ThunderUP! ha scritto: 04/12/2023, 19:01
pippo77 ha scritto: 04/12/2023, 18:51
Joe ribadisco la domanda.....si sa già la formula?ci saranno 4 squadre col bye?
I 4 bowls principali potrebbero essere i quarti?
4 squadre col bye (le prime 4 rankate) + le rankate dalla 5 alla 11 + la miglior squadra rankata delle Group of Five (non so cosa succeda con la ex PAC12 che a questo punto potrebbe comparire qui)
Avevo visto ieri in tabellone di cosa sarebbe successo col ranking di quest'anno, se lo trovo lo riposto
Intervengo anche se non so un cazzo di college football

, solo perchè sta cosa mi era appena capitata di leggerla.
In realtà dovrebbero essere (ma l'articolo diceva anche che potrebbero ancora cambiare metodologia) come automatic bid le 6 vincitrici della propria conference che hanno il ranking più alto (poi chiaro se la Pac 12 scompare probabilmente diventeranno 5). Per dare modo di essere presente ogni anno anche una squadra che non è in una power conference.
Infatti nel tabellone che hai postato c'è Liberty che non è tra le prime 12 del ranking, ma è la "sesta" vincitrice della propria conference con il ranking più alto.
Oltre a questi 6 automatic bid le altre 6 diventano le squadre che stanno più in alto nel ranking. E l'ordine in cui viene compilato il tabellone, tra tutte 12, rimane quello del ranking finale.