Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
- acp
- Hero Member
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
- MLB Team: luke kuechly.
- NFL Team: la pace dei sensi.
- NBA Team: basket fa schifo.
- Squadra di calcio: TF.
- 44
- 2187
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
i premi nobel per la medicina li consegnano col dhl?
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
E infatti non dice una mazza di quello che ti ho chiesto, sono aneddoti (brutti) che per lo più parlano dei casi recenti e su cui ti ho dato ragione più volte e fin da quando ho potuto, ma 0 dati e 0 confronto con il resto del mondo. Non c'è alcun confronto su quanto siano stati chiusi nel 2020-2021 rispetto all'occidente, per esempio. Poi se per te 2 anni sono 10 minuti, non mi interessa. Mi spiace se sono un po' tranchant ma sta cosa la sostieni da un po' e non è la prima volta che se ne parla sul forum, anzi.Dietto ha scritto: 30/12/2022, 16:02GecGreek ha scritto: 30/12/2022, 15:43
Scusa rispondo di nuovo che questi li hai messi dopo. Il secondo non dice una mazza a riguardo. Il primo sì
While in 2020–2021 the ‘zero COVID’ strategy not only meant it was possible to avoid a significant proportion of deaths in China, but also saved the national economy from severe collapse, in 2021–2022 it has been generating difficult challenges. New variants of SARS-CoV-2, characterised by a greater infection rate, are forcing local authorities to impose more onerous restrictions and to keep them in place for longer than before. This is disrupting the economy, which is expected to post growth of 0.4% year-on-year in the second quarter of this year
E poi dopo parla di vantaggio acquisito economico nel 2020-2021 in calo, e che adesso la questione è anche complicata dalla guerra in ucraina, come si è posizionata la Cina, il rischio su Taiwan.
In altre parole che lo 0 covid non ha mai funzionato se non a costi elevati per l'economia e il sociale è direttamente contradetto e falso. Le criticità di quella strategia sono venute fuori di recente con omicron e i focolai fuori controllo, e quello economico ha anche cause sociopolitiche.
La versione 2020-2021 è quella che ricordavo e infatti avevo chiesto. Dati nuovi a riguardo non ne vedo. E ti contraddice su quel punto che ti contestavo. Su omicron infatti non ti ho rotto gli zebedei. Bona
Il secondo non dice niente.
Poi:
On Wednesday, demonstrations by workers at the world's largest iPhone factory protesting harsh living conditions were suppressed violently, according to witnesses and videos on social media.
"In China, the price of resistance is very high, and in Guangzhou's case, many frustrated citizens are migrant workers who can't make a living due to the lockdown imposed on the city," she said.
"I think Chinese people wouldn't protest unless they have no other choice. The price to protest is simply too high for them," Wang added.
"However, the stretched local financial conditions after three years of mass testing and quarantines and economic slowdown, public dissatisfaction with the economy and COVID control measures all make coordinated strategies more difficult," he added.
C’è addirittura un paragrafo che si chiama “The human impact of lockdown”. Non so cosa altro ti serva.
Besides disruptions to daily life, another more dire impact of draconian lockdowns is on medical care.
Last week, outrage on social media was sparked by the death of a four-month-old baby in the central city of Zhengzhou, after it failed to receive medical treatment while in quarantine.
In another recent incident, a three-year-old boy in the city of Lanzhou died from carbon monoxide poisoning after government restrictions prevented him from being taken to the hospital in time.
According to local government reports, the boy's father tried to call a hotline four times, but when he finally got through, the dispatcher said only an online medical consultation was possible since the family lived in a "high-risk area."
"Some people died because they have no access to medical treatment, while others lack food security or have lost their means to make a living," said Wang from HRW. She added that the human rights impact of the pandemic would be long-lasting.
"Although the government's handling of the pandemic will have a long-term impact on Chinese people, it doesn't mean the resistance will continue. There is no social base that can sustain any form of resistance as the Chinese government has eliminated all means for people to organize. Even if there is a lot of discontent towards the government, these voices can't be brought together," she said.
Oltretutto “dati nuovi non ne vedo” nel primo c’è scritto chiaramente che non c’è lavoro, che i giovani hanno un tasso di disoccupazione altissimo, il settore dei servizi è in calo. Però oh, tutto ok
https://www.wsj.com/articles/china-beat ... 1603281656
Qui tutta una serie di altri dati e bei grafici oltre che testimonianze varie, ma immagino che anche qui sua sbagliato
Però ripeto, se ti fa più felice pensare che abbia funzionato bene perché per 10 minuti ha funzionato, facendo finta che quello che succede oggi (e succede dal giorno 1 in Cina) non sia conseguenza diretta del covid zero fatto da iniziò 2020 e che sono tutte cazzate, fai pure :)
L'iscrizione al wall street journal non ce l'ho, mi spiace. Più tardi o più avanti trovo il modo di piratarlo e leggo che dice.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
PS: vorrei anche specificare un paio di cose. Vedo anche che ti concentri solo sulla cina. Australia e NZ hanno chiuso senza abusare i diritti dei propri cittadini con questi casi di malasanità, malgoverno e impossibilità di aiutare chi ha bisogno e ora hanno molti meno problemi della Cina. Probabilmente anche perché per il partito comunista cinese è diventata una questione di immagine e di prestigio, insomma una decisione politica nel senso più cinico del termine. E che siano fattibili anche perché Australia e NZ sono isole o la Cina una dittatura non mi interessa. Io ho sempre sostenuto che da noi (con noi inteso sia Italia che Europa) 0 covid non sarebbe stato attuabile. Ciò non toglie che " lo 0 covid non ha mai funzionato se non a costi elevati per l'economia e il sociale" è il più classico caso di citation needed e, dipende dalle condizioni sia del paese che del virus, è invece il caso che può funzionare.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
GecGreek ha scritto: 30/12/2022, 16:39 PS: vorrei anche specificare un paio di cose. Vedo anche che ti concentri solo sulla cina. Australia e NZ hanno chiuso senza abusare i diritti dei propri cittadini con questi casi di malasanità, malgoverno e impossibilità di aiutare chi ha bisogno e ora hanno molti meno problemi della Cina. Probabilmente anche perché per il partito comunista cinese è diventata una questione di immagine e di prestigio, insomma una decisione politica nel senso più cinico del termine. E che siano fattibili anche perché Australia e NZ sono isole o la Cina una dittatura non mi interessa. Io ho sempre sostenuto che da noi (con noi inteso sia Italia che Europa) 0 covid non sarebbe stato attuabile. Ciò non toglie che " lo 0 covid non ha mai funzionato se non a costi elevati per l'economia e il sociale" è il più classico caso di citation needed e, dipende dalle condizioni sia del paese che del virus, è invece il caso che può funzionare.
Continui a citare due paesi che al primo accenno di problema hanno abbandonato la strategia covid zero.
Covid zero significa arrivare a zero casi covid, cosa che non hanno mai fatto.
Quindi di base, non ha mai funzionato, o sarebbero a covid zero.
Quindi già dire che “può funzionare” non ha nessuna base visto che, come tutti hanno dimostrato, non è sostenibile ed è stata abbandonata da tutti.
I casi sopra non sono aneddoti e sono a partire dal 2020, di cui più si va avanti e più ci sono conseguenze, con sempre più gente che perde lavoro, però come avevo previsto, non vanno bene.
Per il wsj non ci vuole abbonamento, ma comunque sempre quello dicono, costi sociali e di lavoro altissimi, gente che muore, ecc.
Ma come non va bene per gli altri link, non va bene per questo.
La base, ripeto, è che la strategia zero covid non può funzionare e non ha mai funzionato. L’unico modo per farla funzionare sarebbe un sistema completamente chiuso per sempre, cosa ovviamente impossibile, visto che già chiudersi per due anni crea i problemi enormi di cui sopra.
Detto questo, siamo su posizioni diverse e più che fornirti tutti i link del mondo non posso fare. Non mi pare che ti convincerò e di certo non lo farai tu con me dicendo “ha funzionato” perciò mi fermo qui.

- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Ps, qui un articoletto su come il covid zero ha funzionato e non ha avuto impatti sociali in Australia
https://amp.theguardian.com/australia-n ... hing-covid
https://www.aihw.gov.au/mental-health/m ... t-of-covid
https://amp.theguardian.com/australia-n ... hing-covid
https://www.aihw.gov.au/mental-health/m ... t-of-covid

- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Dietto ha scritto: 30/12/2022, 16:47GecGreek ha scritto: 30/12/2022, 16:39 PS: vorrei anche specificare un paio di cose. Vedo anche che ti concentri solo sulla cina. Australia e NZ hanno chiuso senza abusare i diritti dei propri cittadini con questi casi di malasanità, malgoverno e impossibilità di aiutare chi ha bisogno e ora hanno molti meno problemi della Cina. Probabilmente anche perché per il partito comunista cinese è diventata una questione di immagine e di prestigio, insomma una decisione politica nel senso più cinico del termine. E che siano fattibili anche perché Australia e NZ sono isole o la Cina una dittatura non mi interessa. Io ho sempre sostenuto che da noi (con noi inteso sia Italia che Europa) 0 covid non sarebbe stato attuabile. Ciò non toglie che " lo 0 covid non ha mai funzionato se non a costi elevati per l'economia e il sociale" è il più classico caso di citation needed e, dipende dalle condizioni sia del paese che del virus, è invece il caso che può funzionare.
Continui a citare due paesi che al primo accenno di problema hanno abbandonato la strategia covid zero.
Covid zero significa arrivare a zero casi covid, cosa che non hanno mai fatto.
Quindi di base, non ha mai funzionato, o sarebbero a covid zero.
Quindi già dire che “può funzionare” non ha nessuna base visto che, come tutti hanno dimostrato, non è sostenibile ed è stata abbandonata da tutti.
I casi sopra non sono aneddoti e sono a partire dal 2020, di cui più si va avanti e più ci sono conseguenze, con sempre più gente che perde lavoro, però come avevo previsto, non vanno bene.
Per il wsj non ci vuole abbonamento, ma comunque sempre quello dicono, costi sociali e di lavoro altissimi, gente che muore, ecc.
Ma come non va bene per gli altri link, non va bene per questo.
La base, ripeto, è che la strategia zero covid non può funzionare e non ha mai funzionato. L’unico modo per farla funzionare sarebbe un sistema completamente chiuso per sempre, cosa ovviamente impossibile, visto che già chiudersi per due anni crea i problemi enormi di cui sopra.
Detto questo, siamo su posizioni diverse e più che fornirti tutti i link del mondo non posso fare. Non mi pare che ti convincerò e di certo non lo farai tu con me dicendo “ha funzionato” perciò mi fermo qui.
seh va bene. Sto parlando con uno che non accetta il fatto che ho premuto sul link e mi chiede l'abbonamento. E poi mi parla che non sono in buona fede io eh. Ma come cazzo fai a essere così, seriamente?
Poi stai a fa distinzioni senza differenze. Pochi casi trovati con TTT e isolati con quarantene locali, con l'obbiettivo di tenere al minimo i contagi è quello che si intende per covid 0, stare a 0 o il più vicino possibile è l'obbiettivo, non lo stato d'essere perpetuo.
Al contrario, per esempio, dell'occidente dove il target è da sempre stato il non sovraccaricare le terapie intensive.
Da ora in poi invece di covid 0 chiamalo covid poco così ti sblocchi questa barriera architettonica mentale.
Cmq bellissimo. Mi linki roba che non risponde alla mia critica precisa.
L'unico che fa un confronto con l'occidente anche solo nominalmente per magia non solo lo ignori ma lo contraddici.
Poi nonstante tu non abbia linkato con pertinenza, la colpa ora è mia che sono inconvincibile e tu hai linkato tutti gli articoli del mondo!
