Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 12/08/2018, 15:47
Apposto, chi ha fondi in Euro direi che è in una botte di ferro.


Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Porsche 928 ha scritto: 12/08/2018, 15:47 Apposto, chi ha fondi in Euro direi che è in una botte di ferro.
Jakala ha scritto: 12/08/2018, 21:00Porsche 928 ha scritto: 12/08/2018, 15:47 Apposto, chi ha fondi in Euro direi che è in una botte di ferro.
Ma se il tuo governo del cuore voleva l’impeachment per Mattarella per non aver voluto Savona che voleva sostituire l’euro con l’italica lira.
Il problema è che quando i mercati venderanno i btp, a causa della finanziaria “rigorosa e coraggiosa (cit.)“, tu e gli altri adepti del governo pentaleghista ci verrete a dire che loro si oppongono alla volontà popolare.
Nel frattempo come opposizione al governo pentoleghista io mi sono vaccinato.
PS Sto leggendo in questi giorni “Armi, acciaio e malattie” dove si metteva in luce che fu anche merito dell’epidemia di morbillo se l’impero Inca fu spazzato via. Si vede che non hanno seguito i consigli della Taverna.
Jakala ha scritto: 12/08/2018, 21:00....
PS Sto leggendo in questi giorni “Armi, acciaio e malattie” dove si metteva in luce che fu anche merito dell’epidemia di morbillo se l’impero Inca fu spazzato via. Si vede che non hanno seguito i consigli della Taverna.
Porsche 928 ha scritto: 13/08/2018, 0:38Jakala ha scritto: 12/08/2018, 21:00
Ma se il tuo governo del cuore voleva l’impeachment per Mattarella per non aver voluto Savona che voleva sostituire l’euro con l’italica lira.
Il problema è che quando i mercati venderanno i btp, a causa della finanziaria “rigorosa e coraggiosa (cit.)“, tu e gli altri adepti del governo pentaleghista ci verrete a dire che loro si oppongono alla volontà popolare.
Nel frattempo come opposizione al governo pentoleghista io mi sono vaccinato.
PS Sto leggendo in questi giorni “Armi, acciaio e malattie” dove si metteva in luce che fu anche merito dell’epidemia di morbillo se l’impero Inca fu spazzato via. Si vede che non hanno seguito i consigli della Taverna.
Continui a mancare il bersaglio... Non ho votato lega e non ho votato 5stelle. Sembri quasi o prevenuto o in. malafede.
Sono sempre stato e resto fermamente convinto che l'€ sia stata una minchiata* "venduta bene", ma che ora purtroppo non si possa uscirne unilateralmente... Ma sta cosa la dico da praticamente il giorno uno gennaio 2002, mica ho cambiato idea come fanno certe bandierine(non parlo di qui, ma in generale).
* Per come è stato creato PRIMA di preparare il terreno, non poteva che finire come è andata, anche per la "furbizia" del/nel commercio/arrotondamento/controllo "all'italiana", anche lì abbastanza pronosticabile, bastava avere un attimo di senso della realtà, cosa che manca nella classe politica italiana e non solo da decenni. Ci sarebbe da parlare anche del tasso di cambio lira euro, altre valute euro... Ma sarebbe un discorso lunghissimo.
Jakala ha scritto: 13/08/2018, 10:37Porsche 928 ha scritto: 13/08/2018, 0:38
Continui a mancare il bersaglio... Non ho votato lega e non ho votato 5stelle. Sembri quasi o prevenuto o in. malafede.
Sono sempre stato e resto fermamente convinto che l'€ sia stata una minchiata* "venduta bene", ma che ora purtroppo non si possa uscirne unilateralmente... Ma sta cosa la dico da praticamente il giorno uno gennaio 2002, mica ho cambiato idea come fanno certe bandierine(non parlo di qui, ma in generale).
* Per come è stato creato PRIMA di preparare il terreno, non poteva che finire come è andata, anche per la "furbizia" del/nel commercio/arrotondamento/controllo "all'italiana", anche lì abbastanza pronosticabile, bastava avere un attimo di senso della realtà, cosa che manca nella classe politica italiana e non solo da decenni. Ci sarebbe da parlare anche del tasso di cambio lira euro, altre valute euro... Ma sarebbe un discorso lunghissimo.
Ti do un informazione importante: siamo nel 2018, non nel 2002.
Continuare a pensare che si possa spezzare il legame con una moneta entrata in uso da oltre 10 anni è folle.
Hai debiti (mutui, prestiti per la banca, rate per il cellulare?) ecco che usando l’italica liretta aumenterebbero del 30% perché nessuno te li rinegozia.
E il vantaggio della svalutazione durerebbe forse due giorni, perché poi i compratori ti chiedono di rinegoziare l’ordine, adeguandolo al cambio: successe lo stesso quando il cambio dollaro euro si impennò.
Cose già dette, ma per voi nostalgici del 2002 le cose non valgono, dobbiamo tornare indietro e vivere nell’incertezza se i conti pubblici saranno stabili, se i bot saranno comprati da qualcuno perché voi avevate ragione (cit.).
Come con la brexit, dei vecchi anziani con il meglio alle spalle, che guardano al passato dimenticandosi quando che l’Inghilterra si associo alla ue dopo aver usato i fondi dell’IMF.
Ma a margine di questo, la Turchia ha una sua moneta, ha meno debito di noi, quindi secondo i tuoi ragionamenti non dovrebbe aver problemi eppure basta guardare alla realtà per vedere che non è così.
PS ma allora a Rovigo mettono i cartelli della provenienza degli ortaggi/frutti come nel caso resto d’italia?
scusa Porsche, ma perchè non scrivi più di Houston? Adesso che è diventata una squadra seria non ne parla più nessuno. Hai cambiato bandiera?Porsche 928 ha scritto: 13/08/2018, 10:53Jakala ha scritto: 13/08/2018, 10:37
Ti do un informazione importante: siamo nel 2018, non nel 2002.
Continuare a pensare che si possa spezzare il legame con una moneta entrata in uso da oltre 10 anni è folle.
Hai debiti (mutui, prestiti per la banca, rate per il cellulare?) ecco che usando l’italica liretta aumenterebbero del 30% perché nessuno te li rinegozia.
E il vantaggio della svalutazione durerebbe forse due giorni, perché poi i compratori ti chiedono di rinegoziare l’ordine, adeguandolo al cambio: successe lo stesso quando il cambio dollaro euro si impennò.
Cose già dette, ma per voi nostalgici del 2002 le cose non valgono, dobbiamo tornare indietro e vivere nell’incertezza se i conti pubblici saranno stabili, se i bot saranno comprati da qualcuno perché voi avevate ragione (cit.).
Come con la brexit, dei vecchi anziani con il meglio alle spalle, che guardano al passato dimenticandosi quando che l’Inghilterra si associo alla ue dopo aver usato i fondi dell’IMF.
Ma a margine di questo, la Turchia ha una sua moneta, ha meno debito di noi, quindi secondo i tuoi ragionamenti non dovrebbe aver problemi eppure basta guardare alla realtà per vedere che non è così.
PS ma allora a Rovigo mettono i cartelli della provenienza degli ortaggi/frutti come nel caso resto d’italia?
Se io ti scrivo "credo non si possa uscire unilateralmente" secondo te come mai lo penso? Non so continui a menarla quando ho scritto la stessa cosa, e ti do una notizia era meglio nel 2002 che oggi 2018(senza far entrare cani e porci in UE) siamo andati solo in peggioramento sotto moltissimi punti di vista "europei".
Comunque mi sembri uno di quelli che diceva che dopo la brexit(impossibile che avvenga) la borsa di Londra chiudeva per 2 settimane per evitare tracollo che il 29 era no scherzo, e che tutte le multinazionali erano già lì che scappavano dalla city avendo già prenotato taxy e ditte di trasloco.
P.S. brutto periodo per me, ci credi che sono mesi che non vado a fare la spesa? Comunque finirà anche st'estate di merda(lavorativamente parlando) e ricomincerò ad avere un po' di tempo... Quando sarà ora ti domanderò di rinfrescarmi cosa devo cercare nelle etichette o di dirmi dove andare a rileggere la discussione, hai la mia parola.
mario61 ha scritto: 13/08/2018, 11:35scusa Porsche, ma perchè non scrivi più di Houston? Adesso che è diventata una squadra seria non ne parla più nessuno. Hai cambiato bandiera?Porsche 928 ha scritto: 13/08/2018, 10:53
Se io ti scrivo "credo non si possa uscire unilateralmente" secondo te come mai lo penso? Non so continui a menarla quando ho scritto la stessa cosa, e ti do una notizia era meglio nel 2002 che oggi 2018(senza far entrare cani e porci in UE) siamo andati solo in peggioramento sotto moltissimi punti di vista "europei".
Comunque mi sembri uno di quelli che diceva che dopo la brexit(impossibile che avvenga) la borsa di Londra chiudeva per 2 settimane per evitare tracollo che il 29 era no scherzo, e che tutte le multinazionali erano già lì che scappavano dalla city avendo già prenotato taxy e ditte di trasloco.
P.S. brutto periodo per me, ci credi che sono mesi che non vado a fare la spesa? Comunque finirà anche st'estate di merda(lavorativamente parlando) e ricomincerò ad avere un po' di tempo... Quando sarà ora ti domanderò di rinfrescarmi cosa devo cercare nelle etichette o di dirmi dove andare a rileggere la discussione, hai la mia parola.
Porsche 928 ha scritto: 13/08/2018, 12:12mario61 ha scritto: 13/08/2018, 11:35 scusa Porsche, ma perchè non scrivi più di Houston? Adesso che è diventata una squadra seria non ne parla più nessuno. Hai cambiato bandiera?
Ma anche no... Ero io che portavo iazza![]()
Sta tutto in quell'aggettivo la fregatura, fregatura per modo di dire, perchè se io ti dico che "morirai" un conto è "morire di infarto domani" e un'altro è "morirai di vecchiaia a 90 anni"(e spero che tu ne viva tanti di piu in buonissima salute), ecco quasi tutti quelli che "analizzavano" la """"impossibile"""" brexit, parlavano di infarto fulminante o al massimo un ebola rapidissimo, non mi sembra sia cosi, tutto qui.doc G ha scritto: 13/08/2018, 15:07La Brexit lentamente ma inesorabilmente sta avendo i suoi effetti, non è un esempio che porterei se fossi sovranista.
Per altro in autunno potranno esserci crolli dei titoli di stato italiani o un lento aumento dello spread, dipende dalle scelte del governo.
Se ci limiteremo al pessimo decreto dignità, una "rimodulazione dell'Iva senza aumentarla", una flat tax ma solo sulle imprese e qualche maquillage sulla Fornero senza modificarla davvero allora avremo solo un lento aumento dello spread, che magari Mario Draghi ed Angela Merkel riusciranno a tenere sotto controllo.
Se invece Di Maio e Salvini proveranno qualche alzata d'ingegno allora il 2011 parrà una festa da bambini
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Porsche 928 ha scritto: 13/08/2018, 19:59Sta tutto in quell'aggettivo la fregatura, fregatura per modo di dire, perchè se io ti dico che "morirai" un conto è "morire di infarto domani" e un'altro è "morirai di vecchiaia a 90 anni"(e spero che tu ne viva tanti di piu in buonissima salute), ecco quasi tutti quelli che "analizzavano" la """"impossibile"""" brexit, parlavano di infarto fulminante o al massimo un ebola rapidissimo, non mi sembra sia cosi, tutto qui.doc G ha scritto: 13/08/2018, 15:07La Brexit lentamente ma inesorabilmente sta avendo i suoi effetti, non è un esempio che porterei se fossi sovranista.
Per altro in autunno potranno esserci crolli dei titoli di stato italiani o un lento aumento dello spread, dipende dalle scelte del governo.
Se ci limiteremo al pessimo decreto dignità, una "rimodulazione dell'Iva senza aumentarla", una flat tax ma solo sulle imprese e qualche maquillage sulla Fornero senza modificarla davvero allora avremo solo un lento aumento dello spread, che magari Mario Draghi ed Angela Merkel riusciranno a tenere sotto controllo.
Se invece Di Maio e Salvini proveranno qualche alzata d'ingegno allora il 2011 parrà una festa da bambini
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma quando mai?Porsche 928 ha scritto:Sta tutto in quell'aggettivo la fregatura, fregatura per modo di dire, perchè se io ti dico che "morirai" un conto è "morire di infarto domani" e un'altro è "morirai di vecchiaia a 90 anni"(e spero che tu ne viva tanti di piu in buonissima salute), ecco quasi tutti quelli che "analizzavano" la """"impossibile"""" brexit, parlavano di infarto fulminante o al massimo un ebola rapidissimo, non mi sembra sia cosi, tutto qui.doc G ha scritto: 13/08/2018, 15:07La Brexit lentamente ma inesorabilmente sta avendo i suoi effetti, non è un esempio che porterei se fossi sovranista.
Per altro in autunno potranno esserci crolli dei titoli di stato italiani o un lento aumento dello spread, dipende dalle scelte del governo.
Se ci limiteremo al pessimo decreto dignità, una "rimodulazione dell'Iva senza aumentarla", una flat tax ma solo sulle imprese e qualche maquillage sulla Fornero senza modificarla davvero allora avremo solo un lento aumento dello spread, che magari Mario Draghi ed Angela Merkel riusciranno a tenere sotto controllo.
Se invece Di Maio e Salvini proveranno qualche alzata d'ingegno allora il 2011 parrà una festa da bambini
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk