jjkaso ha scritto:
East Region
Qui spendo il gettone: Syracuse alle FF. Per me fa fuori Indiana(occhio però all'upsettone possibile di James Madison).
James Madison secondo me non passa neanche il First Four, soprattutto dopo che l'altro ieri Goins ha pensato bene di farsi arrestare costringendo la squadra a sospenderlo per la prima metà di gara (!). Con lui e Semenov avrei detto Dukes sicuramente (visto soprattutto che Long Island è senza Boyd), purtroppo il russo si è fatto una nuova stagione in infermeria.
jjkaso ha scritto:
Midwest
Favorita Duke,in seconda battuta occhio a Oklahoma St,Missouri,trappoloni in Creighton e Valparaiso,Louisville per me al massimo arriva alle sweet 16
Valparaiso purtroppo non vedo come possa impensierire Michigan State, Van Wijk (

) e Capobianco non hanno mai giocato contro lunghi del calibro di Payne e Nix. Oltretutto si gioca a un'ora di macchina dal campus degli Spartans, che quindi di fatto hanno anche il fattore campo.
A me piace la Middle Tennessee di Cintron e dei fratelli Knight, se passa l'ostico First Four contro i Gaels (che però dovrebbero essere ancora senza Page) credo abbia potenziale per arrivare alle Elite Eight; purtroppo anche a loro eventualmente toccano gli Spartans, matchup non facile e da giocare in trasferta.
'Sto regional comunque è allucinante, Louisville è la squadra migliore ma ha un ostacolo tremendo in Saint Louis, secondo me va ad Atlanta una tra loro due.
casper-21 ha scritto:
Kansas per me arriva alle F4 anche per mancanza di grosse alternative del suo regional.
Lo dico? Lo dico: secondo me VCU ha il bracket perfetto per tornare alle Final Four. Paradossalmente l'impegno più difficile credo possa essere proprio la prima partita contro Akron, che però deve affrontare la Havoc senza il playmaker titolare (mannaggia a te, Abreu!) e dovendolo sostituire con Betancourt, un freshman che prima dell'inaspettata sospensione del connazionale giocava poco più di cinque minuti a partita.
jjkaso ha scritto:
South Region
Michigan e South Dakota State del "fenomeno" Wolters,si prevedono fuochi d'artificio tra lui e Burke.
Ecco, South Dakota State-Michigan secondo me è un partitone. Vedo pochi margini di upset, perchè i Jackrabbits sono un po' leggeri sotto canestro e molto corti, con una rotazione a sei/sette uomini che finora non li ha danneggiati ma che non è comunque il massimo per affrontare il Torneo; in compenso c'è un netto divario a loro favore in termini di esperienza, e già l'anno scorso contro Baylor hanno dimostrato di saper tenere botta ben al di là del materiale a loro disposizione, credo ne uscirà una partita tirata ed emozionante.
Problema: anche i Wolverines giocano ad Auburn Hills, un'ora di macchina da Ann Arbor, di fatto anche per South Dakota State sarà una gara in trasferta.
jjkaso ha scritto:West Region
Qui non c'è una vera e propria favorita,i primi due seed rischiano l'upset,Ohio St. già al primo turno contro la Iona di MoMo Jones,
Iona con quella "difesa" è messa maluccio. In generale secondo me quest'anno le #1 e le #2 sono molto sicure, di certo più dell'anno scorso; la più pericolosa tra i seed bassi credo sia Florida Gulf Coast, ma in definitiva non credo vedremo upset in questo range.
Peccato, purtroppo quest'anno abbiamo pagato pesantemente la moria di mid-major ai tornei di conference.