Pagina 2 di 11
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 25/02/2013, 22:22
da johnOJ
C'è stato un periodo, molti anni or sono, che mi era presa una grande passione per i western (a parte il fatto che sono sempre stato un fedele lettore di Tex

). Ora praticamente i film li ho scordati tutti, per cui il voto è di pancia, per quelli che più mi sono rimasti impressi istintivamente.
Per un pugno di dollari (1965, di Sergio Leone)
Per qualche dollaro in più (1966, di Sergio Leone)
Il buono, il brutto, il cattivo (1966, di Sergio Leone)
C'era una volta il West (1968, di Sergio Leone)
Corvo Rosso non avrai il mio scalpo (1972, di Sidney Pollack)
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 0:36
da francilive
I magnifici sette (1960, di John Sturges)
Bello tarro, con un cast epocale. sappiate che replicherò con quella sporca dozzina
Il buono, il brutto, il cattivo (1966, di Sergio Leone)
Delle meraviglie di Sergio Leone è stato quello che mi ha sempre convinto maggiormente. Anche se escludere C'era una volta il West mi piange davvero il cuore. Ma bisogna saper scegliere.
Gli spietati (1992, di Clint Eastwood)
Un western di tempi recenti diretto da un grandissimo Clint Eastwood, che dopo aver appreso l'arte dal maestro ne ha dato un saggio tra i migliori di sempre.
Desperado (1995, di Robert Rodriguez)
Impossibile non votarlo

La coppia Banderas-Hayek è tra le migliori mai viste. Tarro ed autoironico come pochi. Con Sin City è il capolavoro di Rob Rodriguez, peccato che sia scaduto miseramente con C'era una volta in Messico.
Il Grinta (2010, di Joel e Ethan Coen)
Ero indeciso tra lui e Django per quanto concerne le recenti parodie. Ma a mio avviso Django non è nemmeno più di tanto un Western. A livello di citazioni, i Coen qui non hanno nulla da invidiare a Tarantino. Col Grinta sono andati a ripescare un sacco di western e anche di b-movie americani che sono i veri intenditori hanno avuto il coraggio di guardare

Per me un capolavoro.
Vorrei fare delle aggiunte tamarre il giusto, per elevare un po' questo topic dalla mediocrità, ma a sto giro vi risparmio la sofferenza

Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 0:47
da Kestrello
Sentieri Selvaggi
Il Buono il Brutto il Cattivo
Butch Cassidy
Ombre Rosse
Balla coi Lupi
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 1:12
da GecGreek
4xSergio Leone
Ovviamente quello escluso è Giù la Testa.
Per il quinto nome servirà profondissima meditazione
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 2:26
da DrGonz0
Ombre Rosse
Il Buono, il Brutto, il Cattivo
Gli Spietati
Giù la Testa
Per un Pugno di Dollari
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 10:06
da Teo
Mezzogiorno di fuoco (1952, di Fred Zinnemann)
Il buono, il brutto, il cattivo (1966, di Sergio Leone)
C'era una volta il West (1968, di Sergio Leone)
Balla coi Lupi (1990, di Kevin Costner)
Gli spietati (1992, di Clint Eastwood)
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 10:30
da AgentZero
Conosco poco anch'io, mi limito a tre:
- Stagecoach (Ombre Rosse): con il secondo che arriva quinto.
- Il Grinta, remake dei fratelli Coen.
- Il buono, il brutto e il cattivo.
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 11:25
da darioambro
Sergio Leone contro il resto del mondo:
-Per un pugno di dollari (1965, di Sergio Leone)
-Il buono, il brutto, il cattivo (1966, di Sergio Leone)
-Un uomo chiamato cavallo (1970, di Elliot Silverstein)
-Piccolo Grande Uomo (1970, di Arthur Penn)
-C'era una volta il West (1968, di Sergio Leone)
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 11:57
da DROGBA86
Il buono, il brutto, il cattivo (1966, di Sergio Leone)
Per qualche dollaro in più (1966, di Sergio Leone)
Per un pugno di dollari (1965, di Sergio Leone)
C'era una volta il West (1968, di Sergio Leone)
I magnifici sette (1960, di John Sturges)
Non posso farci niente, Sergio Leone merita tutti gli oscar. I suoi film spanne superiori.

Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 12:26
da Alex F.
Il buono, il brutto, il cattivo (1966, di Sergio Leone)
Balla coi Lupi (1990, di Kevin Costner)
Dead man (1995, di Jim Jarmush)
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 13:11
da T-Time
Per me scelte facilissime, non tollero infatti il genere e in vita mia ne avrò visto mezzora in tutto.
Voto quindi gli unici 4 film della lista che ho visto, che di western hanno ben poco:
Butch Cassidy (1969, di George Roy Hill)
Balla coi Lupi (1990, di Kevin Costner)
Desperado (1995, di Robert Rodriguez)
Django unchained (2012, di Quentin Tarantino)
Come quinto, non so se si può ma voto un fuori classifica:
L'uomo dai sette capestri (1972, di John Huston)
sì lo ammetto, sono frocio del giovane Paul Newman :porno:
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 14:23
da The goat
Da grande appassioanto del genere (ognuno ha le sue debolezze), questo forse (sottolineo forse) sarà l'unico sondaggione del cinema per cui voterò.
A parte Sentieri Selvaggi, che merita un discorso a parte in quanto vero e proprio capolavoro indipendentemente dal genere, gli altri sono in ordine sparso:
Sentieri Selvaggi
Il mucchio selvaggio
Butch Cassidy
C'era una volta il West
L'uomo che uccise Liberty Valance
Spiace per Mezzogiorno di fuoco, Johnny Guitar e i quattro restanti di Sergio Leone.
Tra i non presenti, che non so se si possono votare o meno, citerei: Ultima notte a Warlock e Decisione al tramonto.
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 14:33
da alessio14
Ombre rosse (1939, di John Ford)
Un dollaro d'onore (1959, di Howard Hawks)
Per un pugno di dollari (1965, di Sergio Leone)
Il mucchio selvaggio (1969, di Sam Peckinpah)
Gli spietati (1992, di Clint Eastwood)
Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 16:36
da Bluto Blutarsky
5)
Gli spietati (1992, di Clint Eastwood), perchè è una crepuscolare e struggente pietra tombale sul genere.
4)
Il buono, il brutto, il cattivo (1966, di Sergio Leone), perchè il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava.
3)
Balla coi lupi (1990, di Kevin Costner), perchè è epico ed emozionante come nessuno poteva immaginare da Kevin Costner.
2)
Piccolo Grande Uomo (1970, di Arthur Penn), perchè arriva un generale di vent'anni, occhi turchini e giacca uguale.
1)
C'era un volta il West (1968, di Sergio Leone), perchè è quell'attimo in cui tutto sta finendo, arriva la ferrovia e con una lacrima si salutano gli eroi.

Re: Cine-Sondaggione: WESTERN
Inviato: 26/02/2013, 17:04
da Gerry Donato
Sfida infernale (1946, di John Ford)
C'è tutto. Epico.
Il fiume rosso (1948, di Howard Hawks)
8000 bovini in viaggio al confine del Texas, anche di notte, mentre i mandriani litigano tra loro, John Wayne fa il cattivo più che mai ed il suo figlioccio gli fa le scarpe. Trasuda bestiame e western.
Il tesoro della Sierra Madre (1948, di John Huston)
La ricerca dell'oro a tutti i costi, per dare - vanamente - un senso alla propria esistenza. Fenomenali performance degli attori tra cui un atipico Bogart.
Il buono, il brutto, il cattivo (1966, di Sergio Leone)
Quello che intrattiene più di tutti, dalla musica ai personaggi passando per i dialoghi e la sceneggiatura.
Balla coi Lupi (1990, di Kevin Costner)
Onestamente ci sono affezionato.