DODO29186 ha scritto: 31/07/2019, 12:33 Vista dall’esterno, io ho diversi dubbi su come Lukaku possa adattarsi ed incidere nel gioco di Sarri.
Ma la cosa si ingigantisce ulteriormente se penso a Ronaldo: a Madrid aveva Benzema come partner, un 10 che giocava da 9, piedi di fata e visione di gioco, capace di adattarsi perfettamente a girare attorno al portoghese, occupando gli spazi che gli apriva convergendo dalla sinistra al centro. Lukaku è un profilo praticamente opposto.
Anche ammettendo che la Juve fosse alla ricerca di un centravanti (più che un modo di liberarsi di Dybala), mi permetto di dubitare sulla scelta di un realizzatore come il belga, abituato a giocare molto vicino alla porta, sfruttando gli spazi e la forza fisica, come cardine per il gioco di Sarri e allo stesso modo mi chiedo il senso di abbinare questo profilo ad uno scorer d’area infinitamente superiore come Ronaldo.
Su Kean, invece, per me la Juve ha fatto bene. Da quando è arrivato Ronaldo, il piano è chiaramente stato quello di andare “All In” subito e tenersi il ragazzino significava o strapagarlo per convincere Raiola a rinnovare (senza poi dargli spazio), o salutarlo gratis (o quasi) tra 6-12 mesi. E anche il prezzo mi sembra buono, perché al di fuori della PL nessuno lo avrebbe pagato più di 15-20mln per quello che ha dimostrato. Poi c’è anche la variabile potenziale da considerare, certo, ma se l’Everton lo rivenderà al doppio dopo 1-2 anni sarà perché il giocatore ha saputo sfruttare lo spazio che comunque la Juve non poteva dargli.
Potrebbe essere (potrebbe dico, non siamo nella stanza dei bottoni) che mago Sarri abbia l’idea che giocheremo col baricentro molto alto e stazioneremo parecchio in area, non come al Napoli cui concedevano i gol da contropiede su corner o contro cui difendevano a metà campo. E che quindi voglia un altro che vede la porta, nostro grosso problema dell’anno scorso col dibba abulico e i vari DC, Caprado e Berny che non sono gente da 20 gol ma si trovano meglio a vestire i panni di Assistman.
Ipotesi eh, una chiave di lettura. Che secondo me trova conferma, come dicevo ieri, nel cercare un centravanti (vedi Icardi) e liberare l’affollamento di ali/tq mancini.