









Film per passare quasi 2 ore con una bella storia USA anni 70, se adorate i cavalli, adorerete Big Red!!!
Voto 7
non ho visto nè seabisquit nè secretariat.Porsche 928 ha scritto:Visto "Un anno da ricordare - Secretariat", piaciuto molto, siamo sempre sul filone "Seabisquit" anche in questo film della Disney(strano tra l'altro che non l'abbiano distribuito in sala), storicamente dovrebbe essere anche abbastanza realistico(come Seabisquit tra l'altro), la storia c'è i 2 protagonisti pure, Diane Lane![]()
![]()
![]()
![]()
e John Malkovich
![]()
![]()
![]()
![]()
assolutamente fenomenali come al solito.
Film per passare quasi 2 ore con una bella storia USA anni 70, se adorate i cavalli, adorerete Big Red!!!
Voto 7
francilive ha scritto:non ho visto nè seabisquit nè secretariat.Porsche 928 ha scritto:Visto "Un anno da ricordare - Secretariat", piaciuto molto, siamo sempre sul filone "Seabisquit" anche in questo film della Disney(strano tra l'altro che non l'abbiano distribuito in sala), storicamente dovrebbe essere anche abbastanza realistico(come Seabisquit tra l'altro), la storia c'è i 2 protagonisti pure, Diane Lane![]()
![]()
![]()
![]()
e John Malkovich
![]()
![]()
![]()
![]()
assolutamente fenomenali come al solito.
Film per passare quasi 2 ore con una bella storia USA anni 70, se adorate i cavalli, adorerete Big Red!!!
Voto 7
di che anno sono come produzione? secretariat è recente?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
francilive ha scritto:MILLENNIUM
Fincher stavolta mi delude, proprio in quella che ritenevo fosse la sua dote principale, ossia il ritmo e la tensione.
C'erano le premesse per un nuovo Seven, non arriviamo neanche ai livelli di zodiac.
Tutto fila alla grande finchè le storie dei due protagonisti viaggiano su binari distinti. Molto classico e lineare lui, molto schizofrenica lei. Ottimo l'alternarsi delle situazioni. Ma quando le storie si uniscono, il tutto diventa sin troppo prevedibile e incredibilmente lungo, nel senso stancante ed interminabile. Almeno tre volte si ha la sensazione che il film stia per terminare, invece viene forzatamente aggiunta una scena.
Tra le note liete, l'interpretazione di Daniel Craig. Smessi i panni del figaccione, deve sforzarsi per prodursi in un numero di espressioni superiori all'unità, e ci riesce pure. Brava Rooney Mara. Ha un bel culo e lo mostra in più circostanze. Se si dà da fare potrebbe diventare la nuova Natalie Portman.
Guardabile, ma non indispensabile.
ovviamente si.defendthestar ha scritto:invece mio padre torna dall lavoro con una 20ina di titoli..
il primo che ho visto o almeno tentato che l'ho dovuto fermare è BRONSON (con tom hardy) sono fermo ai primi 20 minuti e onestamente mi sembra un fiasconee!! spero che si riprenda nella prossima ora!! qualcuno l'ha visto??
Ci mancherebbe, su ogni film è possibile avere un'impressione molto differente.orevacam ha scritto: mi trovo quasi sempre d'accordo con le tue disamine, questa volta mi trovi in totale disaccordo.
Mi è piaciuto praticamente tutto di questo film, le mie 2 ore e 1/2 sono volate...decisamente superiore al film svedese.
Fincher rischia di diventare il mio regista preferito, soprattutto visto il calo di Eastwood(dovuto a Invictus e Hereafter, non certo per colpa di Edgar)
2011<2010 imho
Gerry Donato ha scritto:A proposito di migliori film dell'anno, a Febbraio faccio sempre un bilancino dell'anno in vista degli Oscar e personalmente mi sembra sia stato un 2011 inferiore al 2010.
Bluto Blutarsky ha scritto: E quando hai una tua idea di cinema non devi adeguarti al pubblico, è il pubblico che deve fare un piccolo sforzo ed avvicinarsi a te...
Teo ha scritto:Bluto Blutarsky ha scritto: E quando hai una tua idea di cinema non devi adeguarti al pubblico, è il pubblico che deve fare un piccolo sforzo ed avvicinarsi a te...
Con tutto il rispetto questa è una cazzata bella grossa, oltre a quella che il cinema sia solo arte e non intrattenimento.
Se proponi qualcosa agli altri, e questi altri devono anche pagare per vedere quello che proponi, è il pubblico che decide se il tuo prodotto è buono, non buono o una merda colossale, e anche qui il giudizio è molto vario.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.