a nessuno e non deve venderlo?
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 31/03/2013, 18:10
da Nas
ghista ha scritto:che palle sta storia della continassa.... Torino città è piena di debiti gli offrono dei soldi per un terreno che non gliele frega niente a nessuno e non deve venderlo?
tra l'altro non una bella zona piena di barboni-zingari-spacciatori-puttane
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 05/07/2013, 15:15
da Luca1983
Riesumo il topic.
Ma se Cavanni andrà davvero al PSG per quella cifra, la squadra francese come si metterà con il FPF?
E gli 8,5 milioni netti al calciatore che con la tassazione attuale al 75% diventano 21,25 lordi?
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 05/07/2013, 15:22
da A.F.D.U.I. President
Luca1983 ha scritto:Riesumo il topic.
Ma se Cavanni andrà davvero al PSG per quella cifra, la squadra francese come si metterà con il FPF?
E gli 8,5 milioni netti al calciatore che con la tassazione attuale al 75% diventano 21,25 lordi?
La tassazione non ho idea di quanto sia, certo che il 75%....me cojoni
Per il FPF, il PSG e' gia' incasinato adesso. Ha chiuso il bilancio con una piccola perdita ma solo grazie ad una sponsorizzazione enorme(oltre 100 milioni all'anno, sponsorizzazione che e' addirittura destinata a salire) ottenuta da una societa' "amica" o dal Qatar stesso, ora non ricordo.
In linea teorica, la cifra eccedente il valore di mercato di una sponsorizzazione non dovrebbe essere considerata nella valutazione del bilancio ma c'e' il problema di andare a stabilire il valore di mercato di una sponsorizzazione.
E' una roba particolare insomma, vedremo se applicheranno le regole o se faranno le solite magagne.
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 05/07/2013, 15:38
da slevin17
A.F.D.U.I. President ha scritto:Luca1983 ha scritto:Riesumo il topic.
Ma se Cavanni andrà davvero al PSG per quella cifra, la squadra francese come si metterà con il FPF?
E gli 8,5 milioni netti al calciatore che con la tassazione attuale al 75% diventano 21,25 lordi?
La tassazione non ho idea di quanto sia, certo che il 75%....me cojoni
Per il FPF, il PSG e' gia' incasinato adesso. Ha chiuso il bilancio con una piccola perdita ma solo grazie ad una sponsorizzazione enorme(oltre 100 milioni all'anno, sponsorizzazione che e' addirittura destinata a salire) ottenuta da una societa' "amica" o dal Qatar stesso, ora non ricordo.
In linea teorica, la cifra eccedente il valore di mercato di una sponsorizzazione non dovrebbe essere considerata nella valutazione del bilancio ma c'e' il problema di andare a stabilire il valore di mercato di una sponsorizzazione.
E' una roba particolare insomma, vedremo se applicheranno le regole o se faranno le solite magagne.
finirà a tarallucci e vino visto che nel PSG lavora il figlio di platini. da juventino sono rimasto deluso da "le roi", visto che malaga, steaua bucarest e squadre minori per pochi milioni sono state escluse dalla champions mentre ai francesi addirittura gli si è permesso di fare una sponsorizzazione (molto sospetta come diceva AFDUI) RETROATTIVA (che in pratica ha coperto le perdite dei bilanci degli anni scorsi che erano disastrosi a dir poco).
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 10/07/2013, 20:24
da lele_warriors
frog ha scritto:lele_warriors ha scritto:
Nel 2013, con la cessione di Jovetic ed il proseguimento dell’ottimo lavoro iniziato a luglio dalla nuova dirigenza, il bilancio dovrebbe avvicinarsi al pareggio.
ma vedi d'annartene aff......

lo riuppo
saluti frog

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 10/07/2013, 20:58
da A.F.D.U.I. President
Yuppidù ha scritto:Perchè mai? Io non mi inchino a un cazzo e continuo a guardarmi le partite. E a dire che certe cifre sono folli.
Comunque nel frattempo mi sono documentato un attimo e se le mie informazioni sono esatte, il Real ha debiti per 400 milioni con le banche. Il Barcellona per 500. Questo credo significhi -ma correggetemi se sbaglio- che nel fatturato-monstre che si diceva ci devono far stare pure gli interessi dei prestiti. Se ogni anno si indebitano ulteriormente di 100 milioni per quanto può durare?
Sbaglio qualcosa?
Hai scritto cifre a caso, sicuramente influenzato da qualche cattiva fonte.
Il bilancio approvato piu' vicino nel tempo dovrebbe essere quello del 2011/2012, tra qualche tempo arrivera' quello del 2012/2013.
Metto questo link perche' e' molto chiaro:
http://luckmar.blogspot.it/2012/10/bila" onclick="window.open(this.href);return false; ... -real.html
Riassumento: sono cazzi nostri e chiunque dica "eh ma prima o poi dovranno fallire.." e' totalmente fuori strada.

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 10/07/2013, 21:02
da John Doe
che poi i debiti in una qualsiasi società non sono il male, anzi è tutto il contrario
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 10/07/2013, 21:04
da DODO29186
Yuppidù ha scritto:Perchè mai? Io non mi inchino a un cazzo e continuo a guardarmi le partite. E a dire che certe cifre sono folli.
Comunque nel frattempo mi sono documentato un attimo e se le mie informazioni sono esatte, il Real ha debiti per 400 milioni con le banche. Il Barcellona per 500. Questo credo significhi -ma correggetemi se sbaglio- che nel fatturato-monstre che si diceva ci devono far stare pure gli interessi dei prestiti. Se ogni anno si indebitano ulteriormente di 100 milioni per quanto può durare?
Sbaglio qualcosa?
Sbagli a non controllare meglio le cifre. Ma tolto questo, sbagli nel parlare di "cifre folli", perché quelle sono le stesse che portano a guadagni folli che superano sistematicamente le spese. E allora, se le entrate superano le uscite, non c'è nulla di folle, ma si parla semplicemente di investimenti alti che producono profitti ancora più elevati.
Per quanto riguarda i debiti, tutte le aziende del mondo si indebitano attraverso i prestiti, per poi investire e ripagare il debito con l'aggiunta degli interessi attraverso i loro guadagni aumentati. E' un concetto abbastanza basico. La differenza tra il signor nessuno e il Real Madrid è che il secondo paga i suoi debiti puntualmente alla scadenza concordata e con gli interessi prefissati perché a fronte di 400 milioni di debito, ce ne sono oltre 500 annui di entrate, 150-200 di profitti (da cui vanno detratti degli investimenti tra cui il calciomercato) e un valore societario di oltre 2 miliardi di euro. La banca presta i soldi al Real Madrid perché, a differenza del signor nessuno, è sicura al 100% che il club capitolino compirà i termini del prestito e questo produrrà un grande profitto per la banca. E il Real Madrid chiede il prestito perché sa che quei 100 milioni richiesti, una volta investiti, ne produrranno 150: un grande profitto per il club.
Le fonti per documentarsi meglio sull'argomento sono sempre le stesse: Forbes e sopratutto la Deloitte Money League ultima versione uscita.
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 10/07/2013, 21:08
da slevin17
John Doe ha scritto:che poi i debiti in una qualsiasi società non sono il male, anzi è tutto il contrario
io credo di non aver capito. me la puoi spiegare (se ti è possibile) in modo più approfondito? (sia chiaro, non uso malizia o toni di scherno, è che davvero non ho capito questo concetto)
P.S.: come non detto, letto il post di DODO ed ho intuito quello che volevi dire tu....
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 10/07/2013, 21:15
da A.F.D.U.I. President
slevin17 ha scritto:John Doe ha scritto:che poi i debiti in una qualsiasi società non sono il male, anzi è tutto il contrario
io credo di non aver capito. me la puoi spiegare (se ti è possibile) in modo più approfondito? (sia chiaro, non uso malizia o toni di scherno, è che davvero non ho capito questo concetto)
Nessuna societa' al Mondo(a meno che non sia familiare) remunera i propri investimenti esclusivamente con capitale proprio(= soldi loro). L'indebitarsi e' necessario per gestire al meglio la societa', sfruttarne al massimo l'efficienza e garantire un equilibrio di tesoreria. Esistono degli indicatori semplici e complessi per valutare e stabilire il livello di indebitamento ottimale e cioe' ti aiuta a capire finche' l'indebitarsi e' produttivo e quando l'indebitamento diventa non produttivo e rischioso.
Comunque per farla breve, se sentirai mai parlare di una societa' non indebitata(dubito fortemente) o sei in possesso di cattive informazioni o chi la gestisce e' un somaro.
Aggiungo anche il dato che il Real ha un valore stimato di 3,3 miliardi di euro, non so se mi spiego(cit.)
Edit: anticipato da Dodo che e' stato molto piu' chiaro di me.

Vabbe' ho fatto un post in piu', sara' contento Lele.

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 10/07/2013, 21:17
da John Doe
slevin17 ha scritto:John Doe ha scritto:che poi i debiti in una qualsiasi società non sono il male, anzi è tutto il contrario
io credo di non aver capito. me la puoi spiegare (se ti è possibile) in modo più approfondito? (sia chiaro, non uso malizia o toni di scherno, è che davvero non ho capito questo concetto)
P.S.: come non detto, letto il post di DODO ed ho intuito quello che volevi dire tu....
si il concetto è quello, se poi vuoi approfondire un pò basta cercare leva finanziaria su google(niente di particolarmente accurato, ma giusto per avere un'idea)
certo se sei indebitato in maniera spropositata, non hai ricavi e il tuo valore sta scendendo non conviene indebitarsi, ma a quel punto nessuno te lo concederebbe
Edito anch'io: ma siamo tutti dottoroni in economia qui??

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 10/07/2013, 21:20
da lele_warriors
A.F.D.U.I. President ha scritto:
Edit: anticipato da Dodo che e' stato molto piu' chiaro di me.

Vabbe' ho fatto un post in piu', sara' contento Lele.


questa mi ha fatto ridere
cmq ottimo il post di dodo che spiega bene e smentisce uno degli ennesimi luoghi comuni del tifoso medio. che anzichè informarsi preferisce sparare frasi a caso (non mi riferisco a te yuppi eh, discorso generale

).
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 10/07/2013, 21:20
da Yuppidù
A.F.D.U.I. President ha scritto:Yuppidù ha scritto:Perchè mai? Io non mi inchino a un cazzo e continuo a guardarmi le partite. E a dire che certe cifre sono folli.
Comunque nel frattempo mi sono documentato un attimo e se le mie informazioni sono esatte, il Real ha debiti per 400 milioni con le banche. Il Barcellona per 500. Questo credo significhi -ma correggetemi se sbaglio- che nel fatturato-monstre che si diceva ci devono far stare pure gli interessi dei prestiti. Se ogni anno si indebitano ulteriormente di 100 milioni per quanto può durare?
Sbaglio qualcosa?
Hai scritto cifre a caso, sicuramente influenzato da qualche cattiva fonte.
Il bilancio approvato piu' vicino nel tempo dovrebbe essere quello del 2011/2012, tra qualche tempo arrivera' quello del 2012/2013.
Metto questo link perche' e' molto chiaro:
http://luckmar.blogspot.it/2012/10/bila" onclick="window.open(this.href);return false; ... -real.html
Riassumento: sono cazzi nostri e chiunque dica "eh ma prima o poi dovranno fallire.." e' totalmente fuori strada.

Bellissimo link, grazie
Poi dopo, non offendetevi, sulla questione etica io rimango della mia idea

Qualcuno sull'altro topic scriveva "la vita è ingiusta, e allora?" E allora, rispondo io, almeno ogni tanto possiamo pure farlo notare, senza paura che ci si rovini il giocattolino.
I meccanismi della finanza e dell'economia spesso mi sfuggono, ma resto dell'idea che fidarsene pedissequamente solo perchè non si capisce sia sbagliato e pericoloso.