Pagina 936 di 962

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 8:44
da rodmanalbe82
Esatto, anche come è tornato in spogliatoio salutando i raccattapalle…boh, magari poi chiude la porta e inizia a bestemmiare eh :forza:

tra l’altro, secondo me Jannik se l’è legata al dito che Alcaraz non gli ha scritto dopo i tre mesi di ban - può essere una assumption da Novella2000 ma quando lo spagnolo parla (e tra l’altro mi sembra un’ottima persona ma non proprio un genio) Jannik vorrebbe sputargli addosso (e ci sta dopo che hai perso una finale del genere)

ok che odio Parigi, ma bisogna dire che anche nell’Australia che amo ci sono gli ignoranti che proprio non ce la fanno a seguire l’etiquette e fanno versi quando uno sta battendo. Se su quindicimila persone sei tu l’unico coglione a farlo, una domanda su me stesso me la farei eh.

tra 22gg si inizia già a Wimbledon - chissà per quanto staccheranno i due campioncini.

oh Alcaraz a CINQUE slam. Mamma mia che giocatore ragazzi

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 9:23
da Pove
Personalmente questa è la più grande delusione tennistica provata in circa 40 anni che seguo questo sport, per quanto mi riguarda siamo al livello del Federer-Djokovic del Wimbledon 2019 o, come occasione della vita persa, al Lendl-Cash di Wimbledon 1987, con la differenza che Sinner è italiano e quindi fa ancora più male.

 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 9:42
da Granchio
Considerazioni sparse:

- Miglior finale al RG da quando seguo il tennis (40 anni…)

- Miglior partita tra loro 2, meglio di quella all’US Open a gusto personale. Li c’era l’esuberanza della gioventù, fu selvaggia, adesso per quanto ancora giovani sono 2 giocatori fatti e finiti, c’è stata tanta tattica e personalmente, da malato di questo sport, preferisco

- Vero, la risposta sul 15-40 si poteva gestire meglio ma la scelta era giusta, 15-40 da che mondo è mondo entri. Sugli altri 2 punti e’ stato bravo Alcaraz. Quello che bisognava gestire meglio era il game al servizio sul 5-4. Andato via troppo veloce, bravissimo Carlos ma lì è mancato Jannik. Così come altro turning point e’ il secondo game del terzo set, Sinner e’ avanti 1-0 con break, va 30-0 e poi 40-30, perde ai vantaggi, da lì sale Alcaraz. Fosse andato 2-0 il buco nel quale era lo spagnolo sarebbe stato ancora più profondo

- Il contro break di Sinner sul 4-5 del quinto e’ eroico, lì è stato magico. I 2 game successivi vanno entrambi ai vantaggi, poteva girare ancora per entrambi, chapeau ad entrambi

- Il super tiebreak di Alcaraz è clamoroso, do poche colpe a Sinner, quando lo spagnolo entra nella bolla e’ ingiocabile. A memoria giusto il primo punto poteva essere gestito meglio, sui restanti poco da dire, d’altronde a Pechino credo fosse 2 o 3 a 0 Sinner nel tiebreak decisivo, da quel momento Alcaraz fece una roba simile a quella di ieri

- Sinner ha un problema con i match lunghi? Forse si, le statistiche dicono questo. Difficile allenare sta roba visto che nel 99% dei casi passeggia, ad Alcaraz capita molto più spesso di dover andare in battaglia

- Capitolo pubblico: fosse sempre sta roba qua ci metterei la firma. Il pubblico ha fatto il tifo per Alcaraz, preventivabile, e’ un giocatore che per la maggior parte degli spettatori (che non è sinonimo di “conoscitori del gioco”) è più elettrizzante. Ma non è stato mai scorretto. Djokovic ha passato 20 anni ad avere il pubblico contro e vi assicuro che spesso si è andati molto oltre la correttezza. Poi ok, ognuno ha i tifosi che si merita, Alcaraz aveva OBJ e Spike Lee, Sinner aveva George Russell che è un gentiluomo….ci sta

- Chiudo con una roba che dice tanto del disastro che questa ondata di tennis sta producendo: ho letto critiche feroci alla coppia di Eurosport Lo Monaco-Rossi in quanto poco tifosi…ora, aldilà del fatto che sono 2 professionisti (ripeto, professionisti) impeccabili, grandi conoscitori del giochino, la loro telecronaca e’ stata eccellente, 5 ore e mezza di eccellenza giornalistica. Purtroppo gente come Angelo Mangiante poi fa un tweet come quello che mi ha girato Wolviesix poco fa e niente, sta gente avvelena i pozzi

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 9:47
da frog
Pove ha scritto: 09/06/2025, 9:23 Personalmente questa è la più grande delusione tennistica provata in circa 40 anni che seguo questo sport, per quanto mi riguarda siamo al livello del Federer-Djokovic del Wimbledon 2019 o, come occasione della vita persa, al Lendl-Cash di Wimbledon 1987, con la differenza che Sinner è italiano e quindi fa ancora più male.

 

Probabilmente sei troppo giovane per ricordarlo, ma la finale di Parigi del 1984 di John McEnroe reduce da 42 vittorie consecutive, avanti 2 set a 0 e un break contro Lendl, che all'epoca era ancora a 0 slam, è quella che mi è venuta in mente ieri, quando Sinner si è trovato avanti di 2 set e un break, però contro il diavolo.

McEnroe quell'anno vinse Wimbledon e gli U.S. Open, non andò in Australia che allora si giocava a dicembre, con il Roland Garros in tasca probabilmente si sarebbe portato a casa il grande slam, visto che si giocava ancora sull'erba.

Nel 1984 vinse 13 tornei sui 15 disputati con 82 vittorie su 85.

Considerando come giocava, io considero il McEnroe 1984 il miglior rapporto qualità/efficacia della storia del tennis.  

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 9:53
da BruceSmith
Granchio ha scritto: 09/06/2025, 9:42 - Chiudo con una roba che dice tanto del disastro che questa ondata di tennis sta producendo: ho letto critiche feroci alla coppia di Eurosport Lo Monaco-Rossi in quanto poco tifosi…ora, aldilà del fatto che sono 2 professionisti (ripeto, professionisti) impeccabili, grandi conoscitori del giochino, la loro telecronaca e’ stata eccellente, 5 ore e mezza di eccellenza giornalistica. Purtroppo gente come Angelo Mangiante poi fa un tweet come quello che mi ha girato Wolviesix poco fa e niente, sta gente avvelena i pozzi

ecco. seguo poco e ieri ho visto pezzi di partita.. da profanissimo, ho trovato la telecronaca piacevole (con un tifo per sinner misurato, commenti tecnici interessanti anche per spettatori occasionali).

la telecronaca ultras.. è esattamente quello che vuole una parte del pubblico. c'è poco da fare.
 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 9:59
da frog
BruceSmith ha scritto: 09/06/2025, 9:53
Granchio ha scritto: 09/06/2025, 9:42 - Chiudo con una roba che dice tanto del disastro che questa ondata di tennis sta producendo: ho letto critiche feroci alla coppia di Eurosport Lo Monaco-Rossi in quanto poco tifosi…ora, aldilà del fatto che sono 2 professionisti (ripeto, professionisti) impeccabili, grandi conoscitori del giochino, la loro telecronaca e’ stata eccellente, 5 ore e mezza di eccellenza giornalistica. Purtroppo gente come Angelo Mangiante poi fa un tweet come quello che mi ha girato Wolviesix poco fa e niente, sta gente avvelena i pozzi

ecco. seguo poco e ieri ho visto pezzi di partita.. da profanissimo, ho trovato la telecronaca piacevole (con un tifo per sinner misurato, commenti tecnici interessanti anche per spettatori occasionali).

la telecronaca ultras.. è esattamente quello che una parte del pubblico. c'è poco da fare.
 

L'unico appunto che mi sento di fare in generale sulle telecronache di eurospost tennis è sui pochi numeri che danno, ogni tanto qualche percentuale di prime le potevano dare, specie contro Djocovic, ad un certo punto credo nel secondo set non metteva una prima a pagarlo, sarei stato curioso di sapere a quanto stava.
Per il resto offrono sicuramente un ottimo servizio.

Elena Pero esagera a volte coi numeri, però è un dato molto importante, poi da appassionato di basket NBA, avere le statistiche sotto mano lo sento come una cosa essenziale.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 10:01
da Pove
frog ha scritto: 09/06/2025, 9:47
Pove ha scritto: 09/06/2025, 9:23 Personalmente questa è la più grande delusione tennistica provata in circa 40 anni che seguo questo sport, per quanto mi riguarda siamo al livello del Federer-Djokovic del Wimbledon 2019 o, come occasione della vita persa, al Lendl-Cash di Wimbledon 1987, con la differenza che Sinner è italiano e quindi fa ancora più male.

 

Probabilmente sei troppo giovane per ricordarlo, ma la finale di Parigi del 1984 di John McEnroe reduce da 42 vittorie consecutive, avanti 2 set a 0 e un break contro Lendl, che all'epoca era ancora a 0 slam, è quella che mi è venuta in mente ieri, quando Sinner si è trovato avanti di 2 set e un break, però contro il diavolo.

McEnroe quell'anno vinse Wimbledon e gli U.S. Open, non andò in Australia che allora si giocava a dicembre, con il Roland Garros in tasca probabilmente si sarebbe portato a casa il grande slam, visto che si giocava ancora sull'erba.

Nel 1984 vinse 13 tornei sui 15 disputati con 82 vittorie su 85.

Considerando come giocava, io considero il McEnroe 1984 il miglior rapporto qualità/efficacia della storia del tennis.  

Me la ricordo quella finale, ma parlando di mie delusioni tennistiche non l'ho citata perchè, almeno in quel caso, ero dalla parte giusta della sponda :forza:

Se vogliamo parlare in generale di finali simili a me è venuta in mente anche il Coria-Gaudio del RG 2004, con il senno di poi ancora più devastante in quel caso visto che quella fu l'occasione della vita per Coria dato che dal 2005 il RG divenne proprietà privata e soprattuto perchè la perse non certo con un campione come avvenne a McEnroe, a Federer o a Sinner ieri.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 10:03
da Pove
Granchio ha scritto: 09/06/2025, 9:42
- Chiudo con una roba che dice tanto del disastro che questa ondata di tennis sta producendo: ho letto critiche feroci alla coppia di Eurosport Lo Monaco-Rossi in quanto poco tifosi…ora, aldilà del fatto che sono 2 professionisti (ripeto, professionisti) impeccabili, grandi conoscitori del giochino, la loro telecronaca e’ stata eccellente, 5 ore e mezza di eccellenza giornalistica. Purtroppo gente come Angelo Mangiante poi fa un tweet come quello che mi ha girato Wolviesix poco fa e niente, sta gente avvelena i pozzi

La polemica nasce perchè andando in chioaro è stata vista da tutta una fetta di persone che solitamente non guarda il tennis, o al max  lo guarda sulla Rai durante la Coppa Davis, ed è quindi abituata a sentire una telecronaca in stile nazionale di calcio

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 10:10
da joesox
frog ha scritto: 1749455270[/url] user_id=55]
Pove ha scritto: 1749453785[/url] user_id=2399]
Personalmente questa è la più grande delusione tennistica provata in circa 40 anni che seguo questo sport, per quanto mi riguarda siamo al livello del Federer-Djokovic del Wimbledon 2019 o, come occasione della vita persa, al Lendl-Cash di Wimbledon 1987, con la differenza che Sinner è italiano e quindi fa ancora più male.

 

Probabilmente sei troppo giovane per ricordarlo, ma la finale di Parigi del 1984 di John McEnroe reduce da 42 vittorie consecutive, avanti 2 set a 0 e un break contro Lendl, che all'epoca era ancora a 0 slam, è quella che mi è venuta in mente ieri, quando Sinner si è trovato avanti di 2 set e un break, però contro il diavolo.

McEnroe quell'anno vinse Wimbledon e gli U.S. Open, non andò in Australia che allora si giocava a dicembre, con il Roland Garros in tasca probabilmente si sarebbe portato a casa il grande slam, visto che si giocava ancora sull'erba.

Nel 1984 vinse 13 tornei sui 15 disputati con 82 vittorie su 85.

Considerando come giocava, io considero il McEnroe 1984 il miglior rapporto qualità/efficacia della storia del tennis.  

Scavi in uno dei miei dolori peggiori. La partita di ieri mi ha ricordato proprio quella finale. Speravo nessuno la ricordasse…

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 10:19
da Wolviesix
Quando OBJ era a tifare per Alcaraz contro Marozsan al secondo turno (con l'epico cappellino "Who's your surgeon?") non vi vedevo preoccupati o irritati dalla cosa, chissà come mai, eh ma gli hanno spiegato le regole ieri.
Evidentemente se sei un VIP non puoi andare a una partita a tifare per il tuo giocatore preferito (che magari conosci pure di persona).
Russell non so quanto fosse pro Sinner perchè la sua fidanzata è spagnola, per me era abbastanza imparziale.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 10:30
da rodmanalbe82
Se ci si ripensa a mente fredda è più il privilegio di aver assistito a una partita del genere che la tristezza per averla persa così. Di un soffio, ma mi sento in questo modo

Granchio, sui commenti su Twitter della telecronaca Eurosport alziamo le mani e guardiamo avanti. 

Perché non hai visto i vari tweet che ringraziavano l’incendio di Notre-Dame o il dopato Alcaraz. 

tornando alla cronaca, mi Han fatto morire quando dopo i tre match point sprecati e prima del turno di battuta Han pubblicizzato (penso prima volta di sempre) un programma di…Amadeus? Che iniziava alle 20.30

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 10:48
da Wolviesix
Erano in chiaro sul Nove, che ha speso un pacco di soldi per avere Amadeus e finora ha solo raccolto fallimenti, marchettata palesemente richiesta dall'alto. :forza:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 10:48
da Granchio
rodmanalbe82 ha scritto: 09/06/2025, 10:30

tornando alla cronaca, mi Han fatto morire quando dopo i tre match point sprecati e prima del turno di battuta Han pubblicizzato (penso prima volta di sempre) un programma di…Amadeus? Che iniziava alle 20.30

Sì, conoscendo Lo Monaco sentivo che lo diceva quasi sorridendo, probabilmente pensava “guarda che cazzo mi tocca dire…”

Altra cosa, chi sostiene che il tennis 3 su 5 non ha più ragione di esistere non capisce un cazzo di tennis

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 10:58
da LucaP
rodmanalbe82 ha scritto: 09/06/2025, 10:30 Se ci si ripensa a mente fredda è più il privilegio di aver assistito a una partita del genere che la tristezza per averla persa così. Di un soffio, ma mi sento in questo modo

Stessa sensazione anche io, pensavo di avere molta più difficoltà a metabolizzarla anche perché solitamente sono del partito che è meglio perderla in maniera netta piuttosto che sul filo.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/06/2025, 11:07
da mr.kerouac
T-Time ha scritto: 09/06/2025, 8:30 Palma del più odioso a Odell Beckham, a cui hanno spiegato le regole mezzora prima e faceva l'ultras..
Atteggiamenti tipici di chi possiede molta melanina