Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Statistiche sabermetriche

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Rispondi
rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 18/08/2012, 19:09

Vabbè, confesso di non aver capito. Soprattutto non riesco a capire cosa c'entri la run expectancy con decidere chi sia il battitore migliore da usare, perché mi sembra che di quello si parli, ma non ne sono sicuro.

Avatar utente
Joltin' Joe
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/07/2012, 19:51
MLB Team: NY Yankees
NFL Team: Dallas Cowboys
Località: Pordenone

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Joltin' Joe » 20/08/2012, 16:15

Salve e scusate l'intrusione. Premetto che questo è l'ultimo topic nel quale dovrei scrivere perchè di sabermetrica so davvero poco... Ma voglio farvi comunque una domanda.
Sono tifoso Yankees ma, dopo Moneyball, seguo con interesse la stagione degli A's. Da quanto mi risulta la prima (o comunque una delle prime) caratteristiche che Beane (e in generale i GM che seguono i principi della sabermetrica) cerca nei battitori è la capacità di arrivare in base. Poi vado a vedere le statistiche di squadra e vedo che nell'AL solo i Mariners hanno una OBP più bassa di Oakland. :stressato:
Allora mi (e vi) domando, che meriti ha Beane nella straordinaria stagione che sta avendo la squadra? E' solo merito del rendimento dei pitchers (che comunque ha scelto lui...) se arrivano le vittorie? Si può dire che il GM, seguendo le sue "teorie", ha fallito nella ricerca di battitori in grado di far vincere la squadra? Perchè la sabermetrica insegna che per vincere le partite bisogna mettere uomini in base...

Spero non si tratti di una domanda tanto stupida...

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 20/08/2012, 17:17

Joltin' Joe ha scritto:Salve e scusate l'intrusione. Premetto che questo è l'ultimo topic nel quale dovrei scrivere perchè di sabermetrica so davvero poco... Ma voglio farvi comunque una domanda.
Sono tifoso Yankees ma, dopo Moneyball, seguo con interesse la stagione degli A's. Da quanto mi risulta la prima (o comunque una delle prime) caratteristiche che Beane (e in generale i GM che seguono i principi della sabermetrica) cerca nei battitori è la capacità di arrivare in base. Poi vado a vedere le statistiche di squadra e vedo che nell'AL solo i Mariners hanno una OBP più bassa di Oakland. :stressato:
Allora mi (e vi) domando, che meriti ha Beane nella straordinaria stagione che sta avendo la squadra? E' solo merito del rendimento dei pitchers (che comunque ha scelto lui...) se arrivano le vittorie? Si può dire che il GM, seguendo le sue "teorie", ha fallito nella ricerca di battitori in grado di far vincere la squadra? Perchè la sabermetrica insegna che per vincere le partite bisogna mettere uomini in base...

Spero non si tratti di una domanda tanto stupida...

Allora, alcuni punti:
1) Moneyball è di 10 anni fa. La sostanza non è cercare battitori con OBP alta, ma cercare giocatori il cui skillset è sottovalutato dal mercato e che dunque ti costano meno del loro reale valore. 10 anni fa era l'OBP, ma ormai nessuno la sottovaluta più. Anche i GM meno sabermetrici cercheranno sempre gente in grado di non fare out.
2) Beane, quando c'è stata la transizione, è passato a pitching and defense. Giocatori fortissimi in difesa soprattutto.
3) Il campo di Oakland è molto sfavorevole ai battitori. .330 di OBP ad Oakland o a Coors (Rockies) è completamente diverso.

Negli ultimi anni comunque Beane è molto peggiorato come GM. O meglio sono migliorati gli altri. Lui è stato uno degli innovatori, poi è arrivata gente in grado di fare le stesse cose e meglio (penso ad Epstein, Friedman per dirne solo 2). Adesso è un GM nella media direi.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Dodgers fan #7 » 20/08/2012, 19:04

rene144 ha scritto: Negli ultimi anni comunque Beane è molto peggiorato come GM. O meglio sono migliorati gli altri. Lui è stato uno degli innovatori, poi è arrivata gente in grado di fare le stesse cose e meglio (penso ad Epstein, Friedman per dirne solo 2). Adesso è un GM nella media direi.

Comunque credo che sia stato trattato maluccio nella scorsa offseason, dove secondo me non aveva lavorato male. Certo, è stato forse un po' fantasioso, ma ha vinto un paio di trade ed ha firmato Cespedes.

Avatar utente
Joltin' Joe
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/07/2012, 19:51
MLB Team: NY Yankees
NFL Team: Dallas Cowboys
Località: Pordenone

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Joltin' Joe » 21/08/2012, 14:55

rene144 ha scritto:
Joltin' Joe ha scritto:Salve e scusate l'intrusione. Premetto che questo è l'ultimo topic nel quale dovrei scrivere perchè di sabermetrica so davvero poco... Ma voglio farvi comunque una domanda.
Sono tifoso Yankees ma, dopo Moneyball, seguo con interesse la stagione degli A's. Da quanto mi risulta la prima (o comunque una delle prime) caratteristiche che Beane (e in generale i GM che seguono i principi della sabermetrica) cerca nei battitori è la capacità di arrivare in base. Poi vado a vedere le statistiche di squadra e vedo che nell'AL solo i Mariners hanno una OBP più bassa di Oakland. :stressato:
Allora mi (e vi) domando, che meriti ha Beane nella straordinaria stagione che sta avendo la squadra? E' solo merito del rendimento dei pitchers (che comunque ha scelto lui...) se arrivano le vittorie? Si può dire che il GM, seguendo le sue "teorie", ha fallito nella ricerca di battitori in grado di far vincere la squadra? Perchè la sabermetrica insegna che per vincere le partite bisogna mettere uomini in base...

Spero non si tratti di una domanda tanto stupida...

Allora, alcuni punti:
1) Moneyball è di 10 anni fa. La sostanza non è cercare battitori con OBP alta, ma cercare giocatori il cui skillset è sottovalutato dal mercato e che dunque ti costano meno del loro reale valore. 10 anni fa era l'OBP, ma ormai nessuno la sottovaluta più. Anche i GM meno sabermetrici cercheranno sempre gente in grado di non fare out.
2) Beane, quando c'è stata la transizione, è passato a pitching and defense. Giocatori fortissimi in difesa soprattutto.
3) Il campo di Oakland è molto sfavorevole ai battitori. .330 di OBP ad Oakland o a Coors (Rockies) è completamente diverso.

Negli ultimi anni comunque Beane è molto peggiorato come GM. O meglio sono migliorati gli altri. Lui è stato uno degli innovatori, poi è arrivata gente in grado di fare le stesse cose e meglio (penso ad Epstein, Friedman per dirne solo 2). Adesso è un GM nella media direi.

Grazie Rene! Sei meglio di Wikipedia :thumbup:
In effetti almeno al punto 3 del "fattore campo" ci sarei dovuto arrivare :dohut0:
Grazie ancora, alla prossima

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16612
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da joesox » 26/08/2012, 21:28

Parlando di WAR.

http://joeposnanski.blogspot.co.uk/2012" onclick="window.open(this.href);return false; ... .html#more
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
Rocky
Pro
Pro
Messaggi: 8946
Iscritto il: 20/03/2004, 3:48
MLB Team: Yankees
NFL Team: Steelers
NBA Team: 76ers
NHL Team: Penguins
Località: The U
517
1750
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Rocky » 03/10/2012, 18:54

Non so se questo sia il topic adatto, comunque, sapete indicarmi un sito in cui possa consultare i Game Score di Bill James di tutte le partite?

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da gex » 03/10/2012, 19:52

Rocky ha scritto:Non so se questo sia il topic adatto, comunque, sapete indicarmi un sito in cui possa consultare i Game Score di Bill James di tutte le partite?
Baseball-reference, colonna GSc dei game logs. :thumbup:

Avatar utente
Rocky
Pro
Pro
Messaggi: 8946
Iscritto il: 20/03/2004, 3:48
MLB Team: Yankees
NFL Team: Steelers
NBA Team: 76ers
NHL Team: Penguins
Località: The U
517
1750
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Rocky » 03/10/2012, 20:26

gex ha scritto:
Rocky ha scritto:Non so se questo sia il topic adatto, comunque, sapete indicarmi un sito in cui possa consultare i Game Score di Bill James di tutte le partite?
Baseball-reference, colonna GSc dei game logs. :thumbup:
Grazie, ottimo! :notworthy:

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 16/10/2012, 3:54

Jim Leyland ed il closer.

Adoro la contraddizione fra le risposte alle due domande iniziali. Incomprensibile.

Avatar utente
Ivers
Rookie
Rookie
Messaggi: 828
Iscritto il: 14/11/2006, 12:47
Località: Springfield
13
13

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Ivers » 16/10/2012, 10:05

Qualcuno saprebbe elencare quali sono i coaches attualmente in MLB (se ce ne sono) che nella gestione della partita di fatto aderiscono alla sabermetrica?

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 16/10/2012, 10:38

Ivers ha scritto:Qualcuno saprebbe elencare quali sono i coaches attualmente in MLB (se ce ne sono) che nella gestione della partita di fatto aderiscono alla sabermetrica?

Fino a che punto? Totalmente direi nessuno tranne forse Maddon. Ma almeno in parte lo fanno in diversi:
Davey Johnson, Bob Melvin, Kirk Gibson, Manny Acta, Bruce Bochy (stando a questo almeno, ma a livello di osservazione direi che lo faccia per i lanciatori ma non per i battitori), Tony LaRussa (anche troppo innamorato del platoon) ed altri. Dall'altro lato dello spettro Leyland, Manuel, Guillen, Scioscia, Hurdle, Baker, Gardenhire.

Ma comunque la seguono poco.

Avatar utente
Ivers
Rookie
Rookie
Messaggi: 828
Iscritto il: 14/11/2006, 12:47
Località: Springfield
13
13

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Ivers » 16/10/2012, 14:04

rene144 ha scritto:
Fino a che punto? Totalmente direi nessuno tranne forse Maddon.
...
Ma comunque la seguono poco.

Ma perchè? Qual'è l'ostacolo?
Pensavo che Bob Melvin la seguisse.. Non è stato scelto apposta?

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 16/10/2012, 14:21

Ivers ha scritto: Ma perchè? Qual'è l'ostacolo?
Pensavo che Bob Melvin la seguisse.. Non è stato scelto apposta?

Melvin l'ho elencato fra i "parziali sostenitori".

L'ostacolo è il solito... quello di essere cresciuto in un certo ambiente. Il comportamento plasmato da decenni di baseball fatto in un certo modo non può svanire, neanche con la logica. Bisogna superare determinate resistenze pre-costituite. Vedi Leyland: lui stesso CAPISCE che un relief ace sia più efficace di un closer fisso e lo dice. Però si contraddice sull'intercambiabilità dei ruoli. Perché? Perché è nel baseball da 60 anni e per 60 anni è andata in un certo modo. Come si può cambiare del tutto una persona? Puoi farlo sedere, puoi ragionare con lui e lui ragionerà con te (come mostrato sopra). Però poi andrà in campo e valuterà i giocatori per la BA ed avrà i closer fissi, ecc, ecc, ecc...

E' difficile. Ci vorranno probabilmente altri decenni, quando i vari Brian Bannister, Brandon McCarthy, ecc... saranno diventati manager. E pure allora saranno ancora decenni dietro gli sviluppi stessi della scienza. A livello di GM hanno ovviato aggirando il problema: gente come Friedman, Epstein e Luhnow non ha mai giocato, allenato o altro prima di entrare nel baseball professionistico con una mentalità nuova. Come manager però vogliono sempre ex giocatori e simili, col risultato che anche quelli con la mente più aperta sono per definizione antiquati. Non penso di esagerare nel dire che rappresentino la parte meno intelligente di un'organizzazione. Sono bravi in tante cose, ma non tatticamente. Personalmente io userei un tattico come manager e lascerei la conduzione della clubhouse ad un bench coach di spessore, per accontentare tutti (anche perché il bench coach serve a pochissimo, in genere). Forse un giorno succederà.

Avatar utente
koper
Senior
Senior
Messaggi: 1644
Iscritto il: 08/06/2009, 11:43
Località: Chiavari
1
18

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da koper » 16/10/2012, 18:19

Credo che nella gestione di una partita la Sabermetrica c'entri poco .. è una questione di sample size ..
è come se uno guardasse le percentuali annue di piovosità per sapere se uscire con o senza l'ombrello ..
conta invece di più lo stato di forma del giocatore, se è caldo o freddo, se ha piccoli problemi muscolari o psicologici e così via .. tutte cose che si conoscono giornalmente durante gli allenamenti ..
D'altronde il baseball è così: alle volte si vince, alle volte si perde, altre volte...... piove  (Cit.P)
Bikinis & statistics show a lot, but not everything (cit.)

Rispondi

Torna a “MLB”