Pagina 963 di 964

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 20/07/2025, 16:17
da rodmanalbe82
Jannik, Djoko e Draper non parteciperanno a Toronto

Edit: Sembra anche Alcaraz...
 Immagine

 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 20/07/2025, 16:17
da Pove
Come domina Dardy sulla terra

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 20/07/2025, 18:29
da Pove
Da quest'anno sia Toronto che Cincy passano a 96 e si giocano su 12 GG...logico che molti ne facciano solo uno e naturalmente scelgono di fare Cincy che è quello più vicino agli US Open...non mi stupirebbe se dessero forfait a Toronto anche molti di quelli che questa settimana giocheranno il 500 di Washington,. soprattutto chi andrà in fondo.


Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 21/07/2025, 8:21
da frog
Pove ha scritto: 20/07/2025, 18:29 Da quest'anno sia Toronto che Cincy passano a 96 e si giocano su 12 GG...logico che molti ne facciano solo uno e naturalmente scelgono di fare Cincy che è quello più vicino agli US Open...non mi stupirebbe se dessero forfait a Toronto anche molti di quelli che questa settimana giocheranno il 500 di Washington,. soprattutto chi andrà in fondo.

Però se arrivi in fondo a Washington, quindi sei in palla per il cemento e ti puoi giocare un 1000 senza i migliori del lotto, direi che sarebbe poco intelligente dare forfait, anche a costo di arrivare spompato agli U.S. Open, piuttosto salti Cincinnati.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 21/07/2025, 11:51
da lebronpepps
ma infatti ti giochi un 1000 a tutta, tanto lo US Open la finale già è definita 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 21/07/2025, 14:00
da PWillis52
frog ha scritto: 21/07/2025, 8:21
Pove ha scritto: 20/07/2025, 18:29 Da quest'anno sia Toronto che Cincy passano a 96 e si giocano su 12 GG...logico che molti ne facciano solo uno e naturalmente scelgono di fare Cincy che è quello più vicino agli US Open...non mi stupirebbe se dessero forfait a Toronto anche molti di quelli che questa settimana giocheranno il 500 di Washington,. soprattutto chi andrà in fondo.

Però se arrivi in fondo a Washington, quindi sei in palla per il cemento e ti puoi giocare un 1000 senza i migliori del lotto, direi che sarebbe poco intelligente dare forfait, anche a costo di arrivare spompato agli U.S. Open, piuttosto salti Cincinnati.

Calendario perfetto per gli altri : Washington, giocare per vincere un 1000 a Toronto poi recupero in vista US Open.
Chi non ha punti da difendere a Cincy andrebbe ancora meglio facendosi un paio di turni lì per poi uscire 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 21/07/2025, 14:28
da esba
mario61 ha scritto: 15/07/2025, 17:34
frog ha scritto: 15/07/2025, 8:13

Da specificare che Mats Wilander nel 1988 vinse 3 slam su 4, arrivando ai quarti proprio nello stesso anno.

Nel 1984 John McEnroe reduce da 42 vittorie consecutive, avanti 2 set a 0 e un break contro Lendl, che all'epoca era ancora a 0 slam, finì per perdere al quinto, vi ricorda qualcuno ?

McEnroe quell'anno vinse Wimbledon e gli U.S. Open, non andò in Australia che allora si giocava a dicembre, con il Roland Garros in tasca probabilmente si sarebbe portato a casa il grande slam, visto che si giocava ancora sull'erba.

Nel 1984 vinse 13 tornei sui 15 disputati con 82 vittorie su 85.

 

me la ricordo quella partita, Mc Enroe ha giocato un tennis fantastico di grandissima tecnica e inventiva ( Mc Enroe era fortemente svantaggiato sulla terra) e ha perso solo perchè è stato inferiore come tenuta atletica.  Quella è una delle partite che mi ha fatto odiare i 5 set, in quel caso hanno premiato la quantità (Lendl) sulla qualità (Mc Enroe).  

All'ombra di un bel tiglio, nel bel mezzo di questa caldana estiva, mi sono andato a rivedere sul Tubo la sintesi di quell'incontro.

Era da moltissimo tempo che non vedevo una gara di quegli anni li, con il centrale di Parigi senza coperture che sembrava il circolo tennis club Alberto Bonacossa di Milano, dove andavo a giocare con zio e cugini...che amarcord.

Comunque bando alle ciance, a parte che si rafforza in me l'idea che ho sempre avuto, che non esiste tennista nella storia con un braccio, un poslo e delle dita piu' sensibili, tecniche e leggere di McEnroe (Edberg gli spiccia casa da questo punto di vista), vedere Re Ivan con quel completo adidas (racchetta annessa) mi ha fatto impazzire....e' sorta in me una riflessione che volevo porre a chi e' certamente piu esperto di me in tennis.

Se per gli attuali piloti di F1 non ho dubbio alcuno che rispetto a quelli degli anni 70/80 non sarebbero nemmeno in grado di accendere la monoposto, altro che guidarla...per i tennisti di oggi, diciamo quelli degli ultimi 15/10 anni, vale il discorso opposto, avessero giocato in quegli anni non avrebbero perso una partita in un anno solare, e non e' solo questione di materiali (sarebbero oltremodo scontato) ma e' un discorso a 360 gradi, con dentro tutto parte atletica, tecnica, dinamica nutrizionale e posturale...e ne sto dimenticando certamente alcuni di aspetti.
Quel tennis li era certamente piu' estetico, piu' emozionale, piu' romantico....ma rispetto a quello odierno perdente.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 21/07/2025, 15:24
da frog
esba ha scritto: 21/07/2025, 14:28
mario61 ha scritto: 15/07/2025, 17:34

me la ricordo quella partita, Mc Enroe ha giocato un tennis fantastico di grandissima tecnica e inventiva ( Mc Enroe era fortemente svantaggiato sulla terra) e ha perso solo perchè è stato inferiore come tenuta atletica.  Quella è una delle partite che mi ha fatto odiare i 5 set, in quel caso hanno premiato la quantità (Lendl) sulla qualità (Mc Enroe).  

All'ombra di un bel tiglio, nel bel mezzo di questa caldana estiva, mi sono andato a rivedere sul Tubo la sintesi di quell'incontro.

Era da moltissimo tempo che non vedevo una gara di quegli anni li, con il centrale di Parigi senza coperture che sembrava il circolo tennis club Alberto Bonacossa di Milano, dove andavo a giocare con zio e cugini...che amarcord.

Comunque bando alle ciance, a parte che si rafforza in me l'idea che ho sempre avuto, che non esiste tennista nella storia con un braccio, un poslo e delle dita piu' sensibili, tecniche e leggere di McEnroe (Edberg gli spiccia casa da questo punto di vista), vedere Re Ivan con quel completo adidas (racchetta annessa) mi ha fatto impazzire....e' sorta in me una riflessione che volevo porre a chi e' certamente piu esperto di me in tennis.

Se per gli attuali piloti di F1 non ho dubbio alcuno che rispetto a quelli degli anni 70/80 non sarebbero nemmeno in grado di accendere la monoposto, altro che guidarla...per i tennisti di oggi, diciamo quelli degli ultimi 15/10 anni, vale il discorso opposto, avessero giocato in quegli anni non avrebbero perso una partita in un anno solare, e non e' solo questione di materiali (sarebbero oltremodo scontato) ma e' un discorso a 360 gradi, con dentro tutto parte atletica, tecnica, dinamica nutrizionale e posturale...e ne sto dimenticando certamente alcuni di aspetti.
Quel tennis li era certamente piu' estetico, piu' emozionale, piu' romantico....ma rispetto a quello odierno perdente.

Con tutto il bene che posso volere a Jannik, con quelle racchette di legno steccherebbe 2 palle su 3, poi, col tempo forse, ma si parla propio quasi di quando l'uomo con la pistola incontra l'uomo col fucile eccetera eccetera.

Con le racchette anni '80, la sensibilità di Mr. "You cannot be serious" avrebbe fatto impazzire chiunque, nell'anno di grazia 1984 poi, manco a parlarne.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 21/07/2025, 17:43
da frog
Divertente sentire in giro di polemiche perchè Sinner ha preferito starsene a Porto Cervo con questo ben di Dio

Immagine

Invece di andare a giocare a tennis con Vagnozzi  :biggrin:
 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 23/07/2025, 9:52
da rodmanalbe82
attenzione: Sinner torna con Ferrara, il preparatore allontanato dopo il caso Clostebol
 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 23/07/2025, 9:56
da Granchio
Scelta che scatenerà tante chiacchiere ovviamente
Aldilà dell’aspetto “etico” e mediatico della cosa (si prende un bel rischio, non so se l’avrei fatto, gli riconosco enorme coraggio) se restiamo su un ambito squisitamente “tecnico” c’è da dire che il lavoro che ha fatto Ferrara con Sinner è stato eccellente: drastico calo degli acciacchi vari, aumenta di massa senza togliere un briciolo di elasticità e mobilità, condizione atletica ad alto livello per diversi mesi, comprensibile che lo abbia voluto riprendere
Non torna nel team invece Naldi

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 23/07/2025, 10:12
da lebronpepps
Immagine

Sinner quando ha cacciato Ferrara dopo la positività :forza:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 23/07/2025, 10:23
da frog
Granchio ha scritto: 23/07/2025, 9:56 Scelta che scatenerà tante chiacchiere ovviamente
Aldilà dell’aspetto “etico” e mediatico della cosa (si prende un bel rischio, non so se l’avrei fatto, gli riconosco enorme coraggio) se restiamo su un ambito squisitamente “tecnico” c’è da dire che il lavoro che ha fatto Ferrara con Sinner è stato eccellente: drastico calo degli acciacchi vari, aumenta di massa senza togliere un briciolo di elasticità e mobilità, condizione atletica ad alto livello per diversi mesi, comprensibile che lo abbia voluto riprendere
Non torna nel team invece Naldi
 Il giornalista Massimo Grilli gli ha chiesto quale titolo avrebbe voluto leggere sui giornali il giorno dopo, per celebrare il suo successo.
 
Sinner, con la sua consueta sincerità e un sorriso ironico, ha spiazzato tutti rispondendo: "Niente, perché non li leggo, quindi non lo so"

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 23/07/2025, 10:24
da Pozz4ever
Minchia quanto lo faranno a fette ora...

Inviato dal mio CPH2609 utilizzando Tapatalk


Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 23/07/2025, 10:31
da PWillis52
Granchio ha scritto: 23/07/2025, 9:56 Scelta che scatenerà tante chiacchiere ovviamente
Aldilà dell’aspetto “etico” e mediatico della cosa (si prende un bel rischio, non so se l’avrei fatto, gli riconosco enorme coraggio) se restiamo su un ambito squisitamente “tecnico” c’è da dire che il lavoro che ha fatto Ferrara con Sinner è stato eccellente: drastico calo degli acciacchi vari, aumenta di massa senza togliere un briciolo di elasticità e mobilità, condizione atletica ad alto livello per diversi mesi, comprensibile che lo abbia voluto riprendere
Non torna nel team invece Naldi

Ahn ok è coraggioso.
Siamo in un momento storico in cui se esce un video di Sinner che rifila una sberla ad un bimbo "grande Jannik sta finalmente riscrivendo il metodo Montessori"  :lmao: