Toto è un troll ma non è stronzo (ma vorrei vedere come si comporterebbe in difficoltà).
Horner è stronzo quanto deve esserlo uno che è a capo di una scuderia che vuole essere competitiva ma che è dietro a Mercedes e per quanto si sforzi non riesce a colmare il gap.
Fatico a dargli colpe per aver sfanculato Gasly l'anno scorso (che in RB era un disastro, lontano parente del pilota visto lo scorso anno) e Albon quest'anno.
Io ho finito la terza stagione. C'è da dire che nonostante le 17 gare le storyline di cui parlare erano tantissime: Covid, il valzer dei piloti già nel circus, i nuovi piloti che sono andati in Haas, Lewis che batte il primato di vittorie di GP ed eguaglia quello di Mondiali, il DAS, la Mercedes Rosa, l'abolizione del party mode (che non hanno citato), il weekend di Russell in Bahrain (che non hanno praticamente raccontato), il disastro della Ferrari, l'ottima stagione di piloti di secondo piano come Gasly, Sainz, Norris e Perez, l'incidente di Grosjean, il ritorno di Alonso quest'anno (mai citato), le beghe sul rinnovo di Toto/Lewis, le proteste BLM, la famiglia Williams che molla. Probabilmente scordo qualcosa.
Non li biasimo per aver fatto taglia cuci, ma alcune cose che per me andavano raccontate meglio:
_ il DAS c'era già ai test, non se ne sono accorti in Austria
_ il GP del Sakhir di Russell è un dramma sportivo che almeno in parte andava raccontato, così come il suo errore nel GP di Imola quando poteva finalmente andare a punti
_ il GP di Turchia è stato EPICO e non l'han cagato di striscio
_ Grosjean nelle qualifiche del Sabato pre-incidente tornando ai box aveva detto in radio qualcosa che faceva pensare che quella fosse la sua ultima gara, ricordo che mi venne in mente dopo l'incidente, sembrava quasi una premonizione
_ il party mode
Poi ci sono chicche che io avrei buttato dentro giusto per tipo il cane che invade la pista in FP e Vettel che canta in team radio "who let the dogs out", tutto il team radio "sono un coglione" di Charles, Lando che al primo GP esulta sbattendo la magnum per terra per fare uscire lo champagne...
Puntate migliori sicuramente la 6 e la 9, avevo ansia per Gasly pur sapendo com'era andata a finire, e sentire Grosjean che raccontava quei momenti e vedere sua moglie...da lacrime. Vedere anche com'è cambiato da inizio puntata quando diceva "la F1 è il mio mondo, non voglio ritirarmi, voglio proseguire" alla fine quando dice "ragazzi sono un miracolato, saluti e baci a tutti" fa capire la magnitudine di cos'è stato per lui.
Kimi per il poco che si è visto.

Ricciardo.

Ocon, Russell e Latifi praticamente non sono esistiti, stranamente anche Max e non credo sia una scelta di RB visto che negli anni scorsi compariva spesso, Horner è praticamente il protagonista e anche Albon c'era sempre.
Sainz che dice che non rimpiange di essere andato in Ferrari con la faccia di uno a cui hanno appena ammazzato la famiglia.
Nota di demerito a Buxton, ho capito che sei dipendente Liberty e quindi tutta la F1 è bellissima fighissima incredibile, ma finchè parli bene di Vettel ancora ancora, ma le lodi sperticate a Giovinazzi anche no dai.
In generale rimane un prodotto eccellente, forse quest'anno potevano avventurarsi con 2-3 puntate in più.
Mi manda però scemo come spesso mischino immagini di GP diversi (prima della partenza di Abu Dhabi al tramonto si vede inquadrato Otmer e palesemente c'è luce artificiale dietro di lui, dovrebbe arrivare da uno dei due weekend precedenti in Bahrain) e quest'anno ho notato spesso imprecisione nei sottotitoli inglesi quando trascrivevano frasi non da intervista ma da dialogo, spesso proprio sbagliate anche se non inficiavano minimamente nella comprensione/fruizione, ma questa è una fissa mia.