Pagina 93 di 199

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 16:19
da Luca10
Bonaz ha scritto: 19/01/2018, 13:26 Io nel 2006, ci perderei sicuramente a rivenderla.
Però considerate l'ammortamento, eh. Lo facciamo per i calciatori e non lo facciamo per una casa?
Se 10 anni fa spendo 200000 euro per prendere casa e ora la rivendo a 150000, sulla carta ci perdo 50000 euro. Ok. Però, se negli ultimi 10 anni non avessi preso casa, sarei stato in affitto. Quanto avrei speso? 50000 euro! E adesso acquisterei la casa a 150000 euro. Sempre 200000 euro abbiamo speso.
Ovvio che sarebbe bello tornare negli anni 80/90 e guadagnarci anche rivendendo la casa 30 anni dopo.

Ma infatti. Mi da un fastidio dover pagare l'affitto ogni mese che la metà basta, datemi tutto i mutui del mondo piuttosto che il buttare soldi nel cesso per un affitto.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 17:39
da boantos
BruceSmith ha scritto: 19/01/2018, 16:10 Non capisco.

Ok. Se siete immobiliaristi, l'avete presa in culo (visto che siamo nel topic di playit, non posso escluderlo a priori).
Ma se comprate una casa per abitarci... il problema riguarda solamente il caso in cui abbiate necessità di vendere per monetizzare.

Nel momento in cui tutte le case si svalutano, se volete una casa più grande, vendete a meno e comprate a meno.

Nel mio caso, avendo milioni di won a disposizione avevo investito pesantemente sul mattone
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ma quando mai, una sola ne ho di casa :forza:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 17:57
da Gio
boantos ha scritto: 19/01/2018, 17:39
BruceSmith ha scritto: 19/01/2018, 16:10 Non capisco.

Ok. Se siete immobiliaristi, l'avete presa in culo (visto che siamo nel topic di playit, non posso escluderlo a priori).
Ma se comprate una casa per abitarci... il problema riguarda solamente il caso in cui abbiate necessità di vendere per monetizzare.

Nel momento in cui tutte le case si svalutano, se volete una casa più grande, vendete a meno e comprate a meno.

Nel mio caso, avendo milioni di won a disposizione avevo investito pesantemente sul mattone
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ma quando mai, una sola ne ho di casa :forza:

Si ma quello e` colpa tua, invece che in un mattone potevi investire in una casa gia fatta ...... Adesso ne avevi due.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 18:32
da darioambro
BomberDede ha scritto: 19/01/2018, 11:50
lele_warriors ha scritto: 19/01/2018, 11:37 pensa a chi ha acquistato nel 2008, altro che 2012 :forza: :dash2: :dash2:

i miei :notworthy: :notworthy: :notworthy:
pagata 500k. ora gliene offrono 350/400. mio babbo ha detto che piuttosto ci muore dentro che perderci 100.000 euro

Io avevo una casa grandissima che mio padre acquistò dal costruttore nel 1980: 145mq sotto e altri 70mq di mansarda, garage e due posti auto in parcheggio e accesso con cancello elettrico, mio padre è deceduto nel 2010 e la casa era troppo grande per 3 persone (io, mio fratello e mia madre) ma abbiamo penato per venderla, avevamo trovato la persona giusta: lui con la compagna in mansarda, le figlie di sotto dividendo l'appartamento in 2 con due ingressi, ma la banca non gli dava il mutuo, e l'appartamento era da rimodernare tutto.

Poi abbiamo rimediato ma rispetto al primo potenziale acquirente ci ho rimesso 25.000€, ma mi sono tolto davvero in peso,

Ora sto in affitto in 85mq: due camere, due bagni, salotto grande, cucina piccola ma funzionale, infissi col doppio vetro, caldaia nuova installata 2 anni fa, pago 500€ di affitto e 500€ annui di condominio ma con consumo acqua compreso, mai più casa di proprietà.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 18:58
da Teo
Mr. Sloan ha scritto: 19/01/2018, 12:56
Teo ha scritto: 19/01/2018, 12:43

Siamo in 2. Valore della casa abbassato di 50 mila euro circa...
L'appartamento in cui sono ancora per un mese prima di trasferirmi: comprato nel 2013, rivenduto nel 2017 a circa il 40% in piu' :Trump:

Il 2013 non è del 2008

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 19:02
da Teo
Bonaz ha scritto: 19/01/2018, 13:26 Io nel 2006, ci perderei sicuramente a rivenderla.
Però considerate l'ammortamento, eh. Lo facciamo per i calciatori e non lo facciamo per una casa?
Se 10 anni fa spendo 200000 euro per prendere casa e ora la rivendo a 150000, sulla carta ci perdo 50000 euro. Ok. Però, se negli ultimi 10 anni non avessi preso casa, sarei stato in affitto. Quanto avrei speso? 50000 euro! E adesso acquisterei la casa a 150000 euro. Sempre 200000 euro abbiamo speso.
Ovvio che sarebbe bello tornare negli anni 80/90 e guadagnarci anche rivendendo la casa 30 anni dopo.

Il problema non è ammortamento, ma che quell'anno le case costavano molto di più del normale e quindi ora la vendita ti fa perdere un botto di soldi. Oltretutto io ho ancora 20 anni di mutuo e quando la venderó difficilmente riuscirò a estinguere l'intero mutuo

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 19:13
da lelomb
darioambro ha scritto: 19/01/2018, 18:32
BomberDede ha scritto: 19/01/2018, 11:50

i miei :notworthy: :notworthy: :notworthy:
pagata 500k. ora gliene offrono 350/400. mio babbo ha detto che piuttosto ci muore dentro che perderci 100.000 euro

Io avevo una casa grandissima che mio padre acquistò dal costruttore nel 1980: 145mq sotto e altri 70mq di mansarda, garage e due posti auto in parcheggio e accesso con cancello elettrico, mio padre è deceduto nel 2010 e la casa era troppo grande per 3 persone (io, mio fratello e mia madre) ma abbiamo penato per venderla, avevamo trovato la persona giusta: lui con la compagna in mansarda, le figlie di sotto dividendo l'appartamento in 2 con due ingressi, ma la banca non gli dava il mutuo, e l'appartamento era da rimodernare tutto.

Poi abbiamo rimediato ma rispetto al primo potenziale acquirente ci ho rimesso 25.000€, ma mi sono tolto davvero in peso,

Ora sto in affitto in 85mq: due camere, due bagni, salotto grande, cucina piccola ma funzionale, infissi col doppio vetro, caldaia nuova installata 2 anni fa, pago 500€ di affitto e 500€ annui di condominio ma con consumo acqua compreso, mai più casa di proprietà.

Dario diciamo che scampi altri 40 anni quanti mila di mila euro avrai devoluto in beneficenza al proprietario?
Cioè alla fine dei conti non ti resta niente e un affitto non ti costa troppo meno di un mutuo a conti fatti.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 19:14
da Luca10
darioambro ha scritto: 19/01/2018, 18:32
BomberDede ha scritto: 19/01/2018, 11:50

i miei :notworthy: :notworthy: :notworthy:
pagata 500k. ora gliene offrono 350/400. mio babbo ha detto che piuttosto ci muore dentro che perderci 100.000 euro

Io avevo una casa grandissima che mio padre acquistò dal costruttore nel 1980: 145mq sotto e altri 70mq di mansarda, garage e due posti auto in parcheggio e accesso con cancello elettrico, mio padre è deceduto nel 2010 e la casa era troppo grande per 3 persone (io, mio fratello e mia madre) ma abbiamo penato per venderla, avevamo trovato la persona giusta: lui con la compagna in mansarda, le figlie di sotto dividendo l'appartamento in 2 con due ingressi, ma la banca non gli dava il mutuo, e l'appartamento era da rimodernare tutto.

Poi abbiamo rimediato ma rispetto al primo potenziale acquirente ci ho rimesso 25.000€, ma mi sono tolto davvero in peso,

Ora sto in affitto in 85mq: due camere, due bagni, salotto grande, cucina piccola ma funzionale, infissi col doppio vetro, caldaia nuova installata 2 anni fa, pago 500€ di affitto e 500€ annui di condominio ma con consumo acqua compreso, mai più casa di proprietà.

Dario, francamente, ma che dici? :biggrin:

A parte che 145mq + 70 di mansarda non è una casa grandissima, ma stai parlando di una casa di 30 anni di età. Quindi ampiamente ammortizzata. Quello che avete messo in tasca è tutto "guadagno", senza contare che da come dici non era mai stata "aggiornata" e quindi ovvio che quello porti giù il prezzo.

Tu ora spendi 6500€ l'anno per non avere "nulla", tra 10 anni avrai speso 65mila euro senza avere nulla tra le mani. Oh, contento tu contenti tutti, ma per me è una roba assurda e che se potessi non farei mai.

Infatti tra il mutuo che devo pagare ogni mese e l'affitto, quello che mi scoccia è il secondo, non il primo!

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 20:19
da lele_warriors
darioambro ha scritto: 19/01/2018, 18:32 mai più casa di proprietà.

:shocking: :shocking: :shocking: :dash2: :dash2:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 22:24
da Tim-D
Luca10 ha scritto: 19/01/2018, 16:19
Bonaz ha scritto: 19/01/2018, 13:26 Io nel 2006, ci perderei sicuramente a rivenderla.
Però considerate l'ammortamento, eh. Lo facciamo per i calciatori e non lo facciamo per una casa?
Se 10 anni fa spendo 200000 euro per prendere casa e ora la rivendo a 150000, sulla carta ci perdo 50000 euro. Ok. Però, se negli ultimi 10 anni non avessi preso casa, sarei stato in affitto. Quanto avrei speso? 50000 euro! E adesso acquisterei la casa a 150000 euro. Sempre 200000 euro abbiamo speso.
Ovvio che sarebbe bello tornare negli anni 80/90 e guadagnarci anche rivendendo la casa 30 anni dopo.

Ma infatti. Mi da un fastidio dover pagare l'affitto ogni mese che la metà basta, datemi tutto i mutui del mondo piuttosto che il buttare soldi nel cesso per un affitto.


Condivisibile ma alla fine aldilà che sia più bassa, la rata mutuo o rata affitto, sempre pagare si deve per viverci. In ottica figlio ci sta come vantaggio di lasciare qualcosa, sempre che non lo si fa per rivenderla. Poi ovvio, dipende pure da caso a caso, lavoro, spostamenti, famiglia etc.


BruceSmith ha scritto: 19/01/2018, 16:10 Non capisco.

Ok. Se siete immobiliaristi, l'avete presa in culo (visto che siamo nel topic di playit, non posso escluderlo a priori).
Ma se comprate una casa per abitarci... il problema riguarda solamente il caso in cui abbiate necessità di vendere per monetizzare.

Nel momento in cui tutte le case si svalutano, se volete una casa più grande, vendete a meno e comprate a meno.

Cristallino.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 23:22
da darioambro
capisco il tuo discorso luca, ma proprio per una questione di soldi non ero interessato a comprare ma ho optato per l'affitto con casa già in gran parte arredata (se ne avessi trovata una vuota avrei anche dovuto spendere per compare mobili, armadi, cucina), mia madre ha 76 anni, io 46, ma secondo te mi vorrei mettere sul groppone un mutuo diciamo ventennale? e che me ne faccio di una casa di proprietà a 66 anni? (conosco tanta gente che si ammazza per un mutuo che finirà di pagare tra 25 anni in media, gente che vive da sola senza famiglia e che alla fine del mese non avanza un euro, diverso è altri che hanno due stipendi che ce la fanno eccome).

Senza contare il fatto che se anzi volessi non potrei prendere mai un mutuo anche con garanzie, senza entrare nei particolari.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 20/01/2018, 1:34
da Mr. Sloan
Ma cristoddio Dario, a 66 anni è proprio quando la casa di proprietà ti serve di più. O pensi che andrai in pensione e l'INPS ti farà avere una pensione uguale allo stipendio precedente?

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 20/01/2018, 10:12
da Luca10
Eh, quello che dice Sloan.

Ed aggiungo: per lavoro sono costretto a stare in affitto, e visto che spero di levarmi dal cazzo presto e sono a 800 km dalla casa che mi sono comprato e arredato l'ho presa arredata perchè non ho alcuna intenzione di comprare cose qui e poi spostarle, visto che poi l'altra casa è pure già arredata. Ma ecco, a me stare in una casa altrui arredata mi da un fastidio bestia: non posso comprarmi le mie cose, non posso cambiare, non posso sentirla mia, in definitiva. Poi non ho alternativa e mi tappo il naso, ma se potessi scegliere non lo farei mai e poi mai. Sicuramente non lo farei mai come casa "principale".

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 20/01/2018, 11:09
da darioambro
Mr. Sloan ha scritto: 20/01/2018, 1:34 Ma cristoddio Dario, a 66 anni è proprio quando la casa di proprietà ti serve di più. O pensi che andrai in pensione e l'INPS ti farà avere una pensione uguale allo stipendio precedente?

Il tuo concetto non fa una piega e lo condivido anche, la questione è che anche volendo non potrei comprarla, (ripeto senza entrare nei particolar)i, mai mi darebbero un mutuo, e siamo clienti MPS da oltre 20 anni con rapporti diretti con la direttrice dell'agenzia.

Per chi paga un mutuo, con che valore dell'immobile ve lo hanno dato il mutuo? 50%? 60%?- 70%? del valore? il resto ce lo avete messo voi? ve li hanno prestati?

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 20/01/2018, 11:30
da RizzK8
Beh dario, con rispetto parlando, se in passato hai fatto dei buffi e ora non ti danno il mutuo, è un problema tuo, non un argomento per dire che è meglio l'affitto del mutuo.

Per rispondere alla tua domanda invece: io sono stato a casa dei miei anche troppo, ma mettendomi da parte per anni soldi che mi han permesso di valutare l'acquisto serenamente e senza cappi sulla % da chiedere, ma ho parecchi amici che in questi anni si sono rivolti a dei mediatori. Questi, una che hai scelto la casa, il prezzo, ecc... portano le migliori condizioni che trovano per le varie banche, e soprattutto hanno modo di "lavorare" un po' col perito che esce per la valutazione (del tipo che sei d'accordo per 150, la stima la fanno da 180). Quasi tutti alla fine hanno avuto il 100% (quelli a cui serviva, almeno) del prezzo concordato.
Ecco, a me sta cosa non piace molto in linea generale, però per chi non è riuscito a mettersi via il necessario prima è una soluzione che aiuta. Aiuta certo di più che pagare 50 anni di affitto e restare senza nulla.