Hobbit83 ha scritto:BruceSmith ha scritto: troppo 'duri e puri' per accettare qualche compromesso. job act, per esempio.
Dizionario ha scritto:Compromesso: [...] 3 estens. Accordo in cui ciascuna delle parti rinuncia a qlco.
Non avrebbero accettato il compromesso perchè il Job Act non è un compromesso.
La parte "padronale", se mi passate il termine, non ha rinunciato a un mazzafischio
imho, una riforma sul mercato del lavoro era necessaria. e doveva (sempre secondo me) necessariamente passare da una limitazione di alcuni diritti del lavoratore.
in questo senso, era necessario un compromesso tra le idee di alcuni eletti e le necessità "generali".
ps. io sono un normale dipendente a tempo indeterminato, quindi i diritto sono anche i miei
