Pagina 99 di 255

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 26/03/2019, 20:01
da azazel
Qualcuno s'è visto Losers? Serie di monografie su storie (che non conoscevo) di sportivi "perdenti" nel senso stretto del termine, ma che si sono saputi reinventare o comunque "vincere" a modo loro. Sono puntate singole da 30-40 minuti, molto agili e ben raccontate, vale la pena.

Magari qualcuno di voi conosceva già Black Jack Ryan (Basket, playground americani) o la pattinatrice sul ghiaccio Surya Bonaly (anni '90) o il maratoneta (e non solo) romano Mauro Prosperi (anche questo anni '90 la cui storia occupò i TG per un po' di tempo), io me li ero proprio persi :penso:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/03/2019, 8:19
da Dietto
rowiz ha scritto: 20/03/2019, 11:05
Teo ha scritto: 19/03/2019, 11:58

A me quello di Samurai non dispiace, invece, non è Borghi o Nigro, ma per me è meglio di Amendola.

tutto e tutti sono meglio di Amendola
Pure Amendola è meglio di Amendola

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/03/2019, 8:31
da DOMA
azazel ha scritto: 26/03/2019, 20:01Qualcuno s'è visto Losers? Serie di monografie su storie (che non conoscevo) di sportivi "perdenti" nel senso stretto del termine, ma che si sono saputi reinventare o comunque "vincere" a modo loro. Sono puntate singole da 30-40 minuti, molto agili e ben raccontate, vale la pena.

Magari qualcuno di voi conosceva già Black Jack Ryan (Basket, playground americani) o la pattinatrice sul ghiaccio Surya Bonaly (anni '90) o il maratoneta (e non solo) romano Mauro Prosperi (anche questo anni '90 la cui storia occupò i TG per un po' di tempo), io me li ero proprio persi :penso:

da quando l'ho visto voglio diventare campione di curling!

altro gioiello è Trigger Warning with Killer MIke, dove affronta  la questione raziale in vari ambiti della società (sempre un po' sulle righe e con vena irriverente come il personaggio richiede)

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/03/2019, 9:06
da azazel
DOMA ha scritto: 27/03/2019, 8:31
azazel ha scritto: 26/03/2019, 20:01Qualcuno s'è visto Losers? Serie di monografie su storie (che non conoscevo) di sportivi "perdenti" nel senso stretto del termine, ma che si sono saputi reinventare o comunque "vincere" a modo loro. Sono puntate singole da 30-40 minuti, molto agili e ben raccontate, vale la pena.

Magari qualcuno di voi conosceva già Black Jack Ryan (Basket, playground americani) o la pattinatrice sul ghiaccio Surya Bonaly (anni '90) o il maratoneta (e non solo) romano Mauro Prosperi (anche questo anni '90 la cui storia occupò i TG per un po' di tempo), io me li ero proprio persi :penso:

da quando l'ho visto voglio diventare campione di curling!
 

Io di corsa con slitta trainata da cani :biggrin:

Ieri ho provato ad iniziare il documentario sulla terra piatta, poi sono crollato...c'è proprio quel mix di ignoranza e pressapochismo che stavo cercando :icon_paper:

 

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/03/2019, 9:32
da Dietto
Ieri sera mi sono trovato Selling Sunset sulla home di Netflix e mi ha incuriosito.
Case pazzesche e loro sembrano uscite da una serie tv.
Per una serata light ci sta tutto

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/03/2019, 9:56
da FedeBoddah
Dietto ha scritto: 27/03/2019, 9:32Ieri sera mi sono trovato Selling Sunset sulla home di Netflix e mi ha incuriosito.
Case pazzesche e loro sembrano uscite da una serie tv.
Per una serata light ci sta tutto
Visto anche io le prime due puntate.
I colloqui per l'assunzione di ste qua me li immagino in stile black couch... :laughing:
Cmq vale la pena (oltre per le tipe) da un punto di vista architettonico

Iniziato anche la serie di animazione Love Death & Robots.
Alcune puntate veramente fighe, tanto che, dato l'originalità delle idee, meritavano più dei pochi minuti concessi.
 

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 04/04/2019, 13:24
da nickutd
The OA season 2? nessuno?
Per ora la definirei "strampalata"...non mi viene in mente altro termine.

PS
la prima mi era piaciuta molto questa non lo so ancora (che suona come "non tanto ma speriamo che migliori")

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 04/04/2019, 13:31
da Wolviesix
nickutd ha scritto: 04/04/2019, 13:24 The OA season 2? nessuno?
Per ora la definirei "strampalata"...non mi viene in mente altro termine.

PS
la prima mi era piaciuta molto questa non lo so ancora (che suona come "non tanto ma speriamo che migliori")
Io. Ricordavo che la prima stagione fosse un po' incasinata e non mi ricordavo molto essendo passati due anni.
Però ho visto la prima puntata della seconda stagione "offline" sul telefono e quindi non mi ha fatto il solito recap su cui contavo. :laughing:
Questa stagione è stata ancora più un WTF della prima, che aveva elementi fantasy ma limitati, qua veramente si va oltre. L'ho presa per buona senza farmi troppe domande e problemi. :laughing:
Apprezzo che sia un insieme di vari generi e archetipi diversi, però dopo 16 puntate ancora non capisco se mi piaccia oppure no.
Di certo è una serie ben fatta, su questo nulla da dire.
Vorrei capire di che acidi si faccia Brit Marling che è sia la protagonista che la scrittrice della serie. :laughing:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 04/04/2019, 16:09
da FedeBoddah
The OA l'avevo divorata in due giorni.
Poi è arrivata quella schifezza dell'ultima puntata e mi è calato di molto l'hype e l'interesse.
Non credo mi butterò sulla seconda stagione a meno di non avere proprio nient'altro di interessante da guardare.
 

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 04/04/2019, 16:53
da Buccaneer
Ho iniziato Hanna.
Il film con Eric Bana non mi aveva entusiasmato poi così tanto, la serie invece mi sta prendendo bene.
Storia ben scritta e sviluppata, e nonostante il cast non sia quello delle grandi occasioni anche la recitazione non è affatto male.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 04/04/2019, 20:58
da BruceSmith
Wolviesix ha scritto: 01/03/2019, 7:33Però in USA dove sono da molto più tempo i prezzi sono gli stessi, ma in dollari (quindi addirittura meno). 

rincaro netflix negli usa
https://www.corriere.it/tecnologia/19_a ... f4ad.shtml

ps. interessante..
È noto che l'anno scorso la compagnia abbia contratto un debito di 12 miliardi di dollari da investire in contenuti nuovi e di ritorno e, ora, le ragioni della manovra che ai tempi appariva un po' folle appaiono cristallini. La più importante riguarda le licenze sui titoli: trapelata (o, comunque, nasata con sufficiente anticipo) la notizia dell'arrivo di servizi quali Disney+, AppleTv+ e WarnerMedia per non parlare dell'acquisizione 21st Century Fox da parte di Disney stessa, l'azienda di Los Gatos è corsa ai ripari di fronte al timore di ritrovarsi con un catalogo scarnificato e svuotato dei contenuti dei vari studi di produzione e marchi che divengono esclusivi di ciascun catalogo (si pensi alla sorte delle serie tv Marvel-Netflix su I Difensori).

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 04/04/2019, 21:21
da RizzK8
Hanno fatto il Ronaldo bond pure loro

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 04/04/2019, 21:37
da BruceSmith
ps.  trapelata (o, comunque, nasata con sufficiente anticipo)
nasare? ma esiste?

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 04/04/2019, 21:43
da RizzK8
Io da anni auguro Buon Nasale

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 05/04/2019, 8:50
da Dietto
nasata s. f. [der. di naso; nel sign. 2, der. di nasare]. – 1. Colpo dato o ricevuto col naso. 2. ant. o region. Annusata.
http://www.treccani.it/vocabolario/nasata/