Due righe sulla partita, passata la sbornia!
90 minuti complicatissimi e c'era da aspettarselo. Nel primo tempo abbiamo risposto bene, pareggiando la loro intensità e creando almeno tre situazioni molto pericolose. Prima il loro capitano prova a segnare nella sua porta ed il portiere deve superarsi, sugli sviluppi di un corner San José calcia sull'esterno della rete, poi Raul Garcia non inquadra lo specchio da ottima posizione. Loro si vedono con giocate estemporanee e più che altro facciamo fatica a trovare riferimenti dietro coi 3 centrali mancando Soldado, e schierando loro davanti 3 giocatori mobili, dopo essersi messi praticamente a specchio.
Allo scadere del primo tempo Williams salva sulla linea un gol già fatto, pronti via si addormentano tutti e Fernandez liberissimo la incorna sul secondo palo, con Simon incolpevole. Da lì mezzora in cui soffriamo tremendamente perché l'inerzia ovviamente cambia. La mediana non la vede mai e non riusciamo a respirare, San José lì in mezzo fa il possibile ma per caratteristiche non può pareggiare la corsa infinita di Dani Garcia e comunque diventa complicato giocare una partita così quando sei rimasto a guardare per tutta la stagione.
Al 60' Garitano mette Cordoba per Capa, si passa al 4231 con Raul Garcia punta centrale e Yeray terzino destro, ruolo mai ricoperto prima.
Ad un quarto d'ora dal termine ecco servita la beffa, con German Sanchez che segna di testa da calcio d'angolo. Il mio povero personal computer subisce la mia frustrazione, sono costretto a riavviarlo, faccio a malapena in tempo ad accorgermi che era entrato Aduriz per San José per l'ovvio tutto per tutto e dopo una buonissima manovra, Yuri parte da lontanissimo e segna il suo quarto gol in coppa, salvandoci il culo per l'ennesima volta. Non succede più nulla, anzi Sancet entrato da pochi secondi fallisce nel recupero il gol del pareggio.
Dopo il gol di Yuri non abbiamo neanche la possibilità di fare un terzo cambio difensivo, da quando siamo passati alla difesa a 3 praticamente schieriamo tutti i difensori presenti in rosa, a centrocampo le alternative latitano a prescindere e infatti Garitano porta quasi sempre in panchina 4 giocatori offensivi su 6.
Ottima notizia l'aver gestito bene i cartellini, c'erano in diffida Inigo Martinez, Williams e lo stesso Yuri.
Nel computo delle due gare passaggio del turno direi strameritato, 2-1 per loro che ci sta ma all'andata sarebbe dovuta finire 3 o 4 a zero. I migliori per me Muniain, Williams e Yuri.
Veramente assurdo il cammino in Copa quest'anno: primi due turni passati agevolmente contro Intercity e Sestao River, poi:
- pareggio nei 120 in casa del modesto Elche, sotto 3-1 dopo i primi 3 rigori, la spuntiamo al settimo;
- pareggio nei 120 a Tenerife, sotto due volte e con l'uomo in meno dopo nemmeno 10 minuti, Yuri trova il missile da fuori allo scadere dei supplementari, ancora una volta la spuntiamo ai rigori e con il terzo portiere tra i pali;
- Barcellona, Griezmann prima e Messi poi sbagliano due gol che normalmente fanno ad occhi chiusi, entra Ibai al 90' e 5 secondi dopo la pennella sulla testa di Williams.
Quante possibilità c'erano di arrivare in fondo e di giocare una finale a gara unica contro la Real Sociedad? Ad inizio stagione penso tutti avremmo risposto zero! Loro quest'anno sono più forti e dal centrocampo in su hanno giocatori di grande qualità, in ottima forma ed anche più ricambi, potendo fare uscire dalla panchina Willian José/Isak e Portu/Januzaj. E non hanno mai avuto Illaramendi. Si giocherà a Siviglia il 18 aprile, speriamo di non perdere nessuno nel frattempo perché a quegli 11 non ci sono di fatto alternative. Le gare che ci sono in campionato le userei anche per fare qualche esperimento, magari riproponendo Vencedor a centrocampo che bene aveva fatto nell'unico match disputato.
In ogni caso si gode e non poco, anche perché penso che traguardi del genere saranno sempre più difficili da raggiungere. A fine stagione si dovranno tirare le somme a prescindere da come andrà la finale, andranno via tanti senatori e c'è bisogno disperato di forze fresche. Il punto interrogativo principale è ovviamente quello legato all'allenatore: Garitano non è affatto uno sprovveduto, è calato al 100% nel mondo Athletic, nel complesso ha fatto bene (a tratti benissimo) da quando è subentrato l'anno scorso e certamente non può cavare sangue dalle rape; ha giustamente puntato sulla fase difensiva e sulla compattezza di squadra perché il materiale a disposizione è quello, la proposta di gioco però è veramente povera/poverissima. Non vorrei essere al posto di chi dovrà prendere questo tipo di decisione...
Ne riparleremo poi, intanto AUPA e andiamoci a prendere questa Coppa della secessione
