Pagina 2 di 38

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 17/05/2012, 13:56
da shilton
Grazie Franci, quello che cercavo?

Facciamo già iniziare il toto pronostico medaglie? :forza: :forza:

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 17/05/2012, 14:01
da francilive
shilton ha scritto:Grazie Franci, quello che cercavo?

Facciamo già iniziare il toto pronostico medaglie? :forza: :forza:
A tal proposito potremmo fare un torneo :icon_paper:

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 17/05/2012, 18:59
da Mr. Sloan
scorrendo tra i nomi dei qualificati per Londra ho notato che per il ciclismo su strada ci sono gia' i 5 nomi (Cunego, Basso, Scarponi, Pinotti e Nibali). Sono 5 nomi messi a caso perché l'Italia ha 5 posti o le selezioni sono gia' fatte?

Tra gli altri poi ho visto anche l'idolo Nicola Vizzoni, che ormai e' nonno ma lancia ancora il martello alle Olimpiadi :forza: (faccina quasi perfetta per lui tra l'altro, visto il gesto eheh)

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 17/05/2012, 22:13
da francilive
[quote="Mr. Sloan"]scorrendo tra i nomi dei qualificati per Londra ho notato che per il ciclismo su strada ci sono gia' i 5 nomi (Cunego, Basso, Scarponi, Pinotti e Nibali). Sono 5 nomi messi a caso perché l'Italia ha 5 posti o le selezioni sono gia' fatte? /quote]

In pista il buon Viviani, velocista Liquigas, si è qualificato ai recenti mondiali di specialità. E' purtroppo l'unico azzurro ad aver ottenuto il pass per Londra. Questo la dice lunga su quanto siamo nulli in pista. Manca proprio il movimento di base.

Su strada. Le convocazioni sono libere e Bettini deve ovviamente ancora decidere i convocati finali.
Quelle convocazioni si riferiscono ai nostri primi atleti nel ranking UCI alla data del 16 ottobre, ossia quando dal ranking ogni nazionale ha avuto il numero ufficiale di corridori che potrà schierare.
Peraltro, l'anno scorso hanno fatto pure la preolimpica e ci sono andati altri atleti, praticamente nessuno di quelli indicati in quella lista.
Decisamente improbabile poi che gente come Basso vada a fare una gara come quella di Londra, per nulla adatta alle sue caratteristiche.

Nella crono su strada i papabili ad oggi sono Pinotti, Malori e soprattutto la rivelazione Boaro, attualmente il miglior talento di cui disponiamo.

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 17/05/2012, 22:16
da tzara
Ma perchè, in Italia quali velodromi (non dico buoni, decenti) abbiamo?

La mancanza di una base è al 90% figlio di questo

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 17/05/2012, 22:32
da francilive
tzara ha scritto:Ma perchè, in Italia quali velodromi (non dico buoni, decenti) abbiamo?

La mancanza di una base è al 90% figlio di questo

ce ne sono diversi, ma mancano
1- velodromi coperti
2- centro federale per l'attività su pista

in pratica è lasciato tutto alla buona volontà dei gruppi sportivi. ma nessuno ha praticamente interesse ad investire su pista, dove la visibilità è nulla.
i nostri velocisti arrivano dalla pista, ma sono sostanzialmente degli stradisti cat. professionisti.
viviani fa entrambe le cose. una volta ne avevamo di più che si dedicavano alla pista, solo per quello facevamo qualche risultato, ma la sostanza era la stessa.
altre nazioni hanno gente che fa solo pista. tutto l'anno. e i risultati si vedono.

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 19/05/2012, 19:56
da andreaR
a forlì c'è, tenuto decorosamente e con abbastanza attività nel periodo estivo

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 20/05/2012, 13:42
da francilive
andreaR ha scritto:a forlì c'è, tenuto decorosamente e con abbastanza attività nel periodo estivo
Ho presente il velodromo forlivese, è l'unico in tutta quella zona.
Il problema è che anche lui è scoperto, quindi d'inverno è inutilizzabile.
Senza un centro al coperto, è impossibile programmare un'attività su pista.

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 21/05/2012, 18:47
da rene144
Vezzali ufficialmente portabandiera. Sono d'accordissimo, è una che può legittimamente farsi candidare come "più grande atleta di ogni epoca"*

*Io voterei Karelin, ma fra le donne potrebbe benissimo starci lei.

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 21/05/2012, 19:07
da Dodgers fan #7
Non contesto la decisione. Ma mi pare che la Vezzali abbia una gara il giorno dopo. Viste altre valide opzioni (Lo Bianco, Sensini per fare nomi "commerciali") forse sarebbe stato meglio affidare la bandiera ad un altro atleta. Poi magari può anche essere che l'abbia chiesto lei, per carità.

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 21/05/2012, 19:11
da tzara
Andavano bene tutti tranne la Federica Pellegrini che avrebbe anche rotto un pò i maroni.

Se è la Vezzali, molto molto meglio. Pochi se lo sarebbero meritato come lei. E' anche un omaggio allo sport che in assoluto ci da più soddisfazioni alle olimpiadi.

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 21/05/2012, 19:21
da tzara

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 22/05/2012, 13:55
da Mr. Sloan
tzara ha scritto:Piuttosto, un brutto presagio:


http://www.calciomercato.com/altre-noti ... sso-989076
colpa dei Maya :icon_paper:

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 22/05/2012, 14:00
da Spree
tzara ha scritto:Andavano bene tutti tranne la Federica Pellegrini che avrebbe anche rotto un pò i maroni.
:notworthy:
tzara ha scritto: Se è la Vezzali, molto molto meglio. Pochi se lo sarebbero meritato come lei. E' anche un omaggio allo sport che in assoluto ci da più soddisfazioni alle olimpiadi.

A me sarebbe piaciuta anche la Idem. Poi, solo applausi per la Vezzali, che come dice René è tra i più grandi sportivi in senso assoluto di tutti i tempi.

Re: London calling. LONDON 2012

Inviato: 22/05/2012, 21:11
da BruceSmith
la discussione sui portabandiera mi ha incuriosito... ecco i nostri con medaglie olimpiche e mondiali giusto per avere un'idea:

Stoccolma 1912
Alberto Braglia O. 3-0-0 Ginnastica

Anversa 1920
Nedo Nadi O. 6-0-0 Scherma

Parigi 1924/Los Angeles 1932
Ugo Frigerio O. 3-0-1 Atletica

Amsterdam 1928
Carlo Galimberti O. 1-2-0 Sollevamento Pesi

Berlino 1936
Giulio Gaudini O. 3-4-2 M. 1-0-0 Scherma

Londra 1948
Giovanni Rocca Atletica

Helsinki 1952
Miranda Cicognani Ginnastica

Melbourne 1956 \ Roma 1960
Edoardo Mangiarotti O. 6-5-2 M. 13-8-5 Scherma

Tokyo 1964
Giuseppe Delfino O. 4-2-0 M. 6-0-1 Scherma

Città del Messico 1968
Raimondo d'Inzeo O. 1-2-3 M. 2-1-1 Equitazione

Monaco di Baviera 1972
Abdon Pamich O. 1-0-1 Atletica

Montréal 1976
Klaus Dibiasi O. 3-2-0 M. 2-2-0 Tuffi

Mosca 1980
Si è sfilato senza bandiera

Los Angeles 1984
Sara Simeoni O. 1-2-0 Atletica

Seul 1988
Pietro Mennea O. 1-0-2 M. 0-1-1 Atletica

Barcellona 1992
Giuseppe Abbagnale O. 2-1-0 M. 7-3-1 Canottaggio

Atlanta 1996
Giovanna Trillini O. 4-1-3 M. 9-5-5 Scherma

Sydney 2000
Carlton Myers un sacco di argenti con la Fortitudo ;) Basket

Atene 2004
Jury Chechi O. 1-0-1 M. 5-0-2 Ginnastica

Pechino 2008
Antonio Rossi O. 3-1-1 M. 3-3-1 Canoa

Londra 2012
Valentina Vezzali O. 5-1-1 M. 13-5-3 Scherma