Pagina 969 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/08/2018, 18:14
da Gio
SafeBet ha scritto: 29/08/2018, 16:41....
mio parere: al posto di buttare soldi per tutte ste procedure istituisci dei visti, fai arrivare la gente a spese proprie senza dovergli garantire accoglienza, ma eventualmente occupati di istruzione e formazione lavoro. questi al posto di buttare 3-4mila euro per il viaggio della speranza si pagano aereo, vitto e alloggio per diversi mesi + garanzia di un biglietto di ritorno. se commettono reati o scadono i termini senza che abbiano trovato lavoro tornano al paese (e il paese non può rifiutarsi, per evidenti ragioni).
Oggettivamente una idea/proposta troppo sensata e semplice per poter essere presa seriamente .....
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/08/2018, 15:27
da rowiz
dreamtim ha scritto: 29/08/2018, 16:29Quindi il problema è la coerenza?
Salvini non mi pare meglio.
Di fondo hai ragione ma ne imita lo slancio e si propone come medicina.
Come comunicazione e narrazione funziona.
Macron è un Salvini con la moglie vecchia, ne più ne meno.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/08/2018, 18:58
da doc G
Intanto ci sono state le aste btp a 5 e 10 anni. Non sono anfqte deserte come quelle istituzionali, e già è una buona notizia. Tassi di interesse: rispettivamente 2,45 e 3,25. Le aste di luglio erano state per interessi di 1,80 e 2,85.
In totale circa 200 milioni in più in un mese.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 6:52
da Spree
doc G ha scritto: 30/08/2018, 18:58Intanto ci sono state le aste btp a 5 e 10 anni. Non sono anfqte deserte come quelle istituzionali, e già è una buona notizia. Tassi di interesse: rispettivamente 2,45 e 3,25. Le aste di luglio erano state per interessi di 1,80 e 2,85.
In totale circa 200 milioni in più in un mese.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Tassi più alti rispettivamente dal 2013 e dal 2014. Blog di decerebrati grillini lo presentano come un grande successo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 9:20
da mario61
Spree ha scritto: 31/08/2018, 6:52
doc G ha scritto: 30/08/2018, 18:58Intanto ci sono state le aste btp a 5 e 10 anni. Non sono anfqte deserte come quelle istituzionali, e già è una buona notizia. Tassi di interesse: rispettivamente 2,45 e 3,25. Le aste di luglio erano state per interessi di 1,80 e 2,85.
In totale circa 200 milioni in più in un mese.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Tassi più alti rispettivamente dal 2013 e dal 2014. Blog di decerebrati grillini lo presentano come un grande successo.
mi sembra che sia proprio il blog della Casaleggio
e tra l'altro la coppia degli "economisti" della Lega (Bagnai che retwitta un twit di Borghi)
come se i budget previsionali si facessero tenendo conto dei tassi di interesse di dieci anni fa e non di quelli correnti: se rispetto a marzo lo spread è salito, rispetto a marzo la spesa prevista per interessi sale e non scende.
Inoltre Borghi sostiene
ecco, secondo me è la premessa che è discutibile "dato che l'euro non sopravviverebbe all'uscita dell'Italia", è perchè? manco ci volevano nell'Euro. Se l'italia non guadagna in produttività e non sistema i conti l'uscita nostra dall'Euro (non la fine dell'Euro) è quasi inevitabile, purtroppo-
E poi perchè la Francia che ha un debito minore dell'Italia e una molto maggiore credibilità internazionale dovrebbe svalutare più dell'Italia? Vorrebbe dire che in assenza dell'Euro gli investimenti (fondi e aziende e privati) internazionali preferiranno l'Italia alla Francia, vi sembra plausibile? Vorrebbe dire che in Francia e non Italia i risparmiatori faranno la corsa a portare i soldi all'estero, vi sembra plausibile?
Ma dove gli hanno presi questi qua?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 9:54
da doc G
mario61 ha scritto:Spree ha scritto: 31/08/2018, 6:52
Tassi più alti rispettivamente dal 2013 e dal 2014. Blog di decerebrati grillini lo presentano come un grande successo.
mi sembra che sia proprio il blog della Casaleggio
e tra l'altro la coppia degli "economisti" della Lega (Bagnai che retwitta un twit di Borghi)
come se i budget previsionali si facessero tenendo conto dei tassi di interesse di dieci anni fa e non di quelli correnti: se rispetto a marzo lo spread è salito, rispetto a marzo la spesa prevista per interessi sale e non scende.
Inoltre Borghi sostiene
ecco, secondo me è la premessa che è discutibile "dato che l'euro non sopravviverebbe all'uscita dell'Italia", è perchè? manco ci volevano nell'Euro. Se l'italia non guadagna in produttività e non sistema i conti l'uscita nostra dall'Euro (non la fine dell'Euro) è quasi inevitabile, purtroppo-
E poi perchè la Francia che ha un debito minore dell'Italia e una molto maggiore credibilità internazionale dovrebbe svalutare più dell'Italia? Vorrebbe dire che in assenza dell'Euro gli investimenti (fondi e aziende e privati) internazionali preferiranno l'Italia alla Francia, vi sembra plausibile? Vorrebbe dire che in Francia e non Italia i risparmiatori faranno la corsa a portare i soldi all'estero, vi sembra plausibile?
Ma dove gli hanno presi questi qua?
Eppure è chiarissima ed inoppugnabile la tesi di Bagnai e Borghi. Sintetizzo: e se io le dicessi due parole come, per esempio, vice sindaco?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 10:41
da mario61
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 11:08
da dipper 2.0
mario61 ha scritto: 31/08/2018, 10:41
Secondo il campione intervistato il 17% delle ragazze tra i 15 e i 19 anni partorisce ?

ma che campione è ?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 11:12
da BomberDede
piccolo excursus:
comunque una delle cose che mi fa più incazzare dei fan di questo governo è: "salvini e di maio in 3 mesi han fatto più che gli altri politici in 20 anni"
e io vorrei sapere: ma esattamente, ad oggi, questo governo che minchia ha fatto????
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 11:16
da doc G
Intanto qualcosa ha fatto, di importante. Giugno e Luglio -88.000 occupati.
In parte i mirabolanti effetti del decreto dignità, in parte gli effetti del rallentamento dell'economia.
Ps è diminuita la disoccupazione, vero, ma come spesso dicevamo ai tempi dei governi Letta e Renzi questo è avvenuto perchè meno gente cerca lavoro, mentre con Gentiloni gli occupati sono aumentati, in parte per via del Jobs Act, in parte per la crescita
https://www.istat.it/it/archivio/occupati
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 12:37
da Leviathan
L'Europa propone di abolire l'ora legale e già partiti in Italia i movimenti "NO all'abolizione". Bellissimo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 12:43
da lelomb
In realtà quello che vorrebbe chi ha votato il sondaggio è l'abolizione dell'obbligo comunitario.
Poi ogni stato faccia un po' come cazzo gli pare. A sud quasi sicuramente verrebbe mantenuta e a nord la leverebbero.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 13:10
da mario61
lelomb ha scritto: 31/08/2018, 12:43In realtà quello che vorrebbe chi ha votato il sondaggio è l'abolizione dell'obbligo comunitario.
Poi ogni stato faccia un po' come cazzo gli pare. A sud quasi sicuramente verrebbe mantenuta e a nord la leverebbero.
non l'hanno presentato così
"Nella consultazione «ci sono fondamentalmente due possibilità di scelta: se tenere il sistema attuale invariato, oppure abolirlo per tutta l’Ue, perché – ha spiegato il portavoce della commissione Enrico Brivio – non vogliamo una cosa a macchia di leopardo, non sarebbe buono il mercato unico»."
Peraltro ha votato per l'abolizione l'80% dei rispondenti e quindi i Grillini (visto che hanno adottato il loro metodo) dovrebbero essere contenti-.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 13:43
da doc G
A parte l'ora legale, che qualche utilità ce l'ha (soprattutto per il turismo) ma alla fine chi se ne frega, ci sono importanti motivi per essere ottimisti
http://www.lavoce.info/archives/54754/c ... ande-fuga/
Se le cose continueranno così la crisi del 2011 sembrerà un pallido ricordo.
Naturalmente non vi aspettate che tutto crolli a settembre. Ancora c'è Draghi col suo whatever it takes, una Germania che non vuole troppi guai, un Tria diplomatico che prova a rassicurare, su molte voci di spesa M5S e Lega dissentono e quindi dovranno rinviare o soprassedere, gli stessi M5S e Lega non hanno interesse a rompere tanto tempo prima delle europee e quindi i provvedimenti più estremi li vedremo a primavera.
Ma a meno di inversioni di marcia questo è il destino.
E se la lega è piena di gente che ha amministrato decentemente regioni e comuni, è sostenuta dal ceto produttivo del Nord est e fino a ieri aveva fra le sue fila gente con buon senso, quindi potrebbe anche cambiare rotta per tempo (ma sempre dopo le europee) il M5S si tiene grazie alle promesse di spesa e sussidi che sarebbero ripagati grazie alla lotta ai privilegi, cosa che come abbiamo visto non è possibile, anche perchè per loro i privilegi sono solo quelli goduti da politici e pubblici amministratori che militavano nelle fila di altri partiti o imprenditori a loro legati, alla fine poche migliaia di persone.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/08/2018, 13:52
da lelomb
Ieri avevo sentito uno scambio di battute su radio 1 in cui parlavano solo di un non obbligo.
Obbligare tutti al contrario rimarrebbe una stronzata uguale.
Perché se giustamente a partire dalle zone settentrionali di Francia germania in su se ne fanno poco, anzi è pure dannosa più si sale, ma qui giù ha una bella importanza.