Pagina 959 di 962

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 12/04/2022, 22:09
da Luca79
Com’è Valhalla?

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 12/04/2022, 22:47
da PWillis52
Luca79 ha scritto: 12/04/2022, 22:09 Com’è Valhalla?

Se Vikings ti è piaciuto, sulla stessa falsariga di quello. Si ammazzano, trombano poi trombano e poi si ammazzano.
È ambientato 100 anni dopo, ma aldilà del cambio dei protagonisti discretamente godibile.

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/04/2022, 9:32
da Dietto
Wolviesix ha scritto: 12/04/2022, 10:39
esba ha scritto: 12/04/2022, 10:09
Talmente strepitosa che la devi trovare con la canna da pesca e l'amo a forma di mosca... :biggrin:

Come la maggior parte delle serie HBO del resto.

 

Beh in teoria ci sono accordi tra HBO e Sky, quindi dovrebbe andare lì prima o poi

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 14/04/2022, 9:06
da FedeBoddah
Luca79 ha scritto: 12/04/2022, 22:09 Com’è Valhalla?
Meh, rispetto all'originale sembra una serie a basso budget girata da Raiuno
 

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 16/04/2022, 9:08
da torrisone
Dopo anni di attese, controlli ossessivi su SkyOnDemand, imprecazioni e peripezie (tutte cose che mi sarei risparmiato se avessi schiacciato quel fottuto tasto "registra" sul telecomando a tempo debito) mi son visto la serie Watchmen di HBO.

Che cazzo di gioiello. Bellissima.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk


Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 23/04/2022, 10:33
da darioambro
Better Call Saul :enchante:

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 23/04/2022, 11:17
da ride_the_lightning
Severance qua dentro nessuno? La trovate su Apple TV+. Diretta da Ben Stiller e che sorpresa Ben Stiller in regia. È un distopico di fantascienza davvero weird, che a tratti riprende quel paradossale di Utopia (UK) e il primo Black Mirror, con una punta di black comedy.

Un universo stratificato dentro questa big corporation misteriosa, la Lumon e un concetto intrigante di società: chi -come i protagonisti- lavorano in questo piano del “refining” hanno fatto -consciamente- un’operazione che si chiama per l’appunto “severance” “scissione” che separa la memoria dell’orario lavorativo, da quella della vita privata.

Ho visto i primi tre episodi e vabbè a livello pure stilistico è un prodotto che sta su AppleTV+ quindi potete immaginare, tra scenografia e scelte di design labirintiche si è ad alto livello. Cosa che mi sta piacendo a livello di scrittura è che è “molto dichiarata” cioè -per l’appunto- non è che i protagonisti sono inconsapevoli della procedura e ti si generano cortocircuiti lì, tutti sono consapevoli di tutto, tranne di cosa avviene dentro la Lumon. Che è il vero perno di tutta la serie.

Consigliato.

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 23/04/2022, 13:01
da matt2354
ride_the_lightning ha scritto: 23/04/2022, 11:17 Severance qua dentro nessuno? La trovate su Apple TV+. Diretta da Ben Stiller e che sorpresa Ben Stiller in regia. È un distopico di fantascienza davvero weird, che a tratti riprende quel paradossale di Utopia (UK) e il primo Black Mirror, con una punta di black comedy.

Un universo stratificato dentro questa big corporation misteriosa, la Lumon e un concetto intrigante di società: chi -come i protagonisti- lavorano in questo piano del “refining” hanno fatto -consciamente- un’operazione che si chiama per l’appunto “severance” “scissione” che separa la memoria dell’orario lavorativo, da quella della vita privata.

Ho visto i primi tre episodi e vabbè a livello pure stilistico è un prodotto che sta su AppleTV+ quindi potete immaginare, tra scenografia e scelte di design labirintiche si è ad alto livello. Cosa che mi sta piacendo a livello di scrittura che è “molto dichiarata” cioè -per l’appunto- non è che i protagonisti sono inconsapevoli della procedura e ti si generano cortocircuiti lì, tutti sono consapevoli di tutto, tranne di cosa avviene dentro la Lumon. Che è il vero che perno di tutta la serie.

Consigliato.
Consiglio anche io dopo averla vista tutta .

Serie particolare che si prende i suoi tempi e che quindi non potrà piacere a tutti ma dargli almeno 2/3 episodi prima di mollarla.
 

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 16/05/2022, 9:48
da Dietto
Si può dire che Diavoli prosegue nell'insensatezza creata nella prima stagione anche in questa seconda.
Roba accennata e lasciata lì senza alcun beneficio alla trama il creatore di Bitcoin :laughing: , derive dalla storia che durano puntate, timeline assolutamente senza senso arrestato in Italia dopo mezza giornata già processato a Londra
Si tiene in piedi giusto per Borghi e Dempsey.
Si inserisce nel solco di quei prodotti originariamente tratti da un'opera letteraria che però viene completamente stravolta senza alcun motivo, facendone derivare un prodotto inguardabile.

Per fortuna invece non sembra essere questo il caso di The Lincoln Lawyer (la serie). Sebbene anche qui ci siano delle licenze poetiche e la storia sia più o meno inventata, almeno è godibile, so far.

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 16/05/2022, 10:36
da DOMA
ride_the_lightning ha scritto: 23/04/2022, 11:17 Severance qua dentro nessuno? La trovate su Apple TV+. Diretta da Ben Stiller e che sorpresa Ben Stiller in regia. È un distopico di fantascienza davvero weird, che a tratti riprende quel paradossale di Utopia (UK) e il primo Black Mirror, con una punta di black comedy.

Un universo stratificato dentro questa big corporation misteriosa, la Lumon e un concetto intrigante di società: chi -come i protagonisti- lavorano in questo piano del “refining” hanno fatto -consciamente- un’operazione che si chiama per l’appunto “severance” “scissione” che separa la memoria dell’orario lavorativo, da quella della vita privata.

Ho visto i primi tre episodi e vabbè a livello pure stilistico è un prodotto che sta su AppleTV+ quindi potete immaginare, tra scenografia e scelte di design labirintiche si è ad alto livello. Cosa che mi sta piacendo a livello di scrittura è che è “molto dichiarata” cioè -per l’appunto- non è che i protagonisti sono inconsapevoli della procedura e ti si generano cortocircuiti lì, tutti sono consapevoli di tutto, tranne di cosa avviene dentro la Lumon. Che è il vero perno di tutta la serie.

Consigliato.

qui

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 17/05/2022, 10:08
da Luca79
26 giugno inizia W3

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 17/05/2022, 19:18
da kachlex
Avvocato di difesa su netflix qualcuno l ha visto?
Tratto da romanzi di Connelly, da cui era già stato fatto il film Lincoln lawyer con Matthew McConaughey.
Viste le prime 2 puntate e mi sono piaciute, il protagonista un po' anonimo ma vabbè

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 17/05/2022, 22:16
da boantos
Seconda stagione di The Flight Attendant.
Mi ha già rotto le balle, senza senso proprio

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 17/05/2022, 22:27
da Wolviesix
boantos ha scritto: 17/05/2022, 22:16 Seconda stagione di The Flight Attendant.
Mi ha già rotto le balle, senza senso proprio
Terrificante peggio della prima, non capisco come la critica possa apprezzarlo, per carità la Cuoco è anche brava ma la trama è roba scritta da 5enni sotto acidi, altro che sospensione dell'incredulità.

Finito Ozark, la quarta stagione non mi ha esaltato ma è stata molto solida, anche qui tanti buchi di trama qua e là ampiamente compensati da Bateman, la Linney e la Garner (ma anche l'attrice che fa Charlotte è cresciuta molto, idem Jonah che ha cominciato che era bambino), le storyline iniziavano già a essere stantie e ripetitive, bene averla chiusa qua.

Prosegue il mio recupero di Seinfeld dopo un periodo in cui sono stato più preso del solito dalle serie in corso, sitcom che pur non facendomi sbellicare dal ridere dà le piste a roba molto più celebrata come Friends.
Non capisco perchè in Italia non abbia attechito.

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 17/05/2022, 22:39
da RizzK8
Wolviesix ha scritto: 17/05/2022, 22:27
boantos ha scritto: 17/05/2022, 22:16 Seconda stagione di The Flight Attendant.
Mi ha già rotto le balle, senza senso proprio
Terrificante peggio della prima, non capisco come la critica possa apprezzarlo, per carità la Cuoco è anche brava ma la trama è roba scritta da 5enni sotto acidi, altro che sospensione dell'incredulità.

Finito Ozark, la quarta stagione non mi ha esaltato ma è stata molto solida, anche qui tanti buchi di trama qua e là ampiamente compensati da Bateman, la Linney e la Garner (ma anche l'attrice che fa Charlotte è cresciuta molto, idem Jonah che ha cominciato che era bambino), le storyline iniziavano già a essere stantie e ripetitive, bene averla chiusa qua.

Prosegue il mio recupero di Seinfeld dopo un periodo in cui sono stato più preso del solito dalle serie in corso, sitcom che pur non facendomi sbellicare dal ridere dà le piste a roba molto più celebrata come Friends.
Non capisco perchè in Italia non abbia attechito.

Volevo recuperare anche io Seinfeld, ma sono titubante perché su Friends non ci troviamo proprio ed è strano visti i gusti abbastanza simili.

Terminato da poco Ozark pure io, mah, non fosse per il cast mi sarei appisolato serenamente più di qualche volta nelle ultime due stagioni, molto meglio le prime due.