Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE (votazioni chiuse)
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9878
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3683
- 3807
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Il Monello (1921, Charlie Chaplin)
Non votare uno dei più grandi geni di tutti i tempi sarebbe sacrilego, e poi c'è questa scena
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=B15Qc1j8I_Q[/youtube]
La guerra lampo dei Fratelli Marx (1933, di Leo McCarey)
Quello qui su è irraggiungibile ma un gradino sotto ci sono loro
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=BScTHgyI2rQ[/youtube]
Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
"Quale gobba?"
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9YnNZ0Zdufk[/youtube]
Clerks - Commessi (1994, di Kevin Smith)
G-E-N-I-A-L-E
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NENPm1BWyOI[/youtube]
Harry a pezzi (1997, di Woody Allen)
Assolutamente impossibile sceglierne solo uno di Woody, per non far torti scelgo questo perchè so già che non riceverà altri voti ed è tra i meno conosciuti. Forse un film non mi ha mai fatto ridere così tanto.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=wObhdca59A0[/youtube]
Menzioni speciali per cui ha pianto il cuore
Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964, di Stanley Kubrick)
Prendi i soldi e scappa (1969, di Woody Allen)
Harold e Maude (1971, di Hal Hashby)
Amore e guerra (1975, di Woody Allen)
Animal House (1978, di John Landis)
L'aereo più pazzo del mondo (1980, di Zucker)
Zelig (1983, di Woody Allen)
Il grande Lebowski (1997, di Joel e Ethan Coen)
Gatto nero Gatto bianco (1998, di Emir Kusturica)
La cena dei cretini (1998, di Francis Weber)
Fratello, dove sei? (2000, di Joel e Ethan Coen)
Quasi famosi (2000, di Cameron Crowe)
Funeral party (2007, di Frank Oz)
I love radio rock (2009, di Richard Curtis)
Carnage (2011, di Roman Polanski)
Non votare uno dei più grandi geni di tutti i tempi sarebbe sacrilego, e poi c'è questa scena
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=B15Qc1j8I_Q[/youtube]
La guerra lampo dei Fratelli Marx (1933, di Leo McCarey)
Quello qui su è irraggiungibile ma un gradino sotto ci sono loro
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=BScTHgyI2rQ[/youtube]
Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
"Quale gobba?"
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9YnNZ0Zdufk[/youtube]
Clerks - Commessi (1994, di Kevin Smith)
G-E-N-I-A-L-E
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NENPm1BWyOI[/youtube]
Harry a pezzi (1997, di Woody Allen)
Assolutamente impossibile sceglierne solo uno di Woody, per non far torti scelgo questo perchè so già che non riceverà altri voti ed è tra i meno conosciuti. Forse un film non mi ha mai fatto ridere così tanto.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=wObhdca59A0[/youtube]
Menzioni speciali per cui ha pianto il cuore
Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964, di Stanley Kubrick)
Prendi i soldi e scappa (1969, di Woody Allen)
Harold e Maude (1971, di Hal Hashby)
Amore e guerra (1975, di Woody Allen)
Animal House (1978, di John Landis)
L'aereo più pazzo del mondo (1980, di Zucker)
Zelig (1983, di Woody Allen)
Il grande Lebowski (1997, di Joel e Ethan Coen)
Gatto nero Gatto bianco (1998, di Emir Kusturica)
La cena dei cretini (1998, di Francis Weber)
Fratello, dove sei? (2000, di Joel e Ethan Coen)
Quasi famosi (2000, di Cameron Crowe)
Funeral party (2007, di Frank Oz)
I love radio rock (2009, di Richard Curtis)
Carnage (2011, di Roman Polanski)
Ultima modifica di PENNY il 26/03/2013, 0:26, modificato 2 volte in totale.
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24157
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12961
- 3634
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
Una pallottola spuntata (1988, di David Zucker)
Quasi amici (2011, di Oliver Nakache)
Tempi moderni (1936, di Charlie Chaplin)
La Pantera rosa (1963, di Blake Edwards)
Menzione speciale per gli esclusi:
Il grande dittatore (1940, di Charlie Chaplin)
Le folli notti del dottor Jerryll (1963, di Jerry Lewis)
L'aereo più pazzo del mondo (1980, di Zucker)
Una poltrone per due (1983, di John Landis)
Good morning Vietnam (1987, di Barry Levinson)
Mamma ho perso l'aereo (1990, di Chris Columbus)
Clerks - Commessi (1994, di Kevin Smith)
Tutti pazzi per Mary (1998, dei fratelli Farrelly)
American Pie (1999, di Paul Weitz)
Scary movie (2000, di Keenen Ivory Wayans)
Zoolander (2001, di Ben Stiller)
Giù al nord (2007, di Dany Boom)
Carnage (2011, di Roman Polanski)
Una pallottola spuntata (1988, di David Zucker)
Quasi amici (2011, di Oliver Nakache)
Tempi moderni (1936, di Charlie Chaplin)
La Pantera rosa (1963, di Blake Edwards)
Menzione speciale per gli esclusi:
Il grande dittatore (1940, di Charlie Chaplin)
Le folli notti del dottor Jerryll (1963, di Jerry Lewis)
L'aereo più pazzo del mondo (1980, di Zucker)
Una poltrone per due (1983, di John Landis)
Good morning Vietnam (1987, di Barry Levinson)
Mamma ho perso l'aereo (1990, di Chris Columbus)
Clerks - Commessi (1994, di Kevin Smith)
Tutti pazzi per Mary (1998, dei fratelli Farrelly)
American Pie (1999, di Paul Weitz)
Scary movie (2000, di Keenen Ivory Wayans)
Zoolander (2001, di Ben Stiller)
Giù al nord (2007, di Dany Boom)
Carnage (2011, di Roman Polanski)
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Queste le mie preferenze:
Mamma ho perso l'aereo (1990, di Chris Columbus) - qui si va sul classico. Sotto natale vien sempre voglia di vederlo, tutt'ora ricordo anche i brividi che mi venivano da bambino a inizio film quando c'era la scena in cui i ragazzi guardavano il vecchio in strada dalla finestra.
Kung fusion (2004, di Stephen Chow) - a questo non gli avrei dato un centesimo fino a qualche anno fa, poi mi sono deciso a vederlo e devo dire che mi ha sorpreso parecchio, è stato davvero divertente e sono riuscito a digerire le tante esagerazioni demenziali senza problemi.
White chicks (2004, di Keenan Ivory Wayans) - per me è esilarante. Già il concept di trasformare due detectives afro in due tipe bianche altolocate è una cosa brutale, poi ci sono scene epiche come l'inseguimento con il placcaggio o la breakdance in disco con i Run DMC in sottofondo. Grandioso.
Quel nano infame (2006, di Keenan Ivory Wayans) - le facce di Marlon Wayans accoppiate al corpo da bambino sono fantastiche.
Quasi amici (2011, di Oliver Nakache) - una storia bellissima, senz'altro di spessore ben diverso dalle altre della mia top 5, ma comunque anche molto divertente, con dei personaggi brillanti.
Se devo citare i grandi esclusi, metterei:
Scuola di Polizia (il mio preferito era Jones, con tutte le sue imitazioni), Una poltrona per due, un weekend da bamboccioni (rilassante e con un paio di gran colpi), Una notte da leoni, Yes man, La bottega del barbiere, Notte folle a Manhattan.
Poi ovviamente ci sono tanti film che mi hanno divertito un pochetto meno ma con alcune scene da piangere dal ridere, come la scena di Candidato a sorpresa in cui il nostro candidato chiede alla sua famiglia se c'è qualcosa che vogliono rivelare prima di entrare in campagna elettorale (:lucciola:).
Mamma ho perso l'aereo (1990, di Chris Columbus) - qui si va sul classico. Sotto natale vien sempre voglia di vederlo, tutt'ora ricordo anche i brividi che mi venivano da bambino a inizio film quando c'era la scena in cui i ragazzi guardavano il vecchio in strada dalla finestra.
Kung fusion (2004, di Stephen Chow) - a questo non gli avrei dato un centesimo fino a qualche anno fa, poi mi sono deciso a vederlo e devo dire che mi ha sorpreso parecchio, è stato davvero divertente e sono riuscito a digerire le tante esagerazioni demenziali senza problemi.
White chicks (2004, di Keenan Ivory Wayans) - per me è esilarante. Già il concept di trasformare due detectives afro in due tipe bianche altolocate è una cosa brutale, poi ci sono scene epiche come l'inseguimento con il placcaggio o la breakdance in disco con i Run DMC in sottofondo. Grandioso.
Quel nano infame (2006, di Keenan Ivory Wayans) - le facce di Marlon Wayans accoppiate al corpo da bambino sono fantastiche.
Quasi amici (2011, di Oliver Nakache) - una storia bellissima, senz'altro di spessore ben diverso dalle altre della mia top 5, ma comunque anche molto divertente, con dei personaggi brillanti.
Se devo citare i grandi esclusi, metterei:
Scuola di Polizia (il mio preferito era Jones, con tutte le sue imitazioni), Una poltrona per due, un weekend da bamboccioni (rilassante e con un paio di gran colpi), Una notte da leoni, Yes man, La bottega del barbiere, Notte folle a Manhattan.
Poi ovviamente ci sono tanti film che mi hanno divertito un pochetto meno ma con alcune scene da piangere dal ridere, come la scena di Candidato a sorpresa in cui il nostro candidato chiede alla sua famiglia se c'è qualcosa che vogliono rivelare prima di entrare in campagna elettorale (:lucciola:).
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
sono cazzi miei.
- RizzK8
- Hero Member
- Messaggi: 26647
- Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Vicenza
- 5494
- 6276
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Una poltrone per due (1983, di John Landis)
Ogni anno a Natale passa in tv. Ogni anno lo rivedo, pur avendo dvd e bluray. Mi piange il cuore a vedere che qui piglia due voti in croce
American Pie (1999, di Paul Weitz)
La saga con cui sono cresciuto, impossibile non votarla nonostante gli obbrobri dopo il terzo capitolo
Zoolander (2001, di Ben Stiller)
Per me è IL film comico. Muoio dal ridere ogni volta alle stesse battute, alle stesse scene, pur sapendole a memoria sia in italiano che in inglese. "What is this?? A center for ants???"
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=7ffj8SHrbk0[/youtube]
Due single a nozze (2005, di David Dobkin)
Magari è un filmetto leggero e stupidotto, ma è una delle commedie a cui sono più affezionato
Una notte da leoni (2009, di Todd Phillips)

Peccato non aver trovato posto per Clerks e il suo universo (Dogma, Jay e Silent Bob ecc ecc), Zombieland (grande chicca), Home Alone, il Drugo, Tropic Thunder e molti altri...
Ogni anno a Natale passa in tv. Ogni anno lo rivedo, pur avendo dvd e bluray. Mi piange il cuore a vedere che qui piglia due voti in croce
American Pie (1999, di Paul Weitz)
La saga con cui sono cresciuto, impossibile non votarla nonostante gli obbrobri dopo il terzo capitolo
Zoolander (2001, di Ben Stiller)
Per me è IL film comico. Muoio dal ridere ogni volta alle stesse battute, alle stesse scene, pur sapendole a memoria sia in italiano che in inglese. "What is this?? A center for ants???"
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=7ffj8SHrbk0[/youtube]
Due single a nozze (2005, di David Dobkin)
Magari è un filmetto leggero e stupidotto, ma è una delle commedie a cui sono più affezionato
Una notte da leoni (2009, di Todd Phillips)



Peccato non aver trovato posto per Clerks e il suo universo (Dogma, Jay e Silent Bob ecc ecc), Zombieland (grande chicca), Home Alone, il Drugo, Tropic Thunder e molti altri...
Never Underestimate the Heart of a Champion
- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14423
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3339
- 3755
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
ripper23 ha scritto:Ma La versione di Barney una commedia? Io lo ricordo come un film angosciante.
Il libro è uno spasso orgasmico, il film una vaccata.
Consiglio: chi li ignora entrambi, non guardi il film per nessun motivo e corra in libreria a comprare il libro!
Mi ringrazierete

Piuttosto, io avrei messo I Tenenbaum tra i drammatici: ha dei momenti di indubbia ilarità (quasi tutti farina del sacco di Gene), ma i personaggi vivono tutti un'esistenza tragica.
Per dire, lo trovo molto molto più drammatico di Forrest Gump...
Ultima modifica di T-Time il 25/03/2013, 23:48, modificato 2 volte in totale.
Still taking my time to perfect the beat
- johnOJ
- Pro
- Messaggi: 4019
- Iscritto il: 07/12/2009, 15:28
- MLB Team: Giants
- NFL Team: Bills
- NHL Team: Sabres
- Località: Kearny Street
- 166
- 147
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Tanta roba fatta fuori con dolore, anche in questa categoria. Questi comunque i miei 5:
Il grande dittatore (1940, di Charlie Chaplin)
Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
L'aereo più pazzo del mondo (1980, di Zucker)
A cena con gli amici (1982, di Barry Levinson)
Una pallottola spuntata (1988, di David Zucker)
Il grande dittatore (1940, di Charlie Chaplin)
Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
L'aereo più pazzo del mondo (1980, di Zucker)
A cena con gli amici (1982, di Barry Levinson)
Una pallottola spuntata (1988, di David Zucker)
-
- Senior
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 14/10/2011, 13:38
- NBA Team: New York Knicks
- 188
- 57
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Zoolander (2001, di Ben Stiller)
Una notte da leoni (2009, di Todd Phillips)
Il Monello (1921, Charlie Chaplin)
Animal House (1978, di John Landis)
Ali G Indahouse (2002, di Mark Mylod) Film che ha segnato un'adolescenza
Una notte da leoni (2009, di Todd Phillips)
Il Monello (1921, Charlie Chaplin)
Animal House (1978, di John Landis)
Ali G Indahouse (2002, di Mark Mylod) Film che ha segnato un'adolescenza

La Grande Mela, dove anche la Statua della Libertà, com'è noto, ha già il braccio alzato per ricevere in post basso.
-
- Senior
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
- 3
- 433
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
dalle prime votazioni si fa sempre più certo che chernobil non è passato invano ma pazienza;:
Tempi moderni
Helzappopin
A qualcuno piace caldo
Provaci ancora sam
frankestein Junior
si ammettono varianti con amore e guerra, animal house o con i fratelli marx,
Tempi moderni
Helzappopin
A qualcuno piace caldo
Provaci ancora sam
frankestein Junior
si ammettono varianti con amore e guerra, animal house o con i fratelli marx,
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
ECCO LA PRIMA SCREMATURA DELLE COMMEDIE, DA CUI VERRANNO TRATTI I MIGLIORI CINQUE
La Pantera rosa (1963, di Blake Edwards)
Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964, di Stanley Kubrick)
Per favore, non mordermi sul collo! (1967, di Roman Polanski)
M.A.S.H (1970, di Robert Altman)
Harold e Maude (1971, di Hal Hashby)
American Graffiti (1973, di George Lucas)
Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
Animal House (1978, di John Landis)
Brian di Nazareth (1979, di Terry Jones)
Oltre il giardino (1979, di Hal Ashby)
Fuori orario (1985, di Martin Scorsese)
Hot Shots! (1991, di Jim Abrahams)
Il grande Lebowski (1997, di Joel e Ethan Coen)
Fratello, dove sei? (2000, di Joel e Ethan Coen)
I Tenenbaum (2001, di Wes Anderson)
Zoolander (2001, di Ben Stiller)
Una settimana da Dio (2003, di Tom Shadyac)
Suxbad (2007, di Greg Mottola)
Zohan - Tutte le donne vengono al pettine (2008, di Dennis Dugan)
I love radio rock (2009, di Richard Curtis)
Una notte da leoni (2009, di Todd Phillips)
Soul Kitchen (2009, di Fatih Akin)
La versione di Barney (2010, di Richard J.Lewis)
Quasi amici (2011, di Oliver Nakache)
Carnage (2011, di Roman Polanski)
Il dittatore (2012, di Larry Charles)
Candidato a sorpresa (2012, di Jay Roach)
La Pantera rosa (1963, di Blake Edwards)
Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964, di Stanley Kubrick)
Per favore, non mordermi sul collo! (1967, di Roman Polanski)
M.A.S.H (1970, di Robert Altman)
Harold e Maude (1971, di Hal Hashby)
American Graffiti (1973, di George Lucas)
Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
Animal House (1978, di John Landis)
Brian di Nazareth (1979, di Terry Jones)
Oltre il giardino (1979, di Hal Ashby)
Fuori orario (1985, di Martin Scorsese)
Hot Shots! (1991, di Jim Abrahams)
Il grande Lebowski (1997, di Joel e Ethan Coen)
Fratello, dove sei? (2000, di Joel e Ethan Coen)
I Tenenbaum (2001, di Wes Anderson)
Zoolander (2001, di Ben Stiller)
Una settimana da Dio (2003, di Tom Shadyac)
Suxbad (2007, di Greg Mottola)
Zohan - Tutte le donne vengono al pettine (2008, di Dennis Dugan)
I love radio rock (2009, di Richard Curtis)
Una notte da leoni (2009, di Todd Phillips)
Soul Kitchen (2009, di Fatih Akin)
La versione di Barney (2010, di Richard J.Lewis)
Quasi amici (2011, di Oliver Nakache)
Carnage (2011, di Roman Polanski)
Il dittatore (2012, di Larry Charles)
Candidato a sorpresa (2012, di Jay Roach)
-
- Hero Member
- Messaggi: 33645
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8894
- 14769
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
Primo film visto in lingua orginale grazie alla prof. di inglese, meraviglioso, Gene Wilder,Igor, Frau Blucher, e poi volevo dare un voto a Mel Brooks e sono stato indeciso fino all'ultimo con Robin Hood
Una pallottola spuntata (1988, di David Zucker)
forse il fiml che mi ha fatto ridere di più in assoluto,potrei riguardarlo un milione di volte ma Leslie Nielsen è incredibile, Enrico Pallazzo
Il grande Lebowski (1997, di Joel e Ethan Coen)
Poster in camera e film cult se ce n'è uno,probabilmente Fratello Dove Sei è anche più bello,ma questo qui contiene troppe scene di culto per essere lasciato fuori
Fratello, dove sei? (2000, di Joel e Ethan Coen)
il più bello dei fratelli Coen
I Tenenbaum (2001, di Wes Anderson)
volevo dare un voto a Wes Anderson,concordo sul fatto che è qualcosa in più di una semplice commedia ma ricordo quanto mi piacque dopo la prima visione
Zoolander (2001, di Ben Stiller)
anche qui risate dall'inizio alla fine,Ben Stiller, Owen Wilson, Will Ferrell troppa troppa roba
non ho dato il voto ad Animal House perchè non ne ha bisogno,dalla semifinale probabilmente ci sono anch'io!
Primo film visto in lingua orginale grazie alla prof. di inglese, meraviglioso, Gene Wilder,Igor, Frau Blucher, e poi volevo dare un voto a Mel Brooks e sono stato indeciso fino all'ultimo con Robin Hood
Una pallottola spuntata (1988, di David Zucker)
forse il fiml che mi ha fatto ridere di più in assoluto,potrei riguardarlo un milione di volte ma Leslie Nielsen è incredibile, Enrico Pallazzo



Il grande Lebowski (1997, di Joel e Ethan Coen)
Poster in camera e film cult se ce n'è uno,probabilmente Fratello Dove Sei è anche più bello,ma questo qui contiene troppe scene di culto per essere lasciato fuori
Fratello, dove sei? (2000, di Joel e Ethan Coen)
il più bello dei fratelli Coen



I Tenenbaum (2001, di Wes Anderson)
volevo dare un voto a Wes Anderson,concordo sul fatto che è qualcosa in più di una semplice commedia ma ricordo quanto mi piacque dopo la prima visione
Zoolander (2001, di Ben Stiller)
anche qui risate dall'inizio alla fine,Ben Stiller, Owen Wilson, Will Ferrell troppa troppa roba
non ho dato il voto ad Animal House perchè non ne ha bisogno,dalla semifinale probabilmente ci sono anch'io!
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7870
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1178
- 3454
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
lebronpepps ha scritto:Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
Primo film visto in lingua orginale grazie alla prof. di inglese, meraviglioso, Gene Wilder,Igor, Frau Blucher, e poi volevo dare un voto a Mel Brooks e sono stato indeciso fino all'ultimo con Robin Hood
Una pallottola spuntata (1988, di David Zucker)
forse il fiml che mi ha fatto ridere di più in assoluto,potrei riguardarlo un milione di volte ma Leslie Nielsen è incredibile, Enrico Pallazzo![]()
![]()
![]()
Il grande Lebowski (1997, di Joel e Ethan Coen)
Poster in camera e film cult se ce n'è uno,probabilmente Fratello Dove Sei è anche più bello,ma questo qui contiene troppe scene di culto per essere lasciato fuori
Fratello, dove sei? (2000, di Joel e Ethan Coen)
il più bello dei fratelli Coen![]()
![]()
![]()
I Tenenbaum (2001, di Wes Anderson)
volevo dare un voto a Wes Anderson,concordo sul fatto che è qualcosa in più di una semplice commedia ma ricordo quanto mi piacque dopo la prima visione
Zoolander (2001, di Ben Stiller)
anche qui risate dall'inizio alla fine,Ben Stiller, Owen Wilson, Will Ferrell troppa troppa roba
non ho dato il voto ad Animal House perchè non ne ha bisogno,dalla semifinale probabilmente ci sono anch'io!
Io conto sei colpi, lebron (quasi cit.)
Ergo dimmi tu quale eliminare
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- RizzK8
- Hero Member
- Messaggi: 26647
- Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Vicenza
- 5494
- 6276
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Lebron in versione Donato...
Never Underestimate the Heart of a Champion
-
- Hero Member
- Messaggi: 33645
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8894
- 14769
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Bluto Blutarsky ha scritto:lebronpepps ha scritto:Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
Primo film visto in lingua orginale grazie alla prof. di inglese, meraviglioso, Gene Wilder,Igor, Frau Blucher, e poi volevo dare un voto a Mel Brooks e sono stato indeciso fino all'ultimo con Robin Hood
Una pallottola spuntata (1988, di David Zucker)
forse il fiml che mi ha fatto ridere di più in assoluto,potrei riguardarlo un milione di volte ma Leslie Nielsen è incredibile, Enrico Pallazzo![]()
![]()
![]()
Fratello, dove sei? (2000, di Joel e Ethan Coen)
il più bello dei fratelli Coen![]()
![]()
![]()
I Tenenbaum (2001, di Wes Anderson)
volevo dare un voto a Wes Anderson,concordo sul fatto che è qualcosa in più di una semplice commedia ma ricordo quanto mi piacque dopo la prima visione
Zoolander (2001, di Ben Stiller)
anche qui risate dall'inizio alla fine,Ben Stiller, Owen Wilson, Will Ferrell troppa troppa roba
non ho dato il voto ad Animal House perchè non ne ha bisogno,dalla semifinale probabilmente ci sono anch'io!
Io conto sei colpi, lebron (quasi cit.)
Ergo dimmi tu quale eliminare

mannaggia,mi costringi ad una scelta davvero difficile,faccio fuori il Grande Lebowski allora per metterne solo uno dei Coen, anche se non prenderò sonno stanotte avendo il poster davanti agli occhi

- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14423
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3339
- 3755
Re: Cine-Sondaggione: COMICI \ COMMEDIE
Categoria davvero complicata, me la sbrigo così:
VOTI
1.La guerra lampo dei Fratelli Marx (1933, di Leo McCarey) e tutti i film dei Marx bros: li amo, geni assoluti
2.Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964, di Stanley Kubrick): Sellers+Kubrick=una bomba!
3.La stangata (1973, di George Roy Hill): in quanto frocio per Newman lo devo votare ovunque
4.Oltre il giardino (1979, di Hal Ashby): per me Sellers al suo meglio, film meraviglioso, voto di testimonianza giacché temo verrà trascurato.
5.Harry a pezzi (1997, di Woody Allen): così Penny non potrà dire di essere stato l'unico a votarlo
No a parte gli scherzi, è il film che mi ha fatto "scoprire" Woody.
Prima avevo già visto qualcosa di suo, ma ero troppo piccolo per capirlo.
Con questo film la svolta: risi come un pazzo e decisi che dovevo recuperare tutti gli altri.
È stato quindi il mio capostipite degli Allen-movies e ha avuto l'enorme merito di generare l'indotto di migliaia di risate.
ESCLUSIONI ILLUSTRI
Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
Animal House (1978, di John Landis)
Penso e spero ce la facciano anche senza di me, erano nella mia top 5 senza se e senza ma ma poi ho preferito dare alcuni voti di testimonianza.
HM
Clerks - Commessi (1994, di Kevin Smith): da sballo
Il grande Lebowski (1997, di Joel e Ethan Coen): da sballoo
Dogma (1999, di Kevin Smith): da sballooo
I Tenenbaum (2001, di Wes Anderson): nei drammatici sarebbe stato nella mia cinquina, qui lo trovo fuori posto
Coffee and cigarettes (2003, di Jim Jarmush): cast spaziale, Iggy Tom e Bill tanta roba
Sideways - In viaggio con Jack (2004, di Alexander Payne): film mi pare poco conosciuto, una piccola gemma
VOTI
1.La guerra lampo dei Fratelli Marx (1933, di Leo McCarey) e tutti i film dei Marx bros: li amo, geni assoluti
2.Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964, di Stanley Kubrick): Sellers+Kubrick=una bomba!
3.La stangata (1973, di George Roy Hill): in quanto frocio per Newman lo devo votare ovunque
4.Oltre il giardino (1979, di Hal Ashby): per me Sellers al suo meglio, film meraviglioso, voto di testimonianza giacché temo verrà trascurato.
5.Harry a pezzi (1997, di Woody Allen): così Penny non potrà dire di essere stato l'unico a votarlo

No a parte gli scherzi, è il film che mi ha fatto "scoprire" Woody.
Prima avevo già visto qualcosa di suo, ma ero troppo piccolo per capirlo.
Con questo film la svolta: risi come un pazzo e decisi che dovevo recuperare tutti gli altri.
È stato quindi il mio capostipite degli Allen-movies e ha avuto l'enorme merito di generare l'indotto di migliaia di risate.
ESCLUSIONI ILLUSTRI
Frankenstein Junior (1974, di Mel Brooks)
Animal House (1978, di John Landis)
Penso e spero ce la facciano anche senza di me, erano nella mia top 5 senza se e senza ma ma poi ho preferito dare alcuni voti di testimonianza.
HM
Clerks - Commessi (1994, di Kevin Smith): da sballo
Il grande Lebowski (1997, di Joel e Ethan Coen): da sballoo
Dogma (1999, di Kevin Smith): da sballooo
I Tenenbaum (2001, di Wes Anderson): nei drammatici sarebbe stato nella mia cinquina, qui lo trovo fuori posto
Coffee and cigarettes (2003, di Jim Jarmush): cast spaziale, Iggy Tom e Bill tanta roba
Sideways - In viaggio con Jack (2004, di Alexander Payne): film mi pare poco conosciuto, una piccola gemma
Still taking my time to perfect the beat