Pagina 92 di 100

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 12:32
da JeredWeaver
The Patient ha scritto:
JeredWeaver ha scritto: Negli anni 70 c'erano i Genesis e i King Crimson, negli anni 80 gli Oasis e il brit pop...per me si è passati dalle stelle alle stalle.
Negli anni 30 c'era Robert Johnson...non c'è più il rock di una volta.
Anni 80 Oasis e Brit Pop? Tu sì che ne sai eh...e lo shoegaze (da cui derivò il Brit Pop) veniva da che anni, allora? Dal 300 a.c.?
Sei più idolo in negativo di Pino Scotto...che è tutto dire :metal:

Butto lì...prova a darci un'ascolto
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=AKeTD8E8Nkg[/youtube]

Li conosco già, grazie.
E non postarmi gli Anathema che conosco anche loro :biggrin:
Due grandi band che s'ispirarono ai Pink Floyd ma del resto qui parliamo di fine anni 80 mica dell'altroieri(ispirazione che è diverso dal clonare una band).
Il mio archivio musicale comprende 10.000(non sto scherzando) tra dischi e LP, ovviamente non potevano mica mancare Steven Wilson e i suoi :thumbup:

PS=Gli Oasis li malsopporto a tal punto che dimentico sempre se siano anni 80 o 90, comunque la solfa non cambia.
Ho ascoltato i loro 2 dischi principali(di cui non ricordo neanche il nome) e tanto è bastato.

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 12:39
da The Patient
10000 dischi e gli Oasis sono degli anni 80? :stralol:
Comunque negli anni 80 c'erano ancora i Genesis e i King Crimson...periodo innovativo di questi ultimi tra l'altro

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 12:41
da andreaR
non ci stracciate i coglioni con i pink floyd e i led zeppelin, il topic ne è rimasto salvo per tanto tempo, continuiamo così :forza:

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 12:42
da JeredWeaver
Si perchè tendo a dimenticarmi delle band che malsopporto.
I Genesis per me finiscono con Peter Gabriel.

I King Crimson per me sono questi:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=48sciFaO9B8[/youtube]
(malgrado apprezzi anche gran parte della produzione degli anni 80)

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 12:43
da JeredWeaver
andreaR ha scritto:non ci stracciate i coglioni con i pink floyd e i led zeppelin, il topic ne è rimasto salvo per tanto tempo, continuiamo così :forza:

:biggrin: :biggrin:

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 12:50
da DOMA
ciao sono un (finto) nuovo

i queen fan cagare

ho letto piu luoghi comuni nelle ultime due pagine che in via roma

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 12:58
da The Patient
DOMA ha scritto:ho letto piu luoghi comuni nelle ultime due pagine che in via roma
Ci abito io in Via Roma...azzo vuoi?! :stralol:
Rimaniamo negli anni 70 e citiamo almeno i Il Rovescio della Medaglia tra i dinosauri del rock...più famosi di loro è dura trovarne :laughing:

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 13:03
da JeredWeaver
Bella band ma la mia prog band(italiana) preferita dell'epoca sono questi:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=c8YG-kXjWZ0[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9pfF9MXjVN4[/youtube]
(per quanto non siano Prog in senso stretto...davvero musica oscura)

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 13:08
da shilton
Mi sembrate vicini ad un punto d'accordo :yahoo:

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 14:05
da ride_the_lightning
per 92 pagine sto topic e' pure rimasto leggibilissimo, se si vuole discutere su sta cosa lo si fa, ma vediamo di non degenerare troppo.

sulla discussione sinceramente lo vedo paradossale. L'offerta musicale negli ultimi anni si e' moltiplicata, e' ovvio che vi siano punti positivi e punti negativi su un fenomeno del genere. E' anche chiaro che fra i "minus" la qualita' si sia diluita, ma per l'appunto basta saper cercare bene e, soprattutto, abbattere le proprie barriere musicali. E' l'unica. La qualita', la musica fatta bene la si trovera' in ogni caso, senza alcun problema.

vogliamo parlare di metal ? Jared la tua e' solo una generalizzazione e di solito le generalizzazioni, per come la vedo io, non portano da nessuna parte. Tu mi citi il Metalcore come la cosa più spregevole che possa essere capitata al mondo "metal", ebbene pure io non ne sono fan, non mi piace, ma resto obiettivo e li' dentro per chi e' appassionato di determinate sonorita' ci saranno artisti validi come artisti ciofeca. ma nulla di cui sorprendersi, e' cosi ovunque e in ogni periodo storico.

Per il resto ha ragione da vendere Patient, son ragioni pieni di retorica che portano a situazioni tipo "cane che si morde la coda". Perche' negli anni '80 non si e' legati agli anni '70, anni '70 anni '60 e cosi via ? la musica e' da sempre un discorso di scene e influenze, ma mi son perso il passaggio di dove "influenze" sonore sia una connotazione dispregiativa.

bon, mi scuso per gli errori, ma sto scrivendo con il blackberry.

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 14:21
da Birdman
Ciao a tutti, sono Mattia. Ho 23 anni e ascolto metalcore. I Metallica, invece, mi fanno cagare. :biggrin:

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 14:41
da BruceSmith
Ciao a tutti, sono Bruce e ho 36 anni. ma che cazzo è il metalcore?
da giovane, però, ascoltavo i metallica.

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 14:47
da JeredWeaver
ride_the_lightning ha scritto:per 92 pagine sto topic e' pure rimasto leggibilissimo, se si vuole discutere su sta cosa lo si fa, ma vediamo di non degenerare troppo.

sulla discussione sinceramente lo vedo paradossale. L'offerta musicale negli ultimi anni si e' moltiplicata, e' ovvio che vi siano punti positivi e punti negativi su un fenomeno del genere. E' anche chiaro che fra i "minus" la qualita' si sia diluita, ma per l'appunto basta saper cercare bene e, soprattutto, abbattere le proprie barriere musicali. E' l'unica. La qualita', la musica fatta bene la si trovera' in ogni caso, senza alcun problema.

vogliamo parlare di metal ? Jared la tua e' solo una generalizzazione e di solito le generalizzazioni, per come la vedo io, non portano da nessuna parte. Tu mi citi il Metalcore come la cosa più spregevole che possa essere capitata al mondo "metal", ebbene pure io non ne sono fan, non mi piace, ma resto obiettivo e li' dentro per chi e' appassionato di determinate sonorita' ci saranno artisti validi come artisti ciofeca. ma nulla di cui sorprendersi, e' cosi ovunque e in ogni periodo storico.

Per il resto ha ragione da vendere Patient, son ragioni pieni di retorica che portano a situazioni tipo "cane che si morde la coda". Perche' negli anni '80 non si e' legati agli anni '70, anni '70 anni '60 e cosi via ? la musica e' da sempre un discorso di scene e influenze, ma mi son perso il passaggio di dove "influenze" sonore sia una connotazione dispregiativa.

bon, mi scuso per gli errori, ma sto scrivendo con il blackberry.

Ripeto, è un mio punto di vista, che poi ai quindicenni di ora possano piacere gli Oasis e non i Beatles sono affari loro e non m'interessa minimamente.
Magari c'è chi crede che i '77 siano pure innovativi(e non cloni), liberi di pensarlo.
Se tu mi dici Thrash io ti nomino una band qualsiasi degli anni 80, se mi dici Prog Rock una degli anni 70, una psichedelica idem, una Hard Rock idem, una Doom magari ti cito i Candlemass, una Black i Dissection, una Funeral i Thergothon, una Grind i Carcass e così via.
Ma ti parlo di me, dunque di come la vedo io, poi può essere che sia fissato e che non è vero che le prime band siano state sempre le migliori.

Per me oggi band ispirate quali Hawkwind, Uriah Heep, primi Genesis, Gentle Giant, Atomic Rooster, etc non esistono più.
Poi può pure essere che sono io a non saper cercare eh.

Sul Metalcore e il Nu Metal(quello di fine anni 90, non parlo di nuovo metal generico) ammetto di avere una barriera davanti.
Però la cosa certa è che tutto sommato il Metalcore nasce dal Death Svedese con qualche coro clean quà e là, se devo sentire sta roba, mi sento gli originali no?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1xa99R267I4[/youtube]

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 14:52
da Pozz4ever
voltiamo pagina, per favore.

Re: Musica - Volume II.

Inviato: 18/04/2013, 14:53
da lele_warriors
JeredWeaver ha scritto: Sul Metalcore e il Nu Metal(quello di fine anni 90, non parlo di nuovo metal generico) ammetto di avere una barriera davanti.
è casca come ovvio il palco, se uno ha barriera su determinati generi (a me fa cagare il power e il prog ma non mi sogno di dire quello che dici te) tutto il discorso non ha nessun senso logico.tra l'altro in questi 2 filoni ci sono stati valanghe di gruppi validi,giusto per chiarire.
come già detto prima,discussione inutile, soliti prevenuti che non portano a nulla di nulla.
passiamo abbondantemente e velocemente oltre.