Pagina 93 di 99

Re: Musica

Inviato: 04/10/2012, 10:40
da Alberto Balsalm
ride_the_lightning ha scritto:
SafeBet ha scritto:i godspeed son bravissimi, ma sono un mega-autopompino di un'ora e passa ogni disco.
mi commuovo ogni volta che metto su i loro vinili perché sono anche esteticamente impeccabili.

per il nuovo lavoro si son trattenuti a due tracce da 20 minuti e altre due da 6 e mezzo, dai. :forza:

'"Allelujah! Don't Bend! Ascend!"

Se erano così ispirati potevano farne di nuovo 4 da 20... Ho esultato come per un gol quando ha aperto il primo pezzo. L'ho ascoltato solo una volta ed ero poco lucido, ma mi ha fatto un'ottima impressione.

Re: Musica

Inviato: 04/10/2012, 10:43
da ride_the_lightning
ah, si trova già in giro ? :icon_paper:

EDIT : in streaming anche il nuovo dei Converge. non ce la facevo più, ora che mi arriva l'edizione limitata poi con l' artbook di Bannon, hai voglia. daje. giorni musicali felici.

Re: Musica

Inviato: 04/10/2012, 11:58
da ride_the_lightning
Ballou ha tirato fuori dei riff. :shocking:
La voce di Bannon. :shocking:
Newton e Koller. :shocking:

45 minuti mozzafiato. can't wait.

Re: Musica

Inviato: 04/10/2012, 15:21
da The Patient
Se c'è ancora qualcuno che apprezza i Converge, io mi uccido :lmao:
Ero rimasto a Concubine, ma """"""""""""mi piace"""""""""""""" solo quella...screamo di merda
Ricordo solo ora che li vidi pure a Marcon in un festival che mi ha insegnato solo due cose: lasciar perdere certi generi estremi e preferire gli Amia Venera Landscape :thumbup:

Re: Musica

Inviato: 04/10/2012, 15:27
da Pozz4ever
mah...i converge con lo screamo c'entrano molto poco...

Re: Musica

Inviato: 04/10/2012, 15:27
da ride_the_lightning
The Patient ha scritto:Se c'è ancora qualcuno che apprezza i Converge, io mi uccido :lmao:
Ero rimasto a Concubine, ma """"""""""""mi piace"""""""""""""" solo quella...screamo di merda
Ricordo solo ora che li vidi pure a Marcon in un festival che mi ha insegnato solo due cose: lasciar perdere certi generi estremi e preferire gli Amia Venera Landscape :thumbup:

la prossima volta che ti vedo, ti ammazzo. :metal: :forza:

dai, Patient, non cadermi così, non fanno manco lontanamente screamo. per me hanno ridefinito il concetto di HC moderno, con "Jane Doe" [questa è una delle rece http://metalitalia.com/album/converge-jane-doe/" onclick="window.open(this.href);return false; che esprime al meglio ciò che potrei dire su sto disco] han messo un'asticella per tutti gli standard a venire. se mi venisse chiesto di nominare una pietra miliare nei generi estremi dal 2000 in poi, quell'album lì a mani basse.
e non ne hanno sbagliato più uno da lì in avanti, anche se con "Axe to Fall" ero rimasto deluso perché sembrava più una compilation con tantissimi ospiti che han creato mille cose e non tutte riuscite. senza contare che anche la carriera pre Jane Doe è di livello altissimo.
poi vabbè la figura di Bannon è imprescindibile, per me . artista, cantante mostruoso, fondatore di una label come la Deathwish, sempre coerente con le proprie idee, lyrics di un certo calibro.
ti dirò su questo "All We Love We Leave Behind" c'è una vena melodica non troppo inaspettata, ma veramente devastante. direi uno dei maggiori plus dell'intero album.

penso che il live dei Converge sia uno di quelli di cui porto ancora segni sul mio esile corpo. non vedo l'ora di replicare a dicembre. :truzzo:

Re: Musica

Inviato: 04/10/2012, 20:23
da Pozz4ever
ascoltato tutto, una bomba pazzesca e molto variegato. Sadness Comes Home è un pezzo pazzesco.

Re: Musica

Inviato: 04/10/2012, 20:40
da ride_the_lightning
gran pezzo davvero Sadness Come Home. anche se non saprei scegliere una preferita ad ora, tutte son su livelli molto alti e il mix di influenze, sonorità che saltano fuori son veramente il valore aggiunto di sto disco.
un lavoro come "No Heroes" era eccellente per la compattezza sonora, "You Fail Me" per quella vena molto labirintica, "Jane Doe" perché è Jane Doe, come detto prima, "Axe To Fall" stonava all'interno della loro discografia anche per via delle TROPPE collaborazioni, mancava di filo conduttore, tante cose abbozzate, non sempre realizzate a dovere. ma questo "All We Love We Leave Behind" spicca proprio per l'essere il lavoro più poliedrico dei quattro di Salem. melodico [nel vero senso del termine, e non quello oramai inflazionato e abusato], feroce, tecnico e intricato. ha tutto. e questo "tutto" è realizzato con una cura maniacale nei dettagli.

un plauso anche alla scelta di inserire nella versione deluxe le tre tracce : "On My Shield" [singolo], "Runaway" [split con i DropDead] e "No Light Escapes" [split con i Napalm Death], non inserite a cazzo di cane [cit.] alla fine tanto per far un contentino ai fan, ma inserite, rielaborate in punti precisi della tracklist. aumenta il minutaggio, aumenta la qualità.

ah, se volete farvi del bene. ascoltatevi il nuovo dei Godspeed You! Black Emperor. il primo impatto è stato enorme. "Mladic" ha una distorsione che incide lungo i 20 minuti che è una meraviglia, "We Drift Like Worried Fire" è un capolavoro senza se e senza ma, di una fluidità impressionante. i due pezzi da 6 minuti e mezzi sono molto ambient, non posso che gradire.
10 anni e non perdere il tocco magico. grandi.

Re: Musica

Inviato: 05/10/2012, 11:52
da Teo
Babel, secondo lavoro dei Mumford&Sons uscito settimana scorsa debuta al n.1 in USA e UK con 600k copia nella first week.

Avendo già sentito live 2-3 pezzi, che mi avevano emozionato, penso che passerò all'acquisto dell'originale.

Re: Musica

Inviato: 05/10/2012, 12:47
da SafeBet
ride_the_lightning ha scritto:gran pezzo davvero Sadness Come Home. anche se non saprei scegliere una preferita ad ora, tutte son su livelli molto alti e il mix di influenze, sonorità che saltano fuori son veramente il valore aggiunto di sto disco.
un lavoro come "No Heroes" era eccellente per la compattezza sonora, "You Fail Me" per quella vena molto labirintica, "Jane Doe" perché è Jane Doe, come detto prima, "Axe To Fall" stonava all'interno della loro discografia anche per via delle TROPPE collaborazioni, mancava di filo conduttore, tante cose abbozzate, non sempre realizzate a dovere. ma questo "All We Love We Leave Behind" spicca proprio per l'essere il lavoro più poliedrico dei quattro di Salem. melodico [nel vero senso del termine, e non quello oramai inflazionato e abusato], feroce, tecnico e intricato. ha tutto. e questo "tutto" è realizzato con una cura maniacale nei dettagli.
quindi petitioning the empty sky non merita nemmeno una citazione?

Re: Musica

Inviato: 05/10/2012, 14:52
da ride_the_lightning
assolutamente che la merita, è il disco che me li ha fatti conoscere. ed ha pezzi bomba. solo che non mi andava di ripetere lo stesso concetto di prima, cioè che anche prima di Jane Doe, che è spartiacque sia personale a livello di band che dal '00, han fatto lavori di primissimo livello.
con delle sonorità diverse, certo non troppo, ma sempre su standard molto alti.
tant'è che uno dei pezzi "sperimentali/melodici" loro che più adoro si trova lì dentro :

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=2s-ioXxCGY0[/youtube]

pure Halo in a Haystack a me piace molto, un po' meno "When Forever Comes Crashing", che forse rimane soffocato fra due calibri da 90 come Petitioning the Empty Sky e Jane Doe.

Re: Musica

Inviato: 05/10/2012, 16:28
da shilton
Ride, ma di quante ore è la tua giornata?
Ascolti millemila ora di musica, ogni tanto guardi qualche film, vedi quella squadraccia che sono i Chargers.....

Re: Musica

Inviato: 05/10/2012, 17:59
da SafeBet
anche la mia giornata era di millemila ore quando non lavoravo eh.

Re: Musica

Inviato: 05/10/2012, 18:18
da Alberto Balsalm
diciamo che ieri tra GY!BE e Flying Lotus è stata una giornata da due top 5 2012.

Re: Musica

Inviato: 05/10/2012, 18:31
da ride_the_lightning
shilton ha scritto:Ride, ma di quante ore è la tua giornata?
Ascolti millemila ora di musica, ogni tanto guardi qualche film, vedi quella squadraccia che sono i Chargers.....

Safe ha centrato il punto. tante di ste "nozioni" poi son dai tempi dalle superiori che me le porto dietro, tipo. :laughing:
da quando ho dato l'ultimo esame della sessione settimana scorsa ho pareeeeecchio tempo libero, aggiungiamoci la febbre/influenza che mi ha perseguitato per un paio di giorni [ieri compreso]. quale miglior occasione per poter recuperare dischi e film ? :forza:
se poi ci aggiungi che oggi ero a Milano tutto il giorno e come ben sai con TreNord son ben 1h40m di viaggio a/r, vuoi non mettere eventuali novità sull'iPod e ascoltarle meglio ?
poi vabbè, per la musica cerco sempre di ritagliare uno spazio nel corso della giornata, anche solo per tenermi aggiornato sulle novità.
ma ascolto meno di quanto possa sembrare qua dentro, anche perché tendo a fossilizzarmi su un'artista quando esce qualcosa di nuovo [ora per esempio sarà periodo di fissa Converge/GY!BE]. poi tanti ascolti li metto in "in lista", non mi precipito a fare download immediato. :icon_paper:

[OT]per i Chargers lasciamo stare, va. pure Sunday Night sta settimana, con Mathews panchinato. :piango: [/OT]