Pagina 96 di 122

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 01/06/2021, 13:32
da Leviathan
Uppo per aggiornare, l'opzione online scartata fra chi diceva fossero solo specchietti senza iva e altre cose e chi cambiava i prezzi all'ultimo.

Ho un dubbio, grosso. A parità di prezzo meglio una 500 cabrio usata con 15000km o una Hyundai i10 con cambio automatico, nuova che mi dà pure 1400€ se faccio rottamare in cambio la mia macchina attuale? I dubbi sono la bocca del bagagliaio ristretta sulla 500 e i 67cv della i10. L'uso sarebbe quello di tutti i giorni, non di certo attraversare l'Italia in autostrada, dite che non darà troppi problemi il piccolo motore coreano con bagagliaio pieno in salita?

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 01/06/2021, 14:30
da Mr. Sloan
nella 500 cabrio non metti neanche le borse della spesa, il problema del bagagliaio pieno non si pone :forza:

con 67cv di sicuro non avrai prestazioni brillanti ma io prenderei la Hyundai anche solo per il cambio automatico 

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 01/06/2021, 14:48
da Karamazov
Ma perchè tu tutti i giorni hai il bagagliaio pieno su strade in salita ? In caso stai cercando i modelli sbagliati :forza:

Comunque i10 in città va bene, l'ho anche guidata qualche volta, macchina piccolina ma onesta

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 01/06/2021, 16:57
da Leviathan
Karamazov ha scritto: 01/06/2021, 14:48 Ma perchè tu tutti i giorni hai il bagagliaio pieno su strade in salita ? In caso stai cercando i modelli sbagliati :forza:

Comunque i10 in città va bene, l'ho anche guidata qualche volta, macchina piccolina ma onesta

Mica ho detto tutti i giorni :stralol:

Vada per la panda coreana, anche se la 500 nera ha il suo fascino.

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 01/06/2021, 17:02
da Buccaneer
Tra una macchina italiana e una col cambio automatico la scelta è ovvia:




tieni quella che hai adesso  :stressato:

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 01/06/2021, 17:06
da Leviathan
Mr. Sloan ha scritto: 01/06/2021, 14:30 Hyundai anche solo per il cambio automatico 

Come mai?


Buccaneer ha scritto: 01/06/2021, 17:02 Tra una macchina italiana e una col cambio automatico la scelta è ovvia:




tieni quella che hai adesso :stressato:

E invece deduco che tu non ami il cambio automatico. :laughing:

No comunque la devo cambiare per forza, mi costa troppo in manutenzione ormai.

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 01/06/2021, 17:31
da Bruno_Boston
Sul cambio automatico o vai di classe superiore stile tedesco se no meglio andare di manuale..soprattutto in futuro questa cosa ti farà risparmiare un bel soldino  :biggrin:

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 01/06/2021, 21:52
da Buccaneer
Bruno_Boston ha scritto: 01/06/2021, 17:31 Sul cambio automatico o vai di classe superiore stile tedesco se no meglio andare di manuale..soprattutto in futuro questa cosa ti farà risparmiare un bel soldino  :biggrin:

E' tutto direttamente proporzionale, qualità e prezzo. Più rapido e "secco" è, più costa quando si rompe  :laughing:

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 01/06/2021, 22:04
da Bruno_Boston
Buccaneer ha scritto: 01/06/2021, 21:52
Bruno_Boston ha scritto: 01/06/2021, 17:31 Sul cambio automatico o vai di classe superiore stile tedesco se no meglio andare di manuale..soprattutto in futuro questa cosa ti farà risparmiare un bel soldino  :biggrin:

E' tutto direttamente proporzionale, qualità e prezzo. Più rapido e "secco" è, più costa quando si rompe  :laughing:

Appunto, ma avere un automatico lento allora è meglio avere un manuale..

Poi l’automatico quando si rompe costa anche se non è di classe superiore..

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 01/06/2021, 22:11
da Buccaneer
Bruno_Boston ha scritto: 01/06/2021, 22:04  

Appunto, ma avere un automatico lento allora è meglio avere un manuale..



Ah beh sull'automatico con me sfondi una porta aperta...  :thumbup:

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 02/06/2021, 0:09
da Dietto
Bruno_Boston ha scritto: 01/06/2021, 17:31 Sul cambio automatico o vai di classe superiore stile tedesco se no meglio andare di manuale..soprattutto in futuro questa cosa ti farà risparmiare un bel soldino  :biggrin:

I doppia frizione (se è questo il caso) sono quasi tutti comprati dagli stessi due fornitori, tedesche, francesi, coreane o altro.

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 02/06/2021, 9:40
da Bruno_Boston
Dietto ha scritto: 02/06/2021, 0:09
Bruno_Boston ha scritto: 01/06/2021, 17:31 Sul cambio automatico o vai di classe superiore stile tedesco se no meglio andare di manuale..soprattutto in futuro questa cosa ti farà risparmiare un bel soldino  :biggrin:

I doppia frizione (se è questo il caso) sono quasi tutti comprati dagli stessi due fornitori, tedesche, francesi, coreane o altro.
Si ma non vanno bene uguale..quindi se fra 10 anni devo spendere 3k per un cambio tedesco che mi ha dato una grande soddisfazione su una macchina da 40k mi può andar bene.. se devo spendere sempre 3k entro 7 anni (saranno le stesse componenti ma la durata non è simile) per una macchina da 20-25k con la quale spesso devo anticipare manualmente io il cambio marcia allora ne faccio volentieri a meno.. provato sulla mia pelle con un Ford Kuga e un Audi A4..

poi gusti son gusti  :biggrin:
 

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 02/06/2021, 10:11
da Dietto
Bruno_Boston ha scritto: 02/06/2021, 9:40
Dietto ha scritto: 02/06/2021, 0:09

I doppia frizione (se è questo il caso) sono quasi tutti comprati dagli stessi due fornitori, tedesche, francesi, coreane o altro.
Si ma non vanno bene uguale..quindi se fra 10 anni devo spendere 3k per un cambio tedesco che mi ha dato una grande soddisfazione su una macchina da 40k mi può andar bene.. se devo spendere sempre 3k entro 7 anni (saranno le stesse componenti ma la durata non è simile) per una macchina da 20-25k con la quale spesso devo anticipare manualmente io il cambio marcia allora ne faccio volentieri a meno.. provato sulla mia pelle con un Ford Kuga e un Audi A4..

poi gusti son gusti  :biggrin:
 

E daje. Non esistono cambi "tedeschi".
Non è che BMW se li fa in casa.
Li compra dagli stessi da cui li comprano tutti gli altri e li monta come li montano tutti gli altri.
Non so le stesse componenti, so proprio gli stessi cambi.
Quindi ripeto, se parli di doppia frizione, sta cosa non esiste.
Se parli di CVT o cambi della smart di prima serie che erano manuali automatizzati, altro discorso.
Ma ormai costano talmente poco i doppia frizione (credo che 3k ormai giusto Porsche te li fa pagare) che si stanno orientando tutti su quelli.
Che ripeto, sono identici.

Edit: oltretutto se quello che leggo è giusto il fornitore di Hyundai è lo stesso dei PDK di Porsche, quindi...

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 02/06/2021, 10:23
da Bruno_Boston
Quindi mi spieghi perché funzionano in modo differente? Visto che secondo te la Hyundai I10 monta lo stesso cambio di un’Audi A6  :icon_paper:

3k è il prezzo del lavoro, materiale più ore di lavoro..

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...

Inviato: 02/06/2021, 10:29
da Mr. Sloan
Vabbé ma chi si tiene una macchina dieci anni? Barboni  :icon_paper: