Pagina 98 di 122

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 10/11/2024, 9:04
da casper-21
Luca79 ha scritto: 19/10/2024, 19:59 Per essere una serie francese molto bene 

Vista la prima stagione, veramente strepitosa.
La messa in scena e l'estetica a tratti mi ha ricordato The Wire (chiaramente non a quei livelli, ma nulla è a quei livelli).

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 10/11/2024, 10:22
da boantos
Wolviesix ha scritto: 10/11/2024, 8:28 21-22 episodi per stagione sono stati la norma per decenni in realtà. :forza:
Anzi negli anni '80-primi '90 erano pure 30 (vedi le stagioni di 90210).
Per il resto non l'ho visto quindi non saprei dire, ma se i primi episodi ti son piaciuti vai avanti. :biggrin:

Beverly Hills 90210 o il remake 90210? :forza:

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 10/11/2024, 11:25
da rodmanalbe82
La vita straordinaria di Ebelin 

bellissimo, veramente.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 10/11/2024, 11:36
da lelomb
andreaR ha scritto: 10/11/2024, 8:00 Designated Survivor merita ? non sono un super appassionato di serie incentrate su politica (mai visto house of cards) e roba di spionaggio intelligence ecc, però i primi episodi non sono stati male, ci sono un numero spropositato di episodi per stagione, cosa non consueta

Visto tutto. Una volta fatta patta con gli scenari un pochino irrealisti e non convenzionali è piacevole.
Direi che è particolarmente adatta se non sei ammiratore della tipologia più psicologica della tipologia politica/intelligence.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 10/11/2024, 13:03
da Luca79
Il giorno dello sciacallo. Ottimo inizio. 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 10/11/2024, 14:41
da Wolviesix
boantos ha scritto: 10/11/2024, 10:22
Wolviesix ha scritto: 10/11/2024, 8:28 21-22 episodi per stagione sono stati la norma per decenni in realtà. :forza:
Anzi negli anni '80-primi '90 erano pure 30 (vedi le stagioni di 90210).
Per il resto non l'ho visto quindi non saprei dire, ma se i primi episodi ti son piaciuti vai avanti. :biggrin:

Beverly Hills 90210 o il remake 90210? :forza:
L'originale. 10 stagioni 293 episodi, con 4 stagioni da 32 episodi. :forza:

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 10/11/2024, 16:28
da RizzK8
andreaR ha scritto: 10/11/2024, 8:00 Designated Survivor merita ? non sono un super appassionato di serie incentrate su politica (mai visto house of cards) e roba di spionaggio intelligence ecc, però i primi episodi non sono stati male, ci sono un numero spropositato di episodi per stagione, cosa non consueta

si vale assolutamente la pena.
comunque l’ultima, quella prodotta da netflix, sono solo 10 episodi.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 10/11/2024, 17:15
da Geronimo
casper-21 ha scritto: 10/11/2024, 9:04
Luca79 ha scritto: 19/10/2024, 19:59 Per essere una serie francese molto bene 

Vista la prima stagione, veramente strepitosa.
La messa in scena e l'estetica a tratti mi ha ricordato The Wire (chiaramente non a quei livelli, ma nulla è a quei livelli).

Le Bureau: vista la prima stagione. Mi riservo di vedere le prossime a fine stagione NFL.

Prodotto eccellente, di certo lontano anni-luce dallo spionaggio classico USA o UK, sembra molto realistico. Il richiamo a The Wire ci sta, con tutte le differenze dei due prodotti.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 12/11/2024, 9:36
da ride_the_lightning
Sto finendo Succession e sto adorando. Jeremy Strong clamoroso. Team KLR forever. Quattro stagioni e nessun cedimento, qualcosina forse nella terza poteva essere limato, ma intensissima. E con picchi oggettivamente molto alti per regia e registro narrativo, tipo l'episodio della morte di Logan.

Ieri finito anche The Penguin. Per me bene. Credo che sia prima di tutto una serie retta da delle interpretazioni fantastiche. Colin Farrell in primis, al di là della sua trasformazione fisica, sorpreso molto da Cristin Milioti che ricordavo solo per HIMYM e non è che avessi sto gran ricordo, invece fa un lavoro eccezionale, per certi versi il suo personaggio mi ha ricordato la Helena Bonham Carter di Fight Club e ovviamente Deirdre O'Connell come madre di Oz. La trama ha la sua lineare evoluzione, per me qui nessun colpo di scena e ho trovato funzionale  la morte finale di Vic assassinato da Oz. È un rovesciamento narrativo intrigante, dato che per tutta la serie sei portato per inclinazione a empatizzare con Oz per poi avere questa escalation finale dei due episodi, pure con la morte dei fratelli, in cui realizzi che il mostro assoluto è lui ed è il super-villain che si conosce dai fumetti. E alla fine Sofia non era così male, male. Anzi.

Non so se darei i giudizi iper-positivi che si leggono in giro. Confezionata bene sicuramente. E in più se mi piazzano gli Swans in colonna sonora è un'automatica promozione.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 12/11/2024, 9:45
da Wolviesix
Io per Penguin concordo sulle ottime interpretazioni ma la trama mi ha annoiato parecchio.
Yellowstone ritorna dopo due anni e piazza un episodio filler essenzialmente. Bene ma non benissimo ecco.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 12/11/2024, 9:50
da casper-21
A me ha fatto proprio cagare. Ho abbandonato a metà della quarta, e dire che avevo persino letto che era una puntata strepitosa. Boh. Tra l'altro credo di essere l'unico a non apprezzare per nulla l'interpretazione della tipa che fa Sofia Falcone, osannata da tutti.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 12/11/2024, 14:59
da Dark062
Dark062 ha scritto: 14/10/2024, 13:08
Bello.
Però mi dà la sensazione che manchi qualcosa per essere top.

 

Mi auto quoto (The Penguin)
A dire il vero c'è qualche spunto/scena che si stacca dal resto, ma giusto quello.
La Milioti dopo un po' stucca.
Il carico da dieci lo mette senza dubbio Farrell.
E la  parte finale dell'ultimo episodio rispecchia fedelmente l'anima nerissima del Pinguino , nel caso qualcuno  ci si fosse affezionato



 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 12/11/2024, 21:00
da Geronimo
ride_the_lightning ha scritto: 12/11/2024, 9:36 Sto finendo Succession e sto adorando. Jeremy Strong clamoroso. Team KLR forever. Quattro stagioni e nessun cedimento, qualcosina forse nella terza poteva essere limato, ma intensissima. E con picchi oggettivamente molto alti per regia e registro narrativo, tipo

Per me, un'occasione mancata per essere splendida, invece che solo molto buona. Tutta 'sta gente imbottita di miliardi che non riesce a dire una frase intera senza impappinarsi dopo un po' ha finito per darmi fastidio, senza contare alcune incongruenze (tipo andare a trovare un potenziale compratore e prenderlo per il culo ogni volta che si apre bocca).

L'episodio sotto lo spoiler è un gran episodio, non c'è dubbio, così come quello che naturalmente lo segue.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 19/11/2024, 13:43
da Dark062
Qualcuno sta guardando From?
Sono alla terza stagione per inerzia.
Dicono ricordi Lost (mai vista). Per me un po' troppo lenta, quasi da soap.

Visto l'ultimo episodio di Tulsa King: un grosso mah!

 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 19/11/2024, 15:49
da Wolviesix
Sì anche io deluso da questa stagione di Tulsa King, ma mai quanto da Yellowstone, che inanella due episodi uno più filler dell'altro manco fossimo agli episodi 14-15 di una stagione da 24 anzichè a 4 episodi dalla fine della serie...
Nel viaggio di ritorno dall'ufficio finirò American Nightmare su Netflix, altra docuserie su una stori(acci)a mica male che mi chiedo come abbia fatto a non conoscere.
E sto vedendo anche il docufilm sempre di Netflix Sweet Bobby: My catfish nightmare, altra storia di inganni incredibile.
Avevo visto invece mesi fa e non l'ho segnalato Bitconned, storia pazzesca col mondo crypto e truffe varie. :forza:
Invece occhi a cuoricino ogni Sabato sera per gli episodi del remake di Ranma, meraviglioso, mi sembra davvero di essere tornato bambino, prodotto fedelissimo all'originale.