Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Rugby. il topic che ama la palla ovale e odia koufax =)

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Rugby.

Messaggio da rene144 » 06/02/2010, 16:26

Per la partita, commento alla fine. Ma Tania Zamparo è inadatta ed inadeguata a dir poco. Ma chi l'ha messa lì? Ridateci Lia Capizzi a sto' punto.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Rugby.

Messaggio da rene144 » 06/02/2010, 17:55

Mah, pensavo peggio onestamente. Qualche nota positiva. Solite note negative. Pessimi in touche, maluccio in mischia. Pessimi nel concedere 3 punti entro 10 secondi dalle nostre marcature (per ben 2 volte). Male il gioco al piede.

Ma bene la difesa in generale e tutto sommato siamo andati nettamente sotto solo nel sin bin di Garcia, giocando un ottimo secondo tempo. Per il resto, abbiamo giocato una partita dignitosa contro una squadra molto più forte e tutto sommato certe fasi di gioco possono risultare incoraggianti per le partite alla nostra portata. Ma temo di illudermi e basta.

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11324
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12559
2198

Re: Rugby.

Messaggio da Hobbit83 » 06/02/2010, 18:43

rene144 ha scritto: Mah, pensavo peggio onestamente. Qualche nota positiva. Solite note negative. Pessimi in touche, maluccio in mischia. Pessimi nel concedere 3 punti entro 10 secondi dalle nostre marcature (per ben 2 volte). Male il gioco al piede.

Ma bene la difesa in generale e tutto sommato siamo andati nettamente sotto solo nel sin bin di Garcia, giocando un ottimo secondo tempo. Per il resto, abbiamo giocato una partita dignitosa contro una squadra molto più forte e tutto sommato certe fasi di gioco possono risultare incoraggianti per le partite alla nostra portata. Ma temo di illudermi e basta.
Si ma è deprimente che i nostri difetti siano sempre gli stessi da 4-5 anni e forse più!

I problemi dell'Italia: la touche, il gioco alla mano, i calci. Hai detto niente  :lol2:
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16467
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3422
2041

Re: Rugby.

Messaggio da joesox » 06/02/2010, 18:47

rene144 ha scritto: Mah, pensavo peggio onestamente. Qualche nota positiva. Solite note negative. Pessimi in touche, maluccio in mischia. Pessimi nel concedere 3 punti entro 10 secondi dalle nostre marcature (per ben 2 volte). Male il gioco al piede.

Ma bene la difesa in generale e tutto sommato siamo andati nettamente sotto solo nel sin bin di Garcia, giocando un ottimo secondo tempo. Per il resto, abbiamo giocato una partita dignitosa contro una squadra molto più forte e tutto sommato certe fasi di gioco possono risultare incoraggianti per le partite alla nostra portata. Ma temo di illudermi e basta.

Purtroppo non ho visto. Grazie del commento.
L'Irlanda ha comunque vinto il GS lo scorso anno. Non aveva convinto del tutto nei test autunnali, ma è pur sempre una signora squadra.

Sto guardando il Galles. Se la smettono con quegli inutili calcetti...
Martin Williams non lo tengono, lui e Stephen Jones possono davvero mettere gli inglesi in difficoltà. Non capiscono che cosa aspettano...stanno facendo sembrare gli inglesi molto più forti...
Ultima modifica di joesox il 06/02/2010, 19:15, modificato 1 volta in totale.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Rugby.

Messaggio da Rasheed » 06/02/2010, 18:52

chiedo da assoluto incompetente di Rugby...

leggo non solo da voi che i difetti sono gli stessi di 4-5 anni fa...eppure abbiamo tantissimi oriundi in rosa,oggi sui titolari erano quasi la metà...

non sarebbe meglio a questo punto(visto che i difetti sono gli stessi)insistere sugli italiani veri?

i risultati sarebbero clamorosamente peggiori,del tipo:cucchiaio di legno e scarti record?
Sono 27...Non finisce certo qui

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16467
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3422
2041

Re: Rugby.

Messaggio da joesox » 06/02/2010, 19:02

rene144 ha scritto: Ma Tania Zamparo è inadatta ed inadeguata a dir poco. Ma chi l'ha messa lì? ...

Renè, ma è una ex-Miss Italia!
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16467
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3422
2041

Re: Rugby.

Messaggio da joesox » 06/02/2010, 19:08

Sin bin che sta costando carissimo ai gallesi. Altra meta dell'Inghilterra.
Però forse - come nell'hockey - dopo la meta il giocatore punito dovrebbe rientrare.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16467
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3422
2041

Re: Rugby.

Messaggio da joesox » 06/02/2010, 19:13

Ci voleva tanto per giocare alla mano!!!
Ha segnato addirittura il più lento della squadra, 20-10.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Rugby.

Messaggio da rene144 » 06/02/2010, 19:17

Rasheed ha scritto: i risultati sarebbero clamorosamente peggiori,del tipo:cucchiaio di legno e scarti record?

Il cucchiaio di legno lo vinciamo comunque, anche se in Italia i giornalai spesso non vogliono ammetterlo (inventandosi che vada solo a chi le perde tutte, anzichè a chi arriva ultimo).

In ogni caso al di là di quello che ho detto prima, i veri, grossi, problemi dell'Italia sono in mediana.

La mischia è eccellente. Oggi ha giocato così così ed è stata indisciplinata concedendo qualche calcio, ma si trattava di un grande avversario. In senso generale, la nostra mischia va sotto davvero con poche squadre ed è anzi un punto di forza.

La touche è... lavorabile. Nel senso che è debole, ma ad esempio quando è entrato Bortolami poi le abbiamo vinte tutte. Soffriamo anche per la mancanza di Parisse. Diciamo che è un punto debole comunque, ma non quanto potrebbe sembrare vedendo solo la partita di oggi.

La difesa va a cicli. Adesso è migliorata. Ogni tanto c'è qualche inutile eccesso di foga come l'errore di Robertson che ha causato la prima meta, o il giallo di Garcia, ma oggi abbiamo giocato bene ed abbiamo tenuto più fasi, rubando davvero tanti palloni. Quindi anche quella regge.

I centri e le ali non sono granchè, ma sono anche serviti male, con palloni lenti. E qui arriviamo alle note dolenti, ossia alla mediana. In questi anni non siamo riusciti ad esprimere mediani all'altezza, soprattutto in apertura. In realtà soffriamo anche fra i mediani di mischia, ma a tratti abbiamo avuto giocatori all'altezza. Oggi Tebaldi non ha giocato malissimo se vogliamo in placcaggio, ma la palla era sempre troppo lenta in uscita dalla ruck, e spesso imprecisa. Non è una cosa che possiamo permetterci. Due volte ha provato un calcetto spedendolo direttamente fuori (e riportando l'azione sul punto del calcio). Dal ritiro di Troncon anche quello è diventato un punto critico. L'apertura poi è un disastro. Lì probabilmente soffriamo dal ritiro di Dominguez. Abbiamo visto scarpari di ogni tipo giocare lì, gente disastrosa. Gower è solido e forse è anzi una delle opzioni migliori che si siano viste in tempi recentissimi, ma non è il numero 10 che servirebbe.

Senza i mediani a fare gioco l'azione è lenta, prevedibile. Inoltre manchiamo totalmente nel gioco al piede. Calci di spostamento spesso falliti. E quando una squadra è lenta e prevedibile nel gioco alla mano, e non ha qualcuno che sappia spostare tatticamente il gioco, allora offensivamente diventa tutto problematico. Oggi la meta è stata molto casuale, e per noi è una discreta costante. I giocatori vengono serviti spesso da fermi e non abbiamo troppe alternative alla rolling maul, che non ci può portare per tutto il campo.

Io sono piuttosto convinto che con una mediana di valore questa squadra potrebbe raccogliere molto di più, ma i mediani non si trovano.

Ah, e poi ci manca un calciatore per i piazzati. In molte squadre se ne occupa direttamente il mediano d'apertura risolvendo due problemi in uno. Da noi hanno provato tutti e tutti senza successo.

