Messaggio
da francilive » 09/12/2012, 3:45
TZARA vs RICO 1-3
RETI - 27' ROMARIO (TREZEGUET), 45' BAGGIO (rig.); 75' VAN DER KERKHOF (MASOPUST), 81' TREZEGUET (ZANETTI)
NOTE - possesso 51-49, tiri 4-8 (5-11), angoli 1-3, ammoniti Sammer e Vogts
MVP - TREZEGUET
cronaca
partita da dimenticare per Tzara, che al di là di un buon fraseggio non riesce mai a rendersi davvero pericoloso, se si eccettua la bella azione di masopust sulla sinistra, gran cross per il neo entrato Van Der Kerkhof, che riscatta le voci che lo vorrebbero sul mercato beffando un Buffon fino ad allora perfetto.
Ma la partita si era già in sostanza chiusa nel primo tempo. Subito un clamoroso rigore negato a Romario, falciato da Amoros. Ma all'azione successiva il fuoriclasse brasiliano in tuffo di testa basso coglie alla perfezione un bell'assist di Trezeguet e lo piazza laddove Yashin non può arrivare. Nel recupero Sammer interviene goffamente su Xavi. Stavolta l'arbitro ci vede ed indicata il dischetto. Baggio non sbaglia.
Nella ripresa diverse occasioni per il terzo gol, che arriva con un gran colpo di testa di Trezeguet su corner battuto da capitan Zanetti.
commento
tzara - difesa in costante affanno su un attacco, quello di rico, che ha girato molto bene. davanti qualche segnale dal solo di stefano sul quale buffon ha compiuto un miracolo in avvio. bebeto e jairzinho nulli. a parte un paio di affondi di masopust. poca roba. giornata da dimenticare.
rico - tutto è girato per il verso giusto. un grande xavi, per me vero mvp del match, ha tenuto su la squadra alla perfezione, dettando i tempi e consentendo all'attacco di muoversi in scioltezza. finalmente un grande trezeguet, che dopo un gol sbagliato in avvio, è stato molto positivo per novanta minuti, uscendo dall'area, facendo sponde e proponendosi al tiro. yashin gli ha negato almeno due gol. anche buffon molto bene, anche se si è fatto sorprendere dal cross di masopust, che era abbastanza teso verso la porta e probabilmente poteva essere anticipato prima di arrivare in testa a van der kerkhof. ma a quel punto la partita era già chiusa.
FRIZZERO vs POVE 0-3
Frizzero schiera Puyol, squalificato, e perde la partita a tavolino, come previsto in questi casi dal regolamento generale.
Puyol, già diffidato, era stato ammonito nel corso della nona giornata, risultando cosi squalificato per la decima.
SHOBBIT vs MANU 3-0
RETI - 10' PUSKAS (STRELTSOV), 40' PUSKAS, 68' STRELTSOV (PUSKAS)
NOTE - possesso 55-45, tiri 4-4 (10-8), angoli 0-3, ammoniti Montero e Schnellinger
MVP - PUSKAS
cronaca
partita bilanciata sul piano delle occasioni, ma decisa dal rendimento dei rispettivi top player (cit.): immarcabile Puskas, assolutamente evanescente Pelè.
Streltsov ubriaca Tresor e serve il fuoriclasse ungherese, che non sbaglia. Subito vantaggio per Shobbit. Manu reagisce, ma Preudhomme ipnotizza Sindelar e Boniek. Di Pelè nessuna traccia. Al 40' Puskas approfitta di una distrazione di Rijkaard e si invola verso la porta difesa da Dasaev: 2-0.
Nella ripresa un episodio che farà molto discutere in settimana, dando parecchio lavoro ai moviolisti. Rikaard serve benissimo Pelè solo in area, è il primo pallone che tocca in tutta la partita. Montero, già ammonito, in clamoroso ritardo lo falcia nettamente, ma l'arbitro incredibilmente lascia proseguire, Maldini spazza, Puskas prende palla a centrocampo e verticalizza millimetricamente per Streltsov: 3-0 e buonanotte a tutti (cit.)
commento
shobbit - decisivo un Puskas irreale. Ma anche il fatto di aver costruito un gran treno a sinistra, per quella che alla vigilia poteva parere una scelta tecnica molto avventata. Rats, Netto e Overmars hanno messo in costante apprensione Manu su quel lato. Unico vero assente Eto'o, ma non è stato mai servito. Ingiudicabile.
manu - partita persa a livello tattico piu' che per le prestazioni dei singoli, anche se un pelè cosi assente finora non si era mai visto. buon esordio per zizinho, attivi i soliti rijkaard e boniek. per il resto nessuno ha preso le misure a puskas, perchè non era praticamente possibile farlo, inutile star li a fare tanti discorsi, la sostanza è quella.
RIPPER vs REVERENDO 0-0
NOTE - possesso 47-53, tiri 3-5 (8-12), angoli 0-2, ammoniti De Freitas, Moore, Guardiola, Del Sol
MVP - ZAMORA
cronaca
gara che a dispetto dello score si è rivelata molto ricca di occasioni da gol, risultato assolutamente gradevole e spettacolare dall'inizio alla fine. I due tempi hanno avuto un susseguirsi di eventi abbastanza anologo. Reverendo super la prima mezzora, Ripper molto pericoloso nell'ultimo quarto d'ora.
insomma, se finiva 3-3, nessuno avrebbe avuto niente da dire. Ma Zamora e Trautmann hanno davvero parato l'impossibile.
Reverendo ha costruito quasi tutte le sue azioni grazie al binario formato da Junior e Garrincha, che sulla destra hanno approfittato di un Brehme lasciato colpevolmente troppo solo dal centrocampo di Ripper. Guardiola ha fatto buona guardia su Gullit, ma qualcuno doveva scendere a dargli una mano.
Le azioni di Ripper sono arrivate quasi tutte dai finissimi piedi di Bulgarelli. Boban super in fase di costruzione quanto impreciso sotto porta.
Al Reverendo è mancato solo il guizzo per portarla a casa. Tardivo l'ingresso di Seeler per uno spento e nervoso De Freitas, che ha rischiato più volte il cartellino rosso.
commento
ripper - gara che tatticamente doveva essere gestita meglio, ma poteva essere vinta con maggior precisione davanti. Klinsmann molto bene, ma ha visto solo due palloni, su cui Trautmann si è superato. Rivelino molto attivo, ma impreciso nel momento di calciare in porta. Rivera in giornata no. Dietro meno bene del solito. Uno Zamora irreale ed un Beckenbauer perfetto nel tempismo, hanno rimediato spesso alle amnesie generali. Giornata difficile per Brehme, surclassato da Garrincha, e Moore, che ha rischiato il rosso dopo essere stato ammonito nelle prime fasi del match.
reverendo - è mancato solo il gol, ma anche a causa delle già citate amnesie di Freitas e di un Deyna che ha avuto grandi chance ma non pare propriamente un cecchino. Dietro molta fatica per Del Sol, non in giornata. Junior strepitoso in fase di spinta quanto nullo in fase di copertura. Garrincha davvero super. Gullit qualche sprazzo, ma ben al di sotto del suo possibile rendimento
BONAZ vs KACHLEX 1-1
RETI - 35' MULLER (SUAREZ), 59' SCHIAFFINO
NOTE - possesso 50-50, 5-3 (9-7), angoli 2-4
MVP - SCHIAFFINO
cronaca
il big match da tutti atteso si rivela in tutto e per tutto differente da quelle che potevano essere le previsioni tattiche della vigilia. due moduli spregiudicati hanno prodotto un match in realtà molto controllato a centrocampo. solo l'elevato livello tecnico dei singoli ha prodotto i guizzi che hanno impegnato i due portieri. bonaz domina la prima mezzora, ma henry spreca puntualmente quanto di buono savicevic e litmanen producono per lui. schiaffino ci prova con insistenza, ma non trova spazi per l'azione personale. l'ultimo quarto d'ora kachlex reagisce con prepotenza grazie alle ottime geometrie di suarez e laudrup, proprio l'ex mediano dell'inter pennella un gran cross per gerd muller, che vale il vantaggio ospite grazie ad una clamorosa dormita di santamaria. la difesa di bonaz viene aggredita e va puntualmente in affanno. solo un grande schmeichel riesce a metterci una pezza. nella ripresa, kachlex, con il solito muller, ha due occasioni per raddoppiare, ma il bomber tedesco spara sempre a lato di un soffio dopo grandi azioni personali. per riportare il match in parità serve un gran numero di schiaffino, che dribbla prima bergomi, poi popescu per battere beara con un diagonale stretto a girare sul secondo palo davvero fantastico. l'uruguagio si conferma a pieno titolo tra i migliori giocatori fin qui visti nel torneo.
commento
bonaz - sono mancati clamorosamente souness, figo ed henry, ma rui costa, litmanen e savicevic hanno reso di più di quel che si potesse pensare. il genio non ha fatto rimpiangere zidane. il problema grosso è la difesa. come in un altra circostanza, già citata in avvio di campionato, appena souness ha una giornata no, la difesa traballa che è un piacere. santamaria salta sempre la marcatura, hierro non è mai dove dovrebbe essere, cannavaro si limita al suo, ma non riesce mai a metterci una pezza. ben più convincente lo schema con la difesa a tre protetta da due DM visto in altre occasioni. schiaffino quando prende palla dà sempre l'impressione di poter fare qualcosa di magico. dopo un avvio cosi cosi, sta raggiungendo un rendimento altissimo. preoccupa invece il calo di henry.
kachlex - anche in questo caso, diversi alti e bassi. in difesa ottimo bergomi, sorpreso soltanto da uno schiaffino irreale in occasione del pareggio. beara sempre vigile. a centrocampo ocwirk impazzisce a star dietro al genio, mentre suarez se la cava decisamente meglio. laudrup preciso nel far partire l'azione in attacco, al contrario di zico, pericoloso solo sui calci d'angolo. stojkovic ottimo a dare profondità quanto pessimo in fase di finalizzazione, si è mangiato due gol già fatti. muller molto bravo ad approfittare dei buchi enormi della difesa di bonaz, molto male rivaldo, un fantasma. l'esordio della difesa a tre offre spunti interessanti grazie ad una buona protezione garantita dal centrocampo. davanti la spinta di questo modulo è notevole. non cosi si può dire della precisione dei singoli, che in fin dei conti non hanno prodotto grandissimi numeri.
Like
0
Share