Ti te dominet - Il topic del Milan
- pgm
- Pro
- Messaggi: 4886
- Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
- NFL Team: Denver Broncos
- NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
- Squadra di calcio: AC Milan
- Località: Segrate (MI)
- 2509
- 1287
- Contatta:
Re: Ti te dominet - Onore al più grande allenatore di sempre
Io sono delusissimo da Torres. Oddio mi era ben chiaro cosa fosse diventato ma visto il livello della Serie A ed il suo QI calcistico pensavo potesse incidere (non così tanto da meritarsi 3 anni a 4,5/mln ma almeno alla metà sì). Quanto alla necessità di avere un punto di riferimento avanti oltre ad essere stata una fissa dello stesso Inzaghi ad inizio del suo mandato (vi ricordate le 'menate' a Balotelli perché giocava a km dall'area di rigore?) mi sembra che fosse anche un diktat presidenziale. Ora...si è cambiato in corsa e ci sta (il calcio è anche, e soprattutto, scienza empirica) ma bisogna avere un alternativa a questo modulo. Io un cambio di Pazzini lo prenderei subito (mettiamo che si rompa di nuovo) ed in questo caso sì che il prestito/scambio potrebbe essere la formula giusta...non come per centrocampo e difesa dove bisogna inserire in rosa dei punti fermi.
-
- Pro
- Messaggi: 9982
- Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
- 735
- 1209
Re: Ti te dominet - Onore al più grande allenatore di sempre
pgm ha scritto:Io sono delusissimo da Torres. Oddio mi era ben chiaro cosa fosse diventato ma visto il livello della Serie A ed il suo QI calcistico pensavo potesse incidere (non così tanto da meritarsi 3 anni a 4,5/mln ma almeno alla metà sì). Quanto alla necessità di avere un punto di riferimento avanti oltre ad essere stata una fissa dello stesso Inzaghi ad inizio del suo mandato (vi ricordate le 'menate' a Balotelli perché giocava a km dall'area di rigore?) mi sembra che fosse anche un diktat presidenziale. Ora...si è cambiato in corsa e ci sta (il calcio è anche, e soprattutto, scienza empirica) ma bisogna avere un alternativa a questo modulo. Io un cambio di Pazzini lo prenderei subito (mettiamo che si rompa di nuovo) ed in questo caso sì che il prestito/scambio potrebbe essere la formula giusta...non come per centrocampo e difesa dove bisogna inserire in rosa dei punti fermi.
Beh...Ma è come per Essien...
Sono giocatori che sfruttano essenzialmente di fisico, quindi basta vederli giocare 10 minuti per capire che sono finiti.
Mi fanno spanciare dalle risate quelli che in buona o malafede, per coprire l'ennesima vaccata societaria, scrivono cose tipo: "Non si è ambientato", o "Il gioco del Milan non faceva per lui".
In realtà non c'era niente di più adatto del gioco di Inzaghi ad un Torres nel pieno dell'efficienza fisica, cosa successa per l'ultima volta più o meno tre-quattro anni fa.
E anche lui...Un po' di autocritica??? Non ho voglia di andare a vedere quante possibilità gli ha dato Inzaghi, altro che "Inzaghi non credeva in me". Ha giocato(per la verità piuttosto bene) una partita. Per il resto è stato del tutto inguardabile. Si guardi un po' allo specchio...
Mercato...
I buchi della rosa sono diversi ed evidenti...
De Sciglio e Armero sulla sinistra sono soluzioni di ripiego.
Con Van Ginkel che si rompe sempre e se ne vorrebbe andare, abbiamo solo un centrocampista di qualità.
Poi c'è la faccenda Pazzini...A me in assoluto non dispiace, ma anche per lui è passato troppo tempo dall'ultima volta che è stato bene, e soprattutto Inzaghi non lo vede, altrimenti basterebbe anche solo lui.
Comunque temo che i movimenti significativi di mercato siano finiti qui.



- pgm
- Pro
- Messaggi: 4886
- Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
- NFL Team: Denver Broncos
- NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
- Squadra di calcio: AC Milan
- Località: Segrate (MI)
- 2509
- 1287
- Contatta:
Re: Ti te dominet - Onore al più grande allenatore di sempre
@anto:
Io Torres l'ho sempre considerato (nel suo ruolo) un giocatore sopra la media. Uno che, quando si è accorto di aver perso un passo si è ritagliato, con molta dignità, un ruolo da attore non protagonista giocando per la squadra. Vedendo poi i paracarri che albergano la nostra classifica marcatori negli ultimi anni speravo potesse dire la sua in serie A (una decina di gol magari pesanti, qualche assist, mentalità europea)...peccato. Questo per dire che il rischio su Torres me lo sarei preso (non con quello stipendio da top player, ovvio)
Io Torres l'ho sempre considerato (nel suo ruolo) un giocatore sopra la media. Uno che, quando si è accorto di aver perso un passo si è ritagliato, con molta dignità, un ruolo da attore non protagonista giocando per la squadra. Vedendo poi i paracarri che albergano la nostra classifica marcatori negli ultimi anni speravo potesse dire la sua in serie A (una decina di gol magari pesanti, qualche assist, mentalità europea)...peccato. Questo per dire che il rischio su Torres me lo sarei preso (non con quello stipendio da top player, ovvio)
- saintsaji
- Pro
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 06/11/2007, 4:07
- Località: milano
- 3295
- 1218
Re: Ti te dominet - Onore al più grande allenatore di sempre
L'anno prossimo ci siamo anche noi per la finale di Champions 

-
- Pro
- Messaggi: 9982
- Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
- 735
- 1209
Re: Ti te dominet - Onore al più grande allenatore di sempre
Torres, Cerci e Doyen Sports Investments: di questo in Italia non si parla | Cercando Oblivia
https://cercandoblivia.wordpress.com/20 ... -si-parla/
Articolo che, dichiaratamente, non fornisce risposte, ma espone, in modo un po' più articolato, interrogativi che mi ero posto già qualche giorno fa:
lo scambio Torres-Cerci, sia dal punto di vista della logica finanziaria che da quello tecnico, non si regge in piedi.
Le domande finali di Russo sono del tutto naturali, e comico è il suo finto stupore per il fatto che nessuno le faccia direttamente agli attori coinvolti.
https://cercandoblivia.wordpress.com/20 ... -si-parla/
Articolo che, dichiaratamente, non fornisce risposte, ma espone, in modo un po' più articolato, interrogativi che mi ero posto già qualche giorno fa:
lo scambio Torres-Cerci, sia dal punto di vista della logica finanziaria che da quello tecnico, non si regge in piedi.
Le domande finali di Russo sono del tutto naturali, e comico è il suo finto stupore per il fatto che nessuno le faccia direttamente agli attori coinvolti.
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Il problema dell'articolo sta in questo: e che solo noi siamo figli dell'oca nera, anziché bianca, ed i giocatori finiti ma strapagati non ce li chiede nessuno? Se vogliamo dare a qualcuno Matri (e prima di lui i vari Oddo, Traore e compagnia) dobbiamo darli gratis pagando parte del salario, così il Chelsea se si vuole togliere dalle palle Torres ed Essien deve dargli una buonuscita perché si abbassino il salario. Allo stesso modo noi se vogliamo provare a far crescere i vari Niang, Petagna, Vergara dobbiamo darli gratis a società amiche che li facciano giocare, se non giocano li riprendiamo, lo stesso il Chelsea con i vari Van Ginkel o Courtois o Wallace o Lukaku, il Barca con Deluofeu, lo United con Saha, l'Arsenal con Campbell e così via. L'Atletico presta Cerci noi che ne abbiamo bisogno, se gioca bene ecco che torna a valere una quindicina di milioni, magari lo cedono a noi 7/8 più Torres più un altro giocatore, senza minusvalenze, magari trovano qualcuno che una quindicina di milioni glieli da', se lo cedono oggi prendono 5/6 milioni a rate se gli va bene. Ignorare queste semplici realtà di mercato vuol dire cercare di piegare la realtà alle proprie idee, cosa che non funziona. Mai. Lo scambio Torres Cerci in estate, quando c'è modo e tempo di imbastire trattative e chi cede giocatori ha modo di sostituirli, una roba simile in estate mi parrebbe una fetecchia. A gennaio, con la cazzata Torres da sistemare, mi pare una buona mossa, Doyen o meno, e leggendo bene le situazioni non c'è bisogno di inventare dietrologie. A Galliani, potessi far domande, non chiederei mai quella roba, anzi, per quello mi complimenterei. Gli chiederei altro, ad esempio perché ha preso Essien per 18 mesi e Lopez per 4 anni, perché ha preso Agazzi se non ci credeva, perché dietro i due terzini titolari ha preso pipponi nemmeno economici come Armero, Bonera ed Albertazzi, perché abbiamo tutti centrali vecchi, grossi e lenti, perché a centrocampo abbiamo tutti mediani costosi, perché in attacco abbiamo tutte scommesse e niente certezze. Infine, se non gli pare che dare ad un trentenne bollito di salario lordo quello che un buon ventenne ci costerebbe di salario e cartellino sia una idea pessima. Questo gli chiederei, invece se Ernst Stavro Blofeld ha favorito l'arrivo di Cerci non è una cosa che mi tolga il sonno. Detto ciò, ero entrato solo per augurare buon anno a tutti!!!!
-
- Pro
- Messaggi: 9982
- Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
- 735
- 1209
Re:
doc G ha scritto:Il problema dell'articolo sta in questo: e che solo noi siamo figli dell'oca nera, anziché bianca, ed i giocatori finiti ma strapagati non ce li chiede nessuno? Se vogliamo dare a qualcuno Matri (e prima di lui i vari Oddo, Traore e compagnia) dobbiamo darli gratis pagando parte del salario, così il Chelsea se si vuole togliere dalle palle Torres ed Essien deve dargli una buonuscita perché si abbassino il salario. Allo stesso modo noi se vogliamo provare a far crescere i vari Niang, Petagna, Vergara dobbiamo darli gratis a società amiche che li facciano giocare, se non giocano li riprendiamo, lo stesso il Chelsea con i vari Van Ginkel o Courtois o Wallace o Lukaku, il Barca con Deluofeu, lo United con Saha, l'Arsenal con Campbell e così via. L'Atletico presta Cerci noi che ne abbiamo bisogno, se gioca bene ecco che torna a valere una quindicina di milioni, magari lo cedono a noi 7/8 più Torres più un altro giocatore, senza minusvalenze, magari trovano qualcuno che una quindicina di milioni glieli da', se lo cedono oggi prendono 5/6 milioni a rate se gli va bene. Ignorare queste semplici realtà di mercato vuol dire cercare di piegare la realtà alle proprie idee, cosa che non funziona. Mai. Lo scambio Torres Cerci in estate, quando c'è modo e tempo di imbastire trattative e chi cede giocatori ha modo di sostituirli, una roba simile in estate mi parrebbe una fetecchia. A gennaio, con la cazzata Torres da sistemare, mi pare una buona mossa, Doyen o meno, e leggendo bene le situazioni non c'è bisogno di inventare dietrologie. A Galliani, potessi far domande, non chiederei mai quella roba, anzi, per quello mi complimenterei. Gli chiederei altro, ad esempio perché ha preso Essien per 18 mesi e Lopez per 4 anni, perché ha preso Agazzi se non ci credeva, perché dietro i due terzini titolari ha preso pipponi nemmeno economici come Armero, Bonera ed Albertazzi, perché abbiamo tutti centrali vecchi, grossi e lenti, perché a centrocampo abbiamo tutti mediani costosi, perché in attacco abbiamo tutte scommesse e niente certezze. Infine, se non gli pare che dare ad un trentenne bollito di salario lordo quello che un buon ventenne ci costerebbe di salario e cartellino sia una idea pessima. Questo gli chiederei, invece se Ernst Stavro Blofeld ha favorito l'arrivo di Cerci non è una cosa che mi tolga il sonno. Detto ciò, ero entrato solo per augurare buon anno a tutti!!!!
Boh...Come sai, sugli errori di Galliani che esponi alla fine siamo perfettamente d'accordo.
Sull'affare Cerci, invece, varie cose non convincono, proprio perchè noi non siamo assolutamente un caso particolare, e di solito i giocatori acclaratamente finiti e strapagati come Torres(o Essien, o Robinho...vai pure avanti con la lista quanto vuoi)), oppure anche solo strapagati, senza necessariamente essere finiti(anche qui lista interminabile a partire da Matri...) di norma nessuno è disposto a pagarteli e li si riesce a sbolognare solo gratis o in prestito, spesso con buona parte(se non tutto) dell'ingaggio pagato.
L'Atletico non è il Chelsea, che, come anche scritto nell'articolo, ha una marea di giocatori, soprattutto giovani, e l'interesse a valorizzarli.
Perchè quando invece vende le carcasse strapagate, tipo Torres o Essien, te li deve dare gratis anche lui.
Soprattutto l'Atletico non è un club con i milioni del Chelsea(per la verità io lo credevo un club sano, mentre l'articolo lo descrive come seriamente indebitato).
Quello di Cerci non è un prestito secco convenzionale, ma di un anno e mezzo, e comporta due rischi precisi: che Cerci si rompa, e allora addio valorizzazione, e che Cerci rifiuti eventuali acquirenti, costringendo l'Atletico a lasciarlo al Milan.
In più, sentivo da altre fonti, il Milan ha la facoltà di pareggiare un'eventuale offerta di altri club.
E' quantomeno strano che Cerci sia stato lasciato andar via dopo così poco, ma ancora più strani sono i modi e le condizioni.
L'avesse fatto un club straricco, uno dei top, sarebbe stata ugualmente un'operazione sorprendente, ma perlomeno comprensibile.
Io sono solo contento che ci si sia liberati della carcassa per un giocatore che può solo fare meglio(peggio non credo proprio) se non altro perchè è vivo.
D'altra parte non ho mai sentito di nessuna operazione condotta in termini simili, soprattutto da club del livello dell'Atletico...Però se hai qualche esempio paragonabile fammi sapere...
Come minimo ci sono molte cose non chiare e che nessuno si cura di approfondire, perchè se c'è una cosa che risulta(almeno a me) evidente, è come si tratti, viste le informazioni a disposizione, di un'operazione talmente favorevole al Milan da andare al di là di qualsiasi logica compresibile(sempre che si voglia pensare in termini etici, perchè se c'è del losco dietro, come io credo, è ovvio che vale tutto), anche facendo la tara del sentimentalismo dell'Atletico per Torres.
In sostanza Cerci viene trattato come un trentaquattrenne finito e con un superingaggio, tra l'altro dopo avere giocato pochissimo, quando parliamo di un ventisettenne con un ingaggio relativamente ragionevole. Il tutto da un club che, prima di decidere di fare a meno così di un giocatore, non essendo straricco(figuriamoci poi se è vero che è indebitato, cosa che non so), dovrebbe pensarci dieci volte.
Boooh...Il senso non c'è...Volendo pensare bene possiamo solo dire che ci manchino elementi per dare un giudizio complessivo(che ne so...Magari Cerci si è picchiato in allenamento con SImeone: una cosa simile, al limite, potrebbe essere una giustificazione, ma sarebbe venuta fuori...)
Buon anno anche a te.

- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Il discorso è: oggi cedere Cerci a 15 milioni è, ovviamente, impossibile, cedendolo alla metà, il suo valore attuale a stare larghi, l'Atletico avrebbe una perdita da coprire, drammatico per un club molto indebitato, perché oggi le banche creditrici sono fallite e confluite in una bad Bank, sovvenzionata e controllata dalla ue. Così invece, doppio prestito, i tifosi sono contenti, non c'è perdita, se Cerci si rilancia magari i 15 milioni arriveranno in futuro, se non si rilancia il problema sarà tal quale, ma con un anno di ammortamento in più. Il motivo per cui noi abbiamo prestato Matri (e tanti altri). Si tratta di un tentativo di mettere una pezza a colori su un errore grave, oggi Milan ed Atletico devono cercare pezze a colori perché hanno commesso errori in estate. Ed il problema nostro è che gli errori si susseguono negli anni e sono sempre simili, l'arrivo di Torres come errore è una bazzecola rispetto a Matri, Essien, il rinnovo di Robinho e via discorrendo. Inutile esaminare una toppa dicendo che il colore non convince: è una toppa, si cerca di coprire un buco, quando i soldi sono contati questo è il meglio che si può fare.
- LukaV
- Pro
- Messaggi: 6487
- Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
- 1523
- 1307
Re: Ti te dominet - Onore al più grande allenatore di sempre
Finalmente un post dove puoi scrivere una cosa sensata Doc...si vede da quello che posti su FB che hai tempo da perdere
Auguri

Auguri
-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re:
doc G ha scritto:Il discorso è: oggi cedere Cerci a 15 milioni è, ovviamente, impossibile, cedendolo alla metà, il suo valore attuale a stare larghi, l'Atletico avrebbe una perdita da coprire, drammatico per un club molto indebitato, perché oggi le banche creditrici sono fallite e confluite in una bad Bank, sovvenzionata e controllata dalla ue. Così invece, doppio prestito, i tifosi sono contenti, non c'è perdita, se Cerci si rilancia magari i 15 milioni arriveranno in futuro, se non si rilancia il problema sarà tal quale, ma con un anno di ammortamento in più. Il motivo per cui noi abbiamo prestato Matri (e tanti altri). Si tratta di un tentativo di mettere una pezza a colori su un errore grave, oggi Milan ed Atletico devono cercare pezze a colori perché hanno commesso errori in estate. (...)
Io invece vedo un tentativo della Doyen, a cui appartiene de facto Cerci, di entrare nel mercato italiano, ci sono molte analogie fra il Milan attuale (buon fatturato, ma troppi debiti per acquistare talenti) e l'Atletico (buon fatturato, debito mostruoso).
Il futuro ci dirà se ci sarà una partnership fra i due.
-
- Pro
- Messaggi: 9982
- Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
- 735
- 1209
Re: Re:
Jakala ha scritto: Io invece vedo un tentativo della Doyen, a cui appartiene de facto Cerci, di entrare nel mercato italiano, ci sono molte analogie fra il Milan attuale (buon fatturato, ma troppi debiti per acquistare talenti) e l'Atletico (buon fatturato, debito mostruoso).
Il futuro ci dirà se ci sarà una partnership fra i due.
Non so chi abbia ragione...Non ci sono elementi sufficienti per giudicare.
E' come per gli affari con Preziosi...
Cosa ci ha guadagnato Preziosi, ad esempio, a comprare Boateng per conto del Milan? Non lo sapremo mai con certezza.
Anche in questo caso, io proprio non riesco a convincermi che l'Atletico rimedi in modo decente alla cazzata di avere acquistato un giocatore che non serviva.
Certo, diluirà leggermente le perdite...(ma è stato detto spesso che ammortare i prezzi dei cartellini non è mai stato un problema per le società: molto più difficile smaltire gli ingaggi assurdi, e loro, almeno ufficialmente, si incamerano quello di Torres). Certo...C'è l'elemento sentimentalismo che fa contenti i tifosi, ma il tutto, a mio parere, non basta a spiegare le cose.
Il senso del mio post è: io mi posso anche fregare le mani, da tifoso, per esserci liberati del peso morto e avere messo in rosa un giocatore che piace all'allenatore.
Non vorrei, però, che prima o poi saltasse fuori qualcosa di losco oltre il normale...Qualcosa che magari ci potrebbe costare il blocco del mercato, tipo Barcellona, perchè ripeto, questa operazione mi sembra molto poco chiara, e i maghi non esistono.
Quando penso a Galliani mi vengono in mente associazioni di idee molto peggiori...



-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re: Ti te dominet - Onore al più grande allenatore di sempre
Loro non pagano lo stipendio di Torres, pagano lo stipendio di Cerci dalle loro dichiarazioni; in Italia invece si dice che Torres si taglia lo stipendio, mah.
E inoltre voi acquistate Torres dal Chelsea per girarlo agli spagnoli, a quanto? Non si sa.
E inoltre voi acquistate Torres dal Chelsea per girarlo agli spagnoli, a quanto? Non si sa.
- LukaV
- Pro
- Messaggi: 6487
- Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
- 1523
- 1307
Re: Re:
Ma speriamo!!anto ha scritto: Non vorrei, però, che prima o poi saltasse fuori qualcosa di losco oltre il normale...Qualcosa che magari ci potrebbe costare il blocco del mercato, tipo Barcellona,
Finalmente non si farebbero cazzate!
- MVPizza
- Senior
- Messaggi: 1115
- Iscritto il: 21/02/2012, 12:34
- NBA Team: Boston Celtics
- 50
- 22
-
- Hero Member
- Messaggi: 27833
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7256
- 15572
- Contatta:
Re: Ti te dominet - Onore al più grande allenatore di sempre
magari avete ragione voi e ci sono non so quali operazioni sotto... ma per il momento, io andrei con l'ipotesi più semplice.
i madrileni considerano cerci un errore, inadatto a giocare al ritmo dell'atletico, uno che si sacrifica poco.. insomma, soldi buttati per uno che non farebbero giocare mai. si prendono un vice madzukic, che magari potrà dare qualcosa in caso di necessità, in cambio di uno che ha dato 0.
e magari riescono a recuperare qualche milione tra 18 mesi.
magari, quando verrà presentato il bilancio, capiremo se e quanto abbiamo pagato al Chelsea.
i madrileni considerano cerci un errore, inadatto a giocare al ritmo dell'atletico, uno che si sacrifica poco.. insomma, soldi buttati per uno che non farebbero giocare mai. si prendono un vice madzukic, che magari potrà dare qualcosa in caso di necessità, in cambio di uno che ha dato 0.
e magari riescono a recuperare qualche milione tra 18 mesi.
magari, quando verrà presentato il bilancio, capiremo se e quanto abbiamo pagato al Chelsea.