saintsaji ha scritto: 11/04/2021, 0:49
Non ci vuole chissà quale audio per capire che Maresca fa schifo.
Io l'ho capito appena l'ho visto uscire dal tunnel ad inizio partita.
Ha sempre un atteggiamento indisponente, permaloso e poco propenso al dialogo.
Un danno.
Maresca, Giacomelli, Massa e Valeri sono un quartetto davvero irritante proprio per questo atteggiamento di superiorità.
Insultarli è una logica conseguenza.
Quanto alla partita, bene il risultato, ringraziando il Parma che è davvero poca cosa.
Male Calha e Bennacer, ancora lontani dai giocatori visti in passato. (E per il turco l'attesa si sta facendo anche lunga...)
In generale comunque una prestazione opaca di tutta la squadra, complicatasi dopo il rosso di Ibra.
Non mi è piaciuto nemmeno Pioli, specie per i cambi ancora una volta tardivi e volti a consegnare al Parma l'assedio finale, con 30 minuti di gioco rimasti.
Follia.
Poi spero che Meitè e non Tonali implicasse un problema per quest'ultimo, altrimenti non saprei che pensare di Pioli.
Poi ovvio, anche la tassa Krunic.
Il Mister deve capire in fretta cosa fare da grande; il Teorema di Romagnoli - Più il livello sale più è inadatto - rischia di divenire una questione anche per lui.
Imho, l'altra notizia buona della giornata è il rinnovo di Ibra.
Spero in un triennale. (Auto cit.)
Sugli arbitri voglio dire questo.
Oramai si è stabilito un andazzo che trovo vomitevole, da parte di tutti, e che complica non poco le cose.
Proteste continue, simulazioni, tentativi di influenzare l'arbitro chiedendo falli, rimesse, ammonizioni, espulsioni, quasi sempre tra l'altro in malafede.
Le soluzioni ci sarebbero, ed in questo caso sarebbero elementari: nella pallavolo di qualche anno fa(non so se valga tutt'ora), solo il capitano poteva parlare con gli arbitri, ed entro certi termini: in caso contrario, cartellino giallo a prescindere.
Ovviamente non si implementerà mai, perché la situazione attuale fa comodo a chi sa di avere maggiore potere di influenza sugli arbitri, anche se è ormai evidente che non ci siano più i gentlemen inglesi che hanno scritto le regole, magari giocando con l'ombrello quando pioveva: ci si deve evolvere anche da questo punto di vista.
Passaggio indietro? Eliminato. Var? Introdotto nonostante le continue, anche attuali, resistenze. Fuorigioco automatico? Vedremo. Spero si pensi anche ai comportamenti schifosi in campo, perché non se ne può più del clima che si crea in ogni partita(lasciando perdere l'episodio specifico).
Nemmeno a me la squadra è piaciuta: mi sono sembrati spompati(ritmi bassissimi), e forse per questo troppo timorosi e vogliosi di gestire in generale, contro una squadra che tra l'altro, nonostante fosse spalle al muro, ha mostrato di crederci pochisimo, provando a non perdere solo per l'inerzia determinata dall'espulsione.
Il nostro atteggiamento finale dice tutto...
Come ho già scritto ci sono due o tre giocatori che non ne hanno proprio, ed altri tre o quattro che non sono al meglio.
Concordo sui cambi tardivi.
Non avrei messo Dalot(anche se poi non ha fatto grandi vaccate ed ha pure dato l'assit).
Meité secondo me lo ha messo per le palle alte, ma nell'unico uno contro uno che ha dovuto affrontare fuori area si è fatto saltare in modo imbarazzante.
Su Romagnoli avrebbe potuto essere più chiaro solo dicendo che attualmente è una riserva, e non lo dirà mai esplicitamente...
E' chiaro che con Tomori sia un'altra musica.