Pagina 2 di 410
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 18/10/2011, 10:10
da DH-12
longinus ha scritto:P.S:se DH-12 avesse aperto il topic e fosse uscita subito questa notizia lo avremmo massacrato...


Vedo che iniziate a capire che non sono io il male.
Parlando di cose serie, a grandi linee concordo con Fazz e Porche. Cioè a livello di roster, possibilità reali nel breve periodo di vittoria, i Thunders sarebbero la meta ideale ma: da FA non riescono a prenderlo, tramite S&T non so sinceramente chi potremmo prendere/chi vorrebero darci.
Houston invece ha spazio salariale e tutte le caratteristiche elencate prima per potersi permettere Dwight (

). Per chi diceva che i Rockets sono comunque una squadra giovane, con Lakers e OKC davanti nelle gerarchie a ovest ecc, ricordiamoci che Howard non ha 32 anni e quindi la necessità di vincere SUBITO (alla Garnett) e con un po di pazienza potrebbe riuscire a centrare l'obiettivo. Senza considerare che con il solo innesto di Howard stesso la squadra farebbe un enorme salto in avanti. Certo che però dopo T-Mac, Houston non può rubarmi un altro giocatore, sarebbe troppo!
Altrimenti lo scambiamo con Denver per Gallinari e Nenè, fanuculizziamo Turkoglu (se ci sarà la possibilità di scaricare un contratto), si cerca un esterno difensivo e un cambio per il brasiliano e ci sistemiamo
ps Howard a Boston non lo voglio manco pensare

Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 18/10/2011, 10:29
da Cava
Non dimentichiamo che Houston può offrire Thabeet, che a Orlando sarebbe chiaramente l'erede di Dwight.
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 18/10/2011, 12:30
da DODO29186
Cava ha scritto:Non dimentichiamo che Houston può offrire Thabeet, che a Orlando sarebbe chiaramente l'erede di Dwight.
Comunque quello che non ho capito (e che probabilmente non sanno neanche in Florida) è: quali sono le priorità, ad di fuori di tenere Howard... Mettiamo che DH decida di andarsene, cosa fa la dirigenza?
1) Si rifonda: si cerca di cedere più pezzi ingombrati possibile (tipo il turco) con Howard, si spera nella clausola di amnistia per Arenas (perché secondo me neanche attaccato al 12 lo dai via), al massimo si prendono giovani (possibilmente poco costosi) e pick, si svuota il cap il più possibile e ci si prepara a draftare bene in futuro.
2) Si cambia: con un palazzetto nuovo pronto a essere riempito non si può rifondare, quindi si cerca di ottenere il massimo da DH per assemblare una squadra competitiva, anche a costo di restare con un cap alto, pur sapendo che anche arrivando ai PO e facendo strada non si ha alcuna possibilità di vincere. Praticamente si tratta di galleggiare il più in alto possibile fino a quando non scadranno gli albatross e si andrà per forza di cose verso la rifondazione.
3) Si fa una transizione: una mezza via tra le due precedenti, dove un po' si svuota il cap e un po' si cercano nuovi giocatori per formare una squadra sensata (per quanto difficilmente competitiva), senza però andare per la rifondazione pesante che comporta un'inevitabile sprofondamento in classifica. Per quello si aspetta il momento più opportuno.
Altra cosa che vorrei sapere è il destino di SVG. Senza DH il 4+1 non ha senso, quindi o si cambia sistema, o si cambia allenatore. Io però rumors a riguardo non ne ho sentiti e suppongo che la causa sia la convinzione/speranza che Howard possa restare e destabilizzare l'ambiente aumenterebbe le possibilità di separazione. Detto ciò sicuramente Otis si sta guardando in giro perché sarebbe da sprovveduti non farlo, qualche idea a riguardo?
Senza sapere quale strategia verrà portata avanti è impossibile capire ogni tipo di movimento tecnico, sia che riguardi i giocatori che l'allenatore. Vero che Superman può pilotare la sua destinazione, ma difficilmente farà una scelta netta, più probabile che chieda di andare dove può vincere l'anello e poi stia allo staff cercare di ricavarci il più possibile. Tutto sta a vedere che cosa ha in mente la dirigenza per il futuro.
Ovviamente se Howard non parte tutti questi miei ragionamenti non hanno senso di esistere.
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 18/10/2011, 14:08
da N3lLo
Escludiamo L.A. perchè pensiamo che Bynum non sia della partita, ma se rinsaviscono e cambiano idea?
A Los Angeles non c'è più la TPO e inevitabilmente con il contratto che ha Bryant si dovrebbe provare a dargli un paio di tentativi ancora per l'anello, se i Buss si convincono a spedire Drew e qualche altra cosa a Orlando secondo me i Magic cedono e a L.A si farebbe festa.
Su Houston pure a me pare una scelta logica ma, no finirebbe come dice Porsche in quanto penso che Flynn,TWill e Hill si muoverebbero verso la florida e in Texas si resterebbe con:
Lowry-Martin-Lee-Scola-Howard
Dragic-Budinger-X-Patterson-X
Non mi pare superiore a OKC,MIA e alle altre contender Old (L.A.,Boston e Dallas), se la giocherebbero sicuro ma credo che manchi almeno un 3 che possa far uscire Lee dalla panca, e molto dipende dalla nuova MLE e dalle cosacce che il lockout lascerà.
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 18/10/2011, 14:51
da Marcomax
Il ruolo naturale di Lee è quello di SG, la SF titolare nella scorsa stagione(dopo la partenza di Battier) era Budinger.
Chiaramente con il cambio di allenatore le cose si possono modificare, ma non penso si vedrà comunque un Lee 3 fisso.
Nel quadro generale dei Rockets bisogna anche tenere conto dei 3 giocatori arrivati dallo scorso draft: Marcus Morris, Moti e Parsons.
Potrebbero essere quantomeno ottime pedine in ambito trade se non proprio uomini da rotazione immediata. Il primo assomiglia abbastanza a Lewis come caratteristiche quindi potrebbe trovarsi parecchio bene con DH in squadra.
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 18/10/2011, 15:00
da Fazz
DODO29186 ha scritto:Cava ha scritto:Non dimentichiamo che Houston può offrire Thabeet, che a Orlando sarebbe chiaramente l'erede di Dwight.
Comunque quello che non ho capito (e che probabilmente non sanno neanche in Florida) è: quali sono le priorità, ad di fuori di tenere Howard... Mettiamo che DH decida di andarsene, cosa fa la dirigenza?
1) Si rifonda: si cerca di cedere più pezzi ingombrati possibile (tipo il turco) con Howard, si spera nella clausola di amnistia per Arenas (perché secondo me neanche attaccato al 12 lo dai via), al massimo si prendono giovani (possibilmente poco costosi) e pick, si svuota il cap il più possibile e ci si prepara a draftare bene in futuro.
2) Si cambia: con un palazzetto nuovo pronto a essere riempito non si può rifondare, quindi si cerca di ottenere il massimo da DH per assemblare una squadra competitiva, anche a costo di restare con un cap alto, pur sapendo che anche arrivando ai PO e facendo strada non si ha alcuna possibilità di vincere. Praticamente si tratta di galleggiare il più in alto possibile fino a quando non scadranno gli albatross e si andrà per forza di cose verso la rifondazione.
3) Si fa una transizione: una mezza via tra le due precedenti, dove un po' si svuota il cap e un po' si cercano nuovi giocatori per formare una squadra sensata (per quanto difficilmente competitiva), senza però andare per la rifondazione pesante che comporta un'inevitabile sprofondamento in classifica. Per quello si aspetta il momento più opportuno.
Altra cosa che vorrei sapere è il destino di SVG. Senza DH il 4+1 non ha senso, quindi o si cambia sistema, o si cambia allenatore. Io però rumors a riguardo non ne ho sentiti e suppongo che la causa sia la convinzione/speranza che Howard possa restare e destabilizzare l'ambiente aumenterebbe le possibilità di separazione. Detto ciò sicuramente Otis si sta guardando in giro perché sarebbe da sprovveduti non farlo, qualche idea a riguardo?
Senza sapere quale strategia verrà portata avanti è impossibile capire ogni tipo di movimento tecnico, sia che riguardi i giocatori che l'allenatore. Vero che Superman può pilotare la sua destinazione, ma difficilmente farà una scelta netta, più probabile che chieda di andare dove può vincere l'anello e poi stia allo staff cercare di ricavarci il più possibile. Tutto sta a vedere che cosa ha in mente la dirigenza per il futuro.
Ovviamente se Howard non parte tutti questi miei ragionamenti non hanno senso di esistere.
SVG non è un talebano del 4+1. Anzi, tecnicamente e tatticamente è uno dei più preparati che ci sono.
I suoi difetti sono 2: overcoaching e mancanza di rinforzo positivo.
Quindi se andrà (possibilissimo) non sarà certo per questioni tattiche, ma di rapporto umano.
Averci a che fare per 5 anni sfiancherebbe chiunque.
Comunque Dodo hai dimenticato la 4): Howard va via da FA. Che credo sarà quella buona. Assimilabile alla 1), ma differente.
N3lLo ha scritto:Escludiamo L.A. perchè pensiamo che Bynum non sia della partita, ma se rinsaviscono e cambiano idea?
A Los Angeles non c'è più la TPO e inevitabilmente con il contratto che ha Bryant si dovrebbe provare a dargli un paio di tentativi ancora per l'anello, se i Buss si convincono a spedire Drew e qualche altra cosa a Orlando secondo me i Magic cedono e a L.A si farebbe festa.
Su Houston pure a me pare una scelta logica ma, no finirebbe come dice Porsche in quanto penso che Flynn,TWill e Hill si muoverebbero verso la florida e in Texas si resterebbe con:
(per
Lowry-Martin-Lee-Scola-Howard
Dragic-Budinger-X-Patterson-X
Non mi pare superiore a OKC,MIA e alle altre contender Old (L.A.,Boston e Dallas), se la giocherebbero sicuro ma credo che manchi almeno un 3 che possa far uscire Lee dalla panca, e molto dipende dalla nuova MLE e dalle cosacce che il lockout lascerà.
Escludiamo L.A. perchè già così com'è dovrà rinunciare a qualcosa, inimmaginabile neanche nel vostro best case scenario che il nuovo CBA permetta di avere a roster 3 giocatori che prendono 60M... figuriamoci aggiungere Howard al posto di Bynum.
A Houston invece credo andrebbe da FA come detto, assolutamente non via trade (a proposito: DH portati avanti, fai conto che le sign&trade già non esistano più), quindi Flynn, TWill, Hill, (tutti in team option, quindi rinnovati se cedibili, lasciati scadere altrimenti) e soprattutto le due prime scelte Morris (o Patterson) e Moti verrebbero messe sul piatto per il 3 in questione.
Lowry-Martin-X-Scola-Howard
Dragic-Lee-Budinger-Patterson/Morris-Hayes
EDIT: concordo in pieno con le considerazioni di Marco
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 18/10/2011, 20:08
da Porsche 928
Io ho elencato solo i migliori in panchina OGGI sotto contratto(escludendo le scelte di quest'anno) NON che restano tutti, comunque obbiettivamente mi sento di dire che come panchina siamo OGGI i più giovani/profondi/futuribili della lega, per me senza dubbio.
Riguardo alle trattative, Houston potrebbe mettere mettere sul piatto(per me):
-Uno tra Flynn e Dragic
-Uno tra Budinger e T-Will
-Uno tra Patterson e Hill
-Prima scelta 2012
-Prima scelta 2013
Obbiettivamente SE Orlando vuole ricostruire(ma hanno anche tutti piu o meno mercato anche nel caso di doverli scambiare ulteriormente) ditemi quale altra squadra potrebbe offrire di piu?
Ci resterebbero per esempio tutte le scelte di quest'anno(a parte Mote che vorrei provarlo, magari allenato da Hakeem)+ un paio di giovani(volendo) da scambiare per arrivare a completare il roster... ho visto di peggio come posizione strategica, sopratutto SE ci sarà l'hard cap.
Edit: Mi sono accorto ora che avevo boldato la parte finale del post di Fazz dove scriveva il quintetto con DH, da quello nasce l'errore, errore mio.
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 18/10/2011, 23:43
da Cava
Porsche 928 ha scritto:
-Prima scelta 2012
-Prima scelta 2013
Stepien Rule: non si possono scambiare scelte di due draft consecutivi. Certo, avremo un nuovo CBA, ma non vedo perchè dovrebbero cambiarla.
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 19/10/2011, 0:53
da Porsche 928
Cava ha scritto:Porsche 928 ha scritto:
-Prima scelta 2012
-Prima scelta 2013
Stepien Rule: non si possono scambiare scelte di due draft consecutivi. Certo, avremo un nuovo CBA, ma non vedo perchè dovrebbero cambiarla.
Chissa perche ero convinto(ma convinto eh) che non si potesse per 3 anni consecutivi, ma 2 si.
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 19/10/2011, 1:13
da GecGreek
Secondo me state sovrastimandol'appeal di Houston tra i giocatori. Opinione personale naturalmente. Anche se potrebbe essere uno dei pochi se non l'unico team a poter offrire il massimo mantenendo una sorta di progetto tecnico intatto anche con tutte le ipotesi di minor cap o cap più dure etc.
Di squadre con appeal o pedegree da titolo pronte a firmare il solo Dwight comunque ce ne sono poche o quasi nessuna, il contratto e eventuali restrizioni di mercato darà qualche caso al limite della sostenibilità:
Boston avrà 2 giocatori (Rondo e Pierce) a contratto e sta gia a 28M di payroll, aggiungici Dwight e Jeff Green e sei oltre i 50 con un titolare e l'intera panchina da prendere.
OKC se rinuncia alla QO di Westbrook per provare a prendere Dwight ha 44m di payroll e la squadra completa, ma dipende quanto vorrà Dwight e da quanto sarà il nuovo CAP.
Se invece consideriamo le squadre che possono firmare sia Dwight che uno tra CP3 e DWill la cosa si complica parecchio perchè siamo sul filo di lana, qui prendo le due situazioni che mi sembrano migliori:
Denver potrebbe firmare Dwight uno egli altri, nonostante ha rinnovi importanti in gioco (Gallo e Afflalo), solo che non è un "grande mercato".
I Nets una volta nella City lo sarebbero, rinunciando a Lopez e rifirmando DWill arriverebbero a 50M con 2 PF e qualche altro panchinaro da firmare e un allenatore esperto. Certo non sarebbe un gran roster nomi alla mano, ma con spazio per muoversi in futuro..
Poi lo dico a bassa voce ma lo dico.. ci sarebbero i Clippers li consideriamo?
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 19/10/2011, 8:43
da DH-12
longinus ha scritto:e che qualcuno m insegni a fare il multi-quote che sto sclerando,diamine!!
Quoti il primo messaggio, poi più giù del tasto "invia" ci sono tutti gli altri messaggi (i 10 più recenti mi pare) e a destra c'è il tasto "quote", clicci e il gioco è fatto.

Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 19/10/2011, 12:26
da Marcomax
GecGreek ha scritto:Poi lo dico a bassa voce ma lo dico.. ci sarebbero i Clippers li consideriamo?
Probabilmente il Clips nel caso volessero/potessero spendere farebbero meglio a puntare ad un top playmaker. Una coppia Blake-Howard sarebbe addirittura eccessiva e probabilmente i 2 faticherebbero a rendere al meglio per vari motivi.
Se poi Howard si convicesse nel voler giocare con una grande PG e non riuscisse/non avesse la posibilità di finire in squadra con CP3 o Deron potrebbe anche scegliere un soluzione a sorpresa...
ai cavs ne troverebbe 2: un giovinastro pronto a crescere per imporsi tra l'elite del ruolo ed un vecchietto pronto a fare il possibile per tornare in quella cerchia mentre aiuta l'altro nel suo percorso.
longinus ha scritto:ma io ero rimasto che le stelle andavano a giocare insieme per vincere.
Potrebbe però non essere più una soluzione facilmente percorribile nel prossimo futuro o almeno si spera. Dovrebbero portare anche a questo le riunioni da 65.000 ore.
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 19/10/2011, 20:12
da ghista
Personalmente piuttosto che prendermi la paccottiglia di Houston mi prendo Bynum e qualcosa dai Lakers. Poi bisogna anche cercare di scaricare almeno uno tra Turkoglu e Arenas, anzi anche Nelson lo darei via a sto punto dato che se tieni Arenas per sperare che non sia totalmente inutile se non dannoso devi dargli 40 minuti a partita e libertà offensiva, almeno troviamo il ventellista sugli esterni che ci manca da anni anche se con percentuali penose. Poi tra due anni scade e grazie e arrivederci. Per il pacchetto Howard Turkoglu cosa dovrebbero aggiungere a Bynum i Lakers?
Rifondare da zero è impossibile anche vendendo Howard, io sarei per restare in linea di galleggiamento 2-3 anni e poi ripartire
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 19/10/2011, 20:48
da Porsche 928
ghista ha scritto:Personalmente piuttosto che prendermi la paccottiglia di Houston mi prendo Bynum e qualcosa dai Lakers. Poi bisogna anche cercare di scaricare almeno uno tra Turkoglu e Arenas, anzi anche Nelson lo darei via a sto punto dato che se tieni Arenas per sperare che non sia totalmente inutile se non dannoso devi dargli 40 minuti a partita e libertà offensiva, almeno troviamo il ventellista sugli esterni che ci manca da anni anche se con percentuali penose. Poi tra due anni scade e grazie e arrivederci. Per il pacchetto Howard Turkoglu cosa dovrebbero aggiungere a Bynum i Lakers?
Rifondare da zero è impossibile anche vendendo Howard, io sarei per restare in linea di galleggiamento 2-3 anni e poi ripartire
DH 18+Turkoglu 10.5 = 28.5
I lakers dovrebbero dare(sempre ammettendo che il nuovo CBA lo permetta) Bynum 15+ Walton 5.5 + Artest 6.7 +Barnes 2(non ho messo Odom perche senno allora come progetto sono punto e a capo)=29.2
Ho messo lo scenario migliore per Orlando, tutto dire su che progetto di ricostruzione sarebbe Orlando dopo questa trade, meno male che era la nostra la "paccottiglia".
Re: Orlando Magic. Coming soon: life after Dwight
Inviato: 19/10/2011, 21:47
da ghista
Porsche 928 ha scritto:ghista ha scritto:Personalmente piuttosto che prendermi la paccottiglia di Houston mi prendo Bynum e qualcosa dai Lakers. Poi bisogna anche cercare di scaricare almeno uno tra Turkoglu e Arenas, anzi anche Nelson lo darei via a sto punto dato che se tieni Arenas per sperare che non sia totalmente inutile se non dannoso devi dargli 40 minuti a partita e libertà offensiva, almeno troviamo il ventellista sugli esterni che ci manca da anni anche se con percentuali penose. Poi tra due anni scade e grazie e arrivederci. Per il pacchetto Howard Turkoglu cosa dovrebbero aggiungere a Bynum i Lakers?
Rifondare da zero è impossibile anche vendendo Howard, io sarei per restare in linea di galleggiamento 2-3 anni e poi ripartire
DH 18+Turkoglu 10.5 = 28.5
I lakers dovrebbero dare(sempre ammettendo che il nuovo CBA lo permetta) Bynum 15+ Walton 5.5 + Artest 6.7 +Barnes 2(non ho messo Odom perche senno allora come progetto sono punto e a capo)=29.2
Ho messo lo scenario migliore per Orlando, tutto dire su che progetto di ricostruzione sarebbe Orlando dopo questa trade, meno male che era la nostra la "paccottiglia".
Walton sarà pressoche in scadenza. il 29.2 della trade Odom lo completi mettendoci qualcosa. Nei due casi i quintetti sarebbero
1) Arenas-Redick-Artest-Bass-Bynum. Panchina: Nelson o chi per lui-Barnes-R.Anderson più cmq Duhon e Earl Clark. Playoff tranquilli ad Est ora come ora
2) Arenas-Redick-X(dalla cessione di Nelson e uno tra Bass e Anderson-Odom-Bynum. Rimarrebbe corta la panchina ma con qualche trade si potrebbe aggiustare. Anche qua credo che i playoff siano sicuri.
Poi cmq mille volte come centro del futuro Bynum che Thabeet. Buoni centri sono rari nell'Nba odierna. trovarsi quasi costretti a perdere Howard e ripartire almeno con un Bynum sarebbe non dico oro colato ma quasi