IL Poz ha scritto: 18/05/2025, 9:09
Wolviesix ha scritto: 17/05/2025, 18:37
Rido molto a pensare ai tifosi Ferrari che 6 mesi fa infamavano Sainz dicendo "goditi queste ultime gare poi tornerai nelle retrovie con Williams" e ormai se lo trovano regolarmente davanti. Eheh.
classifica piloti
Leclerc 53
Hamilton 41
Sainz 7.
Hai scritto una cazzata dai. Poi chissà chi lo infamava, forse hai beccato qualche commento su Facebook.
Ma infatti, hai ragione, davvero non se ne può davvero più!
***
La questione è semplice.
Non so se qualcuno ha visto la finale di Coppa Italia.
Prima della partita c'erano i balletti. C'erano i fuochi artificiali. Poi la parata delle nazioni che parteciperanno alle Olimpiadi del 2044 con le bandiere degli stati dei giocatori presenti nelle due rose. Un elefantino. Le majorettes. Peter Sellers. A un certo punto qualcuno si è ricordato che dovevano
anche giocare una partita.
Nel 1980 entravano in campo, l'arbitro fischiava. Giocavano 90' (qualche volta 91', supplementari e rigori nel 1980), consegnavano la coppa, il capitano la alzava e tutti a casa. Però se scrivi questo e ricordi il 1980 ti dicono: Boomer! Ma dove vivi? In una grotta? Il mondo è cambiato.
Però non va bene neppure la festa della Ferrari a Milano. Siamo nel 2025 ogni evento deve avere una festa, un pre-gara, un post-gara, un concerto, i balletti, una mostra fotografica, una pizza e un gusto di gelato named after it/him/he/them. Cazzo, decidetevi!
Ripeto, sempre nel 1980, si ritrovarono tutti giovedi 10 gennaio a Buenos Aires. Iniziava il mondiale di F1. Così,
d’emblée.
Venerdi era caldo e, a causa dell'effetto suolo delle auto l'asfalto veniva via a pezzi. Lo aggiustarono in tempo per la gara, gli argentini. Con tutto il rispetto, c'era pure la dittatura. Certo, ri-asfaltare sei km in mezzo ai prati. No, non fecero nulla. I piloti pure finsero di rifiutarsi di correre. I piloti che non corrono? Piuttosto muoiono. Eh, ma la sicurezza... certo, solo quando serve.
Le Ferrari, campioni del mondo, partirono 8 e 11. Si ritirarono entrambe. Vinse Alan Jones su Williams. Jones, a fine gara invece di andare al controllo post gara, andò ai box per farsi togliere un pezzo di carrozzeria. Fu "quasi" squalificato. Come succede oggi.
Non so se la Ferrari fece una presentazione, una torta, o solo vino bianco e tramezzini. Zampone? Credo che avessero lo stesso ottimismo che avevano a Milano due mesi e dodici giorni fa, o conoscendo il Drake, lo stesso pessimismo.
Però non va bene. Non va bene mai nulla. Ma godetevi le gare! Chissenefrega delle presentazioni, di facebook e di quello che ognuno pensa. Qualcuno che pensa male ci sarà sempre. C'era anche nel 1980, ma nessuno lo cagava. Oggi lo scrive e qualcuno pure lo cita.
Tra l'altro ieri su Sky hanno parlato di canali di raffreddamento e di temperatura delle gomme, e senza polemizzare troppo.
Sono andati in dettaglio in termini di meccanica e ingegneria. Immagino che molti telespettatori abbiano iniziato a chiedersi che cosa stesse succedendo. "Ma di cosa stanno parlando? Diteci invece il film preferito di Norris. O che cosa mangia a colazione Tsunoda."
Vi prego, parlateci di cose che comprendiamo!
Allora se fanno cagnara non va bene, se parlano di scienza non va bene. Incurabili.
E quindi che cosa vuoi che dicano alla festa di Milano? "Ragazzi, evviva, abbiamo fatto una macchina che non frena, che non ha velocità troppo alte, però discreto passo gara, ma solo su qualche circuito! Forza Ferrari!"