Penso che quest'anno bisognerà essere un po' più conservatori. la storia recente di CDK, Adli, Vranckx dovrebbe farci riconsiderare determinate visioni. Certo poi gli acquisti 'sicuri' (Origi, Florenzi, Messias) non che abbiano fatto meglio.albizup ha scritto: 26/05/2023, 9:08Wolviesix ha scritto: 26/05/2023, 0:10
Io capisco entrambi i punti di vista.
C'è da dire che in MLB le franchigie considerate più "analitiche" (Yankees, Astros, Dodgers) sono anche quelle che spendono di più (male, per quanto riguarda i NYY).
L'unica squadra che fa del vero e proprio moneyball sono i Rays.
Ma le analytics non devono sostituire e mai lo faranno gli altri strumenti ma integrarsi con loro, soprattutto nel calcio dove si è ancora molto indietro rispetto agli altri sport per tanti motivi, anche perché alcune sfide sono davvero complesse e magari non avranno mai una soluzione analitica sensata.
A poco da un euroderby giocato in quella maniera (anche perchè alcuni non erano mentalmente pronti) sentirsi snocciolare l'ennesimo elenco di next-gen esotici mi fa un po' storcere il naso.
Fra l'altro leggevo che il possibile riscatto di Diaz intorno a 25 milioni ci porterebbe ad avere una trequarti da circa 70 milioni in cartellini in 2 stagioni: 35 CDK + 25 Diaz + 8 Adli. Noi invece che fare il moneyball dobbiamo iniziare a fare il mercato col cervello.