Radiofreccia ha scritto: 25/04/2017, 17:54
ghista ha scritto: 23/04/2017, 15:12
La partita splendida si fa sulle due fasi. I primi 2 goal del Chelsea son stati regalati da due errori inammissibili a certi livelli. Lloris non può prendersi goal sul suo palo ( e non era manco angolata) e Son non deve regalare un rigore così. Senza contare che Lloris è stato graziato per un mani fuori area enorme. Anche il 3-2 di Hazard non hanno difeso sicuramente bene, il goal della domenica era arrivato a partita già chiusa
Però parli di due fasi e poi citi due errori individuali, non sono le stesse cose.
Chelsea che in questo momento della stagione sta giocando più a segnare un gol dell'avversario che a prenderne uno in meno.
Stasera intanto potrebbe andare a +7 sul Tottenham, che domani gioca contro il Palace (squadra molto in forma).
Gli errori individuali non fanno parte dell'impostazione tattica, perchè sono azioni totalmente inallenabili. Se il portiere fa una papera, bestemmi e vai avanti, magari dici al tuo preparatore di lavorarci di più, ma non è sicuro che migliori, perchè c'è soprattutto la testa. Se il difensore fa un passaggio indietro ai 2 all'ora e subisci goal, non lo alleni, se Son che hai messo laterale per tenere basso Moses (e ci sei riuscito per buona parte del primo tempo) nell'unico intervento difensivo di quel frangente decide di fare quella roba lì, bestemmi.
E non a caso, nel calcio moderno dove si è ritornati molto alle marcature preventive, all'1vs1 nella stragrande maggioranza del campo, nel pressing come arma primaria di difesa, l'errore individuale ti decide un incontro.
Però se guardi bene la partita, e magari la riguardi, e magari la riguardi ancora, senza pensare che "ah cazzo c'è Conte sulla panchina del Chelsea, non può il Chelsea subire!!!11, non può l'avversario farlo giocare male e giocare meglio di loro!!!!1111", ti accorgi che il Tottenham ha giocato una partita spettacolare.