Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Libri

I Topic che hanno fatto la storia di questo Forum !
Bloccato
Svizzero86

Re: Libri

Messaggio da Svizzero86 » 19/09/2008, 17:18

Lilpol ha scritto:
Alla fine il colpevole è il maggiordono  :forza:
Cioè il regalo più grande?

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Libri

Messaggio da Spree » 19/09/2008, 17:54

Un piccolo gioiello nel desolante panorama del Fantasy (per di più, evento più unico che raro nel genere, libro autoconclusivo che non inizia una xlogia): I Troll, di un autore tedesco che ora mi sfugge. Leggetelo, vale la pena.
La scienza può solo aggiungere; davvero non vedo come e che cosa possa togliere.

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Toni Monroe » 20/09/2008, 23:51

Lilpol ha scritto: Se vi piacciono le storie "di amicizia"  stand by me non è un capolavoro, qualcosa di più. Ma immagino che lo abbiano letto tutti

:notworthy:  :notworthy:  :notworthy:  Tra l'altro uno dei ragazzini protagonisti è uno scrittore in erba e la descrizione delle storie che inventa mi fa pensare a quel quadro in cui il pittore ritrae sé stesso a fianco di un quadro in cui è ritratto.. sé stesso.   :forza:
"Orgoglioso di non essere uno di loro." Paolo Maldini
Toni.

Lilpol
Senior
Senior
Messaggi: 2609
Iscritto il: 25/03/2005, 15:46
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Non valley
2
14

Re: Libri

Messaggio da Lilpol » 21/09/2008, 2:06

Contropelo ha scritto: Sto leggendo It di King, prima di leggere Shining e staccare un po' con l'horror e ributtarmi sui saggi/mattone, ma dio mio quando cazzo finisce? :shocking:
Mi piace come mi piace tutto di King (se non di più, addirittura), però questo è effettivamente una prova di forza. :forza:

Cominci a leggerlo e pensi che King sia un pò troppo prolisso, poi lo apprezzi, poi non vedi l'ora di sapere come va a finire da quanto ti ha preso, poi una volta finito prendi in mano il libro lo guardi  e dici "cel'ho fatta! L'ho finito! E ne valeva la pena"

Se per caso qualcuno cominciasse ad avvicinarsi al mondo del re e non sà cosa scegliere mi faccia un fischio, sarò ben lieto di darvi qualche consiglio.
Ho la cultura di un tavolo da ping pong ma di Stephen King ho letto quasi tutto, devo solo leggere gli ultimi e finire la serie "la torre nera" cosa che avrei già fatto se non andassi a scuola.
Ultima modifica di Lilpol il 21/09/2008, 2:09, modificato 1 volta in totale.
Immagine°°Immagine°°Immagine

Robyus
Rookie
Rookie
Messaggi: 592
Iscritto il: 09/06/2006, 11:44

Re: Libri

Messaggio da Robyus » 21/09/2008, 11:36

Lilpol ha scritto: Cominci a leggerlo e pensi che King sia un pò troppo prolisso, poi lo apprezzi, poi non vedi l'ora di sapere come va a finire da quanto ti ha preso, poi una volta finito prendi in mano il libro lo guardi  e dici "cel'ho fatta! L'ho finito! E ne valeva la pena"

Se per caso qualcuno cominciasse ad avvicinarsi al mondo del re e non sà cosa scegliere mi faccia un fischio, sarò ben lieto di darvi qualche consiglio.
Ho la cultura di un tavolo da ping pong ma di Stephen King ho letto quasi tutto, devo solo leggere gli ultimi e finire la serie "la torre nera" cosa che avrei già fatto se non andassi a scuola.

A me Shining non ha fatto impazzire, come dici tu è prolisso, e in questo caso io non ho apprezzato questa caratteristica, forse anche condizionato dal fatto che il grandioso Shining di Kubrick di quel libro mantiene solo la base, lo scheletro, facendo risultare l'interpretazione del regista migliore di quella di colui che il libro l'ha scritto, imho.

Io comunque finora ho letto pochi King, quello che ho apprezzato di più è senz'altro Misery, sono però molto incuriosito da La torre nera, ho sempre letto cose favolose su questa serie, prima o poi ce la farò a iniziarla :D

Lilpol
Senior
Senior
Messaggi: 2609
Iscritto il: 25/03/2005, 15:46
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Non valley
2
14

Re: Libri

Messaggio da Lilpol » 21/09/2008, 12:34

Robyus ha scritto: A me Shining non ha fatto impazzire, come dici tu è prolisso, e in questo caso io non ho apprezzato questa caratteristica, forse anche condizionato dal fatto che il grandioso Shining di Kubrick di quel libro mantiene solo la base, lo scheletro, facendo risultare l'interpretazione del regista migliore di quella di colui che il libro l'ha scritto, imho.

