Paperone ha scritto:
piccola deviazione dal discorso
l'Iran ha confiscato medaglia + attestato del Nobel a Shirin Ebadi
http://it.reuters.com/article/entertain" onclick="window.open(this.href);return false; ... PI20091126
Che dire, bel paese .. ho già sprecato tutti gli aggettivi nel post di apertura.
mr.kerouac ha scritto:
ma di dubai non se ne parla? :lol2:
59 miliardi di dollari di debito. Potrebbero sempre scoprire un nuovo giacimento con qualche zilione di tonnellate di greggio, ma temo spenderebbero il ricavato in superalberghi, centri commerciali ed isole artificiali.
Parlando seriamente, Dubai ha speso in maniera folle, i suoi titoli hanno goduto di grande fiducia al loro lancio sul mercato per l'espansione economica e monetaria di qualche anno fa, ma è stato un effetto di breve periodo e quindi una bolla di sapone. Con questa insolvenza i titoli penso già non abbiano più mercato, o è comunque un evento quasi certo, e spero che gli emiri abbiano i soldi sotto il materasso oppure ci sia qualche intervento di salvataggio dall'estero (ma chi e come?), perché vedo poche altre soluzioni praticabili.
BruceSmith ha scritto:
bel topic.
aggiungo che l'Iran, attualmente, non è ferma alle dichiarazioni negazioniste di ahmaninjad, ma è - insieme alla Siria - il principale foraggiatore (soldi armi, ecc.) di Hamas in Palestina e di Hezbollah in Libano. Due gruppi che prevedono la cancellazione di Israele dal medio oriente e che sono universalmente riconosciuti come gruppi terroristici.
la bomba atomica in mano all'Iran sarebbe un disastro per l'inter medio oriente, l'ha capito pure l'Onu.
Forse si stanno cominciando a chiedere se Israele può permettersi di correre questo rischio.
Purtroppo è tutto vero, infatti gli attacchi israeliani dei primi mesi dell'anno avevano il fine di attuare un blocco che impedisse all'Iran di contrabbandare armi, materiali e denaro in Palestina. Israele, dicono alcuni, sperava in una reazione spropositata dell'Iran in difesa di Hamas per avere il pretesto per attaccare, ma si sono dimostrati molto più furbi di quanto sembrasse e sono stati a guardare.
Luca10 ha scritto:
Che poi è quantomeno curiosa la cosa che si voglia far passare George W. Bush come il male assoluto quando, proprio in materia di terrorismo, spesso e volentieri si è mosso in maniera - almeno formale - molto più consona ai trattati rispetto a praticamente tutti i suoi predecessori dalla seconda guerra mondiale ad oggi.
Luca, l'invasione dell'Iraq nel 2003 è avvenuta senza il consenso unanime del CdS: a mio parere, un uso illegittimo della forza.
Questo è il link della risoluzione del CdS 1441, votata all'unanimità:
http://daccess-dds-ny.un.org/doc/UNDOC/GEN/N02/682/26/PDF/N0268226.pdf?OpenElement
Il punto 13, in cui vengono indicate le conseguenze dell'inadempimento dell'Iraq, parla di serie conseguenze, riguardo le quali l'Iraq era già stato ricorrentemente informato. Non si menziona l'uso della forza, e a mio parere personale, a differenza di quanto affermato da U.S., UK e Spagna, l'invasione è stata illegittima perché avvenuta senza il consenso espresso del CdS.
Inoltre, Bush ha privatizzato il privatizzabile nell'industria bellica. E' curioso come in Italia "lobbista" sia quasi un insulto, di certo un aggettivo negativo che fa pensare ad un magnate senza scrupoli che muove in sale oscure i fili del potere politico. In America, è tutto legittimo: Bush con guerre e privatizzazioni ha foraggiato molti investitori nelle industrie di armamenti, sicurezza privata (la Blackwater per dirne una) e petrolifere. Molti di questi avevano finanziato la campagna presidenziale di Bush, e vantavano un debito con lui. In Italia si griderebbe allo scandalo, in America viene fatto in nome della libera impresa. A me in questo caso, essendoci di mezzo una guerra, è un discorso che non piace.
doc G ha scritto:
Diciamo che sono monitorati Iran e COrea perchè sono i due paesi che hanno minacciato gli altri. In Israele, India, Pakistan nessuno ha detto che c'è un paese da cancellare.
Giustissimo, contestualizziamo. Il porto d'armi a me non lo danno se minaccio di fare un buco nel cranio al mio vicino con cui litigo sempre alle riunioni condominiali; inutile poi lamentarsi "Ma al Signor Rossi l'avete dato!". Se lui usa la pistola solo al poligono, sì.