Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic del

Bloccato
Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da rowiz » 17/02/2012, 14:37

Piccolo OT ma non troppo: Bluto, kero...quest'anno ci siete in 'football by dummies'?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13877
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2793
6016

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da ride_the_lightning » 17/02/2012, 15:51

Birdman ha scritto:Vi do le mie impressioni (anche se non interessano a nessuno) sui film che ho visto recentemente:
- L'odio, film francese sui disagi e gli scontri nelle banlieu. Intenso, crudo e potente. Mi è piaciuto molto, anche se il modo in cui sono presentati i fatti può sembrare un po' troppo stereotipato.

Quoto il tuo parere, anche se io sono un pò di parte "adorando" film di questo tipo. Lingua originale più sottotitoli tutta la vita.
Piccolo aneddoto, Kassovitz dopo L'Haine l'ho perso di vista, quando mi son letto che aveva girato quella porcata di Babylon A.D. son rimasto leggermente :shocking: .
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da francilive » 17/02/2012, 15:58

Babylon AD più che una porcata è un prodotto sconclusionato. In alcuni tratti è molto valido, in altri ti chiedi se stai vedendo lo stesso film.
Il motivo di questo risultato credo sia dovuto alla rivoluzione imposta al montaggio da parte della produzione. Ricordo che Kazzovitz si era lamentato all'uscita del film per via delle molte modifiche subite dopo le riprese.
Nonostante Vin Diesel regga alla grande certe parti (ci sono almeno tre scene memorabili), il film è complessivamente deludente.

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13877
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2793
6016

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da ride_the_lightning » 17/02/2012, 16:12

sisi, intendevo proprio questo franci. Un prodotto che mi ha lasciato parecchi dubbi, a tratti mi sembrava proprio senza nè capo nè coda. Un filo conduttore che appena pensavo di aver ritrovato, si perdeva di nuovo. Non so se rendo l'idea, anche perchè oramai sarà un annetto che non lo vedo e la voglia di rivederlo non è tanta, anzi.

Non sapevo di quello che lo circondò, spiegherebbe in effetti il risultato claudicante.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Brunetto Latini
Rookie
Rookie
Messaggi: 239
Iscritto il: 07/02/2012, 20:29
1

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da Brunetto Latini » 17/02/2012, 16:44

Bluto Blutarsky ha scritto:
Brunetto Latini ha scritto:
Ti quoto solo per proporti una riflessione(dall'alto di un cazzo, anzi sul cinema vado anche sottoterra...): non è che magari lo spettatore vuole sentirsi dire che i buoni e i cattivi sono facilmente distinguibili o che il bene vince sempre per cercare, magari inconscimente, delle rassicurazioni??
Detto questo: se non ti da troppi problemi potresti darmi qualche consiglio su film di un certo livello ma che riescano anche a intrattenere lo spettatore?? e potesti suggerirmi qualcosa, libro o altro, per aumentare le mie conoscenze in fatto di film?

Sono d'accordo, molto spesso è così. Ed è uno dei motivi per cui dico che uno dei compiti degli autori di oggi è quello di svegliare gli spettatori medi dal loro torpore per proporgli qualcosa che li smuova un po' dalle loro certezze. Che poi è uno dei compiti dell'arte. Non sto dicendo che ogni film debba essere provocatorio o che, ma che almeno non coccoli il pubblico ripetendogli "cose vecchie con il vestito nuovo" (cit.)

Sui consigli, premesso che sono semplicemente uno che ha studiato cinema e ne ha visto parecchio, se vuoi degli spunti le pagine di questo topic ne sono piene :biggrin: . Il libro su cui ci siamo formati un po' tutti è 'Storia del cinema e dei film' di Bordwell e Thompson, che è ancora il migliore per capire la storia e iniziare a maneggiare la tecnica cinematografica. Se vuoi un paio di consigli su grandi film che siano anche godibilissimi, per restare all'ultimo decennio ti posso citare i due capolavori di Spike Lee "La 25a Ora" e "Inside Man", il "Mystic River" di Clint Eastwood, ma anche uno qualunque dei film di Christopher Nolan, o tanti altri. Comunque, ti ripeto, se scorri e pagine di questo topic di consigli preziosi ne trovi quanti ne vuoi, roba da annullare gli impegni di tutto il weekend...
Di quelli che hai citato tu ho visto inception, i tre batman (joker :notworthy: ) e inside man. Ho anche intenzione di vedere in un futuro moooolto prossimo memento, merita??

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13877
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2793
6016

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da ride_the_lightning » 17/02/2012, 16:48

memento merita parecchio, imho. una sorta di "manifesto" del modo di far cinema di Nolan. Una prova generale [passami/temi il termine], pienamente riuscita. Grande Guy Pierce.