Io comunque finora ho letto pochi King, quello che ho apprezzato di più è senz'altro Misery, sono però molto incuriosito da La torre nera, ho sempre letto cose favolose su questa serie, prima o poi ce la farò a iniziarla :D

Io sono arrivato al quarto libro della torre nerra "la sfera del buio".
Per quanto riguarda shinig meriteresti almeno una settimana di dissenteria per quello che hai scritto  :D
Immagine°°Immagine°°Immagine

Robyus
Rookie
Rookie
Messaggi: 592
Iscritto il: 09/06/2006, 11:44

Re: Libri

Messaggio da Robyus » 21/09/2008, 13:05

Lilpol ha scritto: Io sono arrivato al quarto libro della torre nerra "la sfera del buio".
Per quanto riguarda shinig meriteresti almeno una settimana di dissenteria per quello che hai scritto  :D

oh, io preferisco il film :D, ciò non vuol dire che non possa piacermi il libro (che di fatto mi piace, ma non mi fa impazzire), però, siccome esistono tutti e due, inevitabilmente (non sò se sia una cosa giusta) ne sono condizionato da questa cosa. Se il film non fosse esistito forse non mi sarei comprato il libro e se l'avessi comprato credo mi sarebbe piaciuto un pizzico di più rispetto a come mi piace ora ma, comunque, non mi avrebbe fatto impazzire :D

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Toni Monroe » 21/09/2008, 19:34

Robyus ha scritto: oh, io preferisco il film :D, ciò non vuol dire che non possa piacermi il libro (che di fatto mi piace, ma non mi fa impazzire), però, siccome esistono tutti e due, inevitabilmente (non sò se sia una cosa giusta) ne sono condizionato da questa cosa. Se il film non fosse esistito forse non mi sarei comprato il libro e se l'avessi comprato credo mi sarebbe piaciuto un pizzico di più rispetto a come mi piace ora ma, comunque, non mi avrebbe fatto impazzire :D

Credo che quello che dici riguardi un po' tutti i libri da cui son stati poi tratti dei film. In base a quello che conosci prima, vieni condizionato. Se si tratta di cose che ti son piaciute, ovvio. Per rimanere su King, ho visto Le ali della libertà prima di sapere che fosse tratto da un suo racconto (Rita Hayworth and Shawshank redemption, o qualcosa del genere..) e quando, successivamente, ho letto il racconto, ho preferito il film. Da appassionato di gialli e legal thriller, invece, non ho mai apprezzato un film tratto da un libro di Grisham più della storia originale (ma ho sempre letto prima il libro). Chiudo il cerchio con il confronto film-libro I tre giorni del condor (film con Reford) tratto da I sei giorni del condor (scritto da James Grady); visto prima il film (e mi era piaciuto assai) ma dopo la lettura del libro ho preferito di gran lunga quest'ultimo. A parte il fatto che le due storie, come spesso accade, eran soltanto lontane parenti..
"Orgoglioso di non essere uno di loro." Paolo Maldini
Toni.

Robyus
Rookie
Rookie
Messaggi: 592
Iscritto il: 09/06/2006, 11:44

Re: Libri

Messaggio da Robyus » 22/09/2008, 14:34

Toni Monroe ha scritto: Credo che quello che dici riguardi un po' tutti i libri da cui son stati poi tratti dei film. In base a quello che conosci prima, vieni condizionato. Se si tratta di cose che ti son piaciute, ovvio. Per rimanere su King, ho visto Le ali della libertà prima di sapere che fosse tratto da un suo racconto (Rita Hayworth and Shawshank redemption, o qualcosa del genere..) e quando, successivamente, ho letto il racconto, ho preferito il film. Da appassionato di gialli e legal thriller, invece, non ho mai apprezzato un film tratto da un libro di Grisham più della storia originale (ma ho sempre letto prima il libro). Chiudo il cerchio con il confronto film-libro I tre giorni del condor (film con Reford) tratto da I sei giorni del condor (scritto da James Grady); visto prima il film (e mi era piaciuto assai) ma dopo la lettura del libro ho preferito di gran lunga quest'ultimo. A parte il fatto che le due storie, come spesso accade, eran soltanto lontane parenti..

sì ma infatti è quello che dicevo anch'io, il condizionamento film - libro da cui è stato tratto credo sia inevitabile nonostante parliamo di due forme di espressione molto diverse. Per quanto riguarda Shining in particolare, io credo che King abbia scritto di molto meglio nella sua carriera e che la fama del libro sia dovuta anche al film di Kubrick (che secondo me sviluppa diversamente e in modo migliore un'idea di partenza veramente buona), il quale però non è stato particolarmente apprezzato da King stesso che infatti ha prodotto un suo Shining in due parti che riprende fedelmente il suo romanzo.

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Toni Monroe » 22/09/2008, 19:47

Robyus ha scritto: sì ma infatti è quello che dicevo anch'io, il condizionamento film - libro da cui è stato tratto credo sia inevitabile nonostante parliamo di due forme di espressione molto diverse. Per quanto riguarda Shining in particolare, io credo che King abbia scritto di molto meglio nella sua carriera e che la fama del libro sia dovuta anche al film di Kubrick (che secondo me sviluppa diversamente e in modo migliore un'idea di partenza veramente buona), il quale però non è stato particolarmente apprezzato da King stesso che infatti ha prodotto un suo Shining in due parti che riprende fedelmente il suo romanzo.



Verissimo. Nel caso specifico di Shining abbiamo avuto un gran regista e un grande attore a valorizzare al massimo una storia. Chiaro che chi l'ha conosciuta attraverso il film (e l'ha apprezzata) dopo può rimanere un po' spaesato nel leggere il libro. Ma devo comunque dare atto a King che se vedi un film curato da lui (e tratto da una sua opera), ne esce un bel lavoro. Immagino che preferisca seguire lui la lavorazione per non rimaner deluso dalle modifiche operate dai registi. D'altra parte i tempi cinematografici sono diversi da quelli di un libro. Necessariamente. A meno che non si facciano dei film lunghissimi (o a episodi), bisogna per forza modificare, limare. Evidentemente, nel caso di Shining, King riteneva che lo spettatore si perdesse qualcosa che doveva invece avere. Ho visto la versione 'secondo King' e tutto sommato l'ho gradita. Anche se per me il padre rimane Nicholson (che urla nella neve chiamando Daaannyyyyyyyyy!!)   :gogogo:
"Orgoglioso di non essere uno di loro." Paolo Maldini
Toni.

Lilpol
Senior
Senior
Messaggi: 2609
Iscritto il: 25/03/2005, 15:46
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Non valley
2
14

Re: Libri

Messaggio da Lilpol » 30/09/2008, 17:31

Toni Monroe ha scritto: Verissimo. Nel caso specifico di Shining abbiamo avuto un gran regista e un grande attore a valorizzare al massimo una storia. Chiaro che chi l'ha conosciuta attraverso il film (e l'ha apprezzata) dopo può rimanere un po' spaesato nel leggere il libro. Ma devo comunque dare atto a King che se vedi un film curato da lui (e tratto da una sua opera), ne esce un bel lavoro. Immagino che preferisca seguire lui la lavorazione per non rimaner deluso dalle modifiche operate dai registi. D'altra parte i tempi cinematografici sono diversi da quelli di un libro. Necessariamente. A meno che non si facciano dei film lunghissimi (o a episodi), bisogna per forza modificare, limare. Evidentemente, nel caso di Shining, King riteneva che lo spettatore si perdesse qualcosa che doveva invece avere. Ho visto la versione 'secondo King' e tutto sommato l'ho gradita. Anche se per me il padre rimane Nicholson (che urla nella neve chiamando Daaannyyyyyyyyy!!)   :gogogo:

Immagini bene, sopratutto dopo il film "grano rosso sangue."
Immagine°°Immagine°°Immagine

Avatar utente
Ferdero
Rookie
Rookie
Messaggi: 111
Iscritto il: 29/04/2008, 17:27
2
1

Re: Libri

Messaggio da Ferdero » 01/10/2008, 12:35

siccome vorrei cominciare a leggere un thriller cosa mi consigliereste?

Lilpol
Senior
Senior
Messaggi: 2609
Iscritto il: 25/03/2005, 15:46
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Non valley
2
14

Re: Libri

Messaggio da Lilpol » 01/10/2008, 12:57

Ferdero ha scritto: siccome vorrei cominciare a leggere un thriller cosa mi consigliereste?

A me piace M.Connely, ma i palati fini dicono che è troppo commerciale. A me è piaciuto anche Pelecanos.
Ultima modifica di Lilpol il 02/10/2008, 11:58, modificato 1 volta in totale.
Immagine°°Immagine°°Immagine

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Mahor » 01/10/2008, 12:58

Ho comprato giusto ieri Ricordati di me di Jack Curtis, che a quanto pare dovrebbe essere un thriller.
Non ti so dire come sia non avendolo ancora cominciato, ma la trama mi ha incuriosito...

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Libri

Messaggio da ripper23 » 02/10/2008, 0:36

Lilpol ha scritto: A me piace M.Connely, ma i palati fini dicono che è troppo commerciale. A me è piaciuto a Pelecanos.

Connely è un buon scrittore di libri nel suo genere, che è il thriller. La definizione "commerciale" già è ridicola se applicata ad altri campi, non parliamo se data a un libro o a uno scrittore.

Bloccato

Torna a “Forum History”