Pagina 2 di 62
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 09/02/2012, 21:04
da Meccanodonte
Luca perdonami, però è un paradosso logico.
Se nessuno rilancia, ti aggiudichi un giocatore che hai arbitrato.
Come sarebbe possibile se l'arbitration non fosse, di per sè, un'offerta? Come si vince un'asta per cui non si è fatta nessuna offerta?
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 09/02/2012, 21:17
da Luca10
Meccanodonte ha scritto:Se nessuno rilancia, ti aggiudichi un giocatore che hai arbitrato.
E a quel punto, ma solo a quel punto, si concretizza l'eventuale penalità. Tu offri l'arbitration a tuo rischio e pericolo (di sforare se nessuno viene rilanciato), ma non può essere considerata alla stregua di un'offerta FA in quale parti da 0 e offri X a tua scelta (anni, entità, rialzo), mentre con l'arbitration "setti" una base di partenza dell'asta (e non puoi scegliere nè l'entità, nè gli anni di durata).
E' un'offerta per il fatto che se nessuno di rilancia ti fa aggiudicare il giocatore, ma è una fattispecie completamente diversa perchè, appunto, prima di tutto serve a settare la base d'asta e perchè ha caratteristiche completamente diverse rispetto a un'offerta normale.
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 09/02/2012, 21:25
da Beetlebum
Luca10 ha scritto:Meccanodonte ha scritto:Se nessuno rilancia, ti aggiudichi un giocatore che hai arbitrato.
E a quel punto, ma solo a quel punto, si concretizza l'eventuale penalità. Tu offri l'arbitration a tuo rischio e pericolo (di sforare se nessuno viene rilanciato)
Rispetto assoluto per la tua opinione (per certi versi condivisibile), ma usando questa logica io potrei offrire 20 mln x 3 anni a Pujols, Fielder, Hamels, Buehrle, Gallardo, A-Rod giusto per tirare su il prezzo, tanto poi la penalita' non si concretizza a meno che non me li aggiudichi tutti...
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 09/02/2012, 22:19
da Luca10
Beetlebum ha scritto:Luca10 ha scritto:E a quel punto, ma solo a quel punto, si concretizza l'eventuale penalità. Tu offri l'arbitration a tuo rischio e pericolo (di sforare se nessuno viene rilanciato)
Rispetto assoluto per la tua opinione (per certi versi condivisibile), ma usando questa logica io potrei offrire 20 mln x 3 anni a Pujols, Fielder, Hamels, Buehrle, Gallardo, A-Rod giusto per tirare su il prezzo, tanto poi la penalita' non si concretizza a meno che non me li aggiudichi tutti...
No, è ben diverso. Un conto è fare un'offerta su un FA, un conto è esercitare dei diritti su propri (ex?) giocatori. Secondo me fa parte dei "diritti" speciali che un proprietario ha sui giocatori appena scaduti.
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 09/02/2012, 23:28
da kromfel
Luca10 ha scritto:
No, è ben diverso. Un conto è fare un'offerta su un FA, un conto è esercitare dei diritti su propri (ex?) giocatori. Secondo me fa parte dei "diritti" speciali che un proprietario ha sui giocatori appena scaduti.
Il problema é che tu per esercitare un diritto, impieghi dei soldi e parte del cap. Ricordo che per un owner é un vantaggio offrire l'arbitration, perché ha il potere dell'ultima decisione (il pareggio). Posso offrire a quanti giocatori voglio, ma sempre rimanendo entro i limiti del proprio payroll.
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 09/02/2012, 23:41
da koper
koper ha scritto:
è possibile inserire nella colonna 2012 il nuovo valore di contratto dei giocatori arbitrati (quelli arancioni, per capirci) ?
quando feci questa richiesta era perchè non mi quadravano le arbitrations dei Bruins (nel senso del cap totale) ..
ma .. forse è stato meglio così

Re: FAQ e Controversie
Inviato: 10/02/2012, 9:37
da Meccanodonte
Scusate, ma il rilancio minimo non è stato stabilito in 100k?
Tanto per sapere, è valido il rilancio da 0.5 x 3 a 0.5 x 1 (nel caso dei giocatori sotto i 32 anni) ?
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 10/02/2012, 10:25
da kromfel
Meccanodonte ha scritto:Scusate, ma il rilancio minimo non è stato stabilito in 100k?
Tanto per sapere, è valido il rilancio da 0.5 x 3 a 0.5 x 1 (nel caso dei giocatori sotto i 32 anni) ?
Nel caso di giocatori "giovani", si. Conta infatti l'AAV e il giocatore a parita' di AAV preferisce l'offerta di meno anni.Dopo i 5 giorni dall'inizio dell' asta invece non si puo' piu' diminuire la durata del contratto. Per intenderci non si puo' passare da un contratto di 3 anni a uno di 1 anno.
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 10/02/2012, 10:33
da Meccanodonte
Allora va corretto il regolamento, perchè il rilancio minimo non è di 100k.
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 10/02/2012, 10:36
da Ange86
Non so se è già stata fatta ma non la trovo da nessuna parte. Per le scelte protette si considera l'ordine del draft reale (quindi con le 2 penalità) o quello teorico.
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 10/02/2012, 10:40
da Pixi89
Ange86 ha scritto:Non so se è già stata fatta ma non la trovo da nessuna parte. Per le scelte protette si considera l'ordine del draft reale (quindi con le 2 penalità) o quello teorico.
Pixi89 ha scritto:Quest'anno come strascico della retrocessione delle scelte di Vancouver e Dayton (ex Shelbyville) solamente le prime sette scelte del primo giro saranno protette.
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 10/02/2012, 10:49
da kromfel
Meccanodonte ha scritto:Allora va corretto il regolamento, perchè il rilancio minimo non è di 100k.
Scusamiş ho sbagliato io. Vero per ogni rilancio l'AAV deve essere maggiore di almeno 100K , 500 K dopo 5 giorni e 1 M dopo i 7.
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 10/02/2012, 11:01
da louis
kromfel ha scritto:Meccanodonte ha scritto:Allora va corretto il regolamento, perchè il rilancio minimo non è di 100k.
Scusamiş ho sbagliato io. Vero per ogni rilancio l'AAV deve essere maggiore di almeno 100K , 500 K dopo 5 giorni e 1 M dopo i 7.
Chiaritela subito questa cosa, perchè il pareggiare l'AAV e giocare sugli anni è sempre stata usata.
Se fosse una pratica illecita allora non si spiega la presenza dagli articoli 9 e 10 del regolamento offseason
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 10/02/2012, 11:13
da Meccanodonte
louis ha scritto:Chiaritela subito questa cosa, perchè il pareggiare l'AAV e giocare sugli anni è sempre stata usata.
Se fosse una pratica illecita allora non si spiega la presenza dagli articoli 9 e 10 del regolamento offseason
Io non mi ricordo una pratica diffusa nel pareggiare AAV cambiando gli anni, forse perchè io personalmente ho dato per scontato che il rilancio minimo fosse comunque di 0.1 AAV, a prescindere dagli anni.
I punti 9 e 10 servono perchè chiariscono la differenza di approccio tra un giocatore sotto e uno sopra i 32 anni.
Comunque è solo questione di saperlo, se uno 0.5 x 3 può venire battuto da uno 0.5 x 1, allora va tolto dal regolamento che il rilancio minimo è di 100k e io, di conseguenza, mi adeguo a questa modalità.
Re: FAQ e Controversie
Inviato: 10/02/2012, 11:22
da Tasco
chiarisco una volta per tutte:
la dicitura "aumento minimo di 100K di AAV" è un pò ambigua:
1.) è possibile "rilanciare" riducendo gli anni di contratto per i giocatori giovani, come è stato fatto spesso l'anno scorso. Per questo esiste anche la regola, che dopo 5 giorni di asta non sia più possibile ridurre gli anni.
2.) Un rilancio attraverso l'AAV deve invece essere di almeno 100K.
Dopo la chiusura delle aste, specificheremo meglio il punto e proporrò un cambiamento per la stagione prossima.