Pagina 921 di 964
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 18/05/2025, 20:51
da Pove
Pove ha scritto: 18/05/2025, 18:56
Ora rischia l'umiliazione..sembra di vedere Federer quando veniva dominato da Nadal
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 18/05/2025, 21:28
da PWillis52
Pove ha scritto: 14/05/2025, 23:32
Godiamoci il ritorno di un italiano in semifinale, il sogno sarebbe averne due ma dubito che domani Sinner possa battere un Ruud in forma stratosferica su un campo pesantissimo e lentissimo, sarebbe oro colato andare almeno al terzo per mettere km nelle gambe e colpi nelle braccia.
Eh si stufi proprio perché hai sempre ragione...
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 19/05/2025, 0:54
da negher
Pove ha scritto: 18/05/2025, 20:51
Pove ha scritto: 18/05/2025, 18:56
Ora rischia l'umiliazione..sembra di vedere Federer quando veniva dominato da Nadal
Dove si firma perché Jannick faccia una carriera come Federer?
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 20/05/2025, 19:27
da Pove
Secondo alcune indiscrezioni che stanno girando pare sarà Moya il sostituto di Cahill a partire dalla prox stagione.
Edit: Già arrivata la smentita di Moya
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 22/05/2025, 15:21
da Pove
Cammino per Sinner abbastanza improbo..un po' meglio Musetti, almeno fino alla SF anche se Rune è sempre da prendere con le molle.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 22/05/2025, 18:48
da T-Time
Il tabellone di Alcaraz è RIDICOLO
Gli "ostacoli" fino ai quarti sono Tsitsipas, Paul, Shelton e Ruud

Semifinale probabilmente contro chi la spunta tra Musetti e Rune
Al contrario Sinner becca nella sua parte di tabellone tutte le mine vaganti più pericolose del torneo (Fils, Draper o Mensik) e il favorito #3 alla vittoria finale (chi vince tra Nole e Zverev)
Per Musetti tantissima roba finire nel quarto di Fritz, ma occhio prima a Rune che in giornata può battere chiunque
Brutto tabellone anche per Paolini, che dagli ottavi troverebbe Svitolina, poi Swiatek e infine Sabalenka, ossia 3 giocatrici che la battono sempre o quasi
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 23/05/2025, 15:01
da Grossmann
T-Time ha scritto: 22/05/2025, 18:48
Il tabellone di Alcaraz è RIDICOLO
Gli "ostacoli" fino ai quarti sono Tsitsipas, Paul, Shelton e Ruud

Semifinale probabilmente contro chi la spunta tra Musetti e Rune
Al contrario Sinner becca nella sua parte di tabellone tutte le mine vaganti più pericolose del torneo (Fils, Draper o Mensik) e il favorito #3 alla vittoria finale (chi vince tra Nole e Zverev)
Per Musetti tantissima roba finire nel quarto di Fritz, ma occhio prima a Rune che in giornata può battere chiunque
Brutto tabellone anche per Paolini, che dagli ottavi troverebbe Svitolina, poi Swiatek e infine Sabalenka, ossia 3 giocatrici che la battono sempre o quasi
non mi pare un giudizio oggettivo...
Dal suo lato Alcaraz si becca subito un probabile Marozsan che l ha già battuto su terra e poi terzo turno Perricard che se è in giornata non è un bel cliente da trovare nella prima settimana. Poi comunque Tsitsi e Ruud hanno fatto finale a Roma, insomma non mi pare proprio un tabellone tanto amichevole.
Sinner per me in finale deve arrivarci, lo scoglio più grosso per me sarà Draper ma siamo onesti, fino agli ottavi uno della sua caratura passeggia.
Di giocatori che variano e che possano metterlo in difficoltà con repentini cambi di ritmo non ne vedo molti dal suo lato.
Musetti e Darderi anche non han pescato male secondo me. Conta tanto la prima settimana, se riesci a mettere via un po di energie sulla terra si fanno sentire dopo
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/05/2025, 16:27
da Pove
E Cobolli, zitto zitto, dopo aver vinto un mesetto fa il primo torneo Atp della carriera, oggi si porta a casa anche il 500 di Amburgo battendo in finale Rublev.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 24/05/2025, 19:40
da PWillis52
100° titolo per Nole. Peccato per lo spessore del singolo traguardo rimane la grandezza di quello complessivo

Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 25/05/2025, 10:10
da Bonaz
Pove ha scritto: 24/05/2025, 16:27
E Cobolli, zitto zitto, dopo aver vinto un mesetto fa il primo torneo Atp della carriera, oggi si porta a casa anche il 500 di Amburgo battendo in finale Rublev.
da lunedì sarà 26 ATP
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 25/05/2025, 17:50
da T-Time
È solo un insignificante primo turno domenicale del RG, ma il terzo set odierno di Musetti sarebbe da esporre al Louvre
Che giocatore splendido

Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 25/05/2025, 17:51
da Pove
Io ho visto solo il terzo set della partita di Musetti ma è stata praticamente una cartellata di highlights..
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 25/05/2025, 21:51
da T-Time
Paolini vede il fantasma di Mayar Sherif (Roma 2024) sotto forma di una cinese sparatutto che era avanti 3-2 nel terzo. Per fortuna Jasmine è brava a non mollare di testa e alla fine la ribalta di puro status. Ci sarà da soffrire ogni turno
Bella vittoria di Gigante, la prima in uno Slam, sfrutta un sorteggio davvero fortunato
Nardi mai in partita, come troppo spesso gli capita
Adesso in campo Sonego vs il genero di Rodman
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 26/05/2025, 7:03
da Granchio
Questa settimana ho seguito il Bonfiglio, vittoria interessante ed anche meritata per Vasamì, torna a vincere un italiano e non succedeva dal 2012 con Quinzi (non di buon auspicio sta roba qua….)
Nel derby in quarti di finale contro Basile ha messo dei paletti sulle gerarchie (e d’altronde, lo avevo già scritto, spiace ma con quel rovescio ad una mano caro il mio Basile dove vogliamo andare?) e il saluto finale gelido e’ stato molto divertente
La classe dei 2007 è di ottimo livello. Cinà sta già facendo il suo, De Marchi non è male ma fisicamente è un po’ limitato, Basile già detto, Vasamì è quello che potrebbe avere una carriera al livello superiore, anche solo per il fatto che fisicamente è già fatto e finito e credo sia sull’1.95. Non a caso ha già un servizio di tutto rispetto ed un ottimo dritto. Come molti mancini il rovescio è il punto debole, tende chiaramente a nasconderlo (vi assicuro, è una gran rottura giocare contro i mancini che giocano solo di dritto) ma deve migliorarlo
Ha fatto 3 anni alla Nadal Academy, in Italia lo segue Zeppieri, molto intelligente l’idea di fargli giocare tantissimo il doppio che lo ha fatto crescere in risposta oltre che nel gioco a rete.
Adesso immagino vada a farsi RG junior e Wimbledon Junior e poi si vedrà
Ma se dovessi dire chi oltre a Cina’ ha possibilità almeno di entrare nei 50 tra qualche anno direi lui
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 26/05/2025, 8:05
da Pove
Entrare nei 50?...tutto qui?...ormai qui siamo abituati bene, una vittoria in un 500 di Cobolli quasi non viene neanche citata, se il max di queste nuove leve è entrare nei 50 allora non ci siamo proprio.