Pagina 909 di 1046

Re: Ciclismo

Inviato: 21/10/2020, 14:47
da lelomb
VdP in un fosso alla Depanne.. sembra abbia dato una bella botta.

Re: Ciclismo

Inviato: 21/10/2020, 17:26
da darioambro
Luca79 ha scritto: 21/10/2020, 13:51 Sentenza Dario :icon_paper:
Immagino e spero che ora si metta la servizio della squadra, spero anche che possa ancora dire la sua alla Israel, ha 35 anni servono anche nuovi stimoli.
 

Re: Ciclismo

Inviato: 21/10/2020, 20:44
da Knighterrant
Tutto sommato tappa direi salvata per sabato, rischiavamo di trovarci con la tappa di domani dello Stelvio e poco altro. Invece andranno a farsi 3 volte il Sestriere, non vedremo quindi Agnello e Izoard ma c'è margine per infiammare la corsa.Immagine

Re: Ciclismo

Inviato: 21/10/2020, 21:04
da Leviathan
Knighterrant ha scritto: 21/10/2020, 20:44 Tutto sommato tappa direi salvata per sabato, rischiavamo di trovarci con la tappa di domani dello Stelvio e poco altro. Invece andranno a farsi 3 volte il Sestriere, non vedremo quindi Agnello e Izoard ma c'è margine per infiammare la corsa.Immagine

Mah Sestriere salita pedalabile come poche... Che tristezza.

Re: Ciclismo

Inviato: 21/10/2020, 21:07
da lelomb
Pedalabile o meno se le vanillano come oggi poco cambia.
Pure domani ci son 5k di dislivello, ma se nessuno si prende la briga di far corsa dura arrivano col trenino

Re: Ciclismo

Inviato: 21/10/2020, 21:15
da John Doe


lelomb ha scritto:Pedalabile o meno se le vanillano come oggi poco cambia.
Pure domani ci son 5k di dislivello, ma se nessuno si prende la briga di far corsa dura arrivano col trenino

Però lo Stelvio la differenza la fa anche se non attacca nessuno. Per domani il mio timore è che qualcuno proverà a neutralizzare la discesa lamentandosi per il freddo o roba del genere (anche se credo condizioni migliori per fine ottobre non possano esistere) ma qui si potrebbe aprire una parentesi lunghissima.

Il triplo Sestriere, oltre ad accorciare la tappa, rende davvero difficile fare distacchi anche volendo. E pensare che prima qualcosa da aggiungere c'era, mettendo qualcosa di più serio ad inizio tappa, tipo il montoso di qualche anno fa. Il finestre sarebbe stato il sostituto perfetto, ma capisco sia infattibile. Non mi spiego invece perché non si sfruttino quei 2 km in più sopra Sestriere usati l'ultima volta, fa un po' garage ma meglio di nulla.
Secondo me in gruppo c'è abbastanza stanchezza, oggi dopo aver passeggiato sono comunque rimasti in 15 su un falsopiano appena hanno accelerato. Tra Stelvio domani e venerdì (biliardo, ma sono 260km sotto la pioggia) sabato ci saremmo divertiti.

Comunque ieri alla partita del Rennes c'era tutta la città allo stadio appiccicata e senza mascherina. Proprio ora si doveva svegliare il sindaco di briancon? :forza:

Re: Ciclismo

Inviato: 21/10/2020, 21:50
da lelomb
John Doe ha scritto: 21/10/2020, 21:15
lelomb ha scritto:Pedalabile o meno se le vanillano come oggi poco cambia.
Pure domani ci son 5k di dislivello, ma se nessuno si prende la briga di far corsa dura arrivano col trenino

Però lo Stelvio la differenza la fa anche se non attacca nessuno. Per domani il mio timore è che qualcuno proverà a neutralizzare la discesa lamentandosi per il freddo o roba del genere (anche se credo condizioni migliori per fine ottobre non possano esistere) ma qui si potrebbe aprire una parentesi lunghissima.

Il triplo Sestriere, oltre ad accorciare la tappa, rende davvero difficile fare distacchi anche volendo. E pensare che prima qualcosa da aggiungere c'era, mettendo qualcosa di più serio ad inizio tappa, tipo il montoso di qualche anno fa. Il finestre sarebbe stato il sostituto perfetto, ma capisco sia infattibile. Non mi spiego invece perché non si sfruttino quei 2 km in più sopra Sestriere usati l'ultima volta, fa un po' garage ma meglio di nulla.
Secondo me in gruppo c'è abbastanza stanchezza, oggi dopo aver passeggiato sono comunque rimasti in 15 su un falsopiano appena hanno accelerato. Tra Stelvio domani e venerdì (biliardo, ma sono 260km sotto la pioggia) sabato ci saremmo divertiti.

Comunque ieri alla partita del Rennes c'era tutta la città allo stadio appiccicata e senza mascherina. Proprio ora si doveva svegliare il sindaco di briancon? :forza:

A ma i francesi han rotto il cazzo per il virus? Pensavo per qualche sbatti di mezzi neve e robe così?

Si lo stelvio è di per suo abbastanza provante, ma il rischio trenino purtroppo c'è anche domani.

Effettivamente quella rampetta per 2km sarebbe stata meglio di niente.

Re: Ciclismo

Inviato: 21/10/2020, 22:08
da John Doe
lelomb ha scritto: 21/10/2020, 21:50
John Doe ha scritto: 21/10/2020, 21:15

Però lo Stelvio la differenza la fa anche se non attacca nessuno. Per domani il mio timore è che qualcuno proverà a neutralizzare la discesa lamentandosi per il freddo o roba del genere (anche se credo condizioni migliori per fine ottobre non possano esistere) ma qui si potrebbe aprire una parentesi lunghissima.

Il triplo Sestriere, oltre ad accorciare la tappa, rende davvero difficile fare distacchi anche volendo. E pensare che prima qualcosa da aggiungere c'era, mettendo qualcosa di più serio ad inizio tappa, tipo il montoso di qualche anno fa. Il finestre sarebbe stato il sostituto perfetto, ma capisco sia infattibile. Non mi spiego invece perché non si sfruttino quei 2 km in più sopra Sestriere usati l'ultima volta, fa un po' garage ma meglio di nulla.
Secondo me in gruppo c'è abbastanza stanchezza, oggi dopo aver passeggiato sono comunque rimasti in 15 su un falsopiano appena hanno accelerato. Tra Stelvio domani e venerdì (biliardo, ma sono 260km sotto la pioggia) sabato ci saremmo divertiti.

Comunque ieri alla partita del Rennes c'era tutta la città allo stadio appiccicata e senza mascherina. Proprio ora si doveva svegliare il sindaco di briancon? :forza:

A ma i francesi han rotto il cazzo per il virus? Pensavo per qualche sbatti di mezzi neve e robe così?

Si lo stelvio è di per suo abbastanza provante, ma il rischio trenino purtroppo c'è anche domani.

Effettivamente quella rampetta per 2km sarebbe stata meglio di niente.
Macché, il sindaco ha deciso che c'erano troppi rischi per il covid; poi io la situazione francese e di briancon in particolare non la conosco, quindi alzo le mani, alla fine hanno saltato pure la roubaix, non credo sia uno sgarbo perché siamo italiani (il dubbio che a tour già iniziato non gli avrebbero fatto cambiare percorso mi resta comunque, ma vabbè).

L'agnello lo stavano ripulendo anche oggi, tranquillamente transitabile. C'era rischio nevicata lggera la notte prima, ma nel peggiore dei casi avrebbero dovuto spazzare solo in altura. Alla fine ad ottobre il tempo è stato davvero meglio di maggio, se si parla di salite over 2000

Re: Ciclismo

Inviato: 21/10/2020, 22:35
da Sberl
Sinceramente ho forti dubbi che domenica arrivino tranquilli a Milano visto il pandemonio in città (vero focolaio lombardo in questa seconda ondata). 
Guardavo le tappe in questi giorni e non potevo fare a meno di notare gli assembramenti del pubblico all'arrivo, etc....in questo periodo non proprio la miglior cosa del mondo, per quanto ami il ciclismo e soprattutto la presenza del pubblico agli eventi sportivi. 

Parlando di pedali veri, tappa un po' deludente oggi...un bel po'. Speriamo facciano fuochi d'artificio sullo Stelvio domani anche se mi sa che non posso vederla perchè ho ambulatorio tra le 2 e le 4.30....

Re: Ciclismo

Inviato: 21/10/2020, 23:05
da Baroneir
Mah, sta scelta del triplo sestriere non è per nulla spettacolare anche se riconosco che è l’unica alternativa. Mettere montoso o pramartino non avrebbe avuto senso: salite toste ma troppo lontane per dare un senso alla corsa.
Potevano inventarsi qualcosa al Moncenisio, ma sarebbe stato un casino organizzare. L’unica cosa che non mi piace proprio è la scelta del verso dell’anello: secondo me è molto più facile salire da Bousson-salice (con un lunghissimo falsopiano a pareggiare molto i valori, su una salita in cui già è difficile far la differenza) rispetto a Champlas, dove il gruppo invece scenderà. Bastava fare l’anello in senso orario e il percorso veniva un po’ più duro.

Re: Ciclismo

Inviato: 21/10/2020, 23:29
da John Doe
Baroneir ha scritto:Mah, sta scelta del triplo sestriere non è per nulla spettacolare anche se riconosco che è l’unica alternativa. Mettere montoso o pramartino non avrebbe avuto senso: salite toste ma troppo lontane per dare un senso alla corsa.
Potevano inventarsi qualcosa al Moncenisio, ma sarebbe stato un casino organizzare. L’unica cosa che non mi piace proprio è la scelta del verso dell’anello: secondo me è molto più facile salire da Bousson-salice (con un lunghissimo falsopiano a pareggiare molto i valori, su una salita in cui già è difficile far la differenza) rispetto a Champlas, dove il gruppo invece scenderà. Bastava fare l’anello in senso orario e il percorso veniva un po’ più duro.
Certo la corsa non si decideva lì. Però anche solo per avvicinarsi a dislivello e chilometraggio originario, fosse solo per fare scena, penso si potesse fare senza grossi problemi.
Comunque male per noi che guardiamo male non avrebbero fatto dai :forza:

Re: Ciclismo

Inviato: 22/10/2020, 14:50
da joesox
Oggi può cambiare tutto...

Re: Ciclismo

Inviato: 22/10/2020, 14:57
da joesox
Un altro inglese che va fortissimo e Nibali crolla

Re: Ciclismo

Inviato: 22/10/2020, 15:00
da matt2354
Anche Keldermann in difficoltà...Tao vs Hindley...e grande Dennis.

Re: Ciclismo

Inviato: 22/10/2020, 15:03
da joesox
Fra Tao e Hindley c’è un secondo...