Yeah!
http://www.stic.it/news/2020/05/15/stra ... rL6oLp1SYY
Da Carlo Recagno.
A mio parere sono stati i personaggi migliori di Discovery, a fronte di personaggi nuovi volutamente iperproblematici.
Un capitano eroico ed empatico ma un poco troppo serioso, e per questo ogni tanto messo in difficoltà da situazioni poco lineari, un primo ufficiale palesemente innamorata ma altrettanto palesemente messa in friendzone e Spock, le interazioni sarebbero molto promettenti (ed hanno funzionato in Discovery)
E poi l'Enterprise e le missioni di esplorazione, per scoprire nuovi, strani mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e civiltà, per arrivare là, dove nessuno è mai arrivato prima.
Guerre con Klingon o intelligenze artificiali (o, per stare al passato, xindi o dominio) appena accennate o lasciate sullo sfondo.
Gli unici problemi reali che vedo sono il rischio di una storia troppo al servizio del fan (come a volte è stata Picard) ed il problema di dover rispettare una linea temporale che già conosciamo bene. Roba come gli xindi, combattuti e poi dimenticati nel giro di un paio di secoli, quando secondo il prequel fu la guerra a far nascere, di fatto, la federazione, o un motore a spore che bisogna mandare mille anni nel futuro (assieme a quasi tutti quelli che lo conoscono) con una scusa, perché soli dieci anni dopo nessuno ne aveva mai sentito parlare, son cose che un poco stonano, poi sappiamo tutti quale sia il carattere ed il futuro che attende Pike e Spock (non sappiamo nulla di numero uno), il rischio di una storia ingessata o di avvenimenti in contrasto è forte. Ma è più forte la possibilità di tornare all'essenza della saga.
Comunque fra Discovery, Picard, la serie sui servizi segreti con Michelle Yeoh, questa direi che di carne al fuoco ce n'è tantissima, la possibilità che qualcuno di questi prodotti sia buono è alta ed anche in mancanza di nuovi film la sopravvivenza della serie è certa.
Sui nuovi film invece è tutto incerto, c'è il famoso interesse di Quentin Tarantino, da lui stesso confermato, su cui non ci sono novità da tanto tempo, si sa che è stato incaricato di scrivere e dirigere un nuovo film Noah Hawley, che probabilmente sarà a costi più bassi di quelli di Abrams e difficilmente vedrà coinvolto il vecchio cast (soprattutto difficilmente ci sarà Pine, troppo costoso), ma non si conoscono tempi e budget, il rischio che questo progetto fatichi a vedere la luce è alto.
Però ci sono le serie tv a consolare abbondantemente noi vecchi trekkers.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk