Pagina 934 di 1046

Re: Ciclismo

Inviato: 28/03/2021, 14:42
da andreaR
La cosa più bella di ieri erano i giovani cotti che si staccavano e continuavano a girare nel circuito a passo cicloturistico :forza:

Re: Ciclismo

Inviato: 28/03/2021, 21:04
da Leviathan
Questa mattina, all'ospedale San Raffaele di Milano, si è spento Nando Caldirola. Capitano d'impresa ed ex patron della Vini Caldirola di Missaglia, aveva compiuto ottant'anni lo scorso mese di agosto ed era malato da qualche tempo. In questi giorni era ricoverato all'ospedale San Raffaele, dove appunto questa mattina si è spento, circondato dall'affetto della moglie, delle figlie e dei nipoti.


Se qualcuno ricorda ancora la vecchia Vini Caldirola...

Re: Ciclismo

Inviato: 28/03/2021, 21:13
da francilive
Leviathan ha scritto: 28/03/2021, 21:04 Questa mattina, all'ospedale San Raffaele di Milano, si è spento Nando Caldirola. Capitano d'impresa ed ex patron della Vini Caldirola di Missaglia, aveva compiuto ottant'anni lo scorso mese di agosto ed era malato da qualche tempo. In questi giorni era ricoverato all'ospedale San Raffaele, dove appunto questa mattina si è spento, circondato dall'affetto della moglie, delle figlie e dei nipoti.


Se qualcuno ricorda ancora la vecchia Vini Caldirola...
Cavoli, me lo ricordo si. Mi dispiace. La Vini Caldirola era una delle tante belle squadre italiane che c'erano l'italia poteva ancora permettersi queste cose.
 

Re: Ciclismo

Inviato: 28/03/2021, 21:15
da Leviathan
francilive ha scritto: 28/03/2021, 21:13
Leviathan ha scritto: 28/03/2021, 21:04 Questa mattina, all'ospedale San Raffaele di Milano, si è spento Nando Caldirola. Capitano d'impresa ed ex patron della Vini Caldirola di Missaglia, aveva compiuto ottant'anni lo scorso mese di agosto ed era malato da qualche tempo. In questi giorni era ricoverato all'ospedale San Raffaele, dove appunto questa mattina si è spento, circondato dall'affetto della moglie, delle figlie e dei nipoti.


Se qualcuno ricorda ancora la vecchia Vini Caldirola...
Cavoli, me lo ricordo si. Mi dispiace. La Vini Caldirola era una delle tante belle squadre italiane che c'erano l'italia poteva ancora permettersi queste cose.
 

Si erano i bei tempi delle tante medio-piccole squadre italiane ricche di talento e che bene o male le loro vittorie le portavano sempre a casa.

Re: Ciclismo

Inviato: 28/03/2021, 21:18
da francilive
Oggi due belle corse.
Al Nord Van Aert domina davanti ad un ottimo Nizzolo. Oggi come oggi arrivare secondo dietro sti mostri vale una vittoria.
A Barcellona grande impresa di un ispiratissimo De Gendt, che stacca Mohoric ai 5km di una bella figura a due partita da un'iniziativa più ampia. La Ineos monopolizza il podio, con Yates, Porte e Thomas. Ingiocabili. Valverde fa lavorare la Movistar a palla, ma sul più bello non si è mai visto. Chiuderà quarto nella generale.

Re: Ciclismo

Inviato: 28/03/2021, 21:19
da francilive
Leviathan ha scritto: 28/03/2021, 21:15
francilive ha scritto: 28/03/2021, 21:13
Cavoli, me lo ricordo si. Mi dispiace. La Vini Caldirola era una delle tante belle squadre italiane che c'erano l'italia poteva ancora permettersi queste cose.


Si erano i bei tempi delle tante medio-piccole squadre italiane ricche di talento e che bene o male le loro vittorie le portavano sempre a casa.
Ma soprattutto gli anni in cui c'era un calendario italiano di corse che faceva paura. Ora ne sono rimaste purtroppo poche. Ci sono molti meno sponsor italiani nel ciclismo e purtroppo il nostro movimento ne risente molto, a partire dal numero di professionisti ai massimi livelli, che è poi il risultato degli investimenti del nostro ciclismo.
 

Re: Ciclismo

Inviato: 28/03/2021, 22:02
da John Doe


francilive ha scritto:
Leviathan ha scritto: 28/03/2021, 21:15

Si erano i bei tempi delle tante medio-piccole squadre italiane ricche di talento e che bene o male le loro vittorie le portavano sempre a casa.
Ma soprattutto gli anni in cui c'era un calendario italiano di corse che faceva paura. Ora ne sono rimaste purtroppo poche. Ci sono molti meno sponsor italiani nel ciclismo e purtroppo il nostro movimento ne risente molto, a partire dal numero di professionisti ai massimi livelli, che è poi il risultato degli investimenti del nostro ciclismo.
 

A livello numerico in realtà c'è da dire che siamo ancora messi bene. In molte gare WT siamo la nazione più rappresentata o quasi, e senza avere una squadra WT è un ottimo risultato in un mondo del ciclismo infinitamente più globalizzato anche solo di 15 anni fa.
Il livello medio non è male secondo me, ma ci mancano terribilmente i campioni. Ed è lì che si fa sentire la mancanza di investimenti, soprattutto a livello giovanile

Re: Ciclismo

Inviato: 28/03/2021, 22:18
da francilive
John Doe ha scritto: 28/03/2021, 22:02
francilive ha scritto: Ma soprattutto gli anni in cui c'era un calendario italiano di corse che faceva paura. Ora ne sono rimaste purtroppo poche. Ci sono molti meno sponsor italiani nel ciclismo e purtroppo il nostro movimento ne risente molto, a partire dal numero di professionisti ai massimi livelli, che è poi il risultato degli investimenti del nostro ciclismo.


A livello numerico in realtà c'è da dire che siamo ancora messi bene. In molte gare WT siamo la nazione più rappresentata o quasi, e senza avere una squadra WT è un ottimo risultato in un mondo del ciclismo infinitamente più globalizzato anche solo di 15 anni fa.
Il livello medio non è male secondo me, ma ci mancano terribilmente i campioni. Ed è lì che si fa sentire la mancanza di investimenti, soprattutto a livello giovanile
Certo, si raccoglie quel che si semina. Pensa a quanti inglesi forti nel ciclismo c'erano negli anni novanta e quanti ce ne sono stati da Wiggins in poi... è tutto dire. Non è tanto, o non è solo una questione di UK Postal, ma di investimenti seri nell'attività di base, tutta gente super partita dalla pista, più gli scherzi della natura come Froome.
 

Re: Ciclismo

Inviato: 28/03/2021, 22:49
da azazel
francilive ha scritto: 28/03/2021, 22:18
John Doe ha scritto: 28/03/2021, 22:02

A livello numerico in realtà c'è da dire che siamo ancora messi bene. In molte gare WT siamo la nazione più rappresentata o quasi, e senza avere una squadra WT è un ottimo risultato in un mondo del ciclismo infinitamente più globalizzato anche solo di 15 anni fa.
Il livello medio non è male secondo me, ma ci mancano terribilmente i campioni. Ed è lì che si fa sentire la mancanza di investimenti, soprattutto a livello giovanile
Certo, si raccoglie quel che si semina. Pensa a quanti inglesi forti nel ciclismo c'erano negli anni novanta e quanti ce ne sono stati da Wiggins in poi... è tutto dire. Non è tanto, o non è solo una questione di UK Postal, ma di investimenti seri nell'attività di base, tutta gente super partita dalla pista, più gli scherzi della natura come Froome.
 

In questo secondo me ha pesato molto il boost che ha dato l'organizzare in maniera seria il mondo sportivo da quando hanno vinto le olimpiadi del 2012.

Comunque anche secondo me pesa tantissimo non avere degli sbocchi credibili quando il corridore di livello medio-alto deve passare ai pro. Molti, tanti, che magari potrebbero diventare qualcuno te li perdi o perché finiscono in situazioni in cui non vengono capiti o perché restano troppo tempo a confrontarsi con gente scarsa.

Re: Ciclismo

Inviato: 29/03/2021, 6:39
da andreaR
è tornato a vincere anche Viviani che esce dalla top 10 dei corridori che non vincevano da più tempo, se le cercata con lanternino questa vittoria perchè i rivali di ieri a Cholet erano quelli che erano ma pure Viviani ora non è nella top 10 dei velocisti quindi bene così

Re: Ciclismo

Inviato: 29/03/2021, 9:44
da LittleBull
francilive ha scritto: 28/03/2021, 21:18
Al Nord Van Aert domina davanti ad un ottimo Nizzolo. Oggi come oggi arrivare secondo dietro sti mostri vale una vittoria.
Davvero peccato per Nizzolo che nella stoccata finale a 100/50 metri dall'arrivo si è trovato per un momento imbottigliato tra gli altri concorrenti, se avesse avuto strada libera capace che avrebbe messo in seria difficoltà Van Aert che è un mostro!!
 

Re: Ciclismo

Inviato: 29/03/2021, 10:40
da azazel
Vero, Nizzolo non dico che l'ha buttata, ma s'è trovato a giocarsela male.

Re: Ciclismo

Inviato: 29/03/2021, 10:52
da PWillis52
Nizzolo ai - 1 circa, si è rialzatocper andare a posizionarsi in coda al gruppetto dei 7.
Trenti, Cobrelli e lui nell'ordine a ruota di Wva.
Magari partendo 2 posizioni più avanti nel trenino...avrebbe perso comunque da Wva direi :biggrin:

Re: Ciclismo

Inviato: 29/03/2021, 12:18
da andreaR
Io credo che avrebbe vinto bene se non fa la.cazzata di mettersi ultimo, si trova a.100mt a dover frenare e spostarsi per mon andare addosso a quello davanti

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Ciclismo

Inviato: 30/03/2021, 12:24
da andreaR
Epo per uno della vini zabú, che già di base é una pessima squadra, questo si dopava per fare dnf in quelle.quattro gare che ha fatto, il problema é che non é il primo da quel team, ma.vengono invitati al giro lo stesso

Segnalo che nel weekend non hanno portato un corridore al traguardo della E3, 0 su 7, e prima dell'ultima tappa della Coppi e Bartali avevano 5 corridori negli ultimi 10 posti della generale

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk