Pagina 99 di 136
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 12/09/2009, 12:43
da Eclipse612
steve ha scritto:
ma quelli dei lions in questo caso non potevano prendere l'ovale al volo e tentare di ritornarlo in TD?
Credo di sì, ma probabilmente non si aspettavano un calcio così lungo ed erano un po' troppo avanti nel campo, la palla è rimbalzata subito oltre la fine della endzone.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 12/09/2009, 17:01
da BubbaJoe
Guardando il primo intercetto (intercettazione, intercettamento che dir si voglia) dei Titans di ieri, mi è venuto in mente il seguente caso: lancio sulla sideline, un difensore intercetta il pallone in volo ma finisce fuori campo (sul salto o su spinta avversaria), che succede?
Me la sono chiesto perchè ho pensato che se succede in attacco (il WR riceve in volo ma viene spinto fuori prima che tocchi terra) la ricezione è considerata incompleta
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 12/09/2009, 17:51
da Paperone
BubbaJoe ha scritto:
Guardando il primo intercetto (intercettazione, intercettamento che dir si voglia) dei Titans di ieri, mi è venuto in mente il seguente caso: lancio sulla sideline, un difensore intercetta il pallone in volo ma finisce fuori campo (sul salto o su spinta avversaria), che succede?
Me la sono chiesto perchè ho pensato che se succede in attacco (il WR riceve in volo ma viene spinto fuori prima che tocchi terra) la ricezione è considerata incompleta
secondo me è equiparabile ad un incompleto, ergo non intercetto
come se un difensore non riesce a trattenere la palla e questa gli cade per terra
come Polamalu contro i Colts... ah no, quella volta aveva ricevuto :lol2:
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 13/09/2009, 3:13
da pandu86
BubbaJoe ha scritto:
Guardando il primo intercetto (intercettazione, intercettamento che dir si voglia) dei Titans di ieri, mi è venuto in mente il seguente caso: lancio sulla sideline, un difensore intercetta il pallone in volo ma finisce fuori campo (sul salto o su spinta avversaria), che succede?
Me la sono chiesto perchè ho pensato che se succede in attacco (il WR riceve in volo ma viene spinto fuori prima che tocchi terra) la ricezione è considerata incompleta
le regole per considerare valida una ricezione valgono in egual modo per attacco e difesa...se un WR è furbo potrebbe spingere fuori campo il DB dato che dall'anno scorso è stato abolito il
force out :lama a doppio taglio:
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 16/09/2009, 11:36
da suclò
Oggi parliamo di:
East Coast Offense
Sempre che qualcuno ne sappia qualcosa...Â
Grazie e

in anticipo! :D
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 16/09/2009, 11:39
da Angyair
suclò ha scritto:
Oggi parliamo di: East Coast Offense
Perché sulla costa est hanno un attacco? Quelli pensano solo alla difesa....
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 16/09/2009, 19:49
da suclò
Angyair ha scritto:
Perché sulla costa est hanno un attacco? Quelli pensano solo alla difesa....
Per una volta

ero serio, esiste davvero una filosofia offensiva chiamata East Coast Offense.
Pare che sia un sistema che usa i lanci per creare spazi per il gioco di corsa... o qualcosa del genere. Un sistema in cui non si prende quello che viene concesso dalla difesa, come nel WCO, ma si impone ad essa il proprio gioco.
Potrebbe anche avere a che fare col "Fun 'n' Gun" di Steve Spurrier. Anzi, più cose leggo e più mi faccio l'idea che si parla della stessa cosa.
Davvero nessuno ne ha mai sentito parlare?
E io cosa lo chiedo a fare l'aiuto a casa... :gazza:
:D
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 16/09/2009, 20:10
da Luca79
Eclipse612 ha scritto:
L'anno scorso lo tentò Mason Crosby contro i Lions alla fine del primo tempo. Sarebbe stato un FG record da 69 yards ma finì corto davvero per un pelo. Qui il video:
http://www.nfl.com/videos/nfl-cant-miss" onclick="window.open(this.href);return false; ... ost-famous
Ma sul 14 a 7 a tempo scaduto perché avrebbe dovuto provare un FG? Mi spiegate il perché dell'azione?
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 16/09/2009, 20:28
da Paperone
Luca79 ha scritto:
Ma sul 14 a 7 a tempo scaduto perché avrebbe dovuto provare un FG? Mi spiegate il perché dell'azione?
è fine primo tempo

Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 17/09/2009, 19:45
da The blues brothers
posto qui una domanda dtupida ma a cui non ho trovato risposta girando su internet...quando la squadra in attacco può inginocchiarsi per far finire la partita e quale è il limite di tempo..grazie mille
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 17/09/2009, 20:04
da gridiron
suclò ha scritto:
Per una volta

ero serio, esiste davvero una filosofia offensiva chiamata East Coast Offense.
Pare che sia un sistema che usa i lanci per creare spazi per il gioco di corsa... o qualcosa del genere. Un sistema in cui non si prende quello che viene concesso dalla difesa, come nel WCO, ma si impone ad essa il proprio gioco.
Potrebbe anche avere a che fare col "Fun 'n' Gun" di Steve Spurrier. Anzi, più cose leggo e più mi faccio l'idea che si parla della stessa cosa.
Davvero nessuno ne ha mai sentito parlare?
E io cosa lo chiedo a fare l'aiuto a casa... :gazza:
:D
sarà per caso questa variazione dell Wing-T ?
http://www.bucksweep.com/RockyRees.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 17/09/2009, 20:57
da Tonymaestri
The blues brothers ha scritto:posto qui una domanda dtupida ma a cui non ho trovato risposta girando su internet...quando la squadra in attacco può inginocchiarsi per far finire la partita e quale è il limite di tempo..grazie mille
Il limite di tempo è dato dal Play Clock, moltiplicato per il numero di downs a disposizione.
Dopo la fine di una play l'attacco ha 40 secondi di tempo per rimettere in gioco la palla, e ogni volta che il QB si inginocchia l'azione è considerata una corsa da -1 yard. Quindi per ogni down puoi consumare 40 secondi, naturalmente a patto che la squadra avversaria non abbia più timeouts a disposizione.
Esempio:
1st and 10, 2:00 - QB kneels
2nd and 11, 1:20 - QB kneels
3rd and 12, 0:40 - QB kneels
END OF GAME
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 17/09/2009, 21:05
da Tonymaestri
Una roba che ho scoperto oggi... è lapalissiana, ma non ci avevo mai riflettuto.
Lo schedule attuale, quello post-realignment, oltre a garantire che ciascuna squadra incontrerà tutte le altre almeno una volta ogni 4 anni, bilancia anche la forza degli avversari che ciascuna squadra incontra in stagione. Nel senso che ogni anno ciascuna squadra gioca:
- 4 partite contro avversarie che nella stagione precedente hanno vinto la propria division;
- 4 partite contro avversarie che nella stagione precedente sono arrivate seconde nella propria division;
- 4 partite contro avversarie che nella stagione precedente sono arrivate terze nella propria division;
- 4 partite contro avversarie che nella stagione precedente sono arrivate ultime nella propria division.
Naturalmente questo non bilancia la Strength of Schedule, visto che ci sono divisions più forti di altre. Però è una roba matematicamente perfetta.

Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 17/09/2009, 21:22
da Paperone
magari Angy ce lo spiega meglio, ma nel Gamebook di SF c'è scritto
TED 51 T.Spikes
dopo Sam, Mike e Will c'è anche Ted. chi è Ted?
Ted è l'inside LB di una 3-4 che deve aprire la strada al Mike (ovvero a Patrick Willis

), deve essere poco costoso, deve giocare di fisico ma deve essere molto intelligente
magari la cosa si può estendere ad altre 3-4 (Pitt ad esempio, con Farrior/LT3), ma è la prima volta che lo leggo
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 17/09/2009, 22:08
da chinasky
Questo topic va in deroga al regolamento e proseguirà oltre le 100 pagine pèer evitare di dover riscrivere, sul nuovo, tute le vecchie domande con relative risposte. :gazza: