
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
esba ha scritto: 21/03/2023, 10:18 parliamo di uno che senza lo scandalo del gol di Muntari oggi sarebbe ad allenare in B.
quello che non si andava a mangiare nei ristoranti con solo 10 euro...poi pero' acciuga, con i ticket ristorante va in finale al primo tentativo.
Noodles ha scritto: 21/03/2023, 10:54esba ha scritto: 21/03/2023, 10:49
e certo perche' allenava squadre scarse, effettivamente roba da retrocessione la trasformava in titoli...
tutte le squadre con cui ha vinto lo scudetto venivano da anni bui eh...forse giusto il chelsea era in una posizione migliore.
ed anche se fosse come dici te non è affatto semplice vincere lo scudetto con la squadra più forte.
guarda per esempio Limone e il melting dello scorso anno, con un gioco e una impostazione tattica vincente già apparecchiata.
poi sono il primo ad aver criticato Conte allenatore juve, figuriamoci, a volte è insopportabile ed ha dei limiti abbastanza evidenti.
ma è molto avanti nella gestione del gruppo a tutti gli allenatori che ci sono oggi in serie A.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
Noodles ha scritto: 21/03/2023, 11:15Radiofreccia ha scritto: 21/03/2023, 11:05
Noods il problema, secondo me, è che a certe cifre contrattuali devi vincere il campionato ma devi anche garantire dei percorsi europei dignitosi. E non parlo di calcio giocato, perché magari non a tutte le società interessa aumentare l'appeal delle partite della propria squadra.
Che Conte sia un allenatore eccellente non si discute, ma che prenda troppo rispetto a quanto poco fa in Europa è secondo me palese.
non so, questa roba dei risultati in relazione al salario è molto aleatoria.
non è un parametro che seguo perchè non gestisco una società e non abbiamo un valore universale.
se prendi X devi vincere Tot, questo per me è un principio inapplicabile.
non abbiamo i riferimenti di bilancio e contabili di ogni squadra per conoscere quale è davvero l'impatto e quale possa essere la relazione con il numero di vittorie.
Conte ha uno stipendio da top e ha dimostrato di meritarlo.
le sue campagne europee lo dimostrano meno e siamo tutti d'accordo, tuttavia, se si vuole fare una critica veritiera, punterei più sul fatto che tende a mollare troppo in anticipo. Lasciò la Juve a luglio perchè non erano stati comprati alcuni giocatori che voleva, così come L'inter appena ha sentito odore di bruciato...stessa cosa ora, sono settimane che sta cercando l'esonero.
Le sue parole sono chiare, inizia a litigare con tutti ed è proprio un suo modo per uscire da situazioni che non vuole più gestire.
Ecco questo è davvero un suo limite, certificato oramai dalle sue ultime esperienze.
Rico Tubbs ha scritto:
Chi non lo ammette ci ha vinto uno scudetto
Wolviesix ha scritto: 21/03/2023, 14:25 Il 24 Maggio 2015 il Chelsea vinceva una PL con Mou, Conte arriva il 14 Luglio 2016 e leggo del suo campionato vinto come di un'impresa storica.
Oooooooook.
Ang88 ha scritto: 21/03/2023, 13:57 seeee vabbé, l'unico chiaramente in malafede è Esba
Basterebbe la prrstazione di Euro2016 per non avere dubbi sulle qualità di Conte.
Ma poi qua non c'era il fan club di Graziano "ti faccio il cucchiaio" Pellé? lui si che mi sembra abbia svoltato per essere stato sotto Conte
Wolviesix ha scritto: 21/03/2023, 14:25 Il 24 Maggio 2015 il Chelsea vinceva una PL con Mou, Conte arriva il 14 Luglio 2016 e leggo del suo campionato vinto come di un'impresa storica.
Oooooooook.
Due stagioni, ovviamente paragone calzante col Leicester che arrivava come il Chelsea da una decade buona di "anni bui" come definito da Noodles fatta di campionati vinti, finali di Champions, Champions vinte, Europa League in bacheca oltre ad altre varie ed eventuali.nonsense ha scritto: 21/03/2023, 14:40
Con lo stesso ragionamento se chi avesse allenato il Leicester due (tre?) anni dopo il titolo vinto con Ranieri avesse anch'egli vinto la Premier non sarebbe stata un'impresa storica. Detto che per me non sia "un'impresa storica" quel titolo come quello all'Inter o alla Juventus, diciamo che nel suo palmares ha un bel peso vista la competitività del campionato e il fatto che fosse la sua prima esperienza in Premier.
Wolviesix ha scritto: 21/03/2023, 14:52Due stagioni, ovviamente paragone calzante col Leicester che arrivava come il Chelsea da una decade buona di "anni bui" come definito da Noodles fatta di campionati vinti, finali di Champions, Champions vinte, Europa League in bacheca oltre ad altre varie ed eventuali.nonsense ha scritto: 21/03/2023, 14:40
Con lo stesso ragionamento se chi avesse allenato il Leicester due (tre?) anni dopo il titolo vinto con Ranieri avesse anch'egli vinto la Premier non sarebbe stata un'impresa storica. Detto che per me non sia "un'impresa storica" quel titolo come quello all'Inter o alla Juventus, diciamo che nel suo palmares ha un bel peso vista la competitività del campionato e il fatto che fosse la sua prima esperienza in Premier.
Ovviamente Conte che si trovò tra l'altro a non dover gestire l'impegno europeo, a cui spesero oltre 100 milioni di sterline sul mercato.
Se poi parliamo della competitività quell'anno l'unico avversario credibile era il City di Guardiola al primo anno, che arrivò addirittura terzo dopo gli Spurs (che non sminuisce la vittoria, però per dire il Liverpool non era quello degli ultimi 3-4 anni, l'Arsenal non è quello attuale, idem lo United).