Stadi
- Fantaman
- Pro
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 02/12/2006, 1:38
- NFL Team: California Crusaders
- Località: South Park
- 463
- 766
Re: Stadi
Articolo molto interessante e che x certi versi ti fa sognare e sperare che presto anche il nostro calcio sia al passo con i tempi..
Che dire spero solo di vedere questi progetti realizzati prima di salutare, che conoscendo i tempi Italiani sarebbe già un buon punto di partenza..
Che dire spero solo di vedere questi progetti realizzati prima di salutare, che conoscendo i tempi Italiani sarebbe già un buon punto di partenza..

-
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 02/01/2004, 11:08
- Località: Marsala(TP)
Re: Stadi
Attualità
Stadi più moderni, presentato un disegno di legge bipartisan
Roma 06/11/2008
Un disegno di legge bipartisan per cercare di risolvere il problema degli stadi è stato presentato oggi alla Camera dal senatore Alessio Butti del Pdl e dal deputato Giovanni Lolli del Pd.
Un testo snello,strutturato in 9 articoli, che cerca di risolvere il problema della burocrazia e dei tempi procedurali che ha frenato sinora chi voleva ammodernare gli stadi o costruirne di nuovi. Un disegno di legge che rappresenta un passo avanti verso la privatizzazione degli impianti, per far diventare lo stadio uno “strumento produttivo”, inserito nel tessuto urbano e attrezzato con centri commerciali e aree ricreative per renderlo vivibile sette giorni su sette.
Lavorando a questo progetto, Butti e Lolli hanno incontrato anche i rappresentanti dell'Anci e dei Comuni proprietari degli stadi italiani (con l'eccezione dell'Olimpico di Roma, che è del Coni, e dell'impianto privato di Reggio Emilia). Gli impianti attuali, tranne poche eccezioni, sono vecchi e poco confortevoli. Con gli stadi di proprietà molte cose potrebbero cambiare e i club non sarebbero più legati soltanto agli introiti dei diritti televisivi.
figc.it
NUOVI STADI, 6 miliardi di investimenti in Italia
Secondo uno studio realizzato da 'StageUp - Sport e Leisure Business', sara' di sei miliardi di euro il giro di affari dei prossimi dieci anni per la costruzione e il rifacimento degli impianti sportivi italiani. Gli investimenti in impianti multifunzionali di nuova concezione genereranno poi almeno 85mila posti di lavoro. L'eta' media degli stadi italiani di serie A e' di 67 anni e questi hanno un tasso di riempimento medio di appena il 53% contro il 75% di quelli esteri.
firenzeviola.it
Stadi più moderni, presentato un disegno di legge bipartisan
Roma 06/11/2008
Un disegno di legge bipartisan per cercare di risolvere il problema degli stadi è stato presentato oggi alla Camera dal senatore Alessio Butti del Pdl e dal deputato Giovanni Lolli del Pd.
Un testo snello,strutturato in 9 articoli, che cerca di risolvere il problema della burocrazia e dei tempi procedurali che ha frenato sinora chi voleva ammodernare gli stadi o costruirne di nuovi. Un disegno di legge che rappresenta un passo avanti verso la privatizzazione degli impianti, per far diventare lo stadio uno “strumento produttivo”, inserito nel tessuto urbano e attrezzato con centri commerciali e aree ricreative per renderlo vivibile sette giorni su sette.
Lavorando a questo progetto, Butti e Lolli hanno incontrato anche i rappresentanti dell'Anci e dei Comuni proprietari degli stadi italiani (con l'eccezione dell'Olimpico di Roma, che è del Coni, e dell'impianto privato di Reggio Emilia). Gli impianti attuali, tranne poche eccezioni, sono vecchi e poco confortevoli. Con gli stadi di proprietà molte cose potrebbero cambiare e i club non sarebbero più legati soltanto agli introiti dei diritti televisivi.
figc.it
NUOVI STADI, 6 miliardi di investimenti in Italia
Secondo uno studio realizzato da 'StageUp - Sport e Leisure Business', sara' di sei miliardi di euro il giro di affari dei prossimi dieci anni per la costruzione e il rifacimento degli impianti sportivi italiani. Gli investimenti in impianti multifunzionali di nuova concezione genereranno poi almeno 85mila posti di lavoro. L'eta' media degli stadi italiani di serie A e' di 67 anni e questi hanno un tasso di riempimento medio di appena il 53% contro il 75% di quelli esteri.
firenzeviola.it


-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Stadi
Forse qualcosa si muove, ma mi mette tristezza vedere che si deve mobilitare il governo per fare un impianto sportivo nuovo. C'è qualcosa che non va....
Comunque, prendendo le 20 squadre di A, chi avrebbe bisogno di uno stadio nuovo? Vediamo:
- Atalanta --> l'Azzurri d'Italia è orribile, rifarei
- Bologna --> non sono mai andato, l'impianto a vederlo sembra bello. Peccato per la pista
- Cagliari --> ha uno stadio? due curve tirate su dentro il S. Elia? Mah...
- Catania --> secondo me merita uno stadio migliore questo Catania
- Chievo --> il Bentegodi non è male, anche qui la pista.....
- Fiorentina --> il Franchi lo rifarei
- Genoa/Samp --> Il Ferraris mi piace, lo ammodernei soltanto.
- Inter/Milan --> S. Siro è il migliore stadio italiano attualmente, imho.
- Juve/Toro --> la Juve è l'unica che è in partenza per la soluzione, il Toro al Comunale imho ci sta bene
- Lazio/Roma --> l'Olimpico a me non piace. Troppo dispersivo.
- Lecce --> Via del mare? Per me sarebbe da rifare....
- Napoli --> anche qui la pista....
- Palermo --> Non mi sembra male, andrebbe sicuramente ammodernato
- Reggina --> Almeno niente pista.
- Siena --> obbrobrio
- Udinese --> la pista.....
Comunque, prendendo le 20 squadre di A, chi avrebbe bisogno di uno stadio nuovo? Vediamo:
- Atalanta --> l'Azzurri d'Italia è orribile, rifarei
- Bologna --> non sono mai andato, l'impianto a vederlo sembra bello. Peccato per la pista
- Cagliari --> ha uno stadio? due curve tirate su dentro il S. Elia? Mah...
- Catania --> secondo me merita uno stadio migliore questo Catania
- Chievo --> il Bentegodi non è male, anche qui la pista.....
- Fiorentina --> il Franchi lo rifarei
- Genoa/Samp --> Il Ferraris mi piace, lo ammodernei soltanto.
- Inter/Milan --> S. Siro è il migliore stadio italiano attualmente, imho.
- Juve/Toro --> la Juve è l'unica che è in partenza per la soluzione, il Toro al Comunale imho ci sta bene
- Lazio/Roma --> l'Olimpico a me non piace. Troppo dispersivo.
- Lecce --> Via del mare? Per me sarebbe da rifare....
- Napoli --> anche qui la pista....
- Palermo --> Non mi sembra male, andrebbe sicuramente ammodernato
- Reggina --> Almeno niente pista.
- Siena --> obbrobrio
- Udinese --> la pista.....
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
- Fantaman
- Pro
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 02/12/2006, 1:38
- NFL Team: California Crusaders
- Località: South Park
- 463
- 766
Re: Stadi
si però non è una questione solo di pista o estetica, qui si tratta di avere uno stadio di proprietà della società, che sia aperto 7 giorni su 7 con attività all'interno e che oltre ad essere bello e confortevole per gli spettatori sia fonte di reddito x le socità stesse non solo con gli incassi dovuti ai biglietti della partita..Sberl ha scritto: Forse qualcosa si muove, ma mi mette tristezza vedere che si deve mobilitare il governo per fare un impianto sportivo nuovo. C'è qualcosa che non va....
Comunque, prendendo le 20 squadre di A, chi avrebbe bisogno di uno stadio nuovo? Vediamo:
- Atalanta --> l'Azzurri d'Italia è orribile, rifarei
- Bologna --> non sono mai andato, l'impianto a vederlo sembra bello. Peccato per la pista
- Cagliari --> ha uno stadio? due curve tirate su dentro il S. Elia? Mah...
- Catania --> secondo me merita uno stadio migliore questo Catania
- Chievo --> il Bentegodi non è male, anche qui la pista.....
- Fiorentina --> il Franchi lo rifarei
- Genoa/Samp --> Il Ferraris mi piace, lo ammodernei soltanto.
- Inter/Milan --> S. Siro è il migliore stadio italiano attualmente, imho.
- Juve/Toro --> la Juve è l'unica che è in partenza per la soluzione, il Toro al Comunale imho ci sta bene
- Lazio/Roma --> l'Olimpico a me non piace. Troppo dispersivo.
- Lecce --> Via del mare? Per me sarebbe da rifare....
- Napoli --> anche qui la pista....
- Palermo --> Non mi sembra male, andrebbe sicuramente ammodernato
- Reggina --> Almeno niente pista.
- Siena --> obbrobrio
- Udinese --> la pista.....
Sotto questo punto di vista nessun stadio italiano è attrezzato ed è questo il punto su cui bisogna lavorare e anche alla svelta, perchè in Europa, nei campionati che contano, sotto questo punto di vita sono avanti anni luce rispetto a noi e se noi non ci mettiamo in carreggiata alla svelta le nostre società e di conseguenza il nostro campionato e la nostra competività nelle coppe europee, sarà sempre più basso/a

- Hobbit83
- Global Moderator
- Messaggi: 11339
- Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
- Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
- 12663
- 2202
Re: Stadi
Anche io vorrei vedere stadi migliori in Italia, intendiamoci....
Però qui sembra che la pista sia il male assoluto, guardate che non esiste mica solo il calcio. Via la pista, via i velodromi.... "tutti in curva a picchiarsi", sembra essere il motto, perchè tanto altro da vedere non ci sarà.
Se i club vogliono farsi lo stadio, se lo facciano coi loro soldi in altre zone, non andando a distruggere le poche aree sportivi non-calcistiche presenti in Italia. I comuni hanno spesso convenzioni con le società dilettantistiche (e non) di altri sport per l'utilizzo di quegli impianti, e vengono pagati loro fior di quattrini per questo.
Però qui sembra che la pista sia il male assoluto, guardate che non esiste mica solo il calcio. Via la pista, via i velodromi.... "tutti in curva a picchiarsi", sembra essere il motto, perchè tanto altro da vedere non ci sarà.
Se i club vogliono farsi lo stadio, se lo facciano coi loro soldi in altre zone, non andando a distruggere le poche aree sportivi non-calcistiche presenti in Italia. I comuni hanno spesso convenzioni con le società dilettantistiche (e non) di altri sport per l'utilizzo di quegli impianti, e vengono pagati loro fior di quattrini per questo.
*** Moderazione in rosso ***
"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)

- Fantaman
- Pro
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 02/12/2006, 1:38
- NFL Team: California Crusaders
- Località: South Park
- 463
- 766
Re: Stadi
ma questo che c'entra?Hobbit83 ha scritto: Anche io vorrei vedere stadi migliori in Italia, intendiamoci....
Però qui sembra che la pista sia il male assoluto, guardate che non esiste mica solo il calcio. Via la pista, via i velodromi.... "tutti in curva a picchiarsi", sembra essere il motto, perchè tanto altro da vedere non ci sarà.
Se i club vogliono farsi lo stadio, se lo facciano coi loro soldi in altre zone, non andando a distruggere le poche aree sportivi non-calcistiche presenti in Italia. I comuni hanno spesso convenzioni con le società dilettantistiche (e non) di altri sport per l'utilizzo di quegli impianti, e vengono pagati loro fior di quattrini per questo.
Qui infatti il punto è proprio costruire stadi x il calcio, di proprietà della società per una serie di ragioni scritte più volte in questo post, ma questo non certo a discapito degli stadi che ci sono già e che hanno appunto la pista d'altletica e che quindi, oltre ad essere comunali sono adibiti ad altri sport!
Se ti vai a leggere gli interventi riportati in questo post scopriari che molte volte, anzi quasi sempre, le società hanno i soldi e le risorse per costruirsi il loro stadio di proprioetà, hanno il progetto e a volte anche la zona dove costruirlo, sono le giunte comunali che non danno il permesso alla costruzione dello stesso, per varie ragioni ed è per questo che siamo arrivati al punto che deve intervenire il governo, facendo leggi nazionali, per sbloccare queste situazioni!
Che l'Italia sia povera di infrastrutture è risaputo, ma nessuno si sogna di voler distruggere le poche che ci sono già ( stadi con pista ) a favore di nuove, anzi, l'idea è quella di aggiungerne delle nuove alle già citate ( ad esempio a Roma mica vogliono buttare giù l'Olimpico per costruire il nuovo stadio della Roma o della Lazio, si tratta di costruirne due nuovi, uno per ogni società Romana, in zone diverse) che siano più funzionali e adeguate all'esigenza specifica, ovvero stadi di calcio!

-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11/09/2002, 21:04
Re: Stadi
Sberl ha scritto: - Genoa/Samp --> Il Ferraris mi piace, lo ammodernei soltanto.
io invece lo riporterei a come era prima, pensa te...
Fantaman ha scritto: si però non è una questione solo di pista o estetica, qui si tratta di avere uno stadio di proprietà della società, che sia aperto 7 giorni su 7 con attività all'interno e che oltre ad essere bello e confortevole per gli spettatori sia fonte di reddito x le socità stesse non solo con gli incassi dovuti ai biglietti della partita..
io continuo a non capire il senso di stadi confortevoli e aperti 7 giorni su 7 con aree commerciali e balle varie... certo, sono d'accordo che stadi come siena siano una cosa inaudita e al tempo stesso mi rendo conto che ormai siamo arrivati ad un punto in cui i guadagni le società li fanno proprio con queste stronzate (il pigiama della juve, il copriletto del milan, lo sciacquone dell'inter, ...), ma qualcuno abbia almeno l'onestà di ammettere che queste cose con il calcio e con lo stadio non c'entrano nulla... allo stadio si va a vedere la partita, se vuoi il seggiolino in pelle umana e l'hostess che ti accompagna vai altrove... anche perchè per esperienza personale io noto che tanti di quelli che dicono la solita frase "ci vogliono stadi più confortevoli" lo stadio manco sanno come è fatto, dal momento che non ci sono mai andati, lo dicono perchè lo sentono in tv... questo è quello che a me capita di sentire, poi se da voi funziona in modo diverso meglio così...
-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Stadi
Shaq, quando vado allo stadio però mi piacerebbe avere il megastore della mia squadra anche solo per farci un giro, mi piacerebbe avere dei bar decenti dove mangiare qualcosa di commestibile in tranquillità e via dicendo. Sono cose minori senza dubbio, ma il contorno fa piacere, anzi, ci vuole!
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11/09/2002, 21:04
Re: Stadi
Sberl ha scritto: Shaq, quando vado allo stadio però mi piacerebbe avere il megastore della mia squadra anche solo per farci un giro, mi piacerebbe avere dei bar decenti dove mangiare qualcosa di commestibile in tranquillità e via dicendo. Sono cose minori senza dubbio, ma il contorno fa piacere, anzi, ci vuole!
io mica discuto i gusti, anche a me piacerebbero stadi senza seggiolini ad esempio :D
però voglio dire, fuori dagli stadi si trovano cibi commestibili (oddio non so dove andate voi, però luoghi in cui mangiare ci sono ovunque credo, certo non ti siedi come al ristorante...), e almeno mi fanno ricordare che sono allo stadio e non altrove...
gli store della squadra: ho visto un pò di volte quello di san siro e ho sempre pensato che nell'ultimo anno (da quando non si può più andare dove si vuole nell'anello interno...) la sua unica utilità fosse quella di permettere il passaggio di settore... "non si può andare di la?" "no" "ma se ti dico che vado al negozio?" "ah allora si"

-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Stadi
shaq2002 ha scritto: io mica discuto i gusti, anche a me piacerebbero stadi senza seggiolini ad esempio :D
però voglio dire, fuori dagli stadi si trovano cibi commestibili (oddio non so dove andate voi, però luoghi in cui mangiare ci sono ovunque credo, certo non ti siedi come al ristorante...), e almeno mi fanno ricordare che sono allo stadio e non altrove...
gli store della squadra: ho visto un pò di volte quello di san siro e ho sempre pensato che nell'ultimo anno (da quando non si può più andare dove si vuole nell'anello interno...) la sua unica utilità fosse quella di permettere il passaggio di settore... "non si può andare di la?" "no" "ma se ti dico che vado al negozio?" "ah allora si"
Commestibili? Sì, a patto di digerire nel 2040....
Mi sa che abbiamo idee completamente diverse sullo stadio io e te...

Io sono dell'idea che se lo stadio vuole essere una valida alternativa alla tv, deve essere confortevole e adatto per tutti e attualmente lo stadio non è adatto per tutti.
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
- Hobbit83
- Global Moderator
- Messaggi: 11339
- Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
- Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
- 12663
- 2202
Re: Stadi
Appena sopra il mio post ce n'è uno dove si dice di togliere la pista ovunque. Il Delle Alpi di Torino verrebbe sostituito dallo stadio della Juve senza pista. Ed è solo un esempio.Fantaman ha scritto: ma questo che c'entra?
Qui infatti il punto è proprio costruire stadi x il calcio, di proprietà della società per una serie di ragioni scritte più volte in questo post, ma questo non certo a discapito degli stadi che ci sono già e che hanno appunto la pista d'altletica e che quindi, oltre ad essere comunali sono adibiti ad altri sport!
Se ti vai a leggere gli interventi riportati in questo post scopriari che molte volte, anzi quasi sempre, le società hanno i soldi e le risorse per costruirsi il loro stadio di proprioetà, hanno il progetto e a volte anche la zona dove costruirlo, sono le giunte comunali che non danno il permesso alla costruzione dello stesso, per varie ragioni ed è per questo che siamo arrivati al punto che deve intervenire il governo, facendo leggi nazionali, per sbloccare queste situazioni!
Che l'Italia sia povera di infrastrutture è risaputo, ma nessuno si sogna di voler distruggere le poche che ci sono già ( stadi con pista ) a favore di nuove, anzi, l'idea è quella di aggiungerne delle nuove alle già citate ( ad esempio a Roma mica vogliono buttare giù l'Olimpico per costruire il nuovo stadio della Roma o della Lazio, si tratta di costruirne due nuovi, uno per ogni società Romana, in zone diverse) che siano più funzionali e adeguate all'esigenza specifica, ovvero stadi di calcio!
*** Moderazione in rosso ***
"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)

-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Stadi
Hobbit83 ha scritto: Appena sopra il mio post ce n'è uno dove si dice di togliere la pista ovunque. Il Delle Alpi di Torino verrebbe sostituito dallo stadio della Juve senza pista. Ed è solo un esempio.
Difatti....la mia idea è quella che ogni sport deve avere un suo impianto. Sinceramente un Olimpico da 80mila posti per l'Atletica è uno spreco per me. Gli unici impianti che possono coesistere sono quelli per basket e pallavolo, pochi altri.
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
- Fantaman
- Pro
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 02/12/2006, 1:38
- NFL Team: California Crusaders
- Località: South Park
- 463
- 766
Re: Stadi
Beh se per quello non so se lo sai, ma la pista del Delle Alpi non era neppure regolare, quindi era praticamente inutile e dannosa!Hobbit83 ha scritto: Appena sopra il mio post ce n'è uno dove si dice di togliere la pista ovunque. Il Delle Alpi di Torino verrebbe sostituito dallo stadio della Juve senza pista. Ed è solo un esempio.
inutilizzabile x l'atletica e dannosa perchè allontanava il pubblico dal campo!
Quello stadio è stato un aborto fin dall'inizio, un vero esempio di magia soldi pubblici stile tangentopoli anni 90, costato quasi il doppio di quello che doveva costare, con una pista inutilizzabile e con un primo anello dove la visuale era praticamente improponibile ( si vedeva meglio dal secondo e forse addirittura dal terzo piuttosto che dal primo..)
In poche parole, meno male che quell'aborto sarà presto soppresso, per il bene dell'umanità!
Ultima modifica di Fantaman il 08/11/2008, 23:41, modificato 1 volta in totale.

- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Stadi
Sberl ha scritto: Difatti....la mia idea è quella che ogni sport deve avere un suo impianto. Sinceramente un Olimpico da 80mila posti per l'Atletica è uno spreco per me. Gli unici impianti che possono coesistere sono quelli per basket e pallavolo, pochi altri.
Molto tempo che non vado al Flaminio, a Roma, ma se la pista di atletica che una volta c'era fosse regolare sarebbe perfetto, come lo è per il rugby.
A Milano, a Torino o in città del genere si può immaginare la presenza di un impianto solo per il calcio ed uno per gli altri sport, con pista di atletica e porte per il rugby, altrove fatico ad immaginarli.
Magari a Firenze o a Napoli Della Valle e De Laurentis il loro stadio di proprietà della squadra lo costruiranno, magari anche altri presidenti in A troveranno i fondi e lo faranno, ma che in provincia, con squadre che lottano per non retrocedere dalla A, presidenti che saranno benestanti ma non son certo multimiliardari, si costruiscano stadi solo per il calcio lo trovo difficile. E se venissero costruiti, temo sarebbe sui resti dei vecchi stadi a scapito degli altri sport.
Magari, come nella mia città, Rugby ed atletica (e tutto sommato anche pallacanestro e pallavolo) sono talmente ignorati che basta un impiantino periferico con qualche migliaio di posti, ma in città dove c'è seguito per altri sport sarebbe un vero peccato.
Vicino Terni, ad esempio, a Perugia c'è un buon seguito per il rugby (anche la pallavolo, ma quella in altre strutture), a Rieti per l'atletica (ed il basket, ma sempre in altre strutture), uno stadio per il calcio ed uno per gli altri sports sarebbe impensabile, ma sarebbe un peccato penalizzare gli altri sports.
Il discorso di stadi dedicati e di proprietà mi sembra oggi percorribile massimo per una decina di società di calcio, se queste lo seguissero sarei solo contento, ma parliamo sempre di una decina di situazioni al massimo.
-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Stadi
doc G ha scritto: Molto tempo che non vado al Flaminio, a Roma, ma se la pista di atletica che una volta c'era fosse regolare sarebbe perfetto, come lo è per il rugby.
A Milano, a Torino o in città del genere si può immaginare la presenza di un impianto solo per il calcio ed uno per gli altri sport, con pista di atletica e porte per il rugby, altrove fatico ad immaginarli.
Magari a Firenze o a Napoli Della Valle e De Laurentis il loro stadio di proprietà della squadra lo costruiranno, magari anche altri presidenti in A troveranno i fondi e lo faranno, ma che in provincia, con squadre che lottano per non retrocedere dalla A, presidenti che saranno benestanti ma non son certo multimiliardari, si costruiscano stadi solo per il calcio lo trovo difficile. E se venissero costruiti, temo sarebbe sui resti dei vecchi stadi a scapito degli altri sport.
Magari, come nella mia città, Rugby ed atletica (e tutto sommato anche pallacanestro e pallavolo) sono talmente ignorati che basta un impiantino periferico con qualche migliaio di posti, ma in città dove c'è seguito per altri sport sarebbe un vero peccato.
Vicino Terni, ad esempio, a Perugia c'è un buon seguito per il rugby (anche la pallavolo, ma quella in altre strutture), a Rieti per l'atletica (ed il basket, ma sempre in altre strutture), uno stadio per il calcio ed uno per gli altri sports sarebbe impensabile, ma sarebbe un peccato penalizzare gli altri sports.
Il discorso di stadi dedicati e di proprietà mi sembra oggi percorribile massimo per una decina di società di calcio, se queste lo seguissero sarei solo contento, ma parliamo sempre di una decina di situazioni al massimo.
Non fa una piega, ma c'è anche da tener presente che il discorso varia da città a città a seconda degli sport. Per l'atletica più che gli impianti per gare di livello servono gli impianti di allenamento e non serve che siano inglobati in uno stadio di calcio. Per il calcio trovare fondi è un problema non insormontabile, qui a Brescia sono 10 anni che c'è il progetto per lo stadio nuovo, pronto per essere cominciato....il problema è la burocratizzazione. I vecchi stadi? non vedo che problema ci sia a demolirli, specie se sono impianti fatiscenti e inutilizzabili per altro (lo stesso Rigamonti ad esempio)
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025