Pagina 95 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 21:27
da Luca10
Porsche 928 ha scritto: In Italia?

No perché non ci sono riusciti paesi molto più virtuosi di noi.

Tra l'altro ripeto la domanda magari troppo semplice o da disilluso, ma i 5-6 miliardini di Euri dove li trova un comune/città con le tasse già non particolarmente basse e sotto di 15 miliardi, sull'orlo (molto oltre a dire il vero ma non si può farlo) del fallimento?

Ah, perchè le Olimpiadi le paga il COMUNE?!?!? :laughing:

Al massimo può aggiungere qualcosa di addizionale comunale/regionale. E ti dico, da residente (ma ahimè ancora non domiciliato) a Roma, che quindi le tasse da romano le prende pur abitando in un posto di merda, che sarei molto felice di pagare più addizionali se volesse dire vedere le Olimpiadi a Roma. O meglio, in Italia. Poi vabbè...chiaramente in Italia non ci può essere location migliore di Roma.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 21:40
da Porsche 928
Luca10 ha scritto:
Porsche 928 ha scritto: In Italia?

No perché non ci sono riusciti paesi molto più virtuosi di noi.

Tra l'altro ripeto la domanda magari troppo semplice o da disilluso, ma i 5-6 miliardini di Euri dove li trova un comune/città con le tasse già non particolarmente basse e sotto di 15 miliardi, sull'orlo (molto oltre a dire il vero ma non si può farlo) del fallimento?

Ah, perchè le Olimpiadi le paga il COMUNE?!?!? :laughing:

Al massimo può aggiungere qualcosa di addizionale comunale/regionale. E ti dico, da residente (ma ahimè ancora non domiciliato) a Roma, che quindi le tasse da romano le prende pur abitando in un posto di merda, che sarei molto felice di pagare più addizionali se volesse dire vedere le Olimpiadi a Roma. O meglio, in Italia. Poi vabbè...chiaramente in Italia non ci può essere location migliore di Roma.


Non sono d'accordo per nulla, Roma paradossalmente è uno dei peggiori posti al mondo dove fare un'opera come le Olimpiadi, come tutte le città "storiche", proprio perché appena fai una vangata trovi una tomba o un monumento (esagero volutamente)*.

Mi piacerebbe che l'altra sera da Giannini, Giachetti nella chiacchierata al bar (non era un'intervista dai, mancavano giusto il pan biscotto e le fette di salame) avesse detto na roba tipo "W le Olimpiadi, basta aggiungere una tassina qui e una la".

Però son contento che tu da neo romano e italiano saresti orgoglioso di pagare tasse per le Olimpiadi di Bolzano , Udine o Cagliari (prime città che mi vengono in mente)... Ecco, io NO.

*Tra l'altro Roma gestita in maniera oculata ed efficente dovrebbe essere SEMPRE strapiena di turisti per cui buchi neri come le Olimpiadi sono completamente INUTILI per quello scopo.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 21:46
da Luca10
Vero che dove vanghi c'è qualcosa, ma è impossibile trovare uno scenario migliore di una delle più belle città al mondo. Forse la più bella.

La medaglia d'oro di Baldini nel 2004 non sarebbe state uguale se invece che al Panithinaiko fossero arrivati altrove. Ecco, immaginati Roma che dove ti giri c'è un pezzo di storia.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 22:10
da BomberDede
Comunque mi è capitato un post di giacchetta in bacheca e devo dire che il termine, riferito alla Raggi, di "protesta senza proposta" suona veramente bene....

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 22:18
da jay jay okocha
Diciamo che Roma e i grandi eventi sportivi non hanno un buon rapporto, da Italia 90 ai mondiali di nuoto 2009.
Se ad organizzare le olimpiadi saranno verosimilmente gli stessi che hanno gestito tutti le precedenti rassegne, mi pare ovvio che le premesse siano molto poco allettanti.
Lasciamo perdere il discorso Torino 2006, o anche l'Expo. Idem per i paragoni con altre capitali straniere che hanno ospitato giochi olimpici o altri eventi, che siano stati fallimentari (Atene, Brasile) o meno (Londra 2012). Ogni città fa storia a se, ha caratteristiche diverse e soprattutto potenzialità o limiti che cambiano di decennio in decennio. Magari un'olimpiade a Roma nel 2000 avrebbe avuto senso, 24 anni dopo rischia di avere conseguenze negative.

Oggi Roma ha bisogno di altro, non di questo. Veniamo da due decenni di speculazioni, caos sul Prg, sindaci che hanno disatteso progetti e visioni per rigenerare il tessuto urbano (again, io consiglio questa lettura https://www.amazon.it/Roma-tramonto-del ... 8&qid=&sr=).

Lo stesso stadio della Roma, in un contesto periferico semi-abbandonato, fa gridare allo scandalo mezza città. Figuriamoci nuove costruzioni ad ogni angolo del raccordo, decine di strutture sportive abbandonate dopo pochi anni, tipo il Flaminio, che fino al 2010 era in uso e ora sembra un rudere.

A margine, non capisco quale spin doctor abbia consigliato a Giachetti di spingere tanto su Roma 2024, argomento impopolare e astratto come pochi, almeno al momento.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 22:23
da Porsche 928
jay jay okocha ha scritto: ...
A margine, non capisco quale spin doctor abbia consigliato a Giachetti di spingere tanto su Roma 2024, argomento impopolare e astratto come pochi, almeno al momento.


Prova a dire un nome a caso, il primo che ti viene in mente...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 22:40
da Iovi92
jay jay okocha ha scritto:A margine, non capisco quale spin doctor abbia consigliato a Giachetti di spingere tanto su Roma 2024, argomento impopolare e astratto come pochi, almeno al momento.
Sapendo di perdere per me stanno cercando un po di sputtanare il Movimento 5 Stelle perchè sulle Olimpiadi stanno cambiando troppe posizioni.
Di Maio aveva detto 6 mesi fa che le Olimpiadi andavano bene solo se il Sindaco era del M5S. Di Battista ha detto che non saranno loro a fermare le Olimpiadi. La Raggi è passata da un no (votando contro la mozione sulle Olimpiadi nell'Assemblea Capitolina) e da "Olimpiadi progetto criminale" a un "vedremo, devo valutare".
Gli unici che si sono sbattuti sono stati i radicali e soprattutto Magi.
Hanno studiato il dossier, cercato di informare i cittadini, e chiesto un referendum consultivo previsto dallo Statuto di Roma Capitale, smazzandosi gazebo, banchetti, firme e tutta la burocrazia (visto che c'è stato un ricorso, se non sbaglio).

Per la Raggi dire adesso "devo valutare" quando ha votato no un anno fa e ha avuto un anno per ripensarci non è coerente. Poteva almeno lavarsi le mani andando a firmare per il referendum dei Radicali, ma non so come l'avrebbero presa i vertici del M5S


Che poi la retorica delle piccole opere in contrapposizione alle grandi opere non l'ho mai capita...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 22:41
da Paperone
Immagine
Anticipato :biggrin:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 22:47
da Jakala
Posso dire che, se fossi un elettore romano, l'unico motivo per votare la Raggi sarebbe il no alla candidatura alle olimpiadi.
Che già basta la candidatura a spendere soldi inutilmente, se vi ricordate la candidatura affossata da Monti uno dei motivi che riportò erano le spese del comitato per la candidatura che aveva già speso dei milioni di euro solo per bozze di progetti e cartelloni vari.

Per il resto, visto che Davide Casaleggio con la sua società, influisce sulle scelte economiche vorrei che come tutti i parlamentari e capi di partito pubblicasse il suo 730 e le azioni di società che possiede, quotate e non.
Quella sarebbe reale trasparenza.

Edit. Parlando della situazione economica di Roma c'era un libro scritto da un grillino che era nella commissione economica della città che descriveva i vari problemi (avevo sentito l'intervista sul programma radiofonico di Giannino).
Sembrava aver chiaro un minimo i problemi gestionali.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 22:51
da Porsche 928
Jakala ha scritto:Posso dire che, se fossi un elettore romano, l'unico motivo per votare la Raggi sarebbe il no alla candidatura alle olimpiadi.
Che già basta la candidatura a spendere soldi inutilmente, se vi ricordate la candidatura affossata da Monti uno dei motivi che riportò erano le spese del comitato per la candidatura che aveva già speso dei milioni di euro solo per bozze di progetti e cartelloni vari.

Per il resto, visto che Davide Casaleggio con la sua società, influisce sulle scelte economiche vorrei che come tutti i parlamentari e capi di partito pubblicasse il suo 730 e le azioni di società che possiede, quotate e non.
Quella sarebbe reale trasparenza.

Edit. Parlando della situazione economica di Roma c'era un libro scritto da un grillino che era nella commissione economica della città che descriveva i vari problemi (avevo sentito l'intervista sul programma radiofonico di Giannino).
Sembrava aver chiaro un minimo i problemi gestionali.


Io vorrei i bilanci di tutte le fondazioni legate ai politici italiani... ma quella non sarebbe trasparenza, sarebbe un miracolo.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 22:59
da Jakala
Quando le fondazioni manderanno email con ordini ai politici ti appoggerò anch'io.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 23:01
da Porsche 928
Jakala ha scritto:Quando le fondazioni manderanno email con ordini ai politici ti appoggerò anch'io.


Fan pure di peggio, magari si limitassero a quello.


Nel frattempo fresca fresca di giornata:

http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... ref=HREA-1

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 23:07
da Jakala
Porsche non sei bravo a mandarla in vacca, non ci riesci.
Ripeto la questione: c'è una Srl, società di lucro, che ha un potere immenso sugli eletti del terzo/secondo partito italiano e può indirizzarne le decisioni economiche. Non mi sembra un bel segnale di trasparenza, vedi email ricevute da Pizzarotti da un account non firmato.

Comunque ho trovato il libro di cui parlavo E io pago di Daniele Frongia. http://www.romatoday.it/politica/elezio ... libro.html

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 23:14
da Maverick81
Jakala ha scritto:Quando le fondazioni manderanno email con ordini ai politici ti appoggerò anch'io.
eh già e la "possibilità" di scambio donazioni-favori fai finta che non esista

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/06/2016, 23:32
da BruceSmith
jay jay okocha ha scritto:Diciamo che Roma e i grandi eventi sportivi non hanno un buon rapporto, da Italia 90 ai mondiali di nuoto 2009.
Se ad organizzare le olimpiadi saranno verosimilmente gli stessi che hanno gestito tutti le precedenti rassegne, mi pare ovvio che le premesse siano molto poco allettanti.
Lasciamo perdere il discorso Torino 2006, o anche l'Expo. Idem per i paragoni con altre capitali straniere che hanno ospitato giochi olimpici o altri eventi, che siano stati fallimentari (Atene, Brasile) o meno (Londra 2012). Ogni città fa storia a se, ha caratteristiche diverse e soprattutto potenzialità o limiti che cambiano di decennio in decennio. Magari un'olimpiade a Roma nel 2000 avrebbe avuto senso, 24 anni dopo rischia di avere conseguenze negative.

Oggi Roma ha bisogno di altro, non di questo. Veniamo da due decenni di speculazioni, caos sul Prg, sindaci che hanno disatteso progetti e visioni per rigenerare il tessuto urbano (again, io consiglio questa lettura https://www.amazon.it/Roma-tramonto-del ... 8&qid=&sr=).

Lo stesso stadio della Roma, in un contesto periferico semi-abbandonato, fa gridare allo scandalo mezza città. Figuriamoci nuove costruzioni ad ogni angolo del raccordo, decine di strutture sportive abbandonate dopo pochi anni, tipo il Flaminio, che fino al 2010 era in uso e ora sembra un rudere.

A margine, non capisco quale spin doctor abbia consigliato a Giachetti di spingere tanto su Roma 2024, argomento impopolare e astratto come pochi, almeno al momento.

perché? perché i benefici riguarderebbero principalmente roma e i problemi ricadrebbero su tutta italia.
detto questo, nella situazione in cui ci troviamo, l'ultima cosa da fare è puntare un sacco di soldi su una roulette che rischia di fare danni anche nel lungo termine. grecia docet.

ovvio che poi ci sia tutta una categoria che spinge per avere le olimpiadi: ottimo modo per fare soldi (anche in maniera perfettamente legale, senza porcherie).