E ti rifugi nell'ipocrisia "ognuno la pensa come vuole" e che sia impossibile convincermi.
Che dire, sei il poster child della ginnastica mentale e il finto confronto che ci vuole per essere da sempre sostenitori del partito della Meloni.
Ti ripeto che bastava dire fin dall'inizio "cercatele e non rompere" e l'avrei accettato. Ciao.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Dietto ha scritto: 30/12/2022, 16:52 Ps, qui un articoletto su come il covid zero ha funzionato e non ha avuto impatti sociali in Australia
https://amp.theguardian.com/australia-n ... hing-covid
https://www.aihw.gov.au/mental-health/m ... t-of-covid
il primo è essenzialmente inutile, per gli stessi problemi che ti ripeto ma a quanto pare secondo te non contano, non si sa perché, ma linka al secondo che è interessante.
Mostra un 20% rispetto al 2019 di aumento di casi di "mental health" a cui ha risposto l'apparato sanitario australiano da inizio pandemia ad oggi. Ovviamente anche qui non superi la critica basilare che ho detto fin dall'inizio: non c'è il confronto col resto del mondo.
Se la baseline è un metodo ideale che non esiste dove esistono 0 ripercussioni di alcun genere del covid sulla popolazione e l'economia, hai uno standard inattuabile su qualsiasi forma di contrasto del virus
-
- Pro
- Messaggi: 4807
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1921
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Dietto ha scritto: 30/12/2022, 9:12Gio ha scritto: 29/12/2022, 19:32
Per quanto riguarda la cina, in particolare (ma il discorso vale per tutti) la possibilita di vaccinare, tutti, non e` ne reale o possibile, ora o tre/due/un anno fa. I vaccini cinesi non funzionano molto bene, e cosa piu importante non ne hanno a sufficienza e non hanno la capacita di produrne abbastanza per poter vaccinare tutti. Non esistono "minchiate" - sonore o meno - a prescindere, ma scelte piu o meno obligatorie che puoi fare al momento, il problema cinese adesso, non era loro politica del covid 0, presa tre anni fa, ma l'incapacita di adattarsi al cambio della situazione. All'inizio della pandemia le loro scelte hanno anche funzionato, piu o meno hanno tentuto sotto controllo il virus, solo che si sono fossilizati su quello e hanno deciso di continuare ad oltranza.
Una strategia di covid 0, come facilmente intuibile dal nome, deve essere tale finché non arriva a 0.
Non essendo mai arrivato a 0, e non essendo un ecosistema chiuso, né controllabile, la strategia è stata, è, e sarà, una sonora minchiata, che ha portato ad anni di distruzione sociale nel paese, a perdita di lavoro, a morti non riportate è che appena è stata allentata perché non sostenibile sta portando a centinaia di migliaia di morti.
Non so cosa altro possa servire per dichiararne il fallimento.
Se il problema e` il nome, allora, ve bene, il ragionamomento ci puo anche stare, a cosa possa servire non so, ma ci sta. Se il problema sono le scelte, fatte in un momento di crisi, allora il discorso e` diverso. Nel 2019 non e` che la cina, o il resto del mondo, avesse tutte ste possibilita, la domanda era abbatanza semplice, quanti morti si era disposti a tollerale e per quale motivo. In mancanza di vaccini e cure sostenibili, hai poche scelte, limitare l'infezioni e` l'unica cosa che puoi fare, e quello si puo farlo in mille modi, alcuni dipendono dalla geografia - facile su un isola - altri dipendono dalla cultura e capacita ( per fortuna abbiamo smesso di murare intere famiglie in casa e bruciarle vive per un bubbone), ma non e` che hai tutte ste possibilita`. Potevano rimanere aperti, certo, i morti e la distruzione sociale nel paese magari l` avevano all'inizio e , forse, adesso non avevano tutti questi problemi, ma il risultato sarebbe stato identico. Giudicare le scelte a posteriori e definirle sonore minchiate mi pare un po inutile.