Poi è anche chiaro, come diceva Hobbit i problemi sono sempre quelli, ma alla fine i giocatori cambiano relativamente ed il blocco varia poco e gradualmente, quindi non c'è da aspettarsi una serie di rivoluzioni. Oggi si sono visti meno handling errors rispetto al solito ed è una buona nota. Si è vista una difesa solida, una squadra che a parte quando è rimasta in 14 ha giocato quasi alla pari contro una delle squadre più forti del mondo in casa sua. Insomma, i passi in avanti ci sono stati. Il problema non è una partita come questa, ma il fatto che di solito ad una partita del genere noi poi ne facciamo seguire una in cui facciamo 4 passi indietro, mostrando vecchi difetti e molto altro. Vediamo nella prossima.

E per chiudere, parte del problema è semplicemente che non abbiamo il talento delle squadre con le quali ci confrontiamo.

Comunque Tania Zamparo a fare Sky Sport 24 ci stava pure bene. Ma nello studio è stata un disastro. Balbettante, ha urlato, biascicando frasi incerte, a tratti senza senso, e palesando una completa mancanza di conoscenza dello sport. Poteva prepararsi un pochino. Oppure potevano darle una mano, mentre mi sembra che sia stata mandata allo sbaraglio. Inoltre le mancano i tempi per far inserire Kirwan e De Rossi. Vabbè dai, è l'inizio per Sky...

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16467
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3422
2041

Re: Rugby.

Messaggio da joesox » 06/02/2010, 19:41

rene144 ha scritto: La mischia è eccellente.

La touche è... lavorabile.

Senza i mediani a fare gioco l'azione è lenta, prevedibile. Inoltre manchiamo totalmente nel gioco al piede.

Ah, e poi ci manca un calciatore per i piazzati.

...non abbiamo il talento delle squadre con le quali ci confrontiamo.

Tania...le mancano i tempi per far inserire Kirwan e De Rossi.

La mischia è una delle migliori al mondo. 

Inghilterra-Galles, hanno due mediani di mischia mediocri, ma all'apertura ci sono Stephen Jones da una parte e Johnny dall'altra e risollevano completamente la situazione, inoltre calciano entrambi. Sia per punti che per posizione. Non so perchè il Galles abbia usato Hook (long kicker) per il secondo calcio che era nel range di Jones. Forse con il miglior Troncon, con Dominguez e con la mischia di oggi potremmo anche vincere molto di più.
D'altra parte in Galles giocano TUTTI a rugby, a parte Ryan Giggs.

Il numero otto...META DI HOOK intanto ancora alla mano, gli inglesi si stanno sciogliendo...il numero otto. Qui abbiamo uno dei più forti al mondo. Parisse e lui va a farsi male, che sfortuna.
Oggi Ryan Jones, appena decisivo per la meta e dalla parte degli inglesi un ottimo Easter.

Erroraccio gallese, addirittura il povero Stephen Jones...finita...il Galles l'ha persa all'inizio conm quei calcetti stupidi in azioni da meta.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: Rugby.

Messaggio da Hank Luisetti » 07/02/2010, 18:09

Avendo avuto la possibilità di vederli giocare diverse volte, vi volevo chiedere che ne pensavate del campionato che stà facendo il Prato?
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

kromfel
Pro
Pro
Messaggi: 4095
Iscritto il: 16/05/2006, 1:41
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Berghem- Uno dei due Royal d'Italia
22
248

Re: Rugby.

Messaggio da kromfel » 07/02/2010, 18:20

Rasheed ha scritto: chiedo da assoluto incompetente di Rugby...

leggo non solo da voi che i difetti sono gli stessi di 4-5 anni fa...eppure abbiamo tantissimi oriundi in rosa,oggi sui titolari erano quasi la metà...

non sarebbe meglio a questo punto(visto che i difetti sono gli stessi)insistere sugli italiani veri?

i risultati sarebbero clamorosamente peggiori,del tipo:cucchiaio di legno e scarti record?

E' una polemica che effettivamente va avanti da molti anni, e anche a me non piace la continua italianizzazione di giocatori stranieri.
Purtroppo a livello di giovani l'Italia non riesce a produrre dei ricambi e delle alternative per la nazionale maggiore.Venerdi sera la squadra U20 ha perso 39 a 0 contro gli Irlandesi. Di solito i nostri giovani appaiono con fondamentali non paragonabili a livello dei pari eta' delle altre squadre del 6 nations.
Se poi un giovane italiano é meritevole, gioca. Zanni e Ghiraldini sono ormai titolari, Derbishire ( nato e cresciuto in Italia da papa' inglese), promette bene, cosi' come Bocchino che ha giocato uno spezzone di partita ieri. Purtroppo abbiamo dovuto utilizzare oriundi e equiparato per giustificare la nostra presenza nel 6 nazioni.
Faccio solo notare un particolare statistico della partita di ieri:

Offloads In Tackle: 14 - 0 a favore dell'Irlanda. Puntiamo solo a guadagnare la linea del vantaggio e , quando placcati, mai una volta che ci si gira per fare vivere l'azione ma si va a terra. Questo é uno delle pecche piu' gravi,un fondamentale di gioco che si deve insegnare ai ragazzini e  che da sempre i giocatori italiani dimostrano di non sapere fare.
""Let’s just trust the process. If other people don’t want to trust the process, that’s fine. If other people want to abandon the process, then abandon it. I’m not abandoning the process. I believe in the process." GMDM

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29891
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3362
5882

Re: Rugby.

Messaggio da andreaR » 08/02/2010, 16:44

il problema non è tanto nel numero ma nella qualità, di garcia ce ne sono tanti in italia, così come di canale o di mclean, finchè a naturalizzare erano i dominguez i castrogiovanni (sempre buono ma non più come un volta) o parisse ok ma alcuni che si sono visti sono imbarazzanti...ma la federazione pare avere un paraocchi, il movimento è gestito maluccio sia a livello di top 10 che alla serie C...l'accademia francescato è un buon mezzo per far crescere giocatori ma non so perchè alla fine sono pochi quelli che escono veramente da li, penso a gente che conosco di persona come il pilone gabriele turroni, che giocava qui a forlì, un bestione preso ed affinato sia nella tecnica che nel fisico nell'accademia, uno ch eè stato nominato come uno dei migliori giocatori del mondiale under a dubai, forse inserito anche nel top 15, ma che non ha mai fatto ul salto, tornando a giocare a cesena in B e ora a colorno in A, ora un altro ragazzo che conosco, gerosa filippo è andato in accademia, fra l'altro ha iniziato a giocare a rugby a dicembre 2008 quindi completamente neofita, ora dopo il periodo in accademia se non ho capito male è finito anche lui a colorno...ma per un motivo o per l'altro non arrivano, vuoi per la mediocrità della top ten dove cmq vengono spesso preferiti discutibili stranieri, vuoi per altro non si riesce ad affermare una cultura italiana nella nazionale, ed è gravissimo

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Rugby.

Messaggio da rene144 » 09/02/2010, 1:55

Il rugby vive gli stessi problemi del baseball italiano.

La differenza è che il rugby è stato benedetto dall'ingresso nel 6 nazioni, dando 5 partite-evento ogni anno. Per il resto sono due sport allo sbando sul nostro territorio, che si affidano a naturalizzati mediocri e trascurano i giovani talenti.

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11324
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12559
2198

Re: Rugby.

Messaggio da Hobbit83 » 09/02/2010, 11:26

Chiedo a chi ne sa più di me di Rugby, consapevole che si tratta di un discorso che lascia il tempo che trova.....

Se alla squadra attuale mettessimo come numero 8 un Parisse sano e come mediani la coppia Dominguez-Troncon (entrambi, diciamo, ai livelli di un anno o due prima del ritiro), questa squadra potrebbe pensare di giocare non dico alla pari, ma quantomeno con la possibilità di vincere un 6 nazioni?
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Rispondi

Torna a “Sportmania”