frog ha scritto:BomberDede ha scritto: 05/09/2018, 8:45dai retroscena che leggevo la mossa ha anche senso. dai l´idea di avere 3 anni a disposizione e cerchi di fugare i dubbi di fare cadere tutto a ridosso delle europee come molti pensano.
ovviamente non faranno niente delle cose promesse a parte qualche cambio nome/mossa propagandistica ma per il loro elettorato basta e avanza.
si trovano nella situazione di trump. si aspettavano tutti così tanta merda che già non aver mandato in vacca il mondo è una vittoria
Infatti, la mossa da Salvini me l'aspettavo, il problema sono i 5 stelle, che se non danno qualcosa di concreto in pasto ai loro discepoli, l'erosione che li sta colpendo potrebbe tramutarsi in una valanga.
Infatti Salvini, dopo un vertice economico in casa leghista, ha detto che verranno rispettati tutti i vincoli, si farà adesso solo la riforma (non più abolizione) della Fornero, con una quota 100 (Per poter andare in pensione quando la somma fra età ed anni di contributi pagati pari a 100, per esempio 62 anni e 38 anni di versamento), però con paletti stretti, qualsiasi cosa significhi, in modo che costi al massimo 4 miliardi.
Salvini viene votato dal ceto produttivo del Nord est ed aveva dalla sua tanti industriali, che già ora sono incazzati, non penso voglia rompere. I Bagnai, i Borghi, i Savona vanno bene alle elezioni per far bagnare i gonzi facendo credere loro che avranno sussidi erogati direttamente al campo dei miracoli, ma quando si decide davvero ecco le riunioni con gli amministratori, che non saranno i nuovi Fiorello La Guardia ma sanno quali disastri occorre evitare.
Ed ecco che qualcuno fa notare che le dichiarazioni a cazzo fanno salire lo spread e quindi rendono le coperture dei provvedimenti più difficili, cosa non importante se uno cerca di fare il botto per tornare a votare prima possibile, ma molto importante se uno vuole restare in sella per i prossimi 20 anni, come spera di fare Salvini.
Per questo, anche se spesso le intenzioni sono buone, reputo molto più pericolosi i pentastellati.
Intanto qualcuno deve aver parlato anche con Di Maio, che dice che non pugnalerà i cittadini per assecondare le agenzie di rating, è vero, ma gli sembra che le agenzie abbiano al momento interessi coincidenti con i cittadini.
Pare abbia per ora vinto la linea Tria (non che sia il nuovo Adam Smith, ma almeno pare avere buon senso e voler evitare disastri), linea che non basterà per rilanciare l'economia, ma potrebbe bastare per riportare in linea spread e piazza affari
https://m.huffingtonpost.it/2018/09/04/ ... _23516757/
Fra l'altro la lista dei consiglieri economici è degna di un dream team! Mancano giusto la brunetta dei ricchi e poveri e Mal dei primitives
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk