Statistiche sabermetriche
- Fede_
- Rookie
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 12/12/2006, 20:41
- MLB Team: washington nationals
- Località: settimo torinese
Re: Re: Statistiche sabermetriche
Renè esiste una statistica che dia il valore dei colti rubando quando in battua c'è un battitore destro o uno sinistro ?? del tipo con un battitore destro nel 2011 c'è stato un 60 % di colti rubando, con un battitore mancino il 70 % (numeri puramente casuali).
Grazie
Grazie
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Re: Statistiche sabermetriche
Fede_ ha scritto:Renè esiste una statistica che dia il valore dei colti rubando quando in battua c'è un battitore destro o uno sinistro ?? del tipo con un battitore destro nel 2011 c'è stato un 60 % di colti rubando, con un battitore mancino il 70 % (numeri puramente casuali).
Grazie
Nel 2011 con un RHB al piatto 1961-739 (72.6%), con un LHB 1318-522 (71.6%).
Contro i LHP 825-378 (68.6%), contro i RHP 2454-883 (73.5%).
- Fede_
- Rookie
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 12/12/2006, 20:41
- MLB Team: washington nationals
- Località: settimo torinese
Re: Re: Statistiche sabermetriche
rene144 ha scritto:Fede_ ha scritto:Renè esiste una statistica che dia il valore dei colti rubando quando in battua c'è un battitore destro o uno sinistro ?? del tipo con un battitore destro nel 2011 c'è stato un 60 % di colti rubando, con un battitore mancino il 70 % (numeri puramente casuali).
Grazie
Nel 2011 con un RHB al piatto 1961-739 (72.6%), con un LHB 1318-522 (71.6%).
Contro i LHP 825-378 (68.6%), contro i RHP 2454-883 (73.5%).
grazie mille !!! mi serviva per dimostrare che sarebbe possibile far ricevere un giocatore mancino ;) !!!
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Re: Statistiche sabermetriche
Fede_ ha scritto: grazie mille !!! mi serviva per dimostrare che sarebbe possibile far ricevere un giocatore mancino ;) !!!
Certo che è possibile. Il problema è trovare il guanto.
- Fede_
- Rookie
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 12/12/2006, 20:41
- MLB Team: washington nationals
- Località: settimo torinese
Re: Re: Statistiche sabermetriche
il mio vecchio pitching coach ce l'ha !!! ma cmq è solo per dimostrare alla gente che parla e pensa di saperne di più di tutti sul baseball, che in realtà non ne sanno nulla :) !!!
- louis
- Senior
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: 18/10/2007, 10:39
- Località: Lodi
- 11
Re: Re: Statistiche sabermetriche
Fede_ ha scritto:il mio vecchio pitching coach ce l'ha !!! ma cmq è solo per dimostrare alla gente che parla e pensa di saperne di più di tutti sul baseball, che in realtà non ne sanno nulla :) !!!
e sarebbe anche un vantaggio per il pickoff in prima. e la prima è ovviamente molto più occupata della terza.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Re: Statistiche sabermetriche
Fede_ ha scritto: grazie mille !!! mi serviva per dimostrare che sarebbe possibile far ricevere un giocatore mancino ;) !!!
Beh, aggiungiamo allora un paio di cose:
Il ricevitore destro quando tira viene in teoria (molto in teoria) infastidito dal battitore mancino. I numeri dimostrano che UN tentativo su CENTO (in poche parole, se il mancino ha un braccio più forte del destro dell'1%, allora vale la pena avere il mancino dietro al piatto, per semplificare) eventualmente viene influenzato dal fatto di avere il battitore mancino invece che destro al piatto.
La realtà però è che i battitori siano del tutto ininfluenti. La differenza di 1% è creata da due effetti:
- Platoon.
- Switch-hitters.
E' più probabile avere un mancino al piatto (in quanto parte sinistra di un platoon o in quanto switch-hitter che batte da mancino) con un lanciatore destro al piatto. I lanciatori destri come si vede hanno molta più difficoltà a tenere i corridori, quindi quell'1% di differenza in sostanza deriva da quello, ossia che sia a causa dei lanciatori.
Il battitore non da' il fastidio che si pensa. Suggerisco questo pezzo per una comprensione più approfondita del fenomeno.
-
- Newbie
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15/04/2010, 23:55
- MLB Team: Milwaukee Brewers
- NFL Team: Cincinnati Bengals
Re: Statistiche sabermetriche
Ma io credo che l'assenza di catcher mancini sia causata dal fatto che se hai un mancino con un gran braccio e una buona conoscenza del gioco lo metti a lanciare, tanto anche se non ha grande talento per gli off-speed pitches va a fare il LOOGY ed è sistemato.
- Fede_
- Rookie
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 12/12/2006, 20:41
- MLB Team: washington nationals
- Località: settimo torinese
Re: Statistiche sabermetriche
SK rulez ha scritto:Ma io credo che l'assenza di catcher mancini sia causata dal fatto che se hai un mancino con un gran braccio e una buona conoscenza del gioco lo metti a lanciare, tanto anche se non ha grande talento per gli off-speed pitches va a fare il LOOGY ed è sistemato.
Ma io non parlavo per altissimi livelli, ma era solo per avere qualcosa da sbattere in faccia a chi al solo pensiero di un ricevitore mancino si mette a ridere e ti risponde "tu di baseball non ne capisci proprio niente!!" e fidatevi che ce ne sono tanti in giro
- louis
- Senior
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: 18/10/2007, 10:39
- Località: Lodi
- 11
Re: Statistiche sabermetriche
Fede_ ha scritto:SK rulez ha scritto:Ma io credo che l'assenza di catcher mancini sia causata dal fatto che se hai un mancino con un gran braccio e una buona conoscenza del gioco lo metti a lanciare, tanto anche se non ha grande talento per gli off-speed pitches va a fare il LOOGY ed è sistemato.
Ma io non parlavo per altissimi livelli, ma era solo per avere qualcosa da sbattere in faccia a chi al solo pensiero di un ricevitore mancino si mette a ridere e ti risponde "tu di baseball non ne capisci proprio niente!!" e fidatevi che ce ne sono tanti in giro
fai prima a chiedergli "Perchè?" e lasciare a loro l'onere della dimostrazione.... e poi farti due risate.
- Fede_
- Rookie
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 12/12/2006, 20:41
- MLB Team: washington nationals
- Località: settimo torinese
Re: Re: Statistiche sabermetriche
beh mi è stato anche risposto che un mancino non può ricevere ... perchè i mancini hanno la curva naturale e quindi il lancio in seconda sarebbe più difficile da prendere .....
- louis
- Senior
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: 18/10/2007, 10:39
- Località: Lodi
- 11
Re: Re: Statistiche sabermetriche
Fede_ ha scritto:beh mi è stato anche risposto che un mancino non può ricevere ... perchè i mancini hanno la curva naturale e quindi il lancio in seconda sarebbe più difficile da prendere .....
mah.... quantomeno la traiettoria del tiro direi che è molto più a favore del tag.
-
- Senior
- Messaggi: 2579
- Iscritto il: 12/04/2007, 12:38
- 33
- 92
Re: Statistiche sabermetriche
Ho letto più o meno la tematica, sembra interessante, anche se per il momento non saprei davvero dove trovare il tempo.rene144 ha scritto:Meccanodonte ha scritto:Ma l'analisi oggettiva ha senso nel calcio? Nel senso, permette di ottenere predizioni e valutazioni corrette nonostante la natura particolarmente fluida del gioco?
Ha senso ovunque. E' solo più difficile da fare ed è più difficile ottenere dati significativi, ma è possibile. Sono nate delle vere e proprie compagnie specializzate in questo, con decine di compilatori che per ogni partita prendono dati di ogni genere.
L'analisi oggettiva ha sempre senso. E' il modo di pensare che fa la differenza.
Leggete Freakonomics per esempio. Non c'entra col baseball e non è un libro perfetto, ma è proprio l'approccio a fare la differenza.
A tuo giudizio, scientificamente, ha un senso?
Poi, e forse sto andando un pò fuori tema (nel caso si può trasferire il post nella sezione libri), esistono saggi/testi che trattino il baseball in ottica di teoria dei giochi o comunque di economia comportamentale / scienze cognitive ? Mi riferisco in particolare a razionalità limitata, heuristics&bias, prospect theory ecc.
Avevo trovato online un breve pezzo di Richard Thaler sugli A's e Billy Beane se non erro.
Edit: eccolo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Statistiche sabermetriche
Meccanodonte ha scritto: Ho letto più o meno la tematica, sembra interessante, anche se per il momento non saprei davvero dove trovare il tempo.
A tuo giudizio, scientificamente, ha un senso?
In che senso?
Se intendi che il modo di pensare abbia un senso a livello scientifico, certamente. Il punto è proprio evitare di pensare secondo i preconcetti, secondo la "conventional wisdom" ed applicare sempre analisi oggettiva. Non fermarsi mai ad ergere supposizioni (per quanto verosimili) a fatti, ma controllare sempre.
Come detto, secondo me il libro doveva essere soggetto a qualche studio ulteriormente approfondito, ma il fulcro di tutto è proprio l'approccio ed in quello ha avuto un grande successo. Nelle prossime settimane conto di leggere anche Superfreakonomics (appena finisco il libro che sto leggendo adesso). Diverse volte mi sono trovato in disaccordo con Levitt, beninteso, ed avrei voluto approfondire il discorso (anche perché per forza di cose lui ha dati che io non ho) ma ripeto: è l'approccio il punto.
Poi, e forse sto andando un pò fuori tema (nel caso si può trasferire il post nella sezione libri), esistono saggi/testi che trattino il baseball in ottica di teoria dei giochi o comunque di economia comportamentale / scienze cognitive ? Mi riferisco in particolare a razionalità limitata, heuristics&bias, prospect theory ecc.
Ogni tanto esce qualche pezzo settoriale in qualche journal, e li trovo molto casualmente, come questo pezzo su come i battitori si adattino ai lanci. Libri interi o siti dedicati invece non ne conosco.
Se riesco domani do' anche un'occhiata al pezzo di Thaler.
- gex
- Senior
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
- MLB Team: Atlanta Braves
- Località: Strada del Prosecco (TV)
- 134
- 194
Re: Statistiche sabermetriche
Gli Houston Astros hanno ingaggiato Mike Fast, autore di tanti ottimi articoli su Baseball Prospectus.