La vera, e unica, critica che si puo fare alla strategia cinese e` che non hanno usato il tempo che hanno "guadagnato" con le loro chiusure a prepararsi per quando, inevitabilmente per un motivo o altro, la loro strategia non sarebbe stata piu sostenibile e andava cambiata.
GecGreek ha scritto: 30/12/2022, 16:39 PS:......
Ciò non toglie che " lo 0 covid non ha mai funzionato se non a costi elevati per l'economia e il sociale" è il più classico caso di citation needed e, dipende dalle condizioni sia del paese che del virus, è invece il caso che può funzionare.
Non solo, ma ci sono dati, che suggeriscono esattamente il contrario, vedi la svezia e il resto della scandinavia. In ogni caso il bodato riassume perfettamente la situazione.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
GecGreek ha scritto: 30/12/2022, 17:13Dietto ha scritto: 30/12/2022, 16:47
Continui a citare due paesi che al primo accenno di problema hanno abbandonato la strategia covid zero.
Covid zero significa arrivare a zero casi covid, cosa che non hanno mai fatto.
Quindi di base, non ha mai funzionato, o sarebbero a covid zero.
Quindi già dire che “può funzionare” non ha nessuna base visto che, come tutti hanno dimostrato, non è sostenibile ed è stata abbandonata da tutti.
I casi sopra non sono aneddoti e sono a partire dal 2020, di cui più si va avanti e più ci sono conseguenze, con sempre più gente che perde lavoro, però come avevo previsto, non vanno bene.
Per il wsj non ci vuole abbonamento, ma comunque sempre quello dicono, costi sociali e di lavoro altissimi, gente che muore, ecc.
Ma come non va bene per gli altri link, non va bene per questo.
La base, ripeto, è che la strategia zero covid non può funzionare e non ha mai funzionato. L’unico modo per farla funzionare sarebbe un sistema completamente chiuso per sempre, cosa ovviamente impossibile, visto che già chiudersi per due anni crea i problemi enormi di cui sopra.
Detto questo, siamo su posizioni diverse e più che fornirti tutti i link del mondo non posso fare. Non mi pare che ti convincerò e di certo non lo farai tu con me dicendo “ha funzionato” perciò mi fermo qui.
seh va bene. Sto parlando con uno che non accetta il fatto che ho premuto sul link e mi chiede l'abbonamento. E poi mi parla che non sono in buona fede io eh. Ma come cazzo fai a essere così, seriamente?
Poi stai a fa distinzioni senza differenze. Pochi casi trovati con TTT e isolati con quarantene locali, con l'obbiettivo di tenere al minimo i contagi è quello che si intende per covid 0, stare a 0 o il più vicino possibile è l'obbiettivo, non lo stato d'essere perpetuo.
Al contrario, per esempio, dell'occidente dove il target è da sempre stato il non sovraccaricare le terapie intensive.
Da ora in poi invece di covid 0 chiamalo covid poco così ti sblocchi questa barriera architettonica mentale.
Cmq bellissimo. Mi linki roba che non risponde alla mia critica precisa.
L'unico che fa un confronto con l'occidente anche solo nominalmente per magia non solo lo ignori ma lo contraddici.
Poi nonstante tu non abbia linkato con pertinenza, la colpa ora è mia che sono inconvincibile e tu hai linkato tutti gli articoli del mondo!
E ti rifugi nell'ipocrisia "ognuno la pensa come vuole" e che sia impossibile convincermi.
Che dire, sei il poster child della ginnastica mentale e il finto confronto che ci vuole per essere da sempre sostenitori del partito della Meloni.
Ti ripeto che bastava dire fin dall'inizio "cercatele e non rompere" e l'avrei accettato. Ciao.
Ah ecco.
Qui ti volevo.
Volevi fare a gara che te ce l’hai più lungo e te sei più bravo e io voto Meloni.
Come al solito, io ti ho risposto nel merito postando link su link, roba che rispondeva perfettamente, bastava voler leggere.
Arrivati al punto, attacchi personali anche piuttosto ridicoli. Ti qualifichi
Stai bene così, sei il migliore del mondo bello di casa.

- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Dietto ha scritto: 30/12/2022, 17:30GecGreek ha scritto: 30/12/2022, 17:13
seh va bene. Sto parlando con uno che non accetta il fatto che ho premuto sul link e mi chiede l'abbonamento. E poi mi parla che non sono in buona fede io eh. Ma come cazzo fai a essere così, seriamente?
Poi stai a fa distinzioni senza differenze. Pochi casi trovati con TTT e isolati con quarantene locali, con l'obbiettivo di tenere al minimo i contagi è quello che si intende per covid 0, stare a 0 o il più vicino possibile è l'obbiettivo, non lo stato d'essere perpetuo.
Al contrario, per esempio, dell'occidente dove il target è da sempre stato il non sovraccaricare le terapie intensive.
Da ora in poi invece di covid 0 chiamalo covid poco così ti sblocchi questa barriera architettonica mentale.
Cmq bellissimo. Mi linki roba che non risponde alla mia critica precisa.
L'unico che fa un confronto con l'occidente anche solo nominalmente per magia non solo lo ignori ma lo contraddici.
Poi nonstante tu non abbia linkato con pertinenza, la colpa ora è mia che sono inconvincibile e tu hai linkato tutti gli articoli del mondo!
E ti rifugi nell'ipocrisia "ognuno la pensa come vuole" e che sia impossibile convincermi.
Che dire, sei il poster child della ginnastica mentale e il finto confronto che ci vuole per essere da sempre sostenitori del partito della Meloni.
Ti ripeto che bastava dire fin dall'inizio "cercatele e non rompere" e l'avrei accettato. Ciao.
Ah ecco.
Qui ti volevo.
Volevi fare a gara che te ce l’hai più lungo e te sei più bravo e io voto Meloni.
Come al solito, io ti ho risposto nel merito postando link su link, roba che rispondeva perfettamente, bastava voler leggere.
Arrivati al punto, attacchi personali anche piuttosto ridicoli. Ti qualifichi
Stai bene così, sei il migliore del mondo bello di casa.
Ma cosa dici? Ora è tutto ridotto all'ultima frase che ho scritto a presa per il culo. Perché chiaramente io non mi devo risentire che mi accusi direttamente di malafede eh. Il resto di quel che ho scritto non conta. Eh ma tu hai messo i link. Che parlino praticamente tutti al 99% di omicron e con praticamente 0 confronti e pochi dati? Che non è quello che ti ho chiesto. Non conta neanche quello. Vabé.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
in che modo la svezia e gli scandinavi rientrerebbero nel discorso, scusa? Sono solo pochi dei paesi che non hanno fatto covid 0.Gio ha scritto: 30/12/2022, 17:22Dietto ha scritto: 30/12/2022, 9:12
Una strategia di covid 0, come facilmente intuibile dal nome, deve essere tale finché non arriva a 0.
Non essendo mai arrivato a 0, e non essendo un ecosistema chiuso, né controllabile, la strategia è stata, è, e sarà, una sonora minchiata, che ha portato ad anni di distruzione sociale nel paese, a perdita di lavoro, a morti non riportate è che appena è stata allentata perché non sostenibile sta portando a centinaia di migliaia di morti.
Non so cosa altro possa servire per dichiararne il fallimento.
Se il problema e` il nome, allora, ve bene, il ragionamomento ci puo anche stare, a cosa possa servire non so, ma ci sta. Se il problema sono le scelte, fatte in un momento di crisi, allora il discorso e` diverso. Nel 2019 non e` che la cina, o il resto del mondo, avesse tutte ste possibilita, la domanda era abbatanza semplice, quanti morti si era disposti a tollerale e per quale motivo. In mancanza di vaccini e cure sostenibili, hai poche scelte, limitare l'infezioni e` l'unica cosa che puoi fare, e quello si puo farlo in mille modi, alcuni dipendono dalla geografia - facile su un isola - altri dipendono dalla cultura e capacita ( per fortuna abbiamo smesso di murare intere famiglie in casa e bruciarle vive per un bubbone), ma non e` che hai tutte ste possibilita`. Potevano rimanere aperti, certo, i morti e la distruzione sociale nel paese magari l` avevano all'inizio e , forse, adesso non avevano tutti questi problemi, ma il risultato sarebbe stato identico. Giudicare le scelte a posteriori e definirle sonore minchiate mi pare un po inutile.
La vera, e unica, critica che si puo fare alla strategia cinese e` che non hanno usato il tempo che hanno "guadagnato" con le loro chiusure a prepararsi per quando, inevitabilmente per un motivo o altro, la loro strategia non sarebbe stata piu sostenibile e andava cambiata.
GecGreek ha scritto: 30/12/2022, 16:39 PS:......
Ciò non toglie che " lo 0 covid non ha mai funzionato se non a costi elevati per l'economia e il sociale" è il più classico caso di citation needed e, dipende dalle condizioni sia del paese che del virus, è invece il caso che può funzionare.
Non solo, ma ci sono dati, che suggeriscono esattamente il contrario, vedi la svezia e il resto della scandinavia. In ogni caso il bodato riassume perfettamente la situazione.
Se stai dicendo che sono una prova che tenere più aperto è stato peggio, secondo me è un'estrapolazione dei dati che per giunta è troppo vincolata dalla situazione socioeconomica del paese stesso.
In altre parole, quello che sto dicendo, non si può assumere che (esempio non preciso) la differenza di dati e risultati tra lassismo - alcune misure sia la stessa che esiste alcune misure - misure forti. Anche perché ci sono troppe variabili che dipendono dai singoli paesi in gioco.
-
- Pro
- Messaggi: 4807
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1921
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
GecGreek ha scritto: 30/12/2022, 17:46in che modo la svezia e gli scandinavi rientrerebbero nel discorso, scusa? Sono solo pochi dei paesi che non hanno fatto covid 0.Gio ha scritto: 30/12/2022, 17:22
Se il problema e` il nome, allora, ve bene, il ragionamomento ci puo anche stare, a cosa possa servire non so, ma ci sta. Se il problema sono le scelte, fatte in un momento di crisi, allora il discorso e` diverso. Nel 2019 non e` che la cina, o il resto del mondo, avesse tutte ste possibilita, la domanda era abbatanza semplice, quanti morti si era disposti a tollerale e per quale motivo. In mancanza di vaccini e cure sostenibili, hai poche scelte, limitare l'infezioni e` l'unica cosa che puoi fare, e quello si puo farlo in mille modi, alcuni dipendono dalla geografia - facile su un isola - altri dipendono dalla cultura e capacita ( per fortuna abbiamo smesso di murare intere famiglie in casa e bruciarle vive per un bubbone), ma non e` che hai tutte ste possibilita`. Potevano rimanere aperti, certo, i morti e la distruzione sociale nel paese magari l` avevano all'inizio e , forse, adesso non avevano tutti questi problemi, ma il risultato sarebbe stato identico. Giudicare le scelte a posteriori e definirle sonore minchiate mi pare un po inutile.
La vera, e unica, critica che si puo fare alla strategia cinese e` che non hanno usato il tempo che hanno "guadagnato" con le loro chiusure a prepararsi per quando, inevitabilmente per un motivo o altro, la loro strategia non sarebbe stata piu sostenibile e andava cambiata.
Non solo, ma ci sono dati, che suggeriscono esattamente il contrario, vedi la svezia e il resto della scandinavia. In ogni caso il bodato riassume perfettamente la situazione.
Se stai dicendo che sono una prova che tenere più aperto è stato peggio, secondo me è un'estrapolazione dei dati che per giunta è troppo vincolata dalla situazione socioeconomica del paese stesso.
In altre parole, quello che sto dicendo, non si può assumere che (esempio non preciso) la differenza di dati e risultati tra lassismo - alcune misure sia la stessa che esiste alcune misure - misure forti. Anche perché ci sono troppe variabili che dipendono dai singoli paesi in gioco.
Per quello che riguarda la svezia, si, sto dicendo che sono una prova che tenere tutto aperto non e` stato peggio, ma che da un esclusivo punto di vista economico non solo ha avuto nessun beneficio ma e` stato un fallimento ad essere gentili. Non e` prorpio una estrapolazione dei dati, perche si paragona la svezia, che non ha adottato "chiusure obligatorie" con gli altri stati scandinavi, dove invece hanno chiuso. In situazioni socioeconomiche simili (danimarca, norvegia vs. svezia) l'economia ha sofferto in maniera simile e in svezia ci son stati piu morti.
Ma in maniera generale, son d'accordo con il tuo argomento, prendere situazioni (dati) a casaccio non serve a molto.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
no Gio, estrapolazione è un'altra cosa. Capisco e da quel che so concordo di quello che dici sul confronto secco Svezia - scandinavi, almeno anche qui se non sono usciti dati nuovi di quel periodo.Gio ha scritto: 30/12/2022, 18:06GecGreek ha scritto: 30/12/2022, 17:46
in che modo la svezia e gli scandinavi rientrerebbero nel discorso, scusa? Sono solo pochi dei paesi che non hanno fatto covid 0.
Se stai dicendo che sono una prova che tenere più aperto è stato peggio, secondo me è un'estrapolazione dei dati che per giunta è troppo vincolata dalla situazione socioeconomica del paese stesso.
In altre parole, quello che sto dicendo, non si può assumere che (esempio non preciso) la differenza di dati e risultati tra lassismo - alcune misure sia la stessa che esiste alcune misure - misure forti. Anche perché ci sono troppe variabili che dipendono dai singoli paesi in gioco.
Per quello che riguarda la svezia, si, sto dicendo che sono una prova che tenere tutto aperto non e` stato peggio, ma che da un esclusivo punto di vista economico non solo ha avuto nessun beneficio ma e` stato un fallimento ad essere gentili. Non e` prorpio una estrapolazione dei dati, perche si paragona la svezia, che non ha adottato "chiusure obligatorie" con gli altri stati scandinavi, dove invece hanno chiuso. In situazioni socioeconomiche simili (danimarca, norvegia vs. svezia) l'economia ha sofferto in maniera simile e in svezia ci son stati piu morti.
Ma in maniera generale, son d'accordo con il tuo argomento, prendere situazioni (dati) a casaccio non serve a molto.
Estrapolazione è prendere alcune cose che sono vere in una parte del campione e assumere che siano vere su tutto il campione.
Esempio pratico, fai un confronto dell'aspettativa di vita tra persone adulte alte 1 metro e altre 1 e 50. Risulta che 1 e 50 vivono più a lungo
A quel punto allora assumo che le persone di 2 metri e 50 vivano più a lungo di persone di 2 metri. Mentre in realtà ai due estermi della distrubuzione di altezza l'effetto si inverte.
Allo stesso modo non si può dire così su due piedi che Swe-Scand dimostra che più chiusure sia sempre meglio. E' meglio in quella parte del campione che va da "nessuna" a "alcune" chiusure. Di nuovo gli esempi sono molto imprecisi e mezzi inventati per provare appunto ad esemplificare
- acp
- Hero Member
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
- MLB Team: luke kuechly.
- NFL Team: la pace dei sensi.
- NBA Team: basket fa schifo.
- Squadra di calcio: TF.
- 44
- 2187
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
tutti a stoccolma a prendere il nobel covid. ma almeno è pieno di bionde. victoria silvstedt nel cuore.
covid0? impossible is nothing. se poi lo leggi su playit allora può diventare realtà.
covid0? impossible is nothing. se poi lo leggi su playit allora può diventare realtà.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13683
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6317
- 2811
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Ma anche da voi c'è stato un calo notevole della disponibilità degli hub vaccinali? Qui ora ricevono a giorni saltuari (alcuni centri solo un giorno alla settimana). Logicamente c'è più disponibilità per vaccino anti-influenzale, ma nemmeno molta in più.