Pagina 2 di 11
Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 10:35
da Lilpol
IL Poz ha scritto:
Buongiorno Prof, sono quello che in classe viene chiamato "Fighetto giapponese" (no, non sono Safebet :D)
Domanda, visto il senso rotatorio della Terra, sarebbe vantaggioso contruire le piste di atletica nello stesso senso in cui ruotiamo in modo da far fare un sacco di record del mondo a quei negretti li?
Lasci perdere Lilpol, è un ragazzaccio, si dice abbia messo incinta una ragazzina della prima..
Solo perchè rimorchio più di te non è che devi fare l'invidiosoÂ

e poi la mia ragazza non è incintaÂ

Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 10:54
da SafeBet
IL Poz ha scritto:
Buongiorno Prof, sono quello che in classe viene chiamato "Fighetto giapponese" (no, non sono Safebet :D)
Guarda io c'ho un amico che si chiama Timme. Mai sentito? Fa bbrutto.
All'intervallo si palesa qua fuori dalla classe con
le lame, poi vediamo chi è il vero fighetto.
B.
Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 11:08
da dreamtim
SafeBet ha scritto:
Guarda io c'ho un amico che si chiama Timme. Mai sentito? Fa bbrutto.
All'intervallo si palesa qua fuori dalla classe con
le lame, poi vediamo chi è il vero fighetto.
B.
Ah beh, puro vangelo (cit.).
Non vediamo l'ora io e il mio gruppetto di truzzi di arrotare il Poz.
Chi fa l'amico dei prof e la spia, fa sempre una brutta fine.
Poz non entrare in bagno; è meglio

Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 11:11
da acnumber7
Ma se scrivo sulla lavagna "Francilive notworthy"(x3) che mi succede?
Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 11:56
da Dazed and Confused
IL Poz ha scritto:
Domanda, visto il senso rotatorio della Terra, sarebbe vantaggioso contruire le piste di atletica nello stesso senso in cui ruotiamo in modo da far fare un sacco di record del mondo a quei negretti li?
Ecco qua... dopo il piccoletto della maturità e quell'altro che non ha neppure la terza media, ora un altro che non si rende neppure conto dell'aula in cui ha messo piede.Â
Cioè, dico io... abbiamo qui uno dei massimi esperti a livello nazionale in Letterature Moderne e tu te ne esci con una domanda di Fisica? :roll: Tornatene a Ingegneria fighetto, qui c'è spazio solo per i letterati.

Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 12:52
da doc G
Dazed and Confused ha scritto:
Ecco qua... dopo il piccoletto della maturità e quell'altro che non ha neppure la terza media, ora un altro che non si rende neppure conto dell'aula in cui ha messo piede.Â
Cioè, dico io... abbiamo qui uno dei massimi esperti a livello nazionale in Letterature Moderne e tu te ne esci con una domanda di Fisica? :roll: Tornatene a Ingegneria fighetto, qui c'è spazio solo per i letterati.
Quoto. Anche perchè nel campo della poesia, un'opera prima come questa:
donna
cerco donna da sfondà e poi coccolà..
volontarie?
non si leggeva dai tempi dei "paralipomeni alla batracomiomachia".
Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 13:07
da Sine
Dazed and Confused ha scritto:
Ecco qua... dopo il piccoletto della maturità e quell'altro che non ha neppure la terza media, ora un altro che non si rende neppure conto dell'aula in cui ha messo piede.Â
Cioè, dico io... abbiamo qui uno dei massimi esperti a livello nazionale in Letterature Moderne e tu te ne esci con una domanda di Fisica? :roll: Tornatene a Ingegneria fighetto, qui c'è spazio solo per i letterati.
Esorto gli altri studenti a prendere esempio dal signor Confused Dazed, and. E' partito subito con il piede giusto mostrando interesse per la materia.
Ha poi già risposto al collega Poz, che probabilmente ha confuso questa facoltà come una banalissima Ingegneria qualsiasi. Qui si studia l'animo umano, la parola, le emozioni e i sentimenti e a tutto questo, nel nostro piccolo, si prova a dare nuovi significati e sfumature aiutati da opere letterarie potenti come
donna e quelle che seguiranno nelle prossime lezioni.
Il fatto poi che stia postando proprio da una facoltà di Ingegneria qualsiasi è abbastanza paradossale me non per questo necessariamente incoerente.
Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 13:26
da Paperone
Mi scusi Professore , sono un povero Ingegnere che è stanco di vedere il mondo a zero e uni e vorrebbe invece cogliere la poesia dell'Universo.
Visto che il livello del corso è molto elevato, potrebbe consigliarmi qualche lettura per mettermi in pari con i miei colleghi, o almeno con alcuni, credo che il livello del collega Confused sia irraggiungibile.
La ringrazio per l'attenzione.
Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 13:45
da Sine
Paperone ha scritto:
Mi scusi Professore , sono un povero Ingegnere che è stanco di vedere il mondo a zero e uni e vorrebbe invece cogliere la poesia dell'Universo.
Visto che il livello del corso è molto elevato, potrebbe consigliarmi qualche lettura per mettermi in pari con i miei colleghi, o almeno con alcuni, credo che il livello del collega Confused sia irraggiungibile.
La ringrazio per l'attenzione.
Ovviamente il corso è aperto anche a chi, come lei, intende aprire i propri orizzonti dopo una vita spesa davanti a freddi numeri.
E' innegabile, come del resto lei stesso ha molto onestamente ammesso, che per poter apprezzare appieno certi componimenti servono alcune basi che una persona poco avvezza potrebbe non avere.
A questo proposito le consiglio qualche lettura che di certo l'aiuterà.
La prima è
Burp, uno scioccante viaggio all'interno dei recessi umani, la cui forza principale (ma non l'unica, attenzione!) è quella di riuscire a sviscerare con impeto ciò che di più profondo può fuoriuscire dall'
animo umano.
La seconda è
Verme. Thriller ambientato in una colonia di lombrichi. Quello del thriller è un genere che non amo particolarmente, ma questo mi sento di consigliarglielo come battesimo letterario, per i linguaggio immediato e l'interessantissima visione che lo scrittore ha di un mondo di cui spesso ci dimentichiamo.
Per finire, il sempreverde saggio
Genesi del tarzanello, di cui però preferisco non dirle nulla, preferendo lasciarle la sorpresa dell'illuminante critica presente all'interno del volume.
Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 13:51
da Lilpol
Dazed and Confused ha scritto:
Ecco qua...
dopo il piccoletto della maturità e quell'altro che non ha neppure la terza media, ora un altro che non si rende neppure conto dell'aula in cui ha messo piede.Â
Cioè, dico io... abbiamo qui uno dei massimi esperti a livello nazionale in Letterature Moderne e tu te ne esci con una domanda di Fisica? :roll: Tornatene a Ingegneria fighetto, qui c'è spazio solo per i letterati.
E' un attiimo che ti sguinzaglio Timme.
Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 14:10
da fax 7
toc toc
scusate, è questa l'aula dei rappresentanti?
Sto cercando i biglietti per il "drunk party" universitario di giovedì sera!
C'è il 150orista Alicon che mi ha detto che non posso mancare perchè :"...altro che i puorno, giovedì c'è la fauna vera!"
Allora vecio, a chi do il deca per il biglietto??!?!
Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 14:50
da davidvanterpool
fax 7 ha scritto:
toc toc
scusate, è questa l'aula dei rappresentanti?
Sto cercando i biglietti per il "drunk party" universitario di giovedì sera!
C'è il 150orista Alicon che mi ha detto che non posso mancare perchè :"...altro che i puorno, giovedì c'è la fauna vera!"
Allora vecio, a chi do il deca per il biglietto??!?!
alicon è il peggiore. io lo boccerei su tutta la linea
Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 14:57
da dreamtim
Lilpol ha scritto:
E' un attiimo che ti sguinzaglio Timme.
basta un cenno, devo sfogare la mia giovanile agitazione.Â

Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 15:13
da Lilpol
dreamtim ha scritto:
basta un cenno, devo sfogare la mia giovanile agitazione.Â
Ma ti presenti davanti alla scuola con braghe larghe, bandana, catenone e una 44 magnum in tasca?
Re: Lezioni di Letteratura
Inviato: 15/09/2008, 15:14
da One
Buongiorno Prof...
Cercando in vecchio libro ho trovato la suddetta Poesia...
A.A.A.
cercasi escavatrice meccanica per effettuare tunnel lungo due metri.
Sscrivere Luigi Salvini, fermo posta, Regina Coeli.
Potrebbe analizzarla per noi?
La ringrazio anticipatamente