Ma se passi per Nolan, The Prestige è imprescindibile.
Ultima modifica di ride_the_lightning il 17/02/2012, 16:49, modificato 1 volta in totale.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da francilive » 17/02/2012, 16:49

Brunetto Latini ha scritto:Ho anche intenzione di vedere in un futuro moooolto prossimo memento, merita??
Memorabile Guy Pearce, purtroppo mai più visto a quei livelli, nonostante sia a mio avviso un ottimo attore.
Memento, imho, è insieme a The Prestige, il miglior film di Nolan.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da Birdman » 17/02/2012, 16:55

ride_the_lightning ha scritto:
Birdman ha scritto:Vi do le mie impressioni (anche se non interessano a nessuno) sui film che ho visto recentemente:
- L'odio, film francese sui disagi e gli scontri nelle banlieu. Intenso, crudo e potente. Mi è piaciuto molto, anche se il modo in cui sono presentati i fatti può sembrare un po' troppo stereotipato.

Quoto il tuo parere, anche se io sono un pò di parte "adorando" film di questo tipo. Lingua originale più sottotitoli tutta la vita.
Piccolo aneddoto, Kassovitz dopo L'Haine l'ho perso di vista, quando mi son letto che aveva girato quella porcata di Babylon A.D. son rimasto leggermente :shocking: .
Ho letto che il film è girato in un dialetto parigino in cui si invertono le sillabe delle parole. Confermi? Che effetto fa? Mi riesce difficile immaginarlo comprensibile!
Per altro ho scoperto che Kassovitz recita pure nel film, fa il nazistello che viene picchiato e minacciato con la pistola.

By the way vorrei ampliare il discorso su Waking Life.
Il film è cosituito da una serie di scene in cui il protagonista (con cui si entra facilmente in empatia) discute con diversi personaggi di vari argomenti, fra i quali lo stato post-mortem, l'evoluzione, il nichilismo, l'autolesionismo, Sartre e l'esistenzialismo, il libero arbitrio ecc. Tutto ciò senza mai scadere nel banale, né tantomeno annoiare, anzi! L'ora e mezza di film vola via! I punti di vista sono molto originali e suscitano l'interesse dello spettatore coinvolgendolo. Nonostante i temi trattati infatti il film, a mio avviso, non diventa mai pesante.
Per quanto mi riguarda poi, lo ho adorato anche perché i temi che tratta sono temi sui quali spesso, in particolari situazioni :naughty: , mi ritrovo a discutere con miei amici, e dai quali scaturiscono sempre dei gran viaggioni!

Tutto ciò è poi inserito in un contesto, una cornice, che è forse l'aspetto che più mi ha dato da pensare del film, e che mi sta intrippando da quando l'ho visto, il sogno lucido. Il termine lo ho scoperto grazie al film, che mi ha incuriosito al punto che ho approfondito l'argomento, scoprendo anche di farne relativamente spesso. Sono giorni che non penso ad altro.. priceless! :forza:

Provate a guardarne un pezzo su youtube, io ne sono subito rimasto catturato!

edit: su The prestige e Memento concordo con franci e ride_the_lightning!

Brunetto Latini
Rookie
Rookie
Messaggi: 239
Iscritto il: 07/02/2012, 20:29
1

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da Brunetto Latini » 17/02/2012, 17:18

Birdman ha scritto:

Quoto il tuo parere, anche se io sono un pò di parte "adorando" film di questo tipo. Lingua originale più sottotitoli tutta la vita.
Piccolo aneddoto, Kassovitz dopo L'Haine l'ho perso di vista, quando mi son letto che aveva girato quella porcata di Babylon A.D. son rimasto leggermente :shocking: .
Ho letto che il film è girato in un dialetto parigino in cui si invertono le sillabe delle parole. Confermi? Che effetto fa? Mi riesce difficile immaginarlo comprensibile!
Per altro ho scoperto che Kassovitz recita pure nel film, fa il nazistello che viene picchiato e minacciato con la pistola.
[/quote]
Per quello che so io esiste una sorta di slang chiamato Verlan (o qualcosa di simile) usato dai giovani francesi in cui una parola si "dice" pronunciando le sillabe al contrario es. à l'envers diventa appunto verlan e sembra anche a me sembra se non altro un pò macchinoso...

edit:- ho fatto un pò di casino con i quote, mi scuso :piango: :sad:

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13877
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2793
6016

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da ride_the_lightning » 17/02/2012, 17:40

@ Birdman. All'inizio me lo son visto chiaramente in italiano, poi come sempre metto lingua originale più sottotitoli, pur non masticando francese mi era sembrato che qualcosa non tornava nel modo di parlare. Poi andando a leggere qua e là scoprii che il film è stato girato in verlan [è corretto], gioco linguistico che è nato negli anni '70 nei quartieri francesi e consiste proprio in quello che ha detto Brunetto. Dona sicuramente quel tocco di realismo in più, visto che è un qualcosa utilizzato più come simbolo d'appartenenza allo stesso rango sociale, mondo e ambiente. Mi rimane incomprensibile tutt'ora senza sottotitoli, però se ne hai occasione prova a rivedertelo così. Una chicca non da poco. :ok:

Sisi, è proprio Kassovitz.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Birdman » 17/02/2012, 17:44

ride_the_lightning ha scritto:@ Birdman. All'inizio me lo son visto chiaramente in italiano, poi come sempre metto lingua originale più sottotitoli, pur non masticando francese mi era sembrato che qualcosa non tornava nel modo di parlare. Poi andando a leggere qua e là scoprii che il film è stato girato in verlan [è corretto], gioco linguistico che è nato negli anni '70 nei quartieri francesi e consiste proprio in quello che ha detto Brunetto. Dona sicuramente quel tocco di realismo in più, visto che è un qualcosa utilizzato più come simbolo d'appartenenza allo stesso rango sociale, mondo e ambiente. Mi rimane incomprensibile tutt'ora senza sottotitoli, però se ne hai occasione prova a rivedertelo così. Una chicca non da poco. :ok:

Sisi, è proprio Kassovitz.
Mi piacciono i film in lingua originale, potrei anche pensare di riprovare a vederlo, grazie per il consiglio e la spiegazione (anche a Brunetto)!

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Frizzi » 17/02/2012, 20:25

Memento e The Prestige sono eccezionali.

Forse Memento mi piace anche di più perché è più "opera prima". Più grezza e con meno fronzoli.
Mi ricorda il primo Tarantino de Le Iene da questo punto di vista :notworthy:
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Staralfur » 17/02/2012, 21:18

"Into the wild, Million dollar baby e The wrestler"
"La 25a Ora", "Inside Man" e "Mystic River"

Film capolavori e consigliatissimi.

Aronofsky è una delle poche certezze del cinema dei prossimi anni

Aronofsky è un regista che mi piace da matti. Come detto The Wrestler è un capolavoro, ma di Aronofsky io sono rimasto colpito soprattutto da Requiem For A Dream, pazzesco.
Per quanto riguarda Nolan ,altro grande regista, io apprezzo moltissimo The Prestige. Anche gli altri suoi film comunque li reputo ottimi.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

Messaggio da Bluto Blutarsky » 17/02/2012, 23:32

Neanche a farlo apposta: torno a casa, accendo la tv e trovo su Raitre il finale di 'The wrestler'. Mi metto a vederlo con lo scopo di farmi del bene, e all'ultima scena, quando la pelle d'oca tocca si è ormai impossessata di me, quei geni della Rai sfumano dopo l'ultimo fotogramma - e prima dei titoli di coda - tagliando così la canzone di Springsteen. Senza parole, roba da rendere illegale il pagamento del canone.

Giusto per dare qualche titolo in più a chi lo chiedeva, e anche per metterci a giocare un po' dopo tanti discorsi seri, vi propongo di fare ognuno la propria playlist dei film più belli degli anni 2000. Ribadisco che è un gioco, ha senso fino a un certo punto, ma giusto per confrontarci un po' e dare spunti a chi ne cerca. Se poi la cosa prende piede, tiriamo le somme e facciamo la playlist ideale dei forumisti.
Volevo fare la top 10, ma lasciavo fuori troppe cose che mi facevano sanguinare il cuore. L'ho portata a 20.

20. The Social Network
19. Shrek
18. Drive
17. Parla con Lei
16. Radio America
15. Inside Man
14. Kill Bill (tutto insieme)
13. Mystic River
12. Up
11. Match Point
10. Il Petroliere
9. L'Uomo che Verrà
8. Il Segreto dei suoi Occhi
7. Gran Torino
6. La Venticinquesima Ora
5. The Departed
4. The Wrestler
3. Bastardi senza Gloria
2. Million Dollar Baby
1. Into the Wild
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Frizzi » 18/02/2012, 1:04

classifiche difficilissime. In 10 anni di film che meritano ce ne sono una marea e ho sempre paura di dimenticarne qualcuno.
Comunque non faccio una classifica ma li riporto in ordine casuale

. Snatch
. The Departed
. La Meglio Gioventù (almeno uno italiano volevo metterlo :biggrin: )
. Inception
. Requiem for a Dream
. Non è un Paese per Vecchi
. The Prestige
. District 9
. Wall E/Up (parimerito)
. Memento
. City of God
. La 25ma Ora
. Into the Wild
. Eternal Sunshine of the Spotless Mind
. Inglorious Basterds
. Big Fish
. Mystic River
. Kill Bill (I-II)
. Le Vite degli Altri

me ne manca uno,ma sono estremamente indeciso..ci penserò ancora un po' su :biggrin:
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Bloccato

Torna a “Cinema”