Tennis Mon Amour - Part VII
- Elway
- Pro
- Messaggi: 3553
- Iscritto il: 22/12/2005, 16:51
- NFL Team: Denver Broncos
- NBA Team: Boston Celtics
- 111
- 418
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Una volta i terraioli e gli erbivori soffrivano malamente sulle superfici opposte, ma più o meno si arrangiavano sul cemento.
Il Muso ha proprio un blocco
Il Muso ha proprio un blocco
you dont' win silver, you lose gold...
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15222
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4314
- 4517
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Massacro
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3818
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Non so se i primi 50, ma sicuramente non i primi 20
Io però onestamente non sono stupito, per una serie di motivi.
Il primo, forse il principale, è che tanti si erano esaltati, anche qui, per i risultati della stagione su terra. Risultati eccellenti, innegabile, Io scrissi che però non mi convinceva moltissimo lo sviluppo tecnico che avevano portato avanti con Musetti: trasformato in giocatore sostanzialmente reattivo, ottimo difensore (nello stint su terra aveva condizioni fisiche invidiabili), molto conservativo.
Il problema è che sta roba hai tempo di farla sulla terra, sul veloce non può essere un gioco redditizio. Oggi lo ha preso spesso a pallate Bonzi che di certo non è uno che ha nel ritmo la sua forza. Dovrebbe essere il contrario porca miseria
Aggiungo, il problema non è solo il rovescio a una mano. Nel senso, e’ chiaro che è un colpo che ti pone qualche limite, il problema è che con questo tipo di atteggiamento tattico Musetti piuttosto che nascondere il problema lo mette ancora più in evidenza.
Faccio l’esempio di Dimitrov, il bulgaro (al netto dell’età) e’ uno che ancora lo scorso anno faceva finale a Miami. Ma ha un gioco 10 volte più aggressivo di Musetti, con il rovescio va sotto molto meno (ed ha uno slice migliore)
- negher
- Pro
- Messaggi: 9642
- Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
- Località: Cernusc on the navigl
- 345
- 5260
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
https://www.ilpost.it/flashes/sinner-ca ... ampo-sera/
Che cacchio gli vuoi dire a uno così...(scusate l'articolo del menga ma era per rendere l'idea)
Che cacchio gli vuoi dire a uno così...(scusate l'articolo del menga ma era per rendere l'idea)
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3818
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
negher ha scritto: 12/08/2025, 9:16 https://www.ilpost.it/flashes/sinner-ca ... ampo-sera/
Che cacchio gli vuoi dire a uno così...(scusate l'articolo del menga ma era per rendere l'idea)
Partita tra l’altro bruttina, mi aspettavo un po’ di più dal match
Sinner che vince il tiebreak perché quello dall’altro lato del campo sa che sta giocando contro Sinner e si caga addosso. Questa roba qua per me una delle conquiste delle quali Jannik dovrebbe andare più fiero, non ne ricordo tanti che le vincevamo praticamente prima di entrare in campo, e i nomi sono i soliti che sappiamo
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15222
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4314
- 4517
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Granchio ha scritto: 12/08/2025, 13:45negher ha scritto: 12/08/2025, 9:16 https://www.ilpost.it/flashes/sinner-ca ... ampo-sera/
Che cacchio gli vuoi dire a uno così...(scusate l'articolo del menga ma era per rendere l'idea)
Partita tra l’altro bruttina, mi aspettavo un po’ di più dal match
Sinner che vince il tiebreak perché quello dall’altro lato del campo sa che sta giocando contro Sinner e si caga addosso. Questa roba qua per me una delle conquiste delle quali Jannik dovrebbe andare più fiero, non ne ricordo tanti che le vincevamo praticamente prima di entrare in campo, e i nomi sono i soliti che sappiamo
Verso fine secondo set è uscita la perceentuale di prime era 40 Sinner 80 Diallo, nel tie break non gli è entrata una prima manco per sbaglio e nonostante la poca continuità dell'altoatesino, che infatti era piuttosto nervoso nel finale, l'ha buttata via
Adesso Mannarino che di certo non ha problemi di autostima da buon francese, ha un gioco fastidioso, anche contro di lui farà fatica ad entrare in ritmo, dubito però abbia due partite di fila non al suo livello
- Grossmann
- Rookie
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 28/01/2022, 20:32
- MLB Team: Marlins
- NFL Team: Dolphins
- NBA Team: Heat
- 2
- 75
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Granchio ha scritto: 09/08/2025, 22:19
Non so se i primi 50, ma sicuramente non i primi 20
Io però onestamente non sono stupito, per una serie di motivi.
Il primo, forse il principale, è che tanti si erano esaltati, anche qui, per i risultati della stagione su terra. Risultati eccellenti, innegabile, Io scrissi che però non mi convinceva moltissimo lo sviluppo tecnico che avevano portato avanti con Musetti: trasformato in giocatore sostanzialmente reattivo, ottimo difensore (nello stint su terra aveva condizioni fisiche invidiabili), molto conservativo.
Il problema è che sta roba hai tempo di farla sulla terra, sul veloce non può essere un gioco redditizio. Oggi lo ha preso spesso a pallate Bonzi che di certo non è uno che ha nel ritmo la sua forza. Dovrebbe essere il contrario porca miseria
Aggiungo, il problema non è solo il rovescio a una mano. Nel senso, e’ chiaro che è un colpo che ti pone qualche limite, il problema è che con questo tipo di atteggiamento tattico Musetti piuttosto che nascondere il problema lo mette ancora più in evidenza.
Faccio l’esempio di Dimitrov, il bulgaro (al netto dell’età) e’ uno che ancora lo scorso anno faceva finale a Miami. Ma ha un gioco 10 volte più aggressivo di Musetti, con il rovescio va sotto molto meno (ed ha uno slice migliore)
Granchio sono convinto anche io che il problema sia vederlo fuori dall'inquadratura più che il rovescio a una mano. Io dubito che non ci lavorino su queste cose ma a questo punto direi che è la natura del giocatore.
Non fa molto testo questo particolare periodo perché già a Londra questo non doveva neanche presentarsi. La partita con Basiliashvili se è al 50% di condizione non la perde mai.
Detto questo stiamo parlando di un giocatore che per fisicità e caratteristiche tecniche sul veloce farà molta fatica contro tanti giocatori. E non ne farei nemmeno tanto un discorso di classifica, Bonzi è un buon giocatore ci sta perdere contro di lui se sei anche giù di condizione.
Ne parlavo poco fa con un maestro, i terraioli sono praticamente scomparsi... anche gli spagnoli tirano su giocatori polivalenti che giocano questo tennis moderno d'anticipo (Landaluce l'ultimo che ho visto), Musetti è l'ultimo terraiolo rimasto ad alti livelli inteso come specialista puro della superficie. A Wimbledon lo scorso anno ha vissuto due settimane di grazia ma sostanzialmente semifinale a Londra per lui è da metterci la firma ogni anno.
Peccato comunque per lui perché in top 10 ci sta alla grande in questo momento storico. Curioso di vedere cosa farà nelle prossime settimane sperando anche in un sorteggio clemente.
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3818
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Grossmann ha scritto: 12/08/2025, 22:34Granchio ha scritto: 09/08/2025, 22:19
Non so se i primi 50, ma sicuramente non i primi 20
Io però onestamente non sono stupito, per una serie di motivi.
Il primo, forse il principale, è che tanti si erano esaltati, anche qui, per i risultati della stagione su terra. Risultati eccellenti, innegabile, Io scrissi che però non mi convinceva moltissimo lo sviluppo tecnico che avevano portato avanti con Musetti: trasformato in giocatore sostanzialmente reattivo, ottimo difensore (nello stint su terra aveva condizioni fisiche invidiabili), molto conservativo.
Il problema è che sta roba hai tempo di farla sulla terra, sul veloce non può essere un gioco redditizio. Oggi lo ha preso spesso a pallate Bonzi che di certo non è uno che ha nel ritmo la sua forza. Dovrebbe essere il contrario porca miseria
Aggiungo, il problema non è solo il rovescio a una mano. Nel senso, e’ chiaro che è un colpo che ti pone qualche limite, il problema è che con questo tipo di atteggiamento tattico Musetti piuttosto che nascondere il problema lo mette ancora più in evidenza.
Faccio l’esempio di Dimitrov, il bulgaro (al netto dell’età) e’ uno che ancora lo scorso anno faceva finale a Miami. Ma ha un gioco 10 volte più aggressivo di Musetti, con il rovescio va sotto molto meno (ed ha uno slice migliore)
Granchio sono convinto anche io che il problema sia vederlo fuori dall'inquadratura più che il rovescio a una mano. Io dubito che non ci lavorino su queste cose ma a questo punto direi che è la natura del giocatore.
Non fa molto testo questo particolare periodo perché già a Londra questo non doveva neanche presentarsi. La partita con Basiliashvili se è al 50% di condizione non la perde mai.
Detto questo stiamo parlando di un giocatore che per fisicità e caratteristiche tecniche sul veloce farà molta fatica contro tanti giocatori. E non ne farei nemmeno tanto un discorso di classifica, Bonzi è un buon giocatore ci sta perdere contro di lui se sei anche giù di condizione.
Ne parlavo poco fa con un maestro, i terraioli sono praticamente scomparsi... anche gli spagnoli tirano su giocatori polivalenti che giocano questo tennis moderno d'anticipo (Landaluce l'ultimo che ho visto), Musetti è l'ultimo terraiolo rimasto ad alti livelli inteso come specialista puro della superficie. A Wimbledon lo scorso anno ha vissuto due settimane di grazia ma sostanzialmente semifinale a Londra per lui è da metterci la firma ogni anno.
Peccato comunque per lui perché in top 10 ci sta alla grande in questo momento storico. Curioso di vedere cosa farà nelle prossime settimane sperando anche in un sorteggio clemente.
Certo, sicuramente per formazione Musetti e’ quel giocatore lì e certi automatismi sono complicatissimi da modificare. Aggiungiamo che Musetti ha avuto una buonissima “carriera” da junior, probabilmente in quella fase hanno ragionato in maniera poco lungimirante ritenendo che quel tipo di tennis potesse funzionare anche al piano di sopra.
Difatti nei primi anni da PRO, Musetti aveva gran parte dei difetti che ha ancora oggi con la differenza (negativa) che si stufava a stare nello cambio, cercava troppo spesso l’estetica piuttosto della praticità, tante volte mandava in vacca le partite, si scoglionava quando perdeva contro gente che secondo lui non aveva il suo livello di tennis etc
Nel tempo questi atteggiamenti negativi li ha sistemati ed è diventato appunto un giocatore molto più reattivo che propositivo. Sta roba sulla terra paga, sull’erba già un po’ meno, sul veloce zero. Il problema vero è che gli aggiustamenti “tattici” non sono andati di pari passo con quelli tecnici, sostanzialmente a livello tecnico e’ lo stesso giocatore di quando è apparso sulle scene se togliamo ì fisiologici miglioramenti al servizio (che comunque non è élite)
Poi sai, alla fine bisogna mettersi d’accordo e capire se tutto sommato va bene anche così: semi e finali sulla terra, qualche exploit sull’erba, un bronzo olimpico lo ha portato a casa, sulla carta ha anche 2 Coppe Davis (anche se non ha vinto un match in questi 2 titoli)
Al contrario è anche vero che dí specialisti ormai non ce ne sono più, tolto Baez che se si giocasse solo sulla terra probabilmente si qualificherebbe ogni anno per le Finals
-
- Pro
- Messaggi: 9986
- Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
- 735
- 1212
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Sinner ha cambiato ancora movimento di servizio.
Lancio di palla un po' più alto e palla colpita all'apice, e non in ascesa.
Io nel precedente ci vedevo molto di Cahill...
Era una roba più "australiana", e mi sembrava funzionasse.
Per ora le percentuali gli stanno dando torto, ma va detto che ci vuole un po' per inserire novità simili.
Non so se contro avversari di livello più alto si possa permettere di servire come ha fatto nelle ultime due partite.
Mannarino è un tennista al di fuori di ogni considerazione temporale.
Tira come negli anni '80(mi ricorda Gilbert, nel gestire lo scambio), eppure a volte ti nasconde la palla.
Lancio di palla un po' più alto e palla colpita all'apice, e non in ascesa.
Io nel precedente ci vedevo molto di Cahill...
Era una roba più "australiana", e mi sembrava funzionasse.
Per ora le percentuali gli stanno dando torto, ma va detto che ci vuole un po' per inserire novità simili.
Non so se contro avversari di livello più alto si possa permettere di servire come ha fatto nelle ultime due partite.
Mannarino è un tennista al di fuori di ogni considerazione temporale.
Tira come negli anni '80(mi ricorda Gilbert, nel gestire lo scambio), eppure a volte ti nasconde la palla.
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3818
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
anto ha scritto: 14/08/2025, 12:18 Sinner ha cambiato ancora movimento di servizio.
Lancio di palla un po' più alto e palla colpita all'apice, e non in ascesa.
Io nel precedente ci vedevo molto di Cahill...
Era una roba più "australiana", e mi sembrava funzionasse.
Per ora le percentuali gli stanno dando torto, ma va detto che ci vuole un po' per inserire novità simili.
Non so se contro avversari di livello più alto si possa permettere di servire come ha fatto nelle ultime due partite.
Mannarino è un tennista al di fuori di ogni considerazione temporale.
Tira come negli anni '80(mi ricorda Gilbert, nel gestire lo scambio), eppure a volte ti nasconde la palla.
A voler fare della dietrologia il senso potrebbe essere questo: quando Cahill ha iniziato a lavorarci il servizio era un problema, hanno cambiato caricamento un paio di volte, sistemato quello hanno messo mano all dinamica della seconda parte, e si, il lancio più basso serviva a dare più imprevedibilità, a nascondere meglio le direzioni, immagino per sopperire alle velocità di punta che non erano tra le prime del circuito
La cosa ha funzionato e potrebbe essere che sistemata la faccenda delle direzioni abbiano pensato che è arrivato il momento di tornare a privilegiare la velocità (tra l’altro sul veloce ha senso)
- joesox
- Moderator
- Messaggi: 16607
- Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Boston Bruins
- 3462
- 2097
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Bravo. Quest’anno è 30-3.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15416
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10260
- 4635
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Atmane - che viene dalle qualificazioni - ha messo in fila Cobolli, Fonseca, Fritz e Rune.
E adesso si gioca la semi col numero 1 al mondo.
Complimenti!!
E adesso si gioca la semi col numero 1 al mondo.
Complimenti!!
- Pove
- Hero Member
- Messaggi: 16519
- Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Squadra di calcio: Juventus
- 306
- 1890
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
E secondo me a sto punto lo vedo anche favorito per la vittoria del torneo, quando sei in questo stato di grazia non c'è nessuno che possa fermarti, forse solo Alcaraz.Whatarush ha scritto:Atmane - che viene dalle qualificazioni - ha messo in fila Cobolli, Fonseca, Fritz e Rune.
E adesso si gioca la semi col numero 1 al mondo.
Complimenti!!
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15416
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10260
- 4635
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Pove ha scritto: 15/08/2025, 9:18E secondo me a sto punto lo vedo anche favorito per la vittoria del torneo, quando sei in questo stato di grazia non c'è nessuno che possa fermarti, forse solo Alcaraz."Whatarush" ha scritto:Atmane - che viene dalle qualificazioni - ha messo in fila Cobolli, Fonseca, Fritz e Rune.
E adesso si gioca la semi col numero 1 al mondo.
Complimenti!!
Te l'ho messa lì che dovevi solo spingerla dentro

- rodmanalbe82
- Hero Member
- Messaggi: 10090
- Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
- 2040
- 2943
- Contatta:
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Immagino Pove parlasse degli US Open
comunque FAA imbarazzante ieri, indipendentemente da Jannik
comunque FAA imbarazzante ieri, indipendentemente da Jannik
Never underestimate the heart of a